Autore |
Discussione  |
|
nandoischia
Utente Normale

 Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 19:44:15
|
Ciao a tutti fra poco mi arriva un kit nine continent.. RH205S 48V 45A 1350/1650W "Super Torque" 26" - PAS Che montero su una mountain bike domani inizio a mettere le foto del prima e poi quando mi arriva il kit farò foto passo passo con i lavori... La bici in questione ha una lunghissima storia... potete leggerla nella mia presentazione....
che batterie mi consigliate di prendere? Premetto che sono neofita nel mondo delle bici elettriche ma un bravissimo meccanico quindi penso che non avrò problemi nel montarlo.. Le batterie migliori sarebbero le ping da 46V 20 AH ma costano un botto... cosa potrei utilizzare per iniziare? qualcosa che sia piu abbordabile.. Ciao
|
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 19:46:48
|
Meglio evitare le Ping che pur essendo delle ottime batterie non sono progettate per forti scariche, nel tuo caso la centralina arrivera' a picchi di 45amps.. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 19:57:34
|
Fabianix!!Se ti sente Consolini..... credo che le Ping possano dare 2C continui e 3-4C impulsivi, quindi con la 48V20Ah nandoischia sarebbe ben messo.... Nando, purtroppo le batterie costano un botto, e soprattutto se di buona qualità... però, se vuoi un consiglio, (da un Genovese), spendi bene ... ma una volta sola... sennò tra pochi mesi sei a smadonnare su batterie economiche o come dice anche fabianix incapaci di reggere forti scariche... Quanti km devi fare? le Headway possono essere una buona soluzione, ma anche quelle non costano poco eh... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
nandoischia
Utente Normale


Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 20:08:08
|
mha ischia non è molto grande ma se và tutto come deve.. un 30 km ad uscita... un paio di volte a settimana.. infondo il giro del isola ha 46km. quindi...
|
 |
|
Gizzo
Utente Attivo
  
Lazio
522 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 20:40:59
|
Nostalgia... mi ricordo che da ragazzo ho fatto molte volte il giro dell'isola a pedali. |
Rinnovabili ad ogni costo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 21:45:27
|
Ciao, ho visto che hai acquistato il Pas, non penso che con una centralina da 45A e un motore Super HT da oltre 2000W di picco sia una scelta prudente, il sensore Pas è molto grezzo nel funzionamento e rischi di sgommare ed impennarti inutilmente, oltre a consumare un sacco di corrente in più. Visto che tanto la bici è decisamente illegale (spero che tu non la userai su strade aperte al traffico) fatti mandare un accelleratore, con il quale potrai dosare l'assistenza in maniera perfetta. |
 |
|
nandoischia
Utente Normale


Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 04/01/2012 : 22:43:19
|
hmm il pas sarebbe il sensore che vedi che tu pedali giusto? cmq l'ho preso da wheelkit.it ora mi hai messo un altro pensiero in testa... sennò vedo di dirghi di mandarmene un altro senza..
|
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
nandoischia
Utente Normale


Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 08:03:27
|
aiutooooooo non ci capisco niente.. spiegatemi un pò di cose mns pas un circuito gaslegalizer... io fin'ora ho solo fatto un giro su un atala ebike con 250w e ne sono scheso talmente entusiasta che ho deciso il giorno stesso di trasformare la mia bici.. (per valore affettivo..) |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 08:51:17
|
il pas serve ad attivare il motore quando pedali ma nel tuo kit la bici non parte dolcemente ma di colpo quindi è ingestibile e pericoloso allora hanno inventato il gas-legalizer dove il pas serve per verificare che stai pedalando ma la potenza al motore la dai attraverso l'acceleratore,mettere solo l'acceleratore senza il pas sarebbe illegale ma nel tuo caso il tuo kit è già illegale quindi la soluzione è mettere solo l'acceleratore oppure solo il manettino che troverai già nel kit,il manettino è un acceleratore che si comanda con il pollice. |
collaboratore video |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 08:54:46
|
Il consiglio di Elettroneofita è molto valido, ma per una bici che vuole restare "legale". Il gas legalizer è un circuito che fa funzionare l'accelleratore solo se contemporaneamente pedali, come vuole il codice della strada, ma siccome la tua bici è già illegale come motorizzazione puoi tranquillamente non montare il Pas e usare il solo accelleratore a pollice.  |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 10:52:33
|
se no chiedi ad Alcedo un gas tipo moto, forse nel tuo caso è meglio!!! |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 11:12:22
|
| MilleMiglia ha scritto:
Fabianix!!Se ti sente Consolini..... credo che le Ping possano dare 2C continui e 3-4C impulsivi, quindi con la 48V20Ah nandoischia sarebbe ben messo.... Nando, purtroppo le batterie costano un botto, e soprattutto se di buona qualità... però, se vuoi un consiglio, (da un Genovese), spendi bene ... ma una volta sola... sennò tra pochi mesi sei a smadonnare su batterie economiche o come dice anche fabianix incapaci di reggere forti scariche... Quanti km devi fare? le Headway possono essere una buona soluzione, ma anche quelle non costano poco eh...
|
vero, possono dare 2C continui, ma dal sito di ping http://www.pingbattery.com/servlet/the-2/lifepo4-lithium-ion-phosphate/Detail si legge:
Suitable Wattage of Motor: up to 1200 Watt, 800 Watt suggested
dai calcoli verrebbe fuori che si potrebbero avere picchi di 48V*45A=2160Watt per una media di circa 1000Watt o poco più, per cui saremmo un pò fuori dai parametri suggeriti da ping (800 Watt suggested)
io mi sento di suggerire le headway, scegliendo bene il fornitore può anche essere che si spenda qualcosina in meno rispetto alle ping |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 12:49:14
|
Dici bene fabx, ma da chi le compreresti? Non mi sembra che qui sul Forum il più economico bmsbattery goda di ottima fama... Almeno per quanto riguarda l'assistenza che ribadisco, per sentito dire, è inesistente...
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 13:17:35
|
io le comprerei da www.greenmoving.it che finora mi ha sempre trattato bene, oppure da http://www.ecopolis-italia.com/ da dove acquistavo in passato e non ho mai avuto problemi. In entrambi i casi hai la garanzia italiana e basse spese di spedizione in caso di resi o sostituzioni. addirittura da greenmoving mi hanno pagato loro le ri-spedizioni mandandomi a casa il corriere |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 13:25:28
|
| MilleMiglia ha scritto:
Dici bene fabx, ma da chi le compreresti? Non mi sembra che qui sul Forum il più economico bmsbattery goda di ottima fama... Almeno per quanto riguarda l'assistenza che ribadisco, per sentito dire, è inesistente...
|
no,per quel che riguarda la mia personale esperienza con bmsbattery dove ho preso la mia batteria è andato tutto bene,appena gli ho detto via mail che la batteria non andava mi hanno immediatamente risposto con anche il contatto skype per vedere di risolvere il problema via cam ma poi qua sul forum mi han detto che la chiave oltre a servire per far uscire il pistoncino blocca batteria serviva anche per accenderla e quindi non sono andato oltre. |
collaboratore video |
 |
|
nandoischia
Utente Normale


Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 17:47:13
|
Eccovi le foto della mia vecchietta... ha ben 26 anni... il cerchio post. l'ho cambiato perche si è rotto il pignone e riuscivo a toglierlo avevo quel cerchio già bello e montato appeso in garage.. e l'ho montato... in origine era più pesante la linea.. parafanghi in ferro.. portapacchi post, luci con dinamo ecc... Forse la forcina e il sellino svelano ghi anni...




Poi a breve foto del montaggio del kit... P.s. cmq nel kit c'è anche l'accelleratore a pollice... quindi và bene? non ha solo il pas... |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 18:12:16
|
@forum: non vi sembrano un po leggerini gli attacchi della ruota dietro per una potenza del genere ? Non mi riferisco tanto alla necessità di torque arm, ma mi pare che tutta la zona attacco abbia una apparenza "fragile" e adatta a potenze più tranquille. PS: nella prima foto la forcella mi pare un po indietro come avesse avuto un colpetto...ma potrebbe essere solo un effetto ottico. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 18:16:29
|
si l'acceleratore a pollice va bene,se poi ne senti l'esigenza puoi montare quello a manopola (tipo quelli dei motorini) in un secondo momento però ridimensiona le foto prima di postarle altrimenti scombussoli la videata della discussione. |
collaboratore video |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 18:19:38
|
| tittopower ha scritto:
@forum: non vi sembrano un po leggerini gli attacchi della ruota dietro per una potenza del genere ?
|
No, perchè è tutto acciaio... |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 20:01:48
|
sbaglio o la catena è arrugginita? un goccetto' di spray? |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
nandoischia
Utente Normale


Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 20:07:43
|
Come dice joffa.. e tutta d'acciaio .. niente alluminio e cose del genere.. poi costò nel lontano 1986 1500 marchi.. circa un milone e mezzo... quindi non è importata dall cina... per la forcella e diritta al 100%.. e la luce del flash che inganna... La forma trovo che è strana... cosi curva in avanti... Devo vedere di cambiarle la sella con qualcosa di più sportivo.. quello è propio un sedile semmai me lo conservo per quando sarò vecchiarello o se inizierò a soffrire di m.... perche sembra una poltroncina... l'accelleratore se mi trovo bene con quello a pollice... lo preferisco cosi mi tengo quelle belle manopole.. che sono doppie e si impugnano benissimo..
|
 |
|
nandoischia
Utente Normale


Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 20:16:29
|
si e che la tengo un pò al disarmo.. l'anno scorso presi dalla foga di riprendere (io e mio cognato..) abbiamo sistemato velocemente la mia con camere d'aria nuove e catena nuova... lui si è comperato una btwin bi ammortizzata e abbiamo iniziato ad andare in bici (2 volte) lo sò facciamo schifo.... lui di più però perche si è comperato una bici da 400 euro per un solo giro.... io ho continuato un altro pochino.. ma poi dalla nascita di mio figlio il tempo si è volatilizzato... ora però compie quasi un anno e inizia a gattonare, giocare da solo con il cuginetto e riesco a ritaghiarmi 3 volte a settimana un paio d'orette e dato che la pancia inizia ad aumentare ho pensato devo riprendere... assolutamente la bici.. poi tra l'altro il bosco lo tengo ad un km da casa.. e poi ci sono km e km di sterrati.. fantastico.. Quindi ora verrà rimessa in sesto e le ho organizzato anche un bel garage dove stà al coperto.. Ora che inizio il montaggio del kit la rivedo tutta... |
 |
|
bija
Utente Attivo
  

Marche
852 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 20:20:47
|
| Messaggio di nandoischia
Ciao a tutti fra poco mi arriva un kit nine continent.. RH205S 48V 45A 1350/1650W "Super Torque" 26" - PAS Che montero su una mountain bike domani inizio a mettere le foto del prima e poi quando mi arriva il kit farò foto passo passo con i lavori... La bici in questione ha una lunghissima storia... potete leggerla nella mia presentazione....
che batterie mi consigliate di prendere? Premetto che sono neofita nel mondo delle bici elettriche ma un bravissimo meccanico quindi penso che non avrò problemi nel montarlo.. Le batterie migliori sarebbero le ping da 46V 20 AH ma costano un botto... cosa potrei utilizzare per iniziare? qualcosa che sia piu abbordabile.. Ciao
|
Intanto potresti comprare 16 Headway (38120s 10ah o superiori) che sono in gradi di erogare tutti gli ampere che la tua centralina chiede (non avrai però grande autonomia); In seguito, per fare più Km, puoi raddoppiare la batteria o triplicare ammesso che tu ne abbia bisogno. Io mi sono fermato a 16x38120S, ma a me bastano 30km di autonomia. ciao |
BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W AllMountain BBS02 48V 750W (venduta) Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta) Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W Woz MKS (under construction) LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 20:54:54
|
Che sia un fruitore di Ping è indubbio, ma non credo che una 48/20Ah sia in grado di reggere agevolmente 45A continui di scarica. Non tanto in estate, quanto in inverno. Certo per un uso in pianura della bici andrebbe bene, ma quando progetto un pacco, cerco sempre di pensare ad un uso estremo della bici.
Certo delle 38120 sarebbero una scelta più performante, ma le celle sono più ingombranti e pesanti. Una 48V20Ah di headway secondo me rasenta l'intrasportabile, sia come peso che come dimensioni.
La soluzione? Ad essere sincero, non saprei. Sicuramente le LiPO sono performanti, ma sono l'ultimo del forum che si espone nel consigliarle. Le litio che si trovano in Italia sono da escludere categoricamente perchè sono meno prestanti delle Ping.
L'unica plausibile idea da valutare è farsi fare un pacco con un pacco di sony autobilancianti che assemblano in germania. Sono celle di ottima fattura con ottime capacità di scarica.
Un utente del forum superbaic ha avuto un problema di esplosione di una cella, ma era causato da un urto meccanico causato al pacco privo di contenitore protettivo.
http://www.activeshop24.de/Akkus-fuer-Elektrofahrrad/48V-Spannung/LiFePO4-Akku---36V-12Ah---inkl--Balancer---NEU-64-65-356-357-359-367.html
Qui trovi una 48/20, costa una follia, ma sono abbastanza sicuro che il pacco sia adeguato.
Se si vuole risparmiare, Vpower produce pacchi costruiti con celle 18650 pseudo A123, ma a memoria non ricordo un feedback eccelso del prodotto, specialmente del BMS. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 21:28:00
|
Beh io non avrei dubbi riguardo a batterie...mi sembra il caso classico da Lipo e non altro se ha bisogno di autonomia, corrente e pesi contenuti. Ovviamente sconsigliatissime se non si ha intenzione di investire anche in un caricatore adeguato. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 22:22:29
|
In effetti i forcellini posteriori aperti sono molto deboli per la potenza che intendi installare, dovresti cercare di inserire l'asse del motore il più possibile alla fine dell'asola per avere un pò di sicurezza. Il problema è che la cosa sarà difficile da effettuare, visto che andresti fuori posizione con i pattini del freno... Se fossero freni V-brake potresti spostarli nella nuova posizione, ma con i Cantilever non si può. Penso che ti convenga fare due torque arms da bloccare poi con due viti nei fori che si vedono sui forcellini, saresti molto più tranquillo. |
 |
|
nandoischia
Utente Normale


Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 09:46:16
|
hmm ok. non ho sicuramente problemi nel realizzarli.. però qualcuno di voi ha qualche foto in modo da poter copiare Cosi faccio subito subito e prima che mi arriva il kit mi procuro già il materiale... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 10:29:17
|
per il materiale di basta una lastra d'acciaio da 2-3mm... poi devi realizzare una roba tipo così, direttamente sui forcellini della tua bella... così dai più appoggio per la risposta alla sollecitazione torcente, eviti che ti si svitino i dadi che serrano il mozzo, ed impedisci (se dovessero mai mollarsi i dadi) la fuoriuscita del mozzo stesso dai forcellini... (anche se con i tuoi la vedo difficile come possibilità, mentre resta valido il discorso "anticoppia" sopra)...
Immagine:
 35,5 KB
Immagine:
 163,58 KB
Immagine:
 62,89 KB |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 14:02:02
|
| GianniTurbo ha scritto:
sbaglio o la catena è arrugginita? un goccetto' di spray?
|
Gianniii....sta a guardà l'capello va....26 anni made in Germany,vero acciao Krupp,sprayare la catena è n'attimo e poi a quei tempi andava di modo il color ruggine...non ricordi |
-- S -- |
 |
|
nandoischia
Utente Normale


Campania
80 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 14:53:11
|
hmm ok ma per farli mi serve il motore per il foro del asse ecc... cmq sono semplici da realizzare.. |
 |
|
|
Discussione  |
|