Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ritardo risposta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 11:44:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti e buon anno !!!
(Lo so sembra uno sfottò visto quel che passa)

vengo al dunque:
non so ne è già parlato, ma ho notato che più o meno tutte le motorizzazione hanno un ritardo nella risposta del motore. Se questo avviene con azionamento a PAS è comprensibile perchè il sensore deve captare il movimento...ma in realtà la stessa cosa avviene anche con il manettino o con sensori di coppia seri.
Mi confermate la stessa esperienza ?
Esiste qualche dispositivo che determina il ritardo nella centralina a prescindere dal sistema di attuazione ?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 14:11:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No Baz, personalmente non ho riscontri di questo tipo su nessuna delle bici da me kittate.
Se invece come ritardo di risposta dell'accelleratore intendi il gioco a vuoto del manettino allora si, lo fanno tutti.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 15:43:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul pas delle centraline befang il ritardo esiste e non consente la partenza prima che passi il secondo magnete. Sull'acceleratore a me sinceramente un pelo di ritardo oltre la nostra velocità a dare il comando pare ci sia, roba di poche frazioni di secondo ma comunque avvertibile e comunque non fastidioso se non si cerca proprio il pelo. Mentre il ritardo del pas è voluto, quello di altri dispositivi è fisiologico credo...anche sulle auto di adesso il gas è ritardato rispetto al comando.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 18:03:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse quello che intendi Baz è un piccolo ritardo, normale su qualunque motore brushless sensorless, dovuto proprio al modo in cui il controller comanda il motore.
Una partenza fulminea con questo tipo di motori non è possibile, il controller richiede un minimo di velocità di rotazione per riuscire a comandare le varie fasi correttamente, e solo a quel punto inizia a spingere come si deve.
Poi a seconda della raffinatezza del controller, questo effetto può essere più o meno avvertibile, ma c'è sempre

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 11:13:42  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia centralina ha un ritardo sull'ingresso dell'acceleratore.
Quando accelero da fermo passa un pò prima che il motore inizi a girare, mentre quando rilascio continua a spingere.
Anche se stò viaggiando a metà gas e accelero del tutto la risposta non è immediata.
Non sono tempi lunghissimi ma se ci volessi collegare un sensore di coppia credo che sarebbe troppo lenta e si innescherebbe un "tira molla" sul motore.

Da quello che dite è solo la mia.

Secondo voi quale è la centralina con risposta "immediata" sull'ingresso acceleratore, per poterci collegare un sensore di coppia ?




il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 11:29:01  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con Barba. Un ritardo con il pas c'è e ci sarà sempre.
Viceversa la mia centralina che in questo momento è collegata con il solo accelleratore è assolutamente immediata sia in accellerata che in rilascio.
Non sò come si comporta con il pas perchè non l'ho mai usata in quel modo.

Saluti Pino


P.S.
Il mio kit è Golden Motor

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 12:54:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente il ritardo è dato da una somma di quello che dice cunz unito al "gioco" del manettino.
Riformulo la domanda: se facessimo partire la corsa del manettino non da 0° ma da quando effettivamente il motore inizia a muoversi ci sarebbe qualche controindicazione ? (tipo dispersione di corrente)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 14:18:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, non ci sarebbe nessun problema, anche perchè un'eventuale dispersione di corrente farebbe pertire il motore e significherebbe che ha tolto troppo gioco.
Quoto anche le risposte che riguardano un leggero ritardo in avviamento dei motori sensorless, è una cosa fisiologica e infatti non mi piacciono per principio.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 18:17:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
transistor ha scritto:

La mia centralina ha un ritardo sull'ingresso dell'acceleratore.
Quando accelero da fermo passa un pò prima che il motore inizi a girare, mentre quando rilascio continua a spingere.
Anche se stò viaggiando a metà gas e accelero del tutto la risposta non è immediata.
Non sono tempi lunghissimi ma se ci volessi collegare un sensore di coppia credo che sarebbe troppo lenta e si innescherebbe un "tira molla" sul motore.

Da quello che dite è solo la mia.

Secondo voi quale è la centralina con risposta "immediata" sull'ingresso acceleratore, per poterci collegare un sensore di coppia ?


No non è solo la tua !!!
In questi giorni mi sono dedicato a realizzare un controllo di velocità massima a potenziometro, ma a causa del ritardo ho solo ottenuto un effetto "onda" invece che una velocità stabile...dovrò cercare un modo diverso che agire sull'acceleratore....

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 21:26:18  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche se forse è un pò OT, aggiungo una questione:
se si riuscisse a realizzare o trovare un torque sensor come dovrebbe agire sulla centralina ?
Collegandolo all'ingresso acceleratore secondo voi come reagirebbe la centralina ?
Come dovrebbe lavorare ? Niente coppia 0Volt e 5volt massima coppia o dovrebbe seguire anche la velocità o cadenza ?

Se OT apro un'altra discussione ...



il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 16:40:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Delle costanti di tempo ci devono essere per forza su ogni ingresso, per tagliare via tutte le spurie che vengono captate dai cavi.
Quindi in linea di principio anche ogni gas ha un ritardo, sono che ad occhio non è facile da stimare ed in taluni casi sembra che sia immediato.
Certo non è voluta la sensazione di ritardo su un'acceleratore, quindi il tempo di risposta è dell'ordine del decimo di secondo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.