Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nuova batteria e caricabatteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ivanivra
Nuovo Utente


Val D'Aosta


15 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:19:16  Mostra Profilo Invia a ivanivra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
ho da 2/3 anni una microbike mtb con batteria al litio.
L'altro giorno ho tranciato i cavi del carichino. Ho visto che sostituirlo costa 50€ O_O
a sto punto sto pensando di cercare qualcos'altro, magari un po più economico anche cambiando batterie visto che ormai hanno 3 anni. Voi cosa consigliate? ho visto che qualcuno compra celle da hobbyking. Quali in particolare? o quelle da ping? ma non so dove trovarlo :)

grazie a tutti

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:36:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, l'indirizzo di Ping è: http://www.pingbattery.com/servlet/StoreFront ma non penso che le sue batterie siano il massimo per una Microbike, ha un motore molto assetato di corrente e le Ping non credo siano adeguate.

Quanto a Hobbyking se non hai esperienza con le LiPo da modellismo e non vuoi dover acquistare un apposito caricatore ti conviene desistere... hanno anche delle LiFePo4, ma mi pare che alcuni utenti non ne siano rimasti entusiasti!

Per la tua bici devi trovare una batteria da 24V capace di fornire alte correnti di spunto, altrimenti ti dura poco tempo.

Il tuo caricatore è probabilmente riparabile, e comunque 50 euro sono una cifra normale per un caricatore da Litio preso in Italia.
Torna all'inizio della Pagina

ivanivra
Nuovo Utente


Val D'Aosta


15 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:40:29  Mostra Profilo Invia a ivanivra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per la risposta
beh sono modellista, quindi di lipo ne ho già qualche chilo, per questo chiedevo come fare con le lipo... ho anche un bel carichino da modellismo proprio per le lipo...
ma cercavo di capire come metterle per la microbike.. 6s? 7s?
il mio caricatore p esploso andando in corto :|
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:42:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La configurazione adeguata per la tua bici è 7S, in questo modo il Cut-Off della centralina lavora proprio quando le celle sono a 3V ciascuna permettendoti di sfruttarle al massimo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 22:44:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh in fondo 50 euro non sono tanti soldi se la tua batteria funziona ancora! Quanta capacità ti è rimasta?
Puoi valutarlo con il charger da modellismo!
Anzi...potresti anche ricaricarla con quello. Se la tua batteria è una litio ioni, ti basta settarlo a 7S ed effettuare la carica senza i cavi di bilanciamento.
Se poi vuoi fare il figo, puoi aprire il pacco ed estrarre i cavi di bilanciamento dalle celle, che sicuramente non saranno più molto bilanciate dopo 3 anni e fare cariche precise.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 10:24:58  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto, ma non credo che fossero senza BMS, a quest'ora sarebbero già kaputt.
Per le LiPo in conformazione 7s bisogna sapere di sicuro il cut-off della centralina, di solito è 20V troppo poco, meglio monitorarli in altro modo
Le Microbike hanno motori brushless l'aumento della tensione le farebbe solo bene, io avrei provato una conformazione LiPo 10s... a costo di cambiare la centralina

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 11:38:28  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per le 24V vanno molto bene anche 6S e se il cut off è a 20V le scarichi fino a 3,3V Tensione sotto la quale non c'è più assolutamente nulla !!! ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1253 6) se sei un modellista sai bene di cosa parlo

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 11:57:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la microbike monta 8s lifepo4 con bms,la mia 350W in partenza ciucciava 30A!la centralina non accetta più di 30 volt,la provai con un'altra da 36V 30A ma era a rischio rottura montata e smontata,se ti serve ho un carichino microbike con lo spinotto originale

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 13:03:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Interessante che usino LiFePO4.
Se potete, ci dareste tutte le specifiche?
Se sono LiFe, può essere benissimo che le batterie diano ancora quasi tutta la capacità originale, e non ci sia necessità di cambiarle affatto.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 14:07:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Microbike ha sempre usato batterie al piombo oppure LiFePo4, le LiIon non sono adatte ad alimentare quel motore, troppi Ampere di spunto, a meno che tu non faccia una batteria di capacità elevata.
Il cut-off delle centraline da 24V è sempre tarato a 21V, ne ho controllate molte e sono tutte tarate a quella tensione che infatti coincide con 3V ad elemento per le Litio, a 1,75V ad elemento per il piombo ed a 2,63V per le LiFePo4...
Torna all'inizio della Pagina

ivanivra
Nuovo Utente


Val D'Aosta


15 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 14:14:56  Mostra Profilo Invia a ivanivra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti, in realtà non ho mai aperto il pacco batterie quindi non saprei cosa sono nel dettaglio.
in questi giorni, se riesco le provo. Il mio carichino non carica le lifePO4 ma solo lipo purtroppo.
Cmq in vista di una futura sostituzione (spero siano ancora buone, ma non si sa mai) stavo pensando proprio a pacchi lipo, pacchi lipo da 6s potrebbero andare bene allora? che si reperiscono facilmente e non costano troppo.. anche di buona qualità, e si possono monitorare facilmente e ricaricare velocemente...

cmq grazie davvero a tutti

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 14:22:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il consiglio di DanieleConsolini era quello di ricaricare la batteria con il tuo caricatore da modellismo senza collegare i cavi di bilanciamento, in quel modo diventa un normale caricatore da 29,4V se lo setti a 7S... Questo ti permetterebbe di non acquistare un altro charger, la tensione di 8S LiFePo4 e 7S LiPo o LiIon si equivalgono.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 15:40:01  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vai tranquillo anche a 6S perderai qualcosa in velocità massima a piena carica ma vista la curva di scarica più favorevole manterrai comunque delle ottime prestazioni, poi se sei un modellista magari assemblando 2 pacchi in tuo possesso puoi anche fare delle prove ...

Per quanto riguardsa il carichino normalmente (quelli che visto io) hanno la possibilità di selezionare la tensione delle celle al litio tra: 3,3;3,6;3,7 nominali o: 3,65;4,1;4,2 piena carica rispettivamente per life; lion (alcune chimiche); lipo (e altre chimiche lion), oppure possono far settare l'esatta tensione che ti serve ed in ogni caso se mantieni il bms interno e carichi solo con i cavi di potenza la tensione impostatata per le lipo 7s è adeguata anche per caricare life 8s.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 17:50:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso sia molto importante per noi sapere come va la batteria LiFe dopo tre anni.
Se puoi, facci sapere!
Non cambiare chimica se l'attuale batteria funziona bene, sarebbe davvero un peccato.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 20:18:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quelle che ho visto da loro montavano celle a sacchetto e bms con lo stampato rosso a due piani,il charger che danno è un classico plasticone 29.6V 2A,senza possibilità di regolazioni,
se hai un charger da 8s tipo imax b8 e simili ti tiri fuori un cavo di bilanciamento e vai meglio di prima,
facci sapere come sono cambiate in questi tre anni,dovresti avere il pacco da 20Ah l'unico che vendevano prima

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 20:47:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BMS rosso a due piani...mi viene in mente solo il capacitivo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

ivanivra
Nuovo Utente


Val D'Aosta


15 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 21:22:45  Mostra Profilo Invia a ivanivra un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intanto grazie ancora a tutti
si è il 20 Ah, in sti giorni lo provo, cmq l'anno scorso (autunno) andava ancora discretamente, non come all'inizio ovviamente. Mi mollavano un pelo prima, anche se ho notato grosse differenze dopo che l'ho mandata in assistenza dopo una fusione della centralina dovuta al surriscaldamento (faccio molta salita). Prima andavano moto meglio.. quando mi son tornate molto peggio (sia come potenza erogata al pedale, sia come durata) cmq nei prox giorni la provo e vi dico le impressioni

ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.