Autore |
Discussione  |
|
alexdgl
Utente Senior
   
 Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2012 : 23:02:27
|
Ciao a tutti, sono un po' o.t. parlando in questo forum di monopattini, ma vedendo che c'è gente che si intende di batterie e kit vari magari sapete risolvere i miei dubbi! Allora in pratica son tentato di comprare un monopattino da 1000w, che rispetto alle bici costa poco(anche se chiaramente una bici è un'altra cosa), però ha il problema dell'autonomia..a 40km/h da quanto ho capito non arriva a 10km(e probabilmente neanche agli 8). Ora, da quanto ho letto monta 3 batterie ricaricabili al piombo da 12v x 12A .. Mi chiedevo, secondo voi è possibile sostituire queste batterie con batterie ad amperaggio maggiore aumentando l'autonomia? Presumo però che siano batterie molto compatte dovendo stare in un monopattino.. non so se si trovino in commercio. Che ne dite?
per farvi capire meglio di cosa sto parlando -->http://www.dtmsas.com/shop2008bis/catalog/product_info.php?products_id=376&osCsid=9780aeb1e90df7c8f458e540cc6ed38f
Ciao!
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2012 : 23:18:27
|
Purtroppo non hai solo il problema dell'autonomia, hai anche quello che i monopattini elettrici sono illegali sia per strada che sulle piste ciclabili, per questo costano poco!!!  Pensa che per poter consentire l'uso del Segway hanno dovuto creare una categoria a parte, altrimenti non era possibile usarlo, i monopattini elettrici si possono guidare solo in aree private. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2012 : 23:25:53
|
Si quel "coso" puo` circolare solo su strada privata. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2012 : 23:58:53
|
si sono consapevole di questo, ma la domanda su come aumentare l'autonomia rimane.. |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 00:42:18
|
Se vuoi provare ne ho uno da vendere che monta batterie cicliche di qualita', sempre al Pb. L'autonomia dipende molto dalla velocita', a velocita' moderata la mia consorte ha sempre fatto ben piu' di 10km ! Volendo potresti riempire il vano batterie con qualcosa di piu' performante, tipo lipo o life, pero' la spesa da affrontare sarebbe importante  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 02:36:29
|
per curiosità, il tuo che potenza ha? Ci hai mai girato per strada? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 10:12:01
|
Continui a pensare di usarlo su strada? Non so dove abiti, qui da me li hanno sequestrati tutti già qualche anno fa, e nessuno si è più azzardato ad usarli, la multa è salata!!! |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 11:58:15
|
eppure ho letto di gente che lo usa da anni per fare casa-ufficio! penso dipenda da dove si abiti.. e in effetti a verona i vigili sono abbastanza rompi balle. difatti penso che userò quei 400€ per qualcos'altro, anche se sarebbe stato stra comodo per quella cifra un mezzo che fa i 40km/h.. |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 12:00:35
|
(anche perchè per avere una bici di pari potenza servono tipo 1500€ se va bene..e seppure da meno nell'occhio sempre non omologata è) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36504 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 12:58:22
|
Infatti non ti ho consigliato come alternativa una bici illegale, la multa che rischi è quasi identica...
Considera che su strada pubblica e sulle piste ciclabili non possono circolare nemmeno i monopattini a spinta, sono considerati "accelleratori di andatura" e al pari dei pattini sono vietati! |
 |
|
paolino883
Utente Normale

Estero
56 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 14:28:11
|
| Barba 49 ha scritto: Considera che su strada pubblica e sulle piste ciclabili non possono circolare nemmeno i monopattini a spinta, sono considerati "accelleratori di andatura" e al pari dei pattini sono vietati!
|
Scusate l'intrusione, ma sono veramente sorpreso e "perplesso" per quanto scritto sopra. Ma allora tutti quelli che in estate "passeggiano lungomare" con i pattini (inline) sono da considerare illegali?  |
Trek 7500 con Bionx PL 250HT SL XL Flitz Bike P1.18 |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 15:14:12
|
| paolino883 ha scritto:
| Barba 49 ha scritto: Considera che su strada pubblica e sulle piste ciclabili non possono circolare nemmeno i monopattini a spinta, sono considerati "accelleratori di andatura" e al pari dei pattini sono vietati!
|
Scusate l'intrusione, ma sono veramente sorpreso e "perplesso" per quanto scritto sopra. Ma allora tutti quelli che in estate "passeggiano lungomare" con i pattini (inline) sono da considerare illegali? 
|
Sì, per il codice della strada è vietato l'uso di "accelleratori" sulle strade e sui i marciapiedi.
Quindi è vietato andare su pattini a rotelle, pattini in linea, skate board,monopattini, ecc. e suppongo anche i monoruota, anche se non sono accelleratori
Questi "accelleratori" possono essere usati solo ed esclusivamente in luoghi preposti al loro utilizzo, come piste di pattinaggio , piste per skate board.
Sui marciapiedi possono andare al limite i bambini sotto i 10 anni con questi mezzi, perchè vengono intesi come giocattoli.
Ovviamente se i pargoletti od i minori che fanno qualche danno o fanno male a qualcuno, ne rispondono i genitori sotto tutti i punti di vista legali ed a livello di risarcimento danni.
Tutti gli adulti che vedi in giro con pattini e skate al di fuori di zone riservate al loro uso, sono tutti multabili. Per cui anche chi va con questi mezzi sulle piste ciclabili non è in regola.
E' solo che spesso chiudono un occhio od anche due, se però succede qualcosa ...
Un monopattino a motore elettrico, non avendo la possibilità della pedalata assistita,
non può essere considerato una e-bike, per cui dovrebbe essere al limite contemplato nella categoria ciclomotore, per cui avrebbe bisogno della omologazione, libretto, luci, targa, assicurazione, casco, bollo,
ma poi mancherebbe il requisito importante che è richiesto per la guida dei ciclomotori e motocicli,
ci vuole la sella! Infatti la guida senza <essere seduti è vietata espressamente dal codice della strada. |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 15:21:00
|
certo ke "lo stato" le ha studiate proprio tutte... |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 15:46:36
|
per me lo stato fa bene è impensabile circolare con ruote di dieci cm di diametro quando ci sono buche più grandi! |
www.enerlab.it |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 17:33:32
|
non penso ke il problema siano le buche... lo stato le buche neanche le ripara |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 18:28:07
|
Bravissimo Aspes la Tua risposta è molto chiara!
Il Codice della Strada all'Art 190 comma 8° contempla: "La circolazione mediante tavole, pattini od altri acceleratori di andatura è vietata sulla carreggiata delle strade". Inoltre si definisce la pista ciclabile come la parte della strada riservata esclusivamente alla circolazione dei velocipedi (Art. 3 comma 39). Faccio notare che l'Art. 190 al comma 9° recita. "(...) Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti." Quindi riepilogando è esclusa la possibilità di utilizzo sia sulla carreggiata stradale (articolo 190, comma 8), sia sul marciapiede (articolo 190, comma 9), sia sulle piste ciclabili (Art. 3, comma 39). Discutibile la circolazione sulla "banchina". (Art. 3 comma 4 CdS "Banchina: parte della strada compresa tra il margine della carreggiata ed il più vicino tra i seguenti elementi longitudinali: marciapiede, spartitraffico, arginello, ciglio interno della cunetta, ciglio superiore della scarpata nei rilevati."). L’art. 190 non fa riferimento alle banchine, che quindi per via di esclusione potrebbero ritenersi l’unico spazio dove, non esistendo un divieto esplicito, la circolazione con i pattini potrebbe essere permessa.
Fa eccezione il Segway poichè Secondo una "famosa" nota del Ministero dei Trasporti italiano (n. 26702 del 20/03/07) il Segway può circolare sui marciapiedi, sulle piste ciclabili e nella aree pedonali, infatti con un originale approccio interpretativo viene escluso dagli acceleratori di andatura ("...Il Ministero chiarisce, inoltre, che Segway PT non rientra tra gli acceleratori di andatura di cui ai commi 8 e 9 dell'art. 190 del CdS in quanto trattasi di mezzo non funzionante a propulsione esclusivamente muscolare."), ed equiparato ai pedoni quindi ne viene consentito la circolazione nei centri urbani sui marciapiedi fino a a 6 Km/h e sulle piste ciclabili a 20 Km/h. Inoltre "Tali limitazioni non sussistono per quanto riguarda un possibile utilizzo del mezzo da parte delle forse armate di cui all'art. 11 c. 1 del CdS e agli enti o corpi equiparati ai sensi del c. 11 dello stesso articolo, e da parte delle polizie municipali." |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 20:08:41
|
per cui se si facesse un sistema che accelera il monopattino elettrico solo quando si spinge con un piede per terra(per cui che accelera ma che si spegne subito dopo) lo stesso sarebbe in regola? o comunque che ci sia qualcosa che abbia lo stesso ruolo del pas?
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 20:17:40
|
No, ho hai una bicicletta a pedalata assistita e vai sulla carreggiata stradale o pista ciclabile oppure un "Segway" e vai sul marciapiede sulle piste ciclabili e nella aree pedonali. Altre cose non sono ammesse. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 20:27:02
|
poniamola così facciamo conto che il monopattino ha un sellino, e dei pedali con pas che muovono il monopattino -anche- a motore spento... verrebbe equiparato a bicicletta?
non che mi interessi eh... solo per chiarire un po' |
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 20:52:30
|
Per me il Segway è stato "graziato" solo perchè era un mezzo interessante per le forze dell'ordine,
e non vorrei essere maligno, ma ne avranno regalato probabilmente qualcuno alle amministrazioni per fargli scrivere una norma ad oc.
Per quanto riguarda il mono-pattino mono-pedale la legalità sulla sua trasformazione in e-bike,
sarebbe degna di una tesi di di laurea di qualche futuro avvocato.
Magari si potrebbe dimostrare. non so come si farebbe a fare funzionare il PAS a singhiozzo il motore.

|
 |
|
micheluzzo
Utente Attivo
  
Piemonte
521 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2012 : 20:57:19
|
basterebbe solo mettere un interruttore che fa accendere il motore quando si tira giù il pedale e lo tenga acceso solo due secondi, se vuoi farlo ripartire o tenerlo acceso continui a tirare su e giù il pedale.
idea strampalata? |
 |
|
|
Discussione  |
|