Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Alcuni dubbi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 17:23:09  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi piacerebbe aumentare la percorrenza della mia Enjoy eventualmente per andare a lavorare tutti i giorni, circa 50Km andata e ritorno tutta pianura. Oltre alla sua batteria originale, pensavo di aggiungere un'altra messa semplicemente sul porta pacchi dietro e con la possibilità di commutare una o l'altra in qualche modo (da definire). Avrei pensato di fare un pacco con 8 celle A123 da 20Ah, collegargli all'interno il circuito di protezione che si trova al seguente link: http://www.all-battery.com/protectioncircuitmodulefor3cellslifepo8batterypack-1.aspx e comprare il seguente caricatore: http://www.bmsbattery.com/alloy-shell/27-alloy-shell-600w-lifepo4li-ionlead-acid-battery-ebike-charger.html . Poi, eventualmente, per fare il sofisticato, potrei ance prevedere il seguente monitor: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10952 . Pensate che sia un’ idea che funzioni? Inoltre non mi è chiaro se il circuito di protezione sarebbe completamente compatibile con le celle A123. La tensione corretta mi sembra debba essere 3,65max e 2Vmin. Il circuito di protezione parla di 3,95max e 2,2min. A questo punto, che tensione e che corrente dovrei indicare sull'ordine per il caricabatteria? Grazie per i vostri consigli.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 17:30:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le A123 in genere sono cariche a 3,65V e completamente scariche a 2V, quindi la protezione offerta dalla tua centralina di serie (20V) sarà più che sufficiente a salvaguardare le tue cellone da overdicharge in quanto le porterà al minimo a 2,5V ad elemento.

Il BMS di All-battery sembra adeguato come caratteristiche, tutti i BMS per LiFePo4 hanno la tensione di protezione massima tarata a 3,95V e quanto alla protezione minima a 2,2V perderai un kilometro di autonomia! Per il caricatore devi specificare 29,2V massimi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.