Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sostituzione perno ruota Nine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lorenzob1973
Utente Medio


Emilia Romagna


102 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 23:27:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lorenzob1973 Invia a lorenzob1973 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, problema da risolvere: è possibile sostituire il perno del motore Nine?

Causa forza eccessiva nel serraggio del dado ho rovinato il filetto...

Si accettano proposte (oltre a prendere una chiave dinamometrica per evitare di ripetere il danno...)!

LB
___

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche"
Toro Seduto
___

Bici B'TWIN Riverside 5 - Nine Continent 48V 800W Allround (1,40Kwp) - Centralina BMS 500W (1,70Kwp) - Ping LiFePO4 48V 30Ah - Vpower LiFePO4 48V 20Ah - Watt meter Turnigy - 16500km percorsi in 600 ore - autonomia 100Km con percorso misto - 160Km modalità risparmio - 60Km montagna e oltre 200Km in passeggiata relax da 20km/h...

- Bent elettrica in progetto
- Trike elettrico (per ora nei sogni...)

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 23:36:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avendo a disposizione il perno nuovo, una pressa idraulica anche picola e molta accortezza si può sostituire senza dubbio, ma come vedi non è cosa semplice.

PS) Quando avrai un motore nuovo non superare i 45-50Nm di serraggio dadi, il perno non è completamente filettato e resiste molto meno di un normale bullone.
Torna all'inizio della Pagina

motard
Nuovo Utente


Lazio


49 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 11:14:07  Mostra Profilo Invia a motard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in teoria: se hai la pressetta come dice barba puoi sfilare il perno, poi vai da un buon tornitore che te lo rifà in acciaio inox o in un materiale anche migliore, per esempio l'inconel. certamente ti costa meno che ricomprare il tutto. In pratica non conoscendo il motore non so come il perno è fissato e quindi potrei dirti una c@@volata



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 12:08:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se trovi il modo di farti costruire il perno nuovo cerca di non farlo identico a quello originale, fai togliere il materiale solo nella zona dove deve innestarsi nei forcellini e lascia il resto dell'asse rotondo, resisterà molto di più. A livello produttivo non possono farlo perchè non sanno su quale bici sarà montato, e lo spessore dei forcellini è molto diverso da una bici all'altra, ma tu puoi!!!
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 10:14:37  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti conviene lasciarlo dov'è e rifare la filettatura. Fai prima.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 12:25:54  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di lorenzob1973
Causa forza eccessiva nel serraggio del dado ho rovinato il filetto...


...ne deduco che hai sfilettato nel punto morto inferiore, passami il paragone...

mettici un pò di rondelle e alza il punto di serraggio trovandoti a stringere dove il filetto c'è ancora, ammesso che il mozzo abbia la lunghezza sufficiente
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 12:49:21  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo con joffa, al limite gli fai un riporto di materiale con un cordone di saldatura, poi con la smerigliatrice lo arrotondi un po' ed infine gli rifai il filetto :-)
Oppure saldi il motore al telaio della bici

S
Torna all'inizio della Pagina

lorenzob1973
Utente Medio


Emilia Romagna


102 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 22:59:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lorenzob1973 Invia a lorenzob1973 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ero partito già con l'idea di trasformare il buon motore Nine in un generatore eolico, visti gli spunti di potenza a oltre 1300w e l'uso costante a 800w mi avevano invogliato...

Ma se con solo qualche rondella passo oltre la filettatura rovinata il gioco è fatto e quasi quasi me lo tengo come motore da ebike...

Per ora sto girando con l'Allround, l'autonomia è cresciuta parecchio, ma non so decidermi a mollare l'HS...

LB
___

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche"
Toro Seduto
___

Bici B'TWIN Riverside 5 - Nine Continent 48V 800W Allround (1,40Kwp) - Centralina BMS 500W (1,70Kwp) - Ping LiFePO4 48V 30Ah - Vpower LiFePO4 48V 20Ah - Watt meter Turnigy - 16500km percorsi in 600 ore - autonomia 100Km con percorso misto - 160Km modalità risparmio - 60Km montagna e oltre 200Km in passeggiata relax da 20km/h...

- Bent elettrica in progetto
- Trike elettrico (per ora nei sogni...)
Torna all'inizio della Pagina

motard
Nuovo Utente


Lazio


49 Messaggi

Inserito il - 27/03/2012 : 09:17:59  Mostra Profilo Invia a motard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
però, bella l'idea di dare una seconda vita al motore
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 12:12:32  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COnfermo, si possono usare anche come generatori eolici.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 20:24:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine tutti prima o poi ne parliamo di trasformare il nine in generatore eolico, ma poi nessuno lo fa. Nessun temerario!?
Il problema è dove trovare le pale!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 23:22:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me il problema è dove trovare il vento, nella mia zona niente da fare...
Se fai un generatore eolico verticale non occorre nemmeno una pala vera e propria, se vai su Energeticambiente vedi di tutto di più su questo tema!
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 03:01:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sono al 70% giuro che lo finisco per l'estate
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 17:39:51  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho lo stesso problema di BARBA niente vento !!! però posso dare supporto a chi lo desidera per costruire una pala verticale di tipo SAVONIUS, è semplice e funziona bene

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 17:56:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bisogna solo vedere quando il vento supera 80Km/h se non si spezza o piega
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 19:18:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qui da me solo nebbia o afa...esiste un modo di generare energia con l'umido?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 29/03/2012 : 21:39:26  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come in tutti i generatori eolici è necessario prevedere un freno elettrico o meccanico

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 00:04:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Paolofrancescorossi, tutti i generatori eolici hanno un sistema di sicurezza per evitare i danni in caso di vento troppo forte, ho visto delle Savonius che hanno dei contrappesi fatti in modo che i due lati della turbina scorrano verso il centro man mano che il vento aumenta, diminuendo così il diametro effettivo.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 10:02:24  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@BARBA49 bellissima l'idea delle pale scorrevoli devo informarmi subito grazie.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 10:30:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se il diametro di un savonius diminuisce, aumenta la velocità di rotazione.. magari cambia l'angolazione delle pale il meccanismo che hai visto barba
sembra facile da fuori, qualcuno si cimenti e poi vedrà.. io 3 pale le ho già fracassate per via della tenuta meccanica
vi garantisco che un gearless non è un giochino da 10W e le forze in gioco sono particolarmente elevate
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 10:57:12  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nei miei giochi fino ad 1Kw ci sono arrivato e la palettina è ancora felicemente installata in Sardegna ...

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 12:26:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Imayoda: No, non aumenta di velocità perchè mano a mano che si chiude diminuisce la superfice esposta al vento autoregolando i giri, nel filmato che ho visto arrivava quasi a chiusura completa.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 19:28:09  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Imayoda: No, non aumenta di velocità perchè mano a mano che si chiude diminuisce la superfice esposta al vento autoregolando i giri, nel filmato che ho visto arrivava quasi a chiusura completa.

@barba
roba della nasa insomma
@paolo
ok ma l'hai fatta usando un motore da bicicletta?
no perché se mi finanzia lo stato metto su anche un parco eolico.. il problema è volare bassi coi costi
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 20:42:47  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No ho usato un alternatore trifase ... da 1Kw 400 giri max

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

lorenzob1973
Utente Medio


Emilia Romagna


102 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 22:21:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lorenzob1973 Invia a lorenzob1973 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A chi interessa qualcosa di semplice andate a guardare qui: http://comunitaenergetica.files.wordpress.com/2011/04/corso-free_2.pdf
Tra le cose che facciamo a San Lazzaro...

Ciao!

LB
___

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche"
Toro Seduto
___

Bici B'TWIN Riverside 5 - Nine Continent 48V 800W Allround (1,40Kwp) - Centralina BMS 500W (1,70Kwp) - Ping LiFePO4 48V 30Ah - Vpower LiFePO4 48V 20Ah - Watt meter Turnigy - 16500km percorsi in 600 ore - autonomia 100Km con percorso misto - 160Km modalità risparmio - 60Km montagna e oltre 200Km in passeggiata relax da 20km/h...

- Bent elettrica in progetto
- Trike elettrico (per ora nei sogni...)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 30/03/2012 : 22:36:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravi, i miei complimenti!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.