Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 centralina per sovravoltaggio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giurti
Utente Medio



165 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 18:54:21  Mostra Profilo Invia a giurti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Leggendo il forum ho capito che un motore bpm 250w 36V (tipo quello di Alcedo) può essere sovravoltato a 48V, aumentando il pacco batterie.
Chiedo se per farlo è necessario cambiare anche la centralina. Le centraline sono in grado di funzionare sia a 38V che a 48V?

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 20:03:53  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No in linea di massima non è possibile. Nello specifico quelle Bafang non lo possono fare.
Sono poche quello in cui è possibile farlo riprogrammandole e solo con alcune è possibile cambiando dei resistori all'interno.
Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 21:58:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
capita di survoltare motori e centraline,assumendosi i rischi della rottura ma generalmente reggono,io uso un piccolo bafang 24V alimentato a 36V,e provato anche a 48V,e non è successo niente,solo che a 48V c'è poca differenza col 36,giusto in discesa e più calore,quindi non ne valeva la pena e continuo a mandarlo a 36V,

il discorso vale con batterie con bms,se utilizzi il piombo che non ha circuiti di protezione rischi in scarica di andare sotto e danneggiare le baterie

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 22:59:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori da 36V reggono sicuramente i 48V, per le centraline occorre almeno accertarsi che i condensatori elettrolitici sulla scheda reggano almeno 60V, altrimenti scoppiano!
Torna all'inizio della Pagina

giurti
Utente Medio



165 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 10:19:44  Mostra Profilo Invia a giurti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Viceversa, una centralina da 48 V può essere usata con batterie da 36 V?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 10:22:29  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le centraline di Alcedo da 36V e 48V sono realizzate entrambe con condensatori da 63V, differiscono soltanto per il cut-off che in una è 30V e nell'altra è 40V, quindi puoi usare la centralina da 36V con una batteria da 48V tranquillamente, a patto che la batteria stessa sia integrata, protetta e gestita da bms, che spenga appunto la batteria stessa nel caso tu arrivi a fine carica...( cosa che sarebbe meglio in ogni caso evitare )


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 12:01:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa volta Leo ti devo contraddire, di 36V di alcedo ne ho smontate molte ormai e ti assicuro che hanno condensatori da 50V. Io utilizzo una alimentazione a 14 celle LiFe, circa 51V appena caricate, per cui ho preferito sostituirli. Ho notato anche che con la mia alimentazione, la scheda di riduzione voltaggio che porta la tensione a 5V scalda parecchio facendo colare la colla a caldo, ma senza "ustionare" i componenti. Meglio quindi non utilizzare le 36V con una batteria da 48V.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 12:10:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente le centraline, pur provenendo dal medesimo fornitore, non sono tutte uguali...
Meglio dare un'occhiata ai condensatori.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 12:15:57  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Stefano, non ho precisato che le mie centraline di Alcedo sono quelle native da 20A e 25A, e queste, sia la 36v che la 48V hanno i condensatori da 63V


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 12:20:01  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche la mie 36V alcedo 16A aveva condensatori da 50v e @ 44V (LIPO nominali) scaldicchia parecchio cosa che non succede (ovviamente) sulla mia 48V 25A.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 12:34:07  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti Paolo la più grande con i condensatori da 63V non diventa nemmeno tiepida!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 17:35:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Scusa Stefano, non ho precisato che le mie centraline di Alcedo sono quelle native da 20A e 25A, e queste, sia la 36v che la 48V hanno i condensatori da 63V



In questo caso è giusto allora, anzi, fino a non molto tempo fa arrivavano con condensatori da 75 V.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.