Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Globalizzazione( sfogo)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bepperaf
Utente Normale


Toscana


67 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 22:07:05  Mostra Profilo Invia a bepperaf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie al sito e a voi sto allestendo la mia rr
Ho preso il kit motore da Joffa (china)e lo sono andato a prendere a bologna
ho ordinato la batteria in cina, un pignone in germania e due corone in inghilterra il tutto comunque cinese quindi conoscete la qualità(ho già spanato due filettature disco post)
Ho speso di spedizionieri quasi 200 euri e attendo
mi disturba in sottofondo l' idea che per avere una bici non inquinante ho già fatto girare camion aerei e navi
ma in italia nessuno crea più nulla?
Scusate lo sfogo e vado avanti

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 22:14:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti sei risposto da solo, è un cane che si morde la coda: Se tu producessi quelle cose in Italia costerebbero talmente tanto da non essere acquistate da nessuno (o quasi) e tutti acquisteremmo ugualmente la roba cinese, che in fondo in fondo non va poi così male per il prezzo che ha...
Torna all'inizio della Pagina

india tango
Utente Medio



Liguria


488 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 23:25:56  Mostra Profilo Invia a india tango un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi disturba in sottofondo l' idea che per avere una bici non inquinante ho già fatto girare camion aerei e navi

Quoto e rifletto: triste realta'.

"se ascolto comprendo, se faccio imparo"
Bottecchia 883 bafang bpm ht 36v 500w, epbus 12/25a, lifepo4 48v
YU-FU Irma liftata, motore originale vecchio crystalyte gearless 250watt 36 volt, batteria liFePo4 48 volt, centralina EP-BUS 12/25 ampere
S
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 11:36:03  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per non tener conto di quello che inquinano in cina

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 13:18:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chissà, magari tra qualche mese...una batteria italiana...
Il problema rimangono le celle, ma ho deciso che io personalmente di roba cinese non ne uso con il mio nome.
Rimane materiale giapponese.
Altre idee? ...ok, lasciando stare le batterie zebra che lavorano a temperature impossibili.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 13:53:21  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che una svolta ci vorrà, è veramente assurdo inseguire il minor prezzo ( e il maggior guadagno ) a tutti i costi. Senza eccedere in nazionalismo io sto già attento a comprare italiano, se almeno a parità di qualità. Purtroppo, mentre in alcuni settori ( come l'alimentare ) si riesce a determinare l'origine della merce, per i prodotti industriali è molto più difficile e spesso si cade in roba importata e rimarchiata, e il made in Italy è poi solo la scatola della confezione.

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 14:33:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Senza considerare che le materie prime per le litio vengono estratte in cina, quindi c'e' poco da scappare

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 14:48:55  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...anche le terre rare...(neodemio...).
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 17:04:25  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ti sei risposto da solo, è un cane che si morde la coda: Se tu producessi quelle cose in Italia costerebbero talmente tanto da non essere acquistate da nessuno (o quasi) e tutti acquisteremmo ugualmente la roba cinese, che in fondo in fondo non va poi così male per il prezzo che ha...


E' vero Barba49.

Però, io azzarderei un ipotesi.

Se aggiungiamo le spese di spedizione che incidono per pochi pezzi in modo esagerato, non so se poi questo è vero al 100%, almeno su certi articoli.

Per esempio se uno vuole comprare un motore su BMS lo paga per ipotesi mettiamo 100 Euro, ne paga poi altrettanti di spese spedizione-dazi-ecc.

In piu' c'è tutto l'inquinamento per portarli a destinazione.
Poi magari andiamo a comprare i prodotti a km 0!

Penso che, nel suo funzionamento, l'inquinamento ridotto che ha un motore che elettrifica una bici ,
è sicuramente surclassato da quello prodotto da un cargojet, da un portacontainer, che devono fare il giro di mezzo globo per portarli a destinazione.

Visto che fra un po' tantissime piccole manifatture in Italia saranno alla canna del gas,

sarebbe ora che qualche ditta italiana si occupasse di fare dei motori simil Bafang, 100% italiani,
alla faccia della globalizzazione[/
b].

Non stiamo parlando di chissà quale tecnologia e di chissà quali brevetti fantascientifici.

E' un po' di alluminio pressofuso, un po di acciaio, ed un po' di rame avvolto.

E' ora che noi scopiazziamo dai cinesi! Che a dire il vero sono loro ad aver copiato tutto dagli altri.

Come prezzo sul mercato, io penso che potrebbe venderli ad un prezzo come comprarli in Cina comprensivi delle esagerate spese di spedizione dall'estremo oriente.

Chissà quante piccole aziende meccaniche, che hanno già i macchinari adatti a queste produzioni,
e che sono sull'orlo delle chiusura, sicuramente potrebbero avere giovamento dall'orientarsi verso una produzione di motori e componenti per e-bike.

E' un mercato in sicura crescita.

[b]L'avevano previsto già 20 anni fa. Lo sviluppo dei mezzi elettrici, sarebbe passato prima attraverso i veicoli leggerissimi, leggasi le biciclette a pedalata assistita.


Il fatto è che in Italia si svegliano tardi su tutto.
Come sul produrre finalmente i pannelli fotovoltaici dalla A alla Z, celle comprese.
Ci si deve sbattere il naso, prima di cambiare rotta.

Per le celle per batterie, invece, sarà molto difficile, dato che le terre rare in Italia non ce ne sono.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 17:24:50  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sull' inquinamento dei vari aerei, navi e altro, io sorvolarei!
Quei mezzi non volano senz' altro con un solo dei nostri motori a bordo , e in un viaggio portano tonnellate di materiale vario !
Se le navi e gli aerei non fossero riempiti anche dei nostri amati motori, ci sarebbe altro a riempire il mezzo in questione!
Xke scusate, moto, auto, ricambi vari dall' Oriente , con cosa arrivano?
A dorso di mulo?
Non credo!
Noi facciamo la nostra piccola parte x ridurre l' inquinamento , ke poi se andiamo a ben vedere, le batterie le ricarichiamo con la corrente prodotta da combustibili fossili, e vorrei ben vedere dove andranno smaltite le nostre amate batterie!
Dai dai .....facciamo già molto, non sentiamoci anche in colpa!
Io ho già fatto in 6mesi, 5500 km , quindi ho già inquinato meno dell' auto di sicuro!


La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 19:12:13  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I costi di produzione italiani (grazie alle tasse...) sono MOLTO più incisivi dei cargo che fanno il giro del globo...
Qua mi fermo perchè mi hanno già bacchettato che faccio politica...(e a ragione...) e poi scrivo le parolacce, che sono le uniche concettualizzazioni che mi ispirano sti pazzi che governano l'Europa...OOOOPS...perdono...
Torna all'inizio della Pagina

aretuseo
Nuovo Utente


Sicilia


33 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 22:32:05  Mostra Profilo Invia a aretuseo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..a FabioR6. Hai inquinato meno dell'auto perchè la bicicletta è un mezzo legggerissimo che necessita di pochissima potenza per muoversi. Il consumo e l'inquinamento di un motore termico, di egual potenza, è di poco maggiore di quello che serve per produrre l'energia elettrica equivalente.
Ecosostenibilità = leggerezza
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 13:56:32  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
QUOTONE Standing ovation aretuseo
Hai sollevato una questione che nessuno affronta mai.
Infatti se andassimo a cavallo tutti e facessimo i km che facciamo attualmente non ci sarebbe abbastanza erba per tutti.
Questo fa capire che non è l'elettricità che salverà il mondo ma lo stare piu fermi.
E' il nostro stile di vita che è insostenibile ambientalmente non la tecnologia che usiamo.
Anche perchè nulla viene dal nulla quindi ovunque spostiamo il consumo c'è una controparte che fornisce energia.
Poi l'efficienza migliora le cose ma non le stravolge. Non fatevi finte illusioni.
Se tutti andassimo con le nostre stesse forze è l unico modo per andare a pari con la natura ma non
l hanno chiamato progresso usare i propri muscoli quindi non fa figo.... c'è poco da fare.
La coperta è corta ...

Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 23/05/2012 : 17:59:31  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maggior guadagno??
io inseguo ilminor prezzo perchè ho 4 persone da mantenere con un misero stipendio...certo avere più qualità per pochi più soldi piacerebbe anche a me ma l'altro giorno mi si è rotta la lavastoviglie dopo solo 6 anni ed era una bosch top di gamma, l'ho ricomprata e ho preso quella che costava meno in assoluto (1/3 della bosch) In assenza di tutele io cerco quello che costa meno ed abbandono le marche che mi vendono ciofeche (basta bosch)...mi dispiace per l'ambiente ma è una guerra per la sopravvivenza e non l'ho voluta io....io vivevo bene col negozietto sotto casa ma non me lo posso più permettere e poi, guarda, ieri il negozietto si era "dimenticato" di farmi il resto e quindi...

comunque attenzione perchè tanti anni fa i giapponesi erano conosciuti come venditori di ciofeche e gli unici affidabili erano i tedeschi...adesso i giapponesi sono il top, i cinesi no ma possono diventarlo...e i tedschi non sono più quelli di una volta...

Parimpari ha scritto:

Credo che una svolta ci vorrà, è veramente assurdo inseguire il minor prezzo ( e il maggior guadagno ) a tutti i costi. Senza eccedere in nazionalismo io sto già attento a comprare italiano, se almeno a parità di qualità. Purtroppo, mentre in alcuni settori ( come l'alimentare ) si riesce a determinare l'origine della merce, per i prodotti industriali è molto più difficile e spesso si cade in roba importata e rimarchiata, e il made in Italy è poi solo la scatola della confezione.

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.