Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 cyclone bruciato?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 19:16:29  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e di nuovo assale la depressione da bipa bruciata!ho testato pee 3 giorni il cyclone in accoppiata con la kelly da 30a continui e 50A di picco a 48v ma mentew ero in salita ha peima sussultato e poi non ha dato segni di vita.Motore fuso?oppure cavi delle fasi che si sono dissalsati con il calore?SOS

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 19:23:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aprire e controllare!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 19:31:45  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tra poco lo farò orra sn fuori.fars sapere prima possibile

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 21:20:41  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

aprire e controllare!

Quoto.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 22:35:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo stagno fonde ad oltre 200°C, se lo hai scaldato fino a quel punto vuole dire che ne hai abusato senza controllare mai la temperatura. Prova con un tester la continuità degli avvolgimenti, non occorre aprire il motore...
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 08:54:49  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma il cyclone non ha la protezione per eccessiva temperatura? Una volta raffreddato dovrebbe ripartire.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 10:30:19  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allego la foto del motore in coma:

Immagine:

46,99 KB


il filo bianco nella parte inferiore del motore si è dissaldato!

inoltre il collegamento serigrafato tra fase nera e il filo bianco presenta delle bruciature dovute al calore sprigionato dalla corrente che fluiva in quella pista...In effetti quella pista non è per niente adeguata alla corrente che dovrebbe fluire in quel motore.Ho verificato con il tester gli avvolgimenti relativi alle varie fasi ed è risultato ok!
Ora provvedero' innanzitutto a risaldare il cavo dissaldatosi e poi a ingrossare con stagno la pista incriminata.Appena ho aperto ho sentito una puzza di vetronite bruciata.Sono contento che all'interno del motore non ci sia la centralina altrimenti si sarebbe danneggiata molto probabilmente(anche se il 1200w non esiste con centralina integrata).

Inoltre qualche giorno fa preoccupato per il riscaldamento del motore ho postato un domanda per quanto riguarda il sensore di temperatura.Infatti il cyclone ne è dotato ma non conosco la polarità.La kelly anch'essa supporta il sensore.Posso collegare i due senza preoccuparmi della polarità(penso di si ma ne voglio avere sicurezza)?

Prossimamente ordinerò anche le alette di raffreddamento per il cyclone,penso siano indispensabili!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 10:39:03  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
errata corrige: il filo dissaldato è quello bianco all'estremo superiore.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 12:26:19  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema del riscaldamento del Cyclone è dovuto al fatto che in realtà quel motore è nato per essere al massimo da 650W com'era venduto originariamente.
Per la precisione il motore è lo stesso del 500W che, in questa configurazione, pur avendo la centralina interna non brucierebbe perché appunto in grado di sopportare potenze maggiori e dotato di protezione termica.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 13:29:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che se aumenti la sezione delle piste non avrai più problemi di fusione dello stagno, si bruceranno direttamente gli avvolgimenti del motore.
Non puoi pensare di usare quel motore a 2500W impunemente, non è dotato di nessuna forma di raffreddamento!!!
Se invece riesci a far lavorare il sensore di temperatura insieme alla Kelly sarai sempre fermo per temperatura alta...
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 20/06/2012 : 15:13:04  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Poi c'è da dire che son giornate caldissime, andiamoci piano con gli amper....
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 01:02:23  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi pome sono andato scorazzando con l'altro motore cyclone su cui ho preventivamente ingrossato le piste dove scorre la corrente.Tutto è andato per il meglio anche se devo essere sincero : anche usando con parsimonia ossia 8-18 A a 48v il motore riscalda.QUesto è imputabile al fatto che quando il motore gira io non riesco a dare spinta con le gambe sui pedali poichè gira troppo veloce.Se rallento il motore riesco a pedalare e stargli dietro però tuttavia il motore sta troppo sotto di giri...La soluzione è:

mettere una ruota libera anzicchè da 48T da 44T o 40T
Diminuire il numero di denti della freewheel cyclone ossia da 14 T a 10T o anche meno.In modo da farlo lavorare a più alti giri.

possibile?

per i sensori di temperatura ancora nulla?

Inoltre assolutamente provvederò per i dissipatori poichè la temperatura è decisamente alta...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 07:14:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi diminuire il numero dei denti del pignone motore, la trasmissione diventa molto più rumorosa, e poi dovresti autocostruirti il pignone.
Meglio montare una corona primaria con più denti, magari usando la vecchia 44T come semplice supporto dopo averla tornita.
Quanto al sensore di temperatura trovo che sia inutile, se lo abiliti e non raffreddi il motore la centralina andrà continuamente in protezione.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 09:23:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io dico che la migliore soluzione al sensore di temperatura è la mano
Una volta capito cosa fa scaldare il motore, si impara ad ottimizzarlo al meglio.
Per le corone non saprei aiutare.

Se non ricordo male il problema del dissaldamento è successo anche a SuperZ83.
Daltronde se si vuole per forza usare un motore da 700W a 1200 continui, magari nemmeno in coppia è naturale che si bruci.

Le centraline made in Italy che erano vendute per il ciclone infatti erogavano 800W e non 1200. ...non perchè non potessero dare 1200W.
Alcuni le hanno poi tolte dicendo che la versione da 30A originale tira di più...ovvio, ma bruci il motore!

Poi una centralina nel motore certo non aiuta lo scambio termico, anzi, aiuta a scaldare maggiormente e poi li dentro tutti i componenti soffrono stress termico e meccanico.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 10:14:08  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto barba, cerca di mettere una corona con più denti, che è la soluzione che ho adottato anch'io.
Daniele, hai ragione che il controller interno scalda, ma come ho specificato, utilizzando quel motore a 500W in genere non si hanno i problemi di surriscaldamento che invece vengono palesati nell'uso a potenze maggiori.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 10:48:36  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente mi sono fidato della dicitura 1200w continui.Sarà il caldo di questi giorni ma 1200 anche a me sono parsi un po' tantini.Da quanto ho capito il 1500 invece cambia proprio la costruzione dunque non dovrebbe avere problemi di surriscaldamento usandolo con 1500w continnui.C'è da dire che queste potenze per me sono in gran parte inutili.Infatti provvedero' a "depotenziare" la centralina kelly.La porto a 900w continui e 1800w di picco penso che così non avrò grossi problemi dato che ho anche già ordinato le alette di raffreddamento.Avevo pensato anche ad applicare una ventola (solo le pale) sull'albero del motore in modo che sia autoraffreddato.Tuttavia non saprei come montarlo sull'albero appunto (vorrei adottare un metodo simile a quello della ruota libera 14T).
Attualmente utilizzo una corona sulla guarnitura da 48T eppure mi trovo a pedalare come il dannato se voglio che il motore rimanga alto di giri.Mi sembra eccessivo più di 48T!! anche perchè non ne trovo.
Ho visto sul sito cyclone delle ruote dentate per l'albero del motore da 7T ma non so se vanno bene...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 12:18:42  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho cambiato la corona standard da 44T del mio "1 Chainwheel" montato sulla Dahon Vitesse con una da 52T, i pignoni da 6T e 7T non vanno bene per il Tuo motore.
La questione è che quel motore dovrebbe funzionare a 24V max 650W; portandolo a 48V gira troppo veloce poiché ha la stessa riduzione del 500W.
Quelli di Cyclone Taiwan inizialmente vendevano i kit con le potenze giuste, poi i vari dealers si sono messi a richiedere configurazioni diverse e loro si sono adeguati al mercato; il 1500W è un motore differente ed è l'unico a essere in grado di sopportare quella potenza. Scrivo questo perché ho seguito "Cyclone" dalla nascita, rimanendo sempre in contatto con Ping-Yueh Lin in arte "Paco".
Il sensore termico è un semplice switch da quanto mi ha detto Paco.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 12:20:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine un Ping c'è sempre!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 12:37:00  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 12:58:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Dasti, è stato mantenuto lo stesso rapporto di riduzione per i motori a 24V e a 48V, quindi la rapportatura giusta per ottenere di poter pedalare a ritmi normali è quasi introvabile...
I pignoni da 7 denti vengono usati sui motori da 1500W senza riduttoe epicicloidale, ma fanno un casino del diavolo e durano poco.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 14:32:21  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque l'unica soluzione sarebbe quella di prendere una corona da 52T normale ,portarla a tornire per fare il buco del diametro della ruota libera dorata con i rispettivi buchi delle viti? Penso che se si cerchi bene si trovi anche un 54T.
Cavoli però questa cosa rende quasi inutilizzabile la bici in quanto bici appunto!
Dovrebbero specificare queste cose in fase d'acquisto...Quasi quasi prendo il 1500w a 48v e risolvo ogni problema...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 14:49:25  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione, ma forse danno per scontato che chi usa il motore a queste potenze non abbia nessuna intenzione di usare la bici a pedalata assistita.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 14:58:09  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque sono arrivato alla conclusione che la via più semplice per risolvere molti dei problemi sia di passare al 1500w.
Ho alcuni questiti da porre ai più esperti di cyclone:

dato che nel grafico caratteristico del motore 1500w viene considerata un'alimentazione a 48v e nel punto di massima coppia gira a circa 2200rpm mentre nel grafico del 600w 24v la coppia max è a circa 1700rpm,che portato a 48v ipoteticamente avrà la coppia max a circa 2200 anche lui presumibilmente(caso mio).

Dunque il 1500w dovrebbe raggiungere la coppia max a circa 1700rpm ma dalla sua parte ha il vantaggio di avere una ruota libera da 6 denti il che permetterà di girare più alto di giri (più vicino alla coppia massima) senza far girare il pedali all'impazzata per stargli dietro.Il che si traduce in maggiore efficenza meno consumi e più coppia quindi anche meno calore.

Come vi pare questo ragionemento?

allego il link dei motori

ps: il supporto del 1200w è lo stesso del 1500w? è possibile lasciare quello del 1200w e montarci il 1500w senza dover cambiare il supporto? grazie mille!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 15:01:11  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.cyclone-tw.com/dc24.htm

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 22:28:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 1500W non è dotato di riduttore, quindi sei costretto a montare un pignone piccolissimo e rumorosissimo sul motore e a non risolvere il tuo problema della cadenza di pedalata troppo veloce, anzi, andrai a peggiorarlo ancora di più...
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 02:02:16  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhè mi sa allora che l'unica sia andare da un bravo tornitore,farsi creare una placchetta di acciaio con all'interno il foro per la ruota libera e nella parte più esternai buchi per le viti per poter avvitarci una corona di quelle che si usano per le bici da corsa ,ossia 54T o 55T.Per il calore l'unica mi sa che sono le alette.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 02:05:10  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto... e parzializzare l'uso del manettino!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 06:07:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oppure alimentare il motore a 24V o a 36V!!!
Nei motori centrali la tensione di alimentazione non è così importante per le prestazioni, tanto poi c'è il cambio che aggiusta le cose, l'importante è avere un motore e un rapporto primario che ti consentano di poter avere una cadenza di pedalata accettabile, dopodichè aumentando i denti della corona secondaria o diminuendo quelli dei pignoni ottieni l'allungo che vuoi.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 10:57:02  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhè questa anche puo' essere una soluzione valida ma tenendo conto di 2 fattori:

1)il pacco batteria che utilizzo è formato da 2 batterie da 24 messe in serie con un solo bms da 48v.(dovrei acquistare un bms da 24v)

2)a partità di potenza ,alimentando a 24v c'è bisogno di più corrente,il che implica maggior surriscaldamento.In pochè parole se per far andare il motore a 1200w a 48v ci vogliono 24A , alimentandolo a 24 ce ne vogliono 48A!!

Ora come ora ho il problema del surriscaldamento a circa 600/700w continui!!Pensare a 24v!!

vedo l'unica la soluzione del tornitore (sapessi tornire ,e avessi un tornio la mia vita sarebbe più semplice!).

Se foste qui ve la farei provare!grazie dei consigli!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 13:38:55  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri mentre facevo manutenzione alla mia bipa ho provato a verificare la temperatura del motore.Da premettere che la temp esterna era di 33-34° .Facendo girare il motore a vuoto(ruota alzata) ad 1/4 di manopola con assorbimento continuo di 111W e di 130W di picco dopo circa 3 -4 minuti il motore è diventato mooolto caldo ,a momenti mi scottavo.Dopo un po' di tempo ho fatto raffreddare il motore e ho fatto girare il motore a filo di gas con soli 80W di assorbimento e ho avuto quasi lo stesso risultato!!Motore dopo 3 - 4 minuti moolto caldo a limite della sopportazione da parte della mia mano, tenendola per 1 secondo.
Da qui ho constatato che il problema non è portare il motore fuori specifiche ma proprio intrinsecamente un surriscaldamento eccessivo!La sua capacità di dissipare è praticamente nulla.Complice il sole diretto e la vernice nera sicuramente.Con le alette di raffreddamento spero cambi questa situazione!
Nessuno è incappato nello stesso problema?

Paco di cyclone parla di 85° massimi...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 13:45:39  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, mai.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 20:14:51  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bhè allora mi viene da pensare che sia a causa del caldo di questi giorni.E' possibile che sia un problema di connessioni con la centralina kelly?
Mi spiego meglio.Ho seguito i cablaggi come da datasheet .Penso che se avessi collegato male le fasi mi sarei subito accorto a causa del malfunzionamento.Stesso discorso vale per i sensori...Penso dovesse girare male oppure non girare proprio!


Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 22:29:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi pare normale che con soli 80W di assorbimento il motore riscaldi in quel modo, è vero che non ha nessun tipo di raffreddamento, ma con quella potenza non serve a niente, è meno di una lampadina!
Quanto alla temperatura di 85° direi che è eccessiva, ma d'altra parte il Cyclone ha gli avvolgimenti esterni quindi il calore raggiunge subito la superfice, mentre in un Hub quando l'esterno è 85° le bobine sono a 200°!!!
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 08:35:12  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so proprio che dire, i miei non scaldano in quel modo.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 10:06:09  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iddimus ha scritto:

Ieri mentre facevo manutenzione alla mia bipa ho provato a verificare la temperatura del motore.Da premettere che la temp esterna era di 33-34° .Facendo girare il motore a vuoto(ruota alzata) ad 1/4 di manopola con assorbimento continuo di 111W e di 130W di picco dopo circa 3 -4 minuti il motore è diventato mooolto caldo ,a momenti mi scottavo.Dopo un po' di tempo ho fatto raffreddare il motore e ho fatto girare il motore a filo di gas con soli 80W di assorbimento e ho avuto quasi lo stesso risultato!!Motore dopo 3 - 4 minuti moolto caldo a limite della sopportazione da parte della mia mano, tenendola per 1 secondo.
Da qui ho constatato che il problema non è portare il motore fuori specifiche ma proprio intrinsecamente un surriscaldamento eccessivo!La sua capacità di dissipare è praticamente nulla.Complice il sole diretto e la vernice nera sicuramente.Con le alette di raffreddamento spero cambi questa situazione!
Nessuno è incappato nello stesso problema?

Paco di cyclone parla di 85° massimi...
La mano non sopporta più il contatto quando la temperatura supera i 60 gradi; con un assorbimento di 80w mi sembra strano che scaldi tanto; forse il tuo motore ha troppi attriti e l'energia fornita và quasi tutta in calore invece che in energia meccanica: mi sembra infatti eccessivo un assorbimento di 80w a vuoto al minimo.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 11:34:36  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con 80w gira piano ossia tipo 1,5 giri al secondo con la ruota posteriore alzata e la marcia leggera.C'è da dire che il mio è un tandem a passo corto quindi la catena è un po' più lunga (maggiore peso).Per il resto ho ingrassato bene la catena il deragliatore e le corone.
Mi sa che il tutto si spiega con quello che ha detto barba.Avendo le bobine esterne scalda subito la calotta oltre al fatto che la calotta è nera e al sole scalda molto già di suo.Se si ci scotta già a 60° allora significa che il motore sarà stato a 55° con 80W per 3-4 minuti.C'è da mettere anche in conto che la bici era ferma dunque non c'era aria per raffreddare il motore.

ieri ho provato a percorrere lo stesso percorso di 11km in salita che ho sempre fatto con il motore hub, ma stavolta con il cyclone.La massima potenza che ha erogato sulle pendenze maggiori è stata di 1058W (pendenze del 17%-21%).Quando sono arrivato il motore non si poteva toccare.Penso ad occhio e croce sui 95°-105°.
Dunque il motore è stato utilizzato in piene specifiche.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 16:50:04  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio cyclone è solo 360w, però a ruota 28' alzata, rapporto 44/21 e acceleratore al minimo assorbe 10w; anche se hai la catena più lunga c'è una eccessiva differenza coi tuoi 80w; arrivo ad assorbire 80w portando l'acceleratore al massimo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 23:36:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo con l'analisi di Pardus, il motore assorbe troppo a vuoto e non avendo un rendimento ottimale è costretto a dissipare molti Watt in calore.
Non so da cosa possa dipendere, controlla i parametri della centralina e vedi se c'è qualche settaggio da effettuare per ottimizzare il suo accoppiamento con il tuo motore.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 27/06/2012 : 10:11:06  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devo assolutamente controllare...Ora do' un'occhiata al manuale della centralina e vediamo un po' come va a finire...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 29/06/2012 : 15:26:22  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho verificato un po' il manuale ma è tutto in ordine.
Tuttavia ho riprovato a ruota alzata e l'assorbimento è di 8W con velocità minima.Evidentemente avevo provato con velocità più alte e quindi assorbiva 80W.

Per il resto la temperatura orientativamente non supera mai gli 85°.Quindi mi sa che era frutto solamente di una mia scimmia la temperatura (non avendo strumenti a disposizione per misurarla).
Ora avendo confrontato la mnia soglia di sopportazione del calore con un altro apparecchio dotato di termometro ho constatato appunto che la temperatura esterna è a livelli tollerabili dal motore ma non dalla mia mano!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 00:10:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non penso che le tue mani dicano bugie, se hai fuso la saldatura a stagno sulla scheda del motore significa che in quel punto hai superato tranquillamente i 220-230°C.....
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1102 Messaggi

Inserito il - 30/06/2012 : 12:24:16  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhè però c'è da dire che li non è dovuto al calore del motore(avvolgimenti) ma al surriscaldamento delle saldature per via della quantità di corrente che fluiva in collegamento ad alta resistenza (connessione sottile).Dunque la saldatura si è sicuramente surriscaldata molto di più rispetto al resto del motore.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.