Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rumore e vibrazioni dalla centralina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 08:41:28  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ogni tanto faccio dei passi avanti nell'elettrificazione della mia Trek....

Ieri ho per la prima volta provato a far partire il motore, a bici sollevata (non ho ancora la ruota ben campanata, al momento è senza copertoni, impossibile fare prove su strada)

Ebbene, funziona tutto:
- interruttore a 3 velocità;
- acceleratore a manopola;
- consolle EAD bike;
- switch freni;
- il pas al momento non è ancora montato e operativo, ma con l'EAD bike in mode 3 lo bypasso.

Senonchè.... a velocità molto basse, dosate attraverso il manettino del gas, si avverte un forte rumore con conseguente vibrazione proveniente dal vano centralina / connessioni;

Il rumore è simile a uno sfrigolio, tipo un foglio metallico che vibra. Non so come descriverlo meglio.

Tuttavia, accelerando al massimo, il rumore scompare, e si sente solo lo sfrecciare del motore, peraltro molto silenzioso, assieme al ticchettio della ruota libera.

Il motore è un cute 128 da 500W, la centralina una KU93 9 mosfet 450W di BMSbattery.

Il rumore sembra prodotto proprio dalla centralina nel momento in cui impongo poca potenza, diciamo già a 1/8 di gas, ma prosegue fino a 3/4 di gas, per scomparire completamente a tutto gas.

Non mi sembra normale, e il rumore/vibrazione risulta molto fastidioso, a mio avviso appare anomalo e a dirla tutta inaccettabile.

Avete esperienza in merito? è normale?



Vecchio nick: Alibi

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 09:49:14  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo sia normale.
I motori elettrici lavorano bene al loro regime massimo, al minimo o nelle vie di mezzo anno questa leggera vibrazione interna, vedrai che in ordine di marcia molta di questa vibrazione sparirà.
Anche la mia fa una cosa del genere a velocità bassissima.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 09:55:59  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho mai notato vibrazioni dalla centralina , anche perche non mi capacito di chi dovrebbe crearle. forse un po di rumore ci puo essere ma senza induttanze vibrazioni direi proprio di no. A questo punto controlla la solidita delle connessioni potrebbe essere lo scintillio di un falso contatto
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 09:59:39  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Fabio, ma attenzione che il rumore è specificatamente della centralina.... Ho letto tre pagine di "CERCA" e ho visto che gran parte dei rumori vengono prodotti dalle risonanze del motore attraverso i raggi.... e imputati quindi al motore.
Ma non è il mio caso!!! la bici è sollevata, il motore è abbastanza silenzioso, per cui mi sento di escludere le vibrazioni del motore.

E' proprio uno sfrigolio DENTRO la centralina..... sembra che qualcosa faccia contatto elettrico. magari faccio un video, (per postare il rumore)


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 10:01:00  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ah ripensandoci puo essere qualcosa fissata male e risuona con le vibrazioni del motore ai bassi regimi, ad esempio nella mia era il parafango e faceva un rumore assordante, in frenata elettrica era insopportabile
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 10:10:35  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ti accerti che il rumore venga al 100% dalla centralina , togli le viti e aprila .
Se non vedi nulla di anomalo,( fili collegati male o altro )
prova a collegare il tutto senza il case..... facendo ovviamente attenzione mettere la centralina in condizioni tali da non creare nessun tipo di corto!!!!



l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 10:24:18  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa più probabile è che si tratti di una vibrazione trasmessa al telaio dal motore che gira a bassisima velocità prova a fissare meglio la centralia, a isolarla dal telaio o a staccarla proprio meccanicamente dallo stesso (per fare una prova).
L'unica altra spiegazione è che la centralina a velocità bassisima commuti ad una frequenza tanto bassa da divenire udibile ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 11:06:01  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, paolofrancescorossi, sembrerebbe la seconda che hai detto, una "frequenza" bassissima...

Oggi proverò a disconnettere pas, 3speed switch, consolle EAD, switch freni, eventualmente sensori hall.

Solo alimentazione e acceleratore eventualmente a centralina "sollevata" e aperta dal suo case in alluminio. Vedrai che così il rumore oltre che sentirlo, lo VEDO anche!!!

Fatto questo saprò essere più preciso sulla fonte del disturbo.

Resto scettico sulle vibrazioni trasmesse dal motore, ma è pur vero che le vibrazioni sono delle gran bastarde, come le infiltrazioni d'acqua nelle case: esce da una parte ma non sai mai da dove può essere entrata!!! C'è una "risonanza" spaventosa, e il telaio in alluminio certo non aiuta.

Altre prove che mi consigliate di fare?


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 11:06:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa è capitata anche a me, ho dovuto inserire del neoprene tra la scheda e il fondo del contenitore perchè lo stampato era troppo libero nelle apposite guide e vibrava notevolmente.
Un'altra volta una centralina da 48V-15-30A ha smesso di vibrare quando ho eliminato il BMS in scarica, come se si innescasse una risonannza tra il BMS e la centralina...
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4113 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 11:33:11  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

La cosa è capitata anche a me, ho dovuto inserire del neoprene tra la scheda e il fondo del contenitore perchè lo stampato era troppo libero nelle apposite guide e vibrava notevolmente.
Un'altra volta una centralina da 48V-15-30A ha smesso di vibrare quando ho eliminato il BMS in scarica, come se si innescasse una risonannza tra il BMS e la centralina...

La stessa cosa è capitata anche a me ed ho fissato la base della centralina, nelle sue guide con con quattro punti di silicone. Un altro componente, non ricordo quale, era libero e collegato alla base con due o tre fili, l'ho fasciato con il nastro isolante.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 12:04:16  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ke mondo fantastico e misterioso !
Centraline ke vibrano, telai ke risuonano, raggi ke sfregolano, regen ke ululano, connettori ke sfiammano.... Mi sembra il mondo dei balocchi !!!!!
Grazie jobike di esistere !

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 27/10/2012 : 12:42:25  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per verificare che lo sfrigolio non sia davvero tale fai la prova anche al buio.
Se c'è uno scintillio lo vedrai subito, controlla anche la parte di sotto dello stampato.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

nizzax
Nuovo Utente



Puglia


46 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 11:32:48  Mostra Profilo Invia a nizzax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo sfrigolio puo' essere considerato "normale", infatti dipende dalla frequenza dell'oscillatore PVM, che ad alcune frequenze, grazie alle alte tolleranze dei componenti utilizzati, fa entrare in risonanza (con frequenze udibili) le induttanze presenti sul circuito.
Preciso che le induttanze non sono solo quelle che vedete con filo avvolto in spire, ma ve ne sono anche di altre ricoperte di resina che assomogliano a condensatori in poliestere.
Questo fenomeno può accadere solo ad alcune centraline, in quanto in queste magari la realizzazione costruttiva del circuito non è stata proprio eseguita a regola d'arte.
Quindi tranquilli non è un difetto. L'unico modo per attenuare il problema è quello di inserire degli elementi fonoassorbenti come il neoprene (come ha fatto Barba), oppure spruzzare la zona in cui si generano le vibrazioni con delle resine epossidiche adatte allo scopo. Ma queste ultime sono costose e difficili da trovare.
Pensate che il fenomeno si verifica anche in alcuni alimentatori per telefonini.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 13:54:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verissimo!!! Anche negli alimentatori switching si verifica questo problema.
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 30/10/2012 : 14:42:29  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hemmm quali induttanze?!?!?!?!?!?!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.