Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit MXUS 36v anti-water
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rob2012
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 18/11/2012 : 22:32:01  Mostra Profilo Invia a Rob2012 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un saluto a tutti, in particolare agli animatori di questo bel forum.

Da un paio di mesi sto frugando in questo forum per raccogliere piu' informzione possibili per elettrificare una bici e alla fine ho deciso di accantonare per il momento la relizzazione della "barba bici" e accontentarmi per iniziare di un semplice kit legale per andare al lavoro (un paio di chilometri in leggera salita) e affronatre il vento contrario nelle brevi uscite in ciclabile lungo l'Adige, spendendo il meno possibile.
Da pionere ho quindi acquistato in Spagna da InnovaBikeda il kit easy-connect(Mxus 36v anti-water)con centralina da 15A. Dev'essere un negozio gestito da cino-ispanici, ad un paio di email con richiesta di chiarimenti tecnici, mi hanno risposto con i saluti di benvenuto, che presto il sito sara' in italiano, eludendo pero' tutte le mie domande. Avevo ordinato un kit "trasero" (posteriore), mi arrivato anteriore. Poco male, doveva essere installato su una bici da quattro soldi, ma con due solide forcelle in acciaio. Il kit mi e' costato poco meno di 250 euro (senza batteria), costi di spedizione compresi.
Finalmente, dopo un mese ho trovato il tempo per installarlo alla bell'e meglio e fare un primo giro di prova di una ventina di chilometri.
Premetto che non ho alcuna esperienza di bipa, la prima sensazione devo proprio dire che e' stata sorprendentemente piacevole.
La velocita' massima senza pedalare con batteria a 41volt e' di 30 km/h, scende 27 con batteria a 38,5v, con un consumo costante di poco piu' di 300 watt. Il consumo massimo e' di poco oltre i 500 watt, raggiunti in accellerazione e in salita. La spinta si avverte dopo un paio di pedalate, dopo mezza pedalata si attiva l'accelleratore.



Immagine:

63,04 KB

Ho aperto il motore. Ecco come e' fatto:


Immagine:

73,49 KB



Immagine:

56 KB

Rob2012
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 20:56:04  Mostra Profilo Invia a Rob2012 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stasera ho voluto aprire la centralina per vedere se era possibile potenziarla tramite la modifica dello shunt. Ecco cosa ho trovato. E' letteralmente immersa in un liquido denso oleoso e appiccicoso. Ho subito richiuso.


Immagine:

107,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 22:07:51  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Rob
Ottimo lavoro!!!
Ero tentato di aprire il motore anche io per fare il trattamento
protettivo.... Dopo aver visto le tue foto, nel week ci provo.
Grazie
Ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 22:38:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Motore molto simile ai Bafang della serie piccola (SWXH-SWXK), bella la centralina water resist sott'olio: Magari essendo spagnoli e abituati a mettere sott'olio il tonno hanno trasferito le conoscenze nel campo elettrico.
Spero che tutto vada bene...
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 23:18:44  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rob2012 ha scritto:

Stasera ho voluto aprire la centralina per vedere se era possibile potenziarla tramite la modifica dello shunt. Ecco cosa ho trovato. E' letteralmente immersa in un liquido denso oleoso e appiccicoso. Ho subito richiuso.


Immagine:

107,9 KB

bella la centralina, ma non ho trovato il tuo kit easy connect sul sito.
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 23:34:47  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono gli innova i nuovi kit.
Se vedi bene ne esistono sia con centraline standard (quelle di metallo) che quelle
nere water proof,
Ciao
Sem
Torna all'inizio della Pagina

Rob2012
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 00:07:41  Mostra Profilo Invia a Rob2012 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paguro
effettivamente il kit easy connect non e' piu' in vendita. Hanno finito l'olio

Comunque quel liquido solidifica in una gelatina, dev'essere una sorta di silicone. Mi chiedo perche' non si siano limitati a del normale silicone lungo le giunture. Non credo agevoli la dissipazione del calore un bagno di silicone liquido.

sem
per aprire il motore mi sono avvalso di una pinza giratubi agganciando la sporgenza dove ci sono le tre tacche, interponendo una pezzuola.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 08:40:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buongiorno Rob2012 e complimenti per il lavoro,volevo chiederti come già fatto con sem se il tuo acceleratore funziona anche a bici ferma,mi sembra di aver capito che le centraline innova in metallo con display lcd lo facciano,mentre la tua in plastica con display a led non lo faccia,ma l'assistenza a pas sia più lenta ad agire,giusto?
grazie

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Rob2012
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 13:31:13  Mostra Profilo Invia a Rob2012 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo
no, l'accelleratore a bici ferma non funziona. Il motore si avvia solamente dopo poco piu' di un quarto di pedalata. Pedalando si avverte la spinta del motore dopo due o tre pedalate, l'accelerazione e' progressiva. Ha tre livelli di assistenza, al primo esprime una potenza massima di ca. 100watt, al secondo 300watt e al terzo 500watt. L'acceleratore, che una volta attivato funziona anche senza pedalare, eroga la potenza massima indipendentemente dal livello di assistenza settato.
L'involucro della mia centralina e' di alluminio, dipinto di nero.
Torna all'inizio della Pagina

sem
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 14:22:14  Mostra Profilo Invia a sem un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Acc... il mio kit funziona in modo diverso. Il gas funziona pure senza pedalare.
Non credo di aver sbagliato a collegare i vari fili: sono tutti connettori diversi.


Rob
Grazie per le indicazioni.

ciao
sem
Torna all'inizio della Pagina

tainki21
Nuovo Utente


Piemonte


10 Messaggi

Inserito il - 23/11/2012 : 22:23:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tainki21 Invia a tainki21 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate, prima ho letto un posto dove si parlava di motori mxus, ho trovato il sito ma non ha un market, allora sono finito qui ed ho letto che i motori sono stati acquistati in spagna da InnovaBikeda.

ma esiste un sito InnovaBikeda? io non trovo avete suggerimenti?

Operatore commerciale
www.rishock.com
Torna all'inizio della Pagina

Rob2012
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 23/11/2012 : 22:42:37  Mostra Profilo Invia a Rob2012 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il sito si chiama innovabikes
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.