Autore |
Discussione  |
|
jappone
Nuovo Utente
Lazio
18 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 16:59:16
|
Ho finalmente avuto il tempo di collegare la batteria al controller, ma hai mè!! Non funziona. Ho notato che la tensione nominale della batteria è di 40v (ho una batteria di 48v 10A e che la tensione nominale dovrebbe essere di 51v). Collegando il controller la tensione della batteria diminuisce e arriva circa a 0,5v con l'assorbibento nullo 0mA. Cosa puo essere? La batteria? il controller? Ho sottoposto la carica della batteria per circa 4 ore, fino all'accensione del led verde. Ho notato che l'ultimo led del BMS non si accende, è significativo? Fiducioso resto in attesa di un aiuto.
|
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 17:17:02
|
Lascia la batteria a caricare finchè non si accendono tutti i led, anche un giorno intero... A 40V la batteria è scarica ed inoltre il controller ha il cut-off lvc proprio a quella tensione.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
jappone
Nuovo Utente
Lazio
18 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 19:03:28
|
| MilleMiglia ha scritto:
Lascia la batteria a caricare finchè non si accendono tutti i led, anche un giorno intero... A 40V la batteria è scarica ed inoltre il controller ha il cut-off lvc proprio a quella tensione..
|
Ti ringrazio per l' aiuto eseguirò. A risentirsi buona serata. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 23:05:03
|
Direi che la batteria è stata troppo tempo ferma ed è scesa ben al di sotto della sua tensione minima di mantenimento, considera che una batteria da 48V nominali quando è carica raggiunge i 58V e oltre!!! Caricala più che puoi, cosa che dovresti già aver fatto prima di testarla, non si provano le batterie senza averle lungamente caricate.  |
 |
|
jappone
Nuovo Utente
Lazio
18 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 06:28:58
|
La batteria(LIfePo4 della PingBattery dotata di BMS), mi è arrivata il 04.11.2012.
- Ho collegato tutti i connettorini multi-pin come descritto dalla guida ping; - Ho collegato il caricatore alla batteria; - Ho collegato successivamente il caricatore alla 220v.
Dopo aver fatto tutto ciò, la tensione è arrivata a circa 49v (dopo diverse ore) con l'accenzione di tutti i 16 led del BMS.
Dopo ho dovuto abbandonare il tutto, lasciando collegati tutti i commettori multi-pin (visto che la ping dice che è fattibile). Riprendendo il 22.11.2012 i lavori di assiemaggio batteria e controller.
Non penso che la batteria è rimasta troppo tempo ferma (18 giorni), giustificando la scarica!
Ho rimesso la batteria a caricare dalle ore 11 del 23, in attesa dell'accensione dell'ultimo led (ora sono le ore 06 del 24 e nulla di fatto).
Vi farò sapere!! Speriamo bene!!
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 07:20:35
|
Guarda che le batterie di Mr.Ping da 48V nominali sono cariche a ben 61V!!! Se il tuo caricatore si è fermato a 49V hai un problema al complesso batteria-caricatore oppure stai usando un tester completamente starato...  |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 07:29:32
|
| Barba 49 ha scritto:
Guarda che le batterie di Mr.Ping da 48V nominali sono cariche a ben 61V!!! Se il tuo caricatore si è fermato a 49V hai un problema al complesso batteria-caricatore oppure stai usando un tester completamente starato... 
|
controlla con il tester il caricabatteria. |
 |
|
jappone
Nuovo Utente
Lazio
18 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 09:14:31
|
Le tensioni sono state effettuate con due tester uno analogico e uno digitale, entrambi leggono circa lo stesso valore (scarto circa 1v).
La tensione d'uscita del caricatore, senza la batteria è di 60v; La tensione d'uscita del caricatore, (in fase di carica) con la batteria attaccata è di 60v.
Ho notato che facendo queste ultime misure, il valore della tensione è salito a 48v.
sarà un buon segno?
L'informazione che ha dato MilleMiglia sul valore dello scatto della tensione a 40v del CUT-OFF.IVC sarà vero, ma io ho un motore da 36v/48v 250/350w 17A che può essere alimentato anche a 36v (tensione nominale 38,4v). Se puoi darmi per cortesia, ulteriori informazioni in merito. Grazie.
|
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 13:01:21
|
lascia tutto colegato senza paura e monitora ogni tanto le tensioni, potrebbe esserci solo un grosso sbilanciamento se vuoi averne la certezza scollega tutto e misura le tensioni delle singole celle dai connettori di bilanciamento. Il cut off è determinatodalla centalina se la centralina è a 48v normalmente il cutoff è quello indicato da MM.
|
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 13:39:02
|
| L'informazione che ha dato MilleMiglia sul valore dello scatto della tensione a 40v del CUT-OFF.IVC sarà vero, ma io ho un motore da 36v/48v 250/350w 17A che può essere alimentato anche a 36v (tensione nominale 38,4v). Se puoi darmi per cortesia, ulteriori informazioni in merito. Grazie.
|
E' la centralina che comanda, non il motore. Se il tuo kit è 36V-48V avrai un controller 36-48V che funziona anche con batteria da 36V ed il lvc è tarato a circa 30V. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
jappone
Nuovo Utente
Lazio
18 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 22:35:05
|
Grazie grazie grazie!! "Abemus batteria" Ho risolto il problema della batteria, con l'aiuto via e-mail con la ping. Eeffettuando le misure di tensione delle diverse celle, staccando il connettore bianco a 16 pin del BMS. come consigliato, ho posto il negativo del multimetro su B- della scheda e il positivo su i singoli 16 pin del connettore, verificando i seguenti valori: 3,6v; 7,2v; 10,8v; 14,4v; 18v; 21,5v; 25,1v; 28.8v; 32,3v; 36v; 39,6v; 43,1v; 46,8v; 50,4v; 0v. Dopo aver visualizzato i 0v dell'ultimo contatto del connettore, ho controllato la continuità dei collegamenti tra, il connettore bianco a 16 contatti e il multi-pin piccolo.Il problema era nel sedicsesimo pin dove mancava la continuità causa filo interotto tra il primo pin del connettore multi-pin piccolo e il primo del connettore bianco a 16 pin. Ripristinando il collegamento ho ottenuto sul pin 16 la 58v risolvendo il problema. A questo punto mi resta che unire batteria e motore sperando che non ci siano altri problemi.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2012 : 09:38:35
|
Perfetto, un piccolo guasto che però bloccava del tutto l'elettronica...  |
 |
|
jappone
Nuovo Utente
Lazio
18 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2012 : 13:23:14
|
Effettuando le prove di funzionamento, ho notato che cortocircuitando i fili del limitatore di corrente i due unipolari blu la ruota gira ininterottamente. Mi potreste dire il perchè. |
 |
|
|
Discussione  |
|