Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fast pedelc consigli
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 09:01:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente occorre operare con attenzione, eventualmente ripristinando il parallelismo dei forcellini se a quel punto risultassero palesemente convergenti, ma di solito con 7mm di allargamento su una distanza di almeno 40Cm dal punto di attacco del carro al telaio la cosa è impercettibile, provate a fare una simulazione con carta e penna e potrete constatarlo voi stessi.
Considerate poi che non lo avrei consigliato se non lo avessi sperimentato personalmente molte volte e con motori assai più potenti di quello preso qui in considerazione...
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 09:07:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Elle molto interessante.
La prova la faró ugualmente fino 136mm e con massima cautela con un perno filettato forzando e stressando pochissimo.
Tra le altre cose i due foderi verticali sono in carbonio quindi tutto lo stress ricadrebbe sui forcellini orizzontali
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 09:10:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie elle molto interessante!
Faro la prova fino a max 136 con tutte le cautele
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 15:36:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è partito un pezzo di messaggio..

Vengo al dunque:Sono andato dal ciclista di fiducia
Il problema non si pone più! infatti mi ha fatto due conti
e alla fine visto che volevo cambiare anche il manubrio con uno flat.
Mi ha proposto con minor spesa di mettere 8v con un cambio per MTB shimano nuovo e comandi shimano nuovi (si intende fascia bassa tipo alivio)
a minor costo che trovare comandi flat per il mio campagnolo

Quindi:@ Alcedo
Il kit sul sito http://www.alcedoitalia.it/kit_faidate_motori.html
è il Bafang SWXH? gia completo di cerchio e pignoni 8v? Che non si apre il read more


PS.
Per la scienza ho fatto comunque la prova a flettere il carro
--NO PROBLEM--
Con un leggerissimo sforzo (a mano) si allarga anche di 1,5CM
A mio avviso fino a 1cm non si compromette nulla!
Probabilmente anche in ragione che a i due steli verticali in carbonio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 16:42:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il fatto che tu monti un 8V non significa niente, la larghezza del motore con il pacco pignoni montato sarà sempre di 136mm...
Per l'allargamento tutto OK, non preoccuparti!
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 18:59:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 19:04:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fatto!! ordinato Venerdi scorso da Acedoitalia

ruota con cerchio Evolution e motore SWXH 24V pacco pignoni da 8 11/32 200rpm
centralina 48V 20A sensored (La 25A se usata con coscienza o sulla posizione 80% in seguito poteva servirmi eventualmente su un altro motore più grosso No?)
pulsante tre posizioni
acceleratore mezza manopola
sensore freno
batteria da triangolo 48V 11AH + caruicabatterie
caricabatteria aggiuntivo

Quando mi arriva posto tutto e vi faccio vedere come viene, compreso il nuovo manubrio flat (diciamo flat perchè in effetti avevo in mente qualcosa tipo la foto)

ciao





Immagine:

20,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 10/02/2013 : 22:07:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, la centralina da 25A potevi usarla all'80%, ma siccome l'appetito vien mangiando avresti rischiato di fondere il povero SWXH!!!
Oltretutto se un domani vorrai aumentare la corrente in vista di un motore più potente basterà aggiungere un pò di stagno sullo Shunt della centralina, cosa di poco conto...
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 00:22:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba chissà cos'è questo Shunt?
Comunque te lo chiedero se ne avrò la necessita.

Invece volevo chiedervi un altra cosa:
Io monterò una centralina con un selettore al manubrio per selezionare tre livelli di assistenza e una manettina tipo
acceleratore.
Questi comandi regolano la potenza o la tensione? W o V? ossia coppia o giri?
Scusate se è ovvio ma sono alle prime armi
ciao
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 02:33:55  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch' io sono allle ..seconde armi , pero' sono sveglio! ( ore 02:33)
Regolano la velocita' e quindi.... Ho un dubbio, i giri, quindi la tensione V.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 11:09:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottima scelta pirkiriano,ho lo stesso kit di Alcedo da quasi due anni ed è perfetto
il selettore sul manubrio controlla l'assorbimento della corrente A(ampere)della centralina e di conseguenza lo sviluppo in Watt del motore.
nelle tre posizioni da il 30%-60%-100%,circa 7-14-e 20Ampere di picco

dato che W=VI ossia watt=volt x ampere,

supponiamo che la tua batteria sia una litio con 14 serie a piena carica ti darà 14 X 4.2V=58,8 volt

avrai al massimo a piena carica 58.8volt x 20 ampere = 1176watt

teorici perché la batteria droppa ossia quando gli chiedi tanta corrente la tensione scende da 58.8 magari a 55volt

mentre a batteria a fine scarica magari 45volt x 20 ampere = avrai 900watt

sulla consolle invece regoli su tre livelli la velocità maasima

per le prestazioni e autonomia si apre un mondo immenso dipende da quanto ci metti di tuo,dalla scorrevolezza di bici e gomme,aereodinamica,anche la temperatura esterna nell batterie al litio!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 11:36:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai solo un regolatore a tre posizioni il controllo è sulla corrente massima fornita dalla centralina, quindi sarà come possederne tre di diversa potenza.
L'acceleratore farà poi il resto regolando la velocità in base all'apertura del gas.

Lo Shunt è uno spezzone di cavo in NiCr attraverso il quale scorre tutta la corrente che dalla batteria raggiunge la centralina, ed è tarato in fabbrica perchè la corrente corrisponda ai dati di targa per i quali la centralina viene venduta.
Se applichi un pò di stagno con il saldatore la sua resistenza diminuisce e di conseguenza la centralina viene ingannata ed eroga più corrente...
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 23:16:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Arrivato tutto venerdì pomeriggio.
Montata la ruota e portata dal mio ciclo a mettere il nuovo cambio 8v e il manubrio flat con nuovi comandi.
Ritirero giovedì e poi monto il resto..
Mi sembra tutto ok.
Unica insoddisfazione al momento e l'ingombro della batteria, della centralina e tutti i cavi che dovrò far passare troppo in vista per i miei gusti.
Visto che di mestiere faccio il matematizzatore 3D nel settore Auto, ho deciso di provare a farmi un nuovo contenitore
che accolga batteria e centralina....vedrò se avrò tempo, e se non è troppo dispendiosa la prototipazione rapida. Intanto lo monto così provvisorio per prova.
Ciao vi tengo al corrente


Immagine:

31,89 KB

Immagine:

43,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 00:18:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma questa centralina e questo pacco batterie scaldano molto se racchiusi in un unico contenitore?

La centralina è già stagna, se si riesce a impearmibilizzare batteria e tutti i vari contatti, il contenitore potrebbe essere traforato/tecnico
in modo da poter raffreddare il tutto?
Infine potrei usare un unico multiconnettore per semplificare lo smontaggio per la ricarica, avrei molti fili in meno in giro per la bici.

Ci sono problematiche che non ho valutato? che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 10:41:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria non scalda affatto, tranne il BMS posto al suo interno durante le fasi finali della ricarica, la centralina invece (che come puoi notare è alettata) deve stare assolutamente all'esterno, oppure racchiusa ma ventilata.

Non ho capito qual'è il problema del connettore di ricarica, la tua batteria è come tutte quelle in commercio e nessuno si è mai lamentato.

La batteria deve restare stagna, non devi assolutamente perforare il contenitore, se entra acqua te la giochi...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 20:02:54  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba,son riuscito a scaldare la batteria di marco, intendo case a forse 30° con 3° di temperatura ambiente! 10km fissi a 1.5C hihihi
Quella centralina scalda poco e niente, basta un minimo di areazione, non deve stare necessariamente tutta all'aperto.
Ma il case per la batteria è arrivato così o è già la tua prova, perchè non è mica male! Aspetto con ansia la tua prima prova :)

Le batterie di alcedo in genere hanno anche l'attacco a slitta, il cui cavo rimane costantemente collegato alla centralina. La batt ha poi il plug normale, ma la tua non sembra propriamente standard come ti dicevo...
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 21:44:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto ok il kit e ok i connettori anche

Parlavo nel caso in cui decidessi di fare un nuovo contenitore che contenesse centralina e batterie allora dovrei avere un nuovo tipo di connettore che accolga accelleratore, micro kut-off del freno,motore e selettore a tre posizioni

solo che voglio valutare spesa per realizzare da modello matematico di un prototipo realizzato tramite stereolitografia con tecnologia a protipazione "tecnica"
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 21:52:16  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pirkiriano, non è per sminuire le tue capacità di prototipatore, ma secondo me stai sovra-ingegnerizzando la cosa. capisco che vuoi fare la cosa pettinata ma almeno motore e input vanno separati, quindi 3 connettori uno da 8 poli e uno da 3 del motore e un plug per la ricarica. secondo me ti complichi la vita avendo preso un kit standard che da il meglio di se così come arriva. capirei la cosa partendo da celle e dovendo sistemare bms e pcb della centralina.
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 22:50:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si octopus credo che tu abbia ragione forse non ne vale la pena,
Adesso faccio solo un 3d veloce... (quasi fatto) e poi lo invio per un preventivo se supera i 200 euri lascio perdere.

Recentemente abbiamo fatto fare un mucchio di pezzi in sterolitografia in cina e hanno fatto dei prezzacci in una settimana arrivavano già verniciati perfetti. Il costo dipende molto dal tipo di prototipazione quella in materiale tecnico pari alla plastica a dei costi più elevati...
Comunque vi tengo aggiornati

Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 23:50:10  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
c'ha ma gia che ci siamo approfondiamo un attimo la cosa,scusa l'ot. modellando in acad, max o maya, in che formato va fornito il modello? tutto con nurbs o accettano anche poligoni? che tipi di limite ci sono, ad esempio un serbatoio va fatto fare in 2 pezzi immagino... che tipo di materiale esce? perchè 200 euri non son follia se posso avere dettagli
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 00:05:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
octopus ha scritto:

c'ha ma gia che ci siamo approfondiamo un attimo la cosa,scusa l'ot. modellando in acad, max o maya, in che formato va fornito il modello? tutto con nurbs o accettano anche poligoni? che tipi di limite ci sono, ad esempio un serbatoio va fatto fare in 2 pezzi immagino... che tipo di materiale esce? perchè 200 euri non son follia se posso avere dettagli


Io lavoro con Alias Automotive e icem surf sono modellatori 3d usati nel campo automobilistico, (A Torino ci sono Fiat Giugiaro Pininfarina Bertone ecc ecc) con maya ecc puoi fare benissimo delle forme complesse sarà solo un pò più difficile, il formato standar è .STL sono mesh poligonali che devono comprendere gli spessori e devono essere completamente chiuse.
Un serbatoio può e direi che è meglio sia in un pezzo solo non ci sono problemi. Unica cosa che non saprei se ci sono tecnologie di prototipazione che utilizzino materiali resistenti ai solventi o benzine

ciao
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 21:12:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo è il volume grossolano che ho inviato per preventivi.
Avrà un coperchio posteriore per accedere a batterie e centralina,
nella parte posteriore verrà bucato per far uscire aria, la centralina si vede in blu nell'ultima immagine. Ci sarà un connettore unico in grigio ancora da cercare sul mercato il fissaggio sarà quelli del contenitore di Alcedo con sgancio rapido....
La zona batterie sarà stagna.

booo... vediamo che prezzi mi fanno




Immagine:

15,41 KB

Immagine:

12,47 KB

Immagine:

18,59 KB

Immagine:

11,42 KB

Immagine:

18,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 23:11:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MONTATAAA

e provata!!!
Và da Dio!!


Adesso l'ho messa provvisoria con il contenitore originale e centralina subito dietro (appena posso posto un immagine...)
Il cut-off a funzionato solo la prima volta poi stop.. sempre rosso anche senza cavo. chissà perchè?
Comunque staccandolo l'ho provata con un freddo cane...oltre i 5okm con poco sforzo e anche se votata alla pianura in salita sembra che tiri molto bene (sempre in strada privata si intende)

ciao a tutti e grazie in particolare a Barba che mi a consigliato benissimo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 21/02/2013 : 08:49:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tua soddisfazione è la mia soddisfazione, divertiti!!!
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 21/02/2013 : 20:07:57  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello leggere che sei rimasto soddisfatto! ellapeppa non mi aspettavo i 50 subito d'amblè,anche se tu sei molto allenato e il tuo poco sforzo potrebbero essere 300w aggiunti :) ps: occhio alle h che ti son volate via nel giro di prova
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 21/02/2013 : 23:18:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hh

eccole



octopus ha scritto:

bello leggere che sei rimasto soddisfatto! ellapeppa non mi aspettavo i 50 subito d'amblè,anche se tu sei molto allenato e il tuo poco sforzo potrebbero essere 300w aggiunti :) ps: occhio alle h che ti son volate via nel giro di prova
Torna all'inizio della Pagina

pirkiriano
Nuovo Utente


Piemonte


40 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 23:45:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pirkiriano Invia a pirkiriano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Trovata soluzione...

Borsa da canotto sella super figa con
..sgancio rapido
La batteria è già dentro e ci sta ancora qualcosa + tasche laterali estraibili abbastanza capienti libere

Appena rimonto vi posto la foto della bici finita


Ora mi manca solo acceleratore più bello (le manopole sono di plasticaccia)

Qualcuno ha qualche idea???
ciao

Immagine:

72,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 23:53:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usa un acceleratore a pollice e lascia le manopole di serie...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.