Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang vs nine continent
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 12:39:01  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sfortunatamente avendo bruciato la centralina non posso neanche chiedere il rimborso e rispedirgli il kit.. anche se qualcosa farò.

p.s. la ruota al decathlon me l'avevano montata con 2 rondelle+torque arm da una parte e solo il torque arm dall'altra, perchè con tutte le rondelle la ruota non ci stava nel telaio. penso però che sarebbe meglio mettere una rondella per parte invece che due da una parte e 0 dall'altra.. secondo te barba potrebbe fare danni girare così o non fa differenza da mettere una rondella per parte?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 12:46:43  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dalla parte del disco c'è un dado che va stretto poco e a mano, lì ci va solo la rondella anticoppia.
Le due rondelle di spessore vanno dal lato pignoni e prima della rondella anticoppia
Se è montato così è giusto..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 06:08:48  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Metti qualche foto così sapremo come aiutarti.
La ping cerca di scaricarla sempre tutta,
Piuttosto carica la anche se ci hai fatto dieci chilometri.
Cosi facendo le allunghi la vita.
Comunque ben che vada secondo me hai un 10 di motore.
Io che ho un pò all Round, faccio al massimo il 40 km/h.
E le salite la faccio molto meglio di te da quanto ho capito.
Comprati un altro motore.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 06:11:17  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HO HO SCRITTO SBAGLIATO SCUSA!
volevo dire che la Ping
NON DEVI SCARICARLA SEMPRE TUTTA !!!
Purtroppo scrivo col vocale e non sempre rileggo.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 12:41:36  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quasi quasi provo a vendere tutto e comprarmi un nine 7x9 anch'io.
il primo weekend caldo provo ad andare sulle strade di montagna che conosco e vedo come si comporta il motore così decido che fare.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 14:17:27  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai grosse salite anche il 7x9 è troppo veloce.
Devi prendere un 6 x 10.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 11:02:36  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se hai grosse salite il nine comunque non è ideale. Tra geared e gearless tra masse inerzie e poli in salita estrema anche a parita di avvolgimento un geared spinge sempre di piu perche è piu facile per lui mettere in moto il tutto rispetto a un gearless. Ed io cell ho avuti praticamente tutti i motori (tranne i bafang)
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 21:06:50  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nel frattempo quelli di electricbikes tacciono alle mie email.
domani li chiamo, vediamo cosa si inventano questa volta.

(un 12 @48V non dovrebbe superare i 42km/h su carta)
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 21:38:29  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Su 28" io ho 37-38kmh col (13) e 43-44kmh con (11)
Va da sè che il (12) sta nel mezzo...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 22:00:01  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho cercato di smontare la ruota per girare il copertone che è storto ma il cerchio non esce dalla forcella. Mi pare che il perno del motore si sia leggermente storto e non essendo tondo bensì spianato sul centro la ruota non esce perchè scendendo trova lo spigolo. Attualmente è bloccata così e non va ne in giù ne in su:






1) qualcuno sa perchè si è storto il perno ?
2) pensavo di provare a girarlo con una chiave ed estrarre la ruota, faccio bene?
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 22:19:35  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
storto il perno? secondo me si è deformata la sede del telaio, usavi torque arm o rondelle anticoppia serie?
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 22:23:02  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il perno è storto perche fa una forza uguale e contraria al movimento della ruota. con la chiave fai bene, ma con cura e delicatezza!!!!
E comunque sembra dal segno lasciato dal dado, che non l'avevi mai messo fino in fondo e quello puo essere un grave errore!!!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 22:38:32  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la rondella anticoppia c'è (nella seconda foto si intravede in basso)
il telaio non è deformato, ma il perno è normale che si storga?!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 22:43:01  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aiutati con una chiave aperta del 10, vedrai che viene fuori con pochissimo sforzo..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 22:58:01  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il perno è in acciaio, il temaio in alluminio. è difficilissimo storcere il perno. io ho storto torque arm, telai, ma storcere il perno mmmmmmm
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 23:19:18  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una bella martellata con quello di gomma e via!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 23:20:23  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma non è che si è storto proprio l'acciaio del perno, si è "girato" e non essendo tondo questo non fa più uscire la ruota dal telaio.
(almeno questa è la mia teoria)
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 12/04/2013 : 23:49:04  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bah, non credo che l'acciaio del perno si sia girato in qualche modo. comunque, come dice octopus, una bella martellata e il perno fuoriesce.... (si fa per dire, martello di gomma o interponi una vecchia camera d'aria, piccoli colpetti per volta)

In questo modo , tra acciaio del perno e alluminio del telaio, di sicuro il perno avrà la meglio, quindi dovresti forzare l'asola quel tanto che basta per far fuoriuscire il perno senza arrecare danni allo stesso.

Almeno così togli la motoruota, poi vedi il da farsi. Secondo me si è stretta l'asola del carro..... una limatina potrebbe bastare, ma considera che tale evento porebbe con molta probabilità verificarsi nuovamente, e quindi sarebbe opportuno non sottovalutare la cosa, che -----se così fosse----- potrebbe portare anche alla rottura dell'asola...

Naturalmente è una diagnosi molto pessimistica, spero proprio di sbagliarmi e che qualcuno mi smentisca, ma meglio non sottovalutare nulla


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 00:43:16  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non fare belinate e soprattutto non toccare nemmeno il martello, prendi una chiave del 10 ed usala per ruotare il perno. Basta pochissimo per far uscire la motoruota dai forcellini.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 01:04:45  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Non fare belinate e soprattutto non toccare nemmeno il martello....



Belinata più, belinata meno....


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 09:57:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedendo le foto devo purtroppo dare ragione a Garchofa, durante il montaggio non hai inserito bene fino in fondo alle asole l'asse del motore, e la cosa si vede bene proprio dall'impronta lasciata dal dado sulla vernice.
In questo modo la rondella anticoppia non lavora assolutamente, e si è danneggiato l'alluminio del telaio, infatti l'asola non presenta più le forma precedente ma è arrotondata.

La cura nel montaggio è essenziale, bisogna che il tutto sia perfettamente a posto e che i dadi siano stretti con una chiave dinamometrica e non a occhio come fate quasi tutti: Il principiante generalmente applica ai dadi una forza assai superiore a quella richiesta e danneggia il forcellino in maniera irrimediabile.

PS) Non ho mai visto un asse motore piegato, solo con bici sperimentali da oltre 10Kw talvolta è accaduto...
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 10:15:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
segui il consiglio di millemiglia, con una chiave aperta del 10,fai girare di qualche grado a dx e a sx il perno, così si sblocca ed esce la ruota, poi per il successivo montaggio, lima appena appena la sede dei forcellini del telaio, giusto il minimo per portare via la vernice, e vedrai che riuscirai ad inserire per bene il perno, fino in fondo questa volta, nelle asole del telaio.
quanto prima inseriamo le istruzioni di montaggio in PDF sul sito, così per chi vuole potrà vedere, qualche trucco per montare bene i motori sui telai (in generale)...

buon inizio di primavera

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 15:07:30  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma una volta allineato l'asse un minimo di shock serve per farla uscire se il supporto di è deformato. io qualche colpetto di martello sull'asse l'ho dato sul serio per farla uscire a volte dopo mesi che non la toccavo. si vede che siete tutti macisti
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 18:00:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se un motore non esce spontaneamente dall'alloggiamento dopo aver allentato i dadi significa che era montato male, come ho detto basta anche serrare troppo i dadi per deformare i forcellini e non far uscire l'asse.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 18:50:09  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto cercando di montare la ruota, ma a parte che rimane sempre un minimo seppur meno di prima spazio dove appoggia il perno, comunque il problema principale é che una volta rimontata la ruota é come bloccata, fa molta fatica a girare(anche a freni smontati)
consigli?
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 20:13:08  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il problema mi pare di capire esser dato dalle rondelle dalla parte del pacco pignoni. esse entrano nel mozzo del motore, quindi quando vado a stringere il dado, anche un minimo, questo preme sulla forcella che preme sulle rondelle che premono contro la ruota, frenandola.
Ma prima questo non accadeva, ed era montata con le stesse rondelle(non l'avevo montata io però).
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 22:50:14  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
??
Foto...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 23:05:37  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalla parte del cambio(dal più esterno al più interno) ci sono: bullone-forcella-rondella anticoppia-rondella piccola- rondella grande
dall'altra c'è solo un bullone che però è attaccato al motore, poi la rondella anticoppia, forcella e poi un bullone.
basta stringere i dadi anche a mano perchè la ruota cominci ad essere frenata.





Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 23:17:44  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se appena stingi la ruota non gira è perché hai stretto troppo il dado nero dalla parte del disco.
Per il resto l'ordine delle rondelle ecc ecc va bene, NON VA BENE invece il fatto che tu abbia luce tra il perno ed il forcellino come si vede dalla terz'ultima foto.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 23:34:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto MilleMiglia, l'asse non è inserito fino in fondo e in questo modo la rondella anticoppia non lavora assolutamente, il "dente" è fuori dall'asola!

Anche io penso che tu abbia stretto troppo il dado lato freno a disco, va solo accostato con le dita altrimenti la ruota resta frenata.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 23:38:03  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Più giù di così non ci va in nessun modo la forcella
Il bullone dalla parte "del disco" ho provato a girarlo in tutti i modi ma la ruota appena stringo un po' i bulloni esterni rimane frenata..

(inoltre facendola girare, la ruota fa un sacco di casino, ma non saprei cos'è a produrlo)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 11:30:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore che hai fa casino se lo fai girare in senso contrario a quello di marcia, la ruota libera non lavora più e sei costretto a far ruotare il riduttore e il motore con un rapporto assai svantaggioso...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 12:56:14  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no ma fa casino in qualsiasi senso, forse non è neanche il motore ma qualcos'altro che tocca.
la ruota smontata gira liberamente, ma appena la monto basta come ho detto che stringo i dadi a mano e si frena.





Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 14:33:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Metti la rondella di diametro maggiore dopo le due più piccole, mi pare che sia troppo grande per entrare agevolmente nei pignoni, quindi metti le due rondelle piccole, quella grande, quella anticoppia e prova.

PS) Personalmente nonostante abbia 50 anni di esperienza come meccanico (o forse prorpio per questo) faccio sempre un disegno delle cose che smonto, talvolta perfino una foto, in modo da essere certo di rimontarle come stavano prima!!!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 15:05:44  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la ruota era montata esattamente con l'ordine di spessori che ha ora, solo che non frenava. le rondelle sono 2 non 3, c'è quella grande, quella piccola e poi quella anticoppia, non c'è ne sono 2 piccole!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 15:23:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come puoi notare dalla limatura di metallo presente nella zona hai una rondella che sfrega da qualche parte: Monta per prima quello di grosso spessore e diametro picco, poi metti quella di grosso diametro, poi l'anticoppia.

Non dovrabbe comunque essere difficile capire quale particolare interferisce e crea l'attrito e tutti i frammenti.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 16:43:30  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba ora funziona! Dovrei farti una statua cazzo!!!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 17:44:55  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ed assomiglia pure a Padre Pio...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 17:51:57  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo risparmi comprandone una gia fatta!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 21:02:05  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vi aggiorno che con gomma dietro ben gonfia e 10C° in più, la bici è un po' cambiata, il 10 che monto mostra tutto il suo essere. oggi la bici a batteria piena faceva i 49(se mi mettevo "a ovetto" superava i 50). Le salite tutto sommato se non sono troppo dure le fa, sono quelle sopra il 10% che fatica.
noto anche una bella differenza di prestazioni man mano che la batteria si scarica.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 21:06:14  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Normale... Ti raccomando di non chiedere troppo al tuo motore in salite cazzute, il mio (10) è morto proprio così...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 21:10:40  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ammazza morto? ma quanti km di salita avevi fatto?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 21:15:25  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Strinato
Bastano una salita del 12%, un controller da una quarantina di A abbondanti, ed un abbelinato alla guida... :(


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 21:17:09  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Metti una foto!!!

della statua ovviamente.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 21:18:36  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MilleMiglia ha scritto:

Strinato
Bastano una salita del 12%, un controller da una quarantina di A abbondanti, ed un abbelinato alla guida... :(

ahh vabè 40A che caxxo
spero che mi vada meglio andando a 25A e pedalando..

garchofa ha scritto:

Metti una foto!!!

della statua ovviamente.




Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 21:27:53  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
invertendo l'ordine dei fattori!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 14/04/2013 : 23:56:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, la meccanica non è un'opinione ma una scenza esatta!!! (Boh)...

Per la statua direi che si può fare, è pur sempre una bella soddisfazione.

Il motore adesso dimostra di essere esattamente quello che riporta la targhetta, un (10).
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6811 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 00:58:50  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sa che qualcuno tempo fa ventilasse la stessa ipotesi...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 09:31:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@MilleMiglia: Sono d'accordo con te, ma a quell'epoca andava troppo lento per essere "sicuramente" un (10), adesso che tocca i 50Km/h lo riconosco come tale.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 16:27:24  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo un po di km mi sono accorto che il perno del motore è di nuovo uscito dalla sede della forcella, e il bullone si è mollato tanto da svitarlo a mano(siamo dalla parte opposta ai pignoni), boh non so più che fare con sta bici..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.