Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang vs nine continent
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 19:13:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forcellini con asola poco profonda e dadi stretti senza chiave dinamometrica...

Vai da un meccanico e falli serrare a 45-48Nm.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 21:34:13  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E lima un po la gola dei forcellini, cosi entrano fino in fondo.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 23:24:07  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba, ma è così fondamentale sta chiave dinamometrica?? Ho sempre chiuso a naso (pensando a te che dici 'non troppo!non troppo! ecco lo sapevo ha stretto troppo...') e non ho avuto problemi.
Quando non gira più a mano faccio massimo 180°-210° con la chiave... chissà quanti Nm saranno... scusa le blasfemie!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 15/04/2013 : 23:52:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'uso della chiave dinamometrica su telai in alluminio è fondamentale, con l'acciaio puoi permetterti di esagerare e non accade niente, ma l'alluminio se lo sottoponi a troppa pressione si deforma in maniera irreparabile.

Non mi pare una cosa complicata, basta passare da un meccanico e fargli stringere i dadi, che sarà mai???
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 00:09:36  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si e a farsi mandare aff... Viva l'acciaio allora!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 16/04/2013 : 08:57:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova ad andare dove assemblano le bici da competizione di qualunque tipo e vedrai con i tuoi occhi che TUTTI i bulloni sono serrati con minuscole chiavi dinamometriche, mentre nelle bici normali la cosa è ottenuta tarando i robot che assemblano le bici sulle linee di montaggio.

Prova anche a visitare un centro rettifiche e potrai notare che tutti i dadi e i bulloni dei motori sono stretti usando chiavi dinamometriche, è la prassi se non vuoi rovinare qualcosa, che sia in acciaio, in alluminio o in qualunque altra lega.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 20:52:00  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a un mese dal ricevimento della batteria mi è arrivata la fattura dal corriere TNT con tanto di bonifico precompilato che dovrei pagargli con 80€ tra dazi iva spese amministrative e iva sul finale.. 20€+iva di spese mi hanno addebitato.. inoltre anche i conti con l'iva non tornano..non go parole
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 23:28:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo se applicano la legge alla lettera le spese sono alte, come abbiamo spesso specificato c'è una spesa fissa per l'ispezione doganale che va in base al valore dell'oggetto comprensivo di spese di spedizione, poi il dazio del 4,5% applicato sul nuovo totale, quindi l'IVA del 21% ancora sul totale complessivo!!!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 22:34:00  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
barba un chiarimento riguardo i bulloni che tengono la ruota.. i 45Nm si riferivano solo alla parte lato cambio? quell'altra(che poi è quella dove il perno tende ad uscire) a quanto va stretta?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36495 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 22:53:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che l'asse è identico da ambo i lati e che i dadi sono uguali, la coppia di serraggio sarà identica per entrambi i lati!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.