Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Centralina 48V alcedo - Overvolt
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 08:34:52  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho una centralina 48V 10-20A presa da Alcedo con il display led.
sono passato a una configurazione lipo 12s 12Ah nanotech.
Volevo sapere se qualcuno ha già provato una configurazione 15s ovvero circa 62-63V fine carica.
diciamo che la userei in situazioni in cui mi serve un po piu di velocità con un piccolo pacco 3s che aggiungo su necessità, ma non vorrei fondere tutto eheh.
Grazie

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 08:50:25  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vai tranquillo, quella da 20amp ha i condensatori da 63volts


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 19:37:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto MilleMiglia, i condensatori sono da 63V, secondo me un po' tirati, considerando che comunque si tratta di componenti cinesi, dai quali non ci si può aspettare un gran margine di tolleranza.

Non ricordo il modello dei MOS, una controllata alla sigla prima di collegare la darei, ho il dubbio che possano essere i 1010E da 60V...

Il regolatore di tensione invece, che nei controller di Alcedo è switching, non dovrebbe avere problemi.

I LED ovviamente ti segneranno sempre la batteria totalmente carica, occhio al cutoff

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 04/03/2013 : 23:24:49  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sto usando la cenralina fornitami da marco, specificando che avrei usato i 60v nominali (71v a piena carica). ieri apro la centralina e dentro ci sono i condensatori 63v... da paura!! e io che giro bello tranquillo... va bene che col vdrop sarò poco sopra, ma non mi pare serio. non ho chiesto di risparmiare mannaggia! gli scriverò una mail chiedendoli una centralina come si deve
Torna all'inizio della Pagina

Freccianera
Utente Normale


Campania


60 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 08:12:16  Mostra Profilo Invia a Freccianera un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi sconsiglio altamente di far lavorare dei condensatori a tensioni prossime alle rispettive tensioni di lavoro! Consiglio di tenersi al di sotto di essa di un 15 % circa per 3 motivi:
- su condensatori scadenti quella tensione è fasulla e corrisponde alla tensione di prova, non di lavoro
- al variare della temperatura le proprietà del dielettrico contenuto nei condensatori variano. In particolare varia la
resistività dello stesso. Su condensatori economici naturalmente il tutto peggiora e la temperatura massima di lavoro indicata
è ovviamente "ottimista"
- usandoli a temperature prossime a quella di lavoro il condensatore avrà vita più breve.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 10:16:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Freccianera, tirare un componente qualsiasi al massimo delle sue caratteristichee è una cosa veramente negativa, oltretutto basta cambiare i condensatori, per il regolatore di tensione non ci sono problemi...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 12:45:56  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho capito, mi toccherà andare da gbc a prendere 3 condensatori marci, qual'è lo step successivo ai 63v? la capacità rimane inveriata?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 15:09:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capacità invariata, tensione credo 100V, nessun altra modifica ma solo per la centralina che hai tu, su molte altre occorre anche rivedere il partitore resistivo che porta la tensione all'alimentatore del +5V.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 00:03:17  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eppure io utilizzo una centralina 48V 28A 12 mosfet(cinesona) tutti i giorni con 15S di Li-Po da più di un mese e finora nessun problema...e parto ogni mattina a piena carica(63V)! Fortuna?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 10:37:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puro c++o, i condensatori possono scoppiare in ogni istane e farti bruciare la centralina: Mi pare molto meglio prevenire la cosa cambiando i condensatori, è una spesa minima.
Torna all'inizio della Pagina

Freccianera
Utente Normale


Campania


60 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 18:42:48  Mostra Profilo Invia a Freccianera un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mirco ha scritto:

eppure io utilizzo una centralina 48V 28A 12 mosfet(cinesona) tutti i giorni con 15S di Li-Po da più di un mese e finora nessun problema...e parto ogni mattina a piena carica(63V)! Fortuna?


Appena arriva il caldo senti i fuochi d'artificio
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 20:15:09  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mirco, io son con 17s su centralina nominale (etichetta) 36v, fai te... io ascolterei i saggi e non azzarderei troppo! Ma il condensatore, esplodendo nel case non so se faccia più danni o meno. Perchè non ci sono fughe, ma non so se la potenza deflagrante è sufficiente a deformare il case, esperienze in merito? Oppure si rischia solo la scocciatura di rimanere in muscolare?
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 20:19:09  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dubito che deformi il case, però il calore e i gas potrebbero comunque rovinare qualche componente o le saldature
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 22:42:28  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Freccianera ha scritto:

Mirco ha scritto:

eppure io utilizzo una centralina 48V 28A 12 mosfet(cinesona) tutti i giorni con 15S di Li-Po da più di un mese e finora nessun problema...e parto ogni mattina a piena carica(63V)! Fortuna?


Appena arriva il caldo senti i fuochi d'artificio
Ecco...è proprio quello a cui stavo pensando...ma ho già la soluzione! Appena arriva il caldo caricherò settando il carichino col programma Li-Ion anzichè Li-Po cosi da avere una tensione a piena carica di 61.5V
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 06/03/2013 : 22:45:20  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque ragazzi la mattina che parto a 63V la bici "tira" che è un piacere!
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 20:18:58  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornmento: So bene che andando contro un comandamento del barba, domani mattina bucherò entrambe le gomme e mi si romperà la catena.
Ma ho deciso di tenere la centralina così com'è nel mentre che trovo una sostituta... Ma oltre a kelly e lyen, non c'è nient'altro di un livello sopra la media? Che sia programmabile verso il basso per non drenare oltremodo la mia scarsa batteria...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 22:56:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente ti si spegnerà anche il faro in galleria, mentre un TIR con alla guida un autista polacco ubriaco procede in senso opposto al tuo!!!
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 23:33:55  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La puzza di condensatore bruciato la conosco da lontano!!!,
Un condensatore quando scoppia per qualche volt in più si dice che ha "Pisciato", troverai tutta la scheda bagnata da un liquido molto simile a quello descritto, inoltre non fara più la sua funzione, con cui se il consumo del motore non è al massimo potrebbe anche continuare a funzionare, e man mano che continui ad usarla ed i picchi di corrente invece di essere assorbiti dal condensatore verrano tutti direttamente dalla batteria ed è possibile che questa in qualche modo ne risenta, è molto probabile che comincino a bruciarsi altri componenti uno dietro l'altro, i secondi a bruciarsi sarano gli altri condensatori al terzo posto brucierai qualche transistor o FET, che comunque se bruci i transistor prima del FET ti fara bruciare non solo il FET m anche i cavi delle fasi del motore e..... a questo punto la riparazione della centralina comincia a diventare impossibile... continuo? o cambi i condensatori?
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 23:48:54  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in conclusione, non è che rimani in muscolare, rischi di: rimanere in muscolare, centralina irreparablile, batteria daneggiata, cavi sciolti, e forse anche il motore.
E forse anche il TIR!
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 01:44:21  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho la kelly ed è un altro mondo rispetto alle centraline cinesi. Ti dico solo che ha la possibilita di controllare il motore in coppia (stile scooter), velocita (stile pedelec) e bilanciato (mai provato sara na schifezza). Costa, e costa ancor di piu se la fai waterproffizzarfe ma ne vale la pena
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 10:32:18  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh ma alla fine con 125-150 euri una mini kelly dovrebbe saltare fuori, la ordino nel weekend prima che i condensatori 'piscino' e il tir di termosifoni sulla ciclabile mi stiri in galleria :) e domani faccio un salto in un negozio di componentistica e mi recupero i condensatori che mi avete messo paranoie coi danni a cascata, che la centralina chissene ma se inizia ad espandersi a batteria/motore allora no buono.
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 16:50:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
isd88 ha scritto:

io ho la kelly ed è un altro mondo rispetto alle centraline cinesi.

Veramente sono cinesi anche le Kelly

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 17:31:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 17:37:46  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Kelly hanno anche la protezione overvoltage, se ci dai un volt in più.. nun va...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 08/03/2013 : 19:18:45  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh ma non è che in cina si fa m***a per forza, basta pagare il giusto. le centraline fuffa solite in origine non costeranno più di 150yuan (e mi tengo largo)
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 12/03/2013 : 20:16:03  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno per caso sa uF e dimensioni del/dei condensatori da cambiare della centralina cosi evito di smontarla due volte?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.