Autore |
Discussione  |
|
frankcristal
Utente Medio
 
 Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 11:23:14
|
salve a tutti e un grazie anticipato a chiunque mi dara' una mano in qst avventura. premetto che sn un automodellista elettrico, vorrei elettrificare la mia e-bike anche all'anteriore e avrei pensato ad un motore magic pie 2 da 1000w alimentato a 48v (userei delle lipo 20c) e solo l' accelleratore a levetta dedicato...la bici e' gia' elettrificata al posteriore cn 250w 36v e la uso x andare al lavoro....circa 20Km. andata e ritorno. Vorrei montare il MPII da utilizzare solo all'occorrenza, anche se ho letto che all' anteriore i mezzi soffrono e si possono anche rompere le forcelle, ma non faccio fuoristrada solo asfalto. Essendo nuovo in qst mondo sn tutto erecchie e aperto a qualsiasi consiglio francesco Allego foto del mio progetto
Immagine:
 444,93 KB
Immagine:
 57,52 KB
|
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 11:29:37
|
le altre foto del progetto
Immagine:
 63,21 KB
Immagine:
 5,22 KB
scusate se le foto sn enormi ma e' la prima volta che posto. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 11:48:25
|
Il Magic Pie è un ottimo motore, e con il fatto di contenere la centralina si presta ad elettrificazioni molto pulite con pochi cavi in vista.
Non sono però assolutamente d'accordo sul montare un motore di simile potenza su una forcella come quella, diversi nutenti hanno avuto in passato problemi e rotture con motori anteriori di potenza superiore ai 250-500W, tant'è che adesso i venditori italiani dei Bafang e dei Nine Continent vendono solo motori anteriori strettamente legali.
Considera anche la spiacevolezza dell'effetto giroscopico di un motore da 8,5Kg di quel diametro posto sull'anteriore...  |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 11:58:23
|
Come non quotare Barba ?  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 12:00:41
|
infatti l'unico mio dubbio e' proprio qst.....ho letto dei problemi all'anteriore, ma non ci faccio fuoristrada solo asfalto e quando serve......continuerei ad usare il posteriore e solo ogni tanto con bici gia' lanciata il manettino dell'anteriore. |
 |
|
Steva1988
Utente Medio
 
Liguria
159 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 12:03:01
|
Ciao Frankcristal,e benvenuto in questo splendido forum!
Per le foto non preoccuparti,io sono una capra digitale,ma vedrai che arriverà AlexSv Aka il ridimensionatore mascherato e aggiusterà tutto ;)
Detto questo, 1000W su una forcella anteriore sono veramente tanti,soprattutto se non è in acciaio,è sempre sconsigliabile mettere un motore che và oltre i 250W di legge all anteriore(anche se non fai fuoristrada),perchè le forcelle non sono costruite per sopportare quel tipo di sollecitazioni
Detto questo,ci sono utenti che utilizzano motori potenti all anteriore,qualcuno ha già distrutto forcelle(e non è affatto piacevole,immagina che ti ceda per strada a 30kmh,la facciata è garantita) e gli altri rischiano..,
Se proprio vuoi azzardare una soluzione simile,dovrai dotarti di una robustissima forcella in acciaio,e dei Torque Arm(braccetti anticoppia) Veramente seri,massicci e ben fatti...
Peró non credo che sia così piacevole avere 1000W a trazione anteriore...
Io fossi in tè farei al contrario,motore legale davanti e Magic Piè dietro(così rimarrebbe anche nascosto dalle tue borse,visto che è una bella padella il Golden Motor in questione)
Spero di esserti stato utile Un saluto Steva |
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Via fiume 2, 17024, Finale Ligure
telefono: 019 695699
sito web in costruzione: www.evolveshop.it |
 |
|
Steva1988
Utente Medio
 
Liguria
159 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 12:05:03
|
Ci ho messo troppo a scrivere la risposta,e ti ha già detto tutto il grande Barba49 ;) |
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Via fiume 2, 17024, Finale Ligure
telefono: 019 695699
sito web in costruzione: www.evolveshop.it |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 12:23:12
|
posso usare il 250w montato adesso al post e metterlo davanti o devo completamente eliminarlo e comprare tutto nuovo.... |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 13:45:26
|
lascia perdere, avrai solo problemi..io ho rotto i braccetti di una forcella in acciaio con "soli" 500W...fidati, lascia perdere |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 14:41:42
|
Ovviamente il motore posteriore non può essere montato nella forcella, è largo ben 135mm mentre la forcella è da soli 100mm... 
C'è anche da dire che mantenere due motori su una bici non è il massimo dell'efficenza, perdi molto in attriti, pesi e ingombro.
Monta solo il motore più potente, e quando vuoi andare piano basta che dai meno gas, un motore da 1000W a 25Km/h consuma come un motore da 250W!!!  |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 15:00:03
|
inoltre se intendi andare principalmente con il motore posteriore e usare solo all'occorrenza il MP devi considerare che il leggero freno motore di quest'ultimo ti andrà ad inficiare sull'autonomia generale della batteria che alimenta il motore posteriore |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 16:36:49
|
kpt grazie.... E x quanto riguarda l` alimentazione a 48v con le lipo sn ok...... Se volessi sfruttare la batteria montata col mp2 a 36v che velocita` avrei??? |
 |
|
Steva1988
Utente Medio
 
Liguria
159 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 18:03:26
|
48V di LiPo(13\14 S) vanno sicuramente bene per quel motore,è da valutare da quanti Ah fare la batteria,a seconda dell autonomia che ti serve
per sapere se si può sfruttare la tua batteria,bisogna vedere quale batteria sia...
quale chimica? quanti Ah? quanti C di scarica?
io ho qualche dubbio che una batteria da 36V per una bici da 250W sia in grado di reggere gli oltre 20A di picco della tua centralina(che in ogni caso dovrebbe essere programmabile via USB,quindi dovresti poter diminuire eventualmente gli A che eroga la centralina,a scapito delle prestazioni ovviamente),però bisogna che batteria hai..
tieni conto che i Watt sono il risultato della moltiplicazione tra i Volt(V della batteria) e gli Ampere( A che la centralina eroga) quindi ipoteticamente,facendo andare il tuo motore con una batteria 36V e una centralina da 20A avresti 720W invece di 1000W
per quanto riguarda la velocità o il rendimento di quel motore ad una tensione inferiore di quella nominale,devi aspettare gli esperti io non sò proprio dirti
spero di essere stato sufficientemente comprensibile,sono un novellino come te :) :)
|
titolare evolve shop noleggio, trasformazione, vendita biciclette elettriche di qualità
Via fiume 2, 17024, Finale Ligure
telefono: 019 695699
sito web in costruzione: www.evolveshop.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 22:20:17
|
Per conoscere la velocità del tuo motore a 36V devi moltiplicare la velocità che farebbe a 48V per 36 e dividere per 48, molto semplice, i motori brushless sono molto lineari come comportamento...  |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 01:02:10
|
grazie barba kpt |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 15:13:29
|
scusate s e ritorno all'attacco e magari sparo cazz......ma sn totalmente a digiuno su qst argomento...... la mia domanda e' qst: posso alimentare qst motore a 48V ovviamente cambiando la centralina che al momento e' da 15A?? e quale posso montare x avevre la velocita' massima senza fondere la ruota?? x batterie userei delle lipo da modellismo quindi C a volonta' vi ringrazio anche se mi prendete a parolacce   
Immagine:
 350,51 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 17:04:36
|
Certo che puoi sovralimentarlo, se da 36V passi a 48V la velocità aumenterà di 1,333 volte rispetto a quella attuale, e la potenza (a parità di centralina) sarà di 335W continui e 670W di picco.
Se poi monti una centralina da 48V-10A continui e 20A di picco avrai un incremento dell'accelerazione e del tiro in salita (480W continui e 960W di picco), mentre la velocità è infuenzata solo dall'aumento di tensione... 
Naturalmente non potrai certo percorrere salite toste a tutto gas, il motore ad un certo punto si surriscalderà, ma per i percorsi che di solito si incontrano va più che bene. |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 18:32:29
|
quindi mi sembra di capire che posso aumentare la tensione a 48v lasciando anche la centralina che ho montata adesso 15A +-1A I 20 km che faccio giornalmente x andare al lavoro sn tutti in piano. |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 18:51:07
|
Barba:"Ovviamente il motore posteriore non può essere montato nella forcella, è largo ben 135mm mentre la forcella è da soli 100mm..." Beh io l'ho fatto, togliendo con una smerigliatrice la parte filettata del motore dove va avvitata la cassetta. E' stato abbastanza facile. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 21:53:38
|
@Wsurfer: I motori posteriori sono asimmetrici, quindi devi rifare anche la scampanatura della ruota, e oltretutto se l'asse del motore non è filettato fino in fondo devi usare una filiera per prolungare la filettatura fino a dove serve... |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2013 : 22:35:03
|
wserfer avevo gia` in progetto di fare una cosa del genere....... |
 |
|
wsurfer
Utente Attivo
  
Veneto
858 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2013 : 20:53:39
|
Beh effettivamente avevo gia' in programma di cambiare il cerchione e quindi dovevo comunque riraggiare (fatto fare). Per il resto non ho avuto altri problemi. |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 14:11:07
|
Prova fatta.....con lipo storate 6x2S- 46,3v tutto perfetto velocita' intorno ai 35kmh..... capisco che ho una centralina da 15a e una ruota da 250w e che tutto sommato possa essere una velocita' ottimale, ma da modellista voglio di piu' dalla mia bici. Abbandonando il progetto magic pie2, cosa mi consigliate al posteriore di buon rapporto qualità/prezzo. Qualsiasi consiglio e' ben accetto. grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 14:45:07
|
Dipende dalle prestazioni che desideri, e se vuoi una bici molto performante ti conviene rivolgerti al sito: http://potenzaelettrica.forumfree.it/ che è nato proprio per trattare bici elettriche non a norma con il CdS!!!  |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 19:49:32
|
Scusami se mi inserisco nella discussione con una domanda fuori tema, volevo chiederti notizie riguardo alle borse della foto. Grazie Remora |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 12:54:19
|
avevo da fare un altra domanda......da qlk settimana sto usando la bici a 48 volt, la batteria originale da 36v più lipo da 7,4v....voltaggio a piena carica mi segna 49,8V.... STEVA ha scritto sopra che posso usare lipo (13/14) ma non sn troppi???? ho anche aperto la centralina e ho trovato un condensatore nero (credo sia qst il nome) su cui c'e' scritto 50v se mando un po di volt in piu' rischio di farlo scoppiare??? o c'e' un po di margine??? scusate la mia ignoranza ma da giovane mio padre nn ha voluto che andassi a scuola al IPSIA |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 13:42:53
|
Sui condensatori non c'è margine, quindi anche con la tua batteria attuale sei a rischio, monta almeno dei condensatori da 63V!!! 
Per il resto c'è da dire che le batterie denominate "48V" in realtà sono costituite da 14S di LiIon o LiPo per un totale di 58,8V a piena carica oppure da 16S di LiFePO4 per un totale di 58,4V.....
Per la cronaca, è una cosa errata usare due batterie di diversa tecnologia in serie, in pratica la tua da 36V soffre come una bestia posta in parallelo ad una LiPo, in pratica si scarica quasi solo lei, quindi eviterei di usare una simile conformazione.
Per mettere in serie due batterie esse debbono essere IDENTICHE come tecnologia, come capacità e (possibilmente) come età di esercizio. |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2013 : 14:00:56
|
Dentro la centralina ci saranno condensatori con diversi valori di tensione, tu devi guardare quelli della alimentazione che sono quelli piu grandi, se quelli sono da 50V, non puoi superare i 50V.
PS: per il fatto del motore anteriore arrivo tardi, ti hanno gia sipegato tutto, ma volevo comunque aggiungere che con motori anteriori di potenze superiori ai 250W io ho rotto 2 forcelle e ....
Immagine:
 46,87 KB |
 |
|
frankcristal
Utente Medio
 

Sicilia
112 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2013 : 23:27:10
|
x quanto riguarda l` alimentazione lo so bene che rischio.....ma x adesso nn ho disponibilita`........magari in seguito. X il condensatore da 50v.... Ho gia` preso il 63v sempre da 1000 microfarad...... Nella centralina ci sn altri 3 condensatori che vanno alle fasi del motore, ma nn ricordo il valore.... Mi conviene sostituire anche quelli o posso lasciarli stare. Grazie x l` aiuto |
 |
|
|
Discussione  |
|