Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Mi ripresento + Cambio freni + Cambio centralina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dirtyrider
Nuovo Utente




9 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 19:48:33  Mostra Profilo Invia a dirtyrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
mi sono presentato molto tempo fa, quando appunto richiedevo informazioni sul tipo di elettrificazione che mi conveniva fare sulla mia riverside 3, ma non riesco a ritrovare il vecchio post, quindi lo rifaccio. Alla fine, trami Alcedo ho acquistato un kit posteriore 500 w 48 v, centralona EP-bus 36v 6A, batteria borraccia 36V 11,6 AH. La scelta del kit e' dipesa dal fatto che per andare a lavoro faccio molta strada in salita, e quindi per non arrivare puzzoso, il 500 watt e' stata la scelta esatta, ma non parliamo di questo numero,ok? Fin qui ci siamo. Da un anno (e piu') a questa parte mi sono divertito tantissimo e sopratutto, a parte le giornate fredde, uso l'auto solo durante il week end o per le uscita con amici durante la settimana, stop.

Adesso ho un quesito da porvi, avrei intenzione di sostituire i miei v-brake posteriori con un freno a disco, meccanico (non ho voglia di spendere un botto per quelli ad olio). Pensate sia possibile farlo guardando la foto della mia bici?


Immagine:

61,4 KB

quelle viti sul mozzo sono pensate per montarci su un disco? e quei fori sul telaio? scusate ma sono veramente ignorante in materia.

Vorrei chiedervi anche se secondo voi potrei pensare di cambiare centralina....e se ne vale la pensa


Saluti

Domenico

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 20:02:47  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi montare il freno a disco, non hai gli attacchi per la pinza.
Comprati dei V-brake buoni con dei buoni pattini, che spesso funzionano meglio di molti dischi meccanici.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 20:16:07  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perchè spendere soldi per i freni sul posteriore? è l'anteriore responsabile di un buon 80-85% della frenata, è lì che devi intervenire. Se non hai l'attacco per il disco, ti posso solo caldamente consigliare un magura hs11/33 sull'anteriore, che a mio parere, offrono il miglior mix di potenza/affidabilità/semplicità/economicità... è il miglior upgrade che potevo fare sulla mia pieghevole.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 07:33:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima di tutto non capisco perchè senti il bisogno di montare un freno a disco sulla ruota posteriore, il freno importante su tutti i mezzi (a due e a quattro ruote) è l'anteriore, il posteriore serve solo per stabilizzare le traiettorie e bilanciare la frenata!!!

Quoto poi MilleMiglia, i V-Brake ben registrati e con pattini di qualità vanno meglio di un freno a disco scadente o mediocre...

Quoto anche Genesi86 riguardo alla sostituzione del tuo freno anteriore con un bel Magura idraulico, è tutto un altro mondo.
Torna all'inizio della Pagina

dirtyrider
Nuovo Utente




9 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 18:51:54  Mostra Profilo Invia a dirtyrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avete ragione, ma la mia ignoranza in materia la fa da padrone. Pensavo che il freno a disco, anche se meccanico fosse piu' performante rispetto al v-brake; e siccome ho visto quelle viti esagonali sul mozzo della mia bici, pensavo fosse possibile montarne uno, visto che all'anteriore non posso, o almeno dovrei cambiare il cerchio. Allora adesso vado a vedere se trovo qualche topic dove si parla delle varie marche di v-brake, che tra l'altro mi pare di capire siano meno costosi del modello idraulico (bellissimo) che ha proposto genesis86. Tra l'altro questo modello dovrebbe poi essere modificato per via del cut-off, giusto?

Cordialita'
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 01:08:31  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dirtyrider ha scritto:

Tra l'altro questo modello dovrebbe poi essere modificato per via del cut-off, giusto?

Cordialita'


non per forza... sulla mia bici ho montato i magura solo all'anteriore, quindi il cut-off dell'altra leva freno non è stato toccato e dato che si frena con tutte e due le leve, non ho dovuto modificare un bel niente

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 09:17:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Genesis, monta un Magura all'anteriore e lascia il posteriore come si trova, in questo modo avrai una frenata potene e ti resterà il Cut-off dei freni!

Torno anche a ripeterti che aumentare la potenza frenante al posteriore senza effettuare la stessa operazione sull'anteriore è pericoloso, la bici non si ferma ugualmente ma la ruota posteriore si blocca assai frequentemente e si cade...
Torna all'inizio della Pagina

dirtyrider
Nuovo Utente




9 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 12:39:12  Mostra Profilo Invia a dirtyrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono convinto, si puo' chiedere chi li vende online? o si rischia di fare pubblicita?
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 13:03:13  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bo io dico che un buon freno meccanico ci sta molto bene. si i due fori sul telaio hanno interasse un po strano. io ho applicato delle pinze meccaniche hayes su un telaio simile e ho dovuto farmi i supporti in alluminio, poi li ho anodizzati. di gia fatti in vommercio penso non si trovino.


dirtyrider ha scritto:

Avete ragione, ma la mia ignoranza in materia la fa da padrone. Pensavo che il freno a disco, anche se meccanico fosse piu' performante rispetto al v-brake; e siccome ho visto quelle viti esagonali sul mozzo della mia bici, pensavo fosse possibile montarne uno, visto che all'anteriore non posso, o almeno dovrei cambiare il cerchio. Allora adesso vado a vedere se trovo qualche topic dove si parla delle varie marche di v-brake, che tra l'altro mi pare di capire siano meno costosi del modello idraulico (bellissimo) che ha proposto genesis86. Tra l'altro questo modello dovrebbe poi essere modificato per via del cut-off, giusto?

Cordialita'
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 13:12:00  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dimenticavo che ci potrebbe stare un 160mm
questo non va male
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=52030
per spendere un po di più
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=85501
questo è il migliore dei meccanici.
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=79346

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26724
questi sono gli adattatori ma nno so quale possa ndare bene bisognerebbe scrivergli una mail con il modello della bici o una foto con le quote di interasse e il tipo di pinza meccanica. il tutto in inglese..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 13:55:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ronco: Rimane il fatto che non si può potenziare la frenata al posteriore lasciando un freno mediocre all'anteriore, quindi occorrerebbero due freni a disco e due adattatori...
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 14:04:24  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tra l'altro un magura HS, oltre a non avere problemi di "adattatori" vari, sono più semplici da gestire, i pattini si allineano una volta e per sempre, non ha il cavo che tende ad allungarsi e le pasticche durano una vita... funzionano alla perfezione anche con il bagnato. Per il commuting urbano non basta valutare solo la bontà frenante, almeno per quanto mi riguarda.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 15:21:27  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....ma non avete chiaro che quei fori NON sono per montare un attacco pinza disco ma sono quelli per montare parafanghi e portapacchi???


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 01:49:19  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi?

MilleMiglia ha scritto:

....ma non avete chiaro che quei fori NON sono per montare un attacco pinza disco ma sono quelli per montare parafanghi e portapacchi???
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 01:51:53  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be certo ci va la coppia

Barba 49 ha scritto:

@Ronco: Rimane il fatto che non si può potenziare la frenata al posteriore lasciando un freno mediocre all'anteriore, quindi occorrerebbero due freni a disco e due adattatori...
Torna all'inizio della Pagina

dirtyrider
Nuovo Utente




9 Messaggi

Inserito il - 24/06/2013 : 13:34:28  Mostra Profilo Invia a dirtyrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono convinto per i magura. Se non ho capito male, gli hs11 sono piu' da strada mentre gli hs 33 sono piu' da off? sapreste dirmi dove acquistare on line? ho visto acroland. Qualche altro venditore?
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 25/06/2013 : 00:15:44  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dirtyrider ha scritto:

Sono convinto per i magura. Se non ho capito male, gli hs11 sono piu' da strada mentre gli hs 33 sono piu' da off? sapreste dirmi dove acquistare on line? ho visto acroland. Qualche altro venditore?


ormai sono identici, prima hs11 ed hs33 si distinguevano per la presenza del registro di regolazione rapido presente sull'hs33, dal 2012 però è presente anche sull'hs11. Onestamente non mi sembra che ci siano altre differenze, è un sistema ultracollaudato che ormai subisce pochissime modifiche.

tra gli shop fatti un giro sui soliti hibike, rosebike, bikediscount, bike24, chainsreaction, ebay.it.de, google ... etc, ce ne sono una infinità. La magura vende sia il set ant+post, sia solo post o solo ant, nonchè i modello con leva a 2 o 4 dita.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

dirtyrider
Nuovo Utente




9 Messaggi

Inserito il - 25/06/2013 : 08:50:13  Mostra Profilo Invia a dirtyrider un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie genesis86.
Ho trovato l'hs33 front su bike discount de. Tra la descrizione c'e' scritto anche : Evo 2 Booster not included! devo acquistarlo a parte? o e' un di piu'? pensate che debba controllare altro "not included"?

Cordialita'
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.