Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rumore da ruota posteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 20:03:39  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di recente la mia bipa ha cominciato a fare un rumore ciclico mentre vado(anche se non pedalo)
Il rumore viene dal dietro, suppongo dalla ruota. è tipo qualcosa che sfrega/gratta in modo periodico e sono sicuro non sia il freno. ho provato ad osservarla ma apparentemente non tocca niente. inoltre sembra che il rumore ci sia solo mentre ci sono seduto e quindi c'è peso sopra la ruota, se la spingo correndoci a fianco non si sente niente.
poichè lo fa anche se non pedalo, suppongo che la catena non centri, anche perchè visivamente si vedrebbe.
Cosa potrebbe essere?

casafe
Utente Medio



181 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 21:11:31  Mostra Profilo Invia a casafe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a mio parere ,se è un rumonre tipo metallico,tipo tintinnio,devi controllare i raggi..
Torna all'inizio della Pagina

lello33
Utente Medio


Campania


378 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 23:07:20  Mostra Profilo Invia a lello33 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
confermi in pieno casafe anche a me faceva lo stesso e in 5 minuti stringendo i raggi ho risolto il problema
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 23:09:13  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sfrega/Gratta - non mi sembra abbia niente a che vedere con tintinnio dei raggi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 22/06/2013 : 00:21:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Raggi lenti...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 22/06/2013 : 00:36:50  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in effetti la ruota è abbastanza scentrata, provo a tirarli e vi dico.
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 23/06/2013 : 22:34:37  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di alexdgl

di recente la mia bipa ha cominciato a fare un rumore ciclico mentre vado(anche se non pedalo)
Il rumore viene dal dietro, suppongo dalla ruota. è tipo qualcosa che sfrega/gratta in modo periodico e sono sicuro non sia il freno. ho provato ad osservarla ma apparentemente non tocca niente. inoltre sembra che il rumore ci sia solo mentre ci sono seduto e quindi c'è peso sopra la ruota, se la spingo correndoci a fianco non si sente niente.
poichè lo fa anche se non pedalo, suppongo che la catena non centri, anche perchè visivamente si vedrebbe.
Cosa potrebbe essere?


Anche io stesso, identico difetto. Saltato fuori dopo aver fatto una decina di km sul ciottolato.
Sto diventando matto, la ruota non tocca da nessuna parte, se gira libera o correndogli accanto, niente, appena ci salti sopra inizia e lo fa sempre nello stesso punto.
La ruota è diritta ma ho visto che i raggi non sono tutti tirati nello stesso modo, ma ho paura di toccarli perchè non vorrei fare danni.
Ho visto tra l'altro che alla ruota posteriore andrebbe fatta la campanatura oltre la centratura.
Ho provato a tirare un raggio di quelli più lenti, ma non si riesce, sembra quasi che sia a fine filetto perchè tende a girare tutto il raggio. Cosa mi consigliate, allentare i raggi più tirati e ricentrare la ruota ?

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 23/06/2013 : 22:40:23  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io oggi sono andato a comprarmi un tiraraggi all'auchan da 4€ e ho tirato quelli lenti, però non ho ancora provato la bici quindi non so se il rumore sia sparito, appena faccio un giretto verificherò
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 24/06/2013 : 10:51:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Depis61: Purtroppo talvolta viene messo del frenafiletti sulle filettature dei raggi, e questo rende poi difficile il ripristino della tensione...

Prova prima ad allentare, e se vedi che in quel senso il nipples si libera può veramente darsi che i raggi siano troppo lunghi e che le filettature siano a fine corsa.
Torna all'inizio della Pagina

FuSioNmAn
Utente Medio


Campania


301 Messaggi

Inserito il - 24/06/2013 : 10:52:14  Mostra Profilo Invia a FuSioNmAn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I rumori dovuti ai raggi non sono tintinnii ma sfregamenti e quindi tipo una trombetta stonata molto simile al rumore dei freni consumati ma più potente. Si verificano solo quando ci sei sopra perchè col tuo peso aumenta la forza necessaria a spingere la bici quindi il cerchione tende a deformarsi un po facendo toccare e stridere tra di loro i raggi allentati.
A me capita dai 23km/h ai 27 circa. Prima e dopo niente. In queste cose c'entrano le potenze e sicuramente anche risonanze.

Bafang centrale bbs01 250w 18A - Batteria Yoku 36v 13Ah - Rockrider 5.3
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 24/06/2013 : 16:23:20  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le gomme sono alla giusta pressione?


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 24/06/2013 : 22:13:56  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

@Depis61: Purtroppo talvolta viene messo del frenafiletti sulle filettature dei raggi, e questo rende poi difficile il ripristino della tensione...

Prova prima ad allentare, e se vedi che in quel senso il nipples si libera può veramente darsi che i raggi siano troppo lunghi e che le filettature siano a fine corsa.


Risolto il problema, erano proprio i raggi, ho costruito una attrezzatura per fissare il cerchione e verificare la centratura, ho allentato tutti i raggi con l'ausilio del WD40 e seguendo suggerimenti di barba49).
Ho ritirato tutti i raggi, quelli di sx facendo girare la ruota in senso orario e poi quelli di dx facendola girare in antiorario. Quando tutti sembravano tirati in maniera uguale fatta la centratura tirando dove servivano i raggi di dx o sx.
Purtroppo ho scoperto perchè si era manifestato il problema, probabilmente in una uscita devo aver preso una buca e il cercio si è foppato, nella zona della valvola rientra di un mm, ed è proprio la zona che faceva rumore. Adesso rumore non lo fa, non sembra neanche dare vibrazioni strane, lo userò così e magari più avanti alla prossima buca cambierò cerchione.
Domanda: il cerchio deve essere centrato rispetto ai forcelli di fissaggio ? Mi spiego meglio, se l'apertura dei forcelli è 130 mm il centro del cerchio deve essere a 65 ? Io lo avevo a 60 lato ruota libera e 70 dall'altra, ho rifatto campanatura portandola a 65, spero non aver fatto stupidate, comunque ci ho fatto un giretto di 20 km senza problemi.
Adesso ho un copertura 700x35, ho ordinato una copertura 700x40 pensando di ammortizzare meglio i miei 85kg+peso batteria e motore è corretto il pensiero o non serve a niente ?

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 24/06/2013 : 23:57:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cerchio deve essere centrato rispetto al telaio della bici, e di solito se hai il cambio avrai i raggi sinistri assai meno tesi dei destri proprio per fare la scampanatura...
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 08:39:54  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con copertura 700x35 o 700x40 quale deve essere la pressione di gonfiaggio ?
Ho sempre gonfiato a "tatto" e non vorrei aver piegato il cerchio per questo.
Ieri ho gonfiato con compressore a 2.5 Bar e mi sembrava di sentire meno le buche.
Penso sia importante il mio peso di 85 kg, motore posteriore e batteria su portapacchi.
Peso della bici totale 24 kg.
La pressione della posteriore e anteriore devono essere uguali? ?

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 09:32:35  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La pressione MASSIMA che uno pneumatico sopporta è scritta sul suo fianco, e comunque posso assicurarti che con 2,5 Bar sei assolutamente sgonfio: Io peso 75Kh e tengo sempre la posteriore a 3,5-4 Bar e l'anteriore almeno a 3 Bar, altrimenti partono camere d'aria e cerchi come se piovesse.

Lo so che con le gomme sgonfie la bic è più comoda, ma questo conta poco: Se vuoi consumare poca corrente e non danneggiare le ruote devi gonfiarle alla pressione giusta, pensa che le bici da corsa hanno pressioni di 10-11 Bar!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 18:10:21  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi ho usato la bici e dopo aver tirato i raggi non ho effettivamente più avvertito il rumore, grazie della dritta..
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 18:19:06  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sempre MOLTO utili i suggerimenti del forum

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 00:09:23  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' tornato il rumore, e sempre nella zona dove ho la foppa rientrante sul cerchio posteriore. Questa mattina alle 6.00 ho aperto gli occhi, avevo la soluzione, potevo tentare di raddrizzare il cerchio, mi servivano dei raggi che invece di tirare dovevano spingere, e siccome non so neanche se esistono ho trovato una alternativa. Con timore ho provato ed ha funzionato, ho tirato fuori la rientranza. Con pazienza e dopo due ore di certosino lavoro controllando campanatura,centratura ed ovalizzazione ho tirato tutti i raggi tensionandoli adeguatamente. Il risultato direi ottimo, la foppa è sparita e il cerchio gira perfettamente diritto. Uscito a provare la bici, neanche un rumore , perfetta, meglio di quando era nuova che in accelerazione o sotto sforzo faceva rumore, adesso si sente solo il sibilo del motore. Dovevo provarla per vedere se teneva la regolazione, e mi sono felicemente sparato 60 km di cui almeno 35 di sterrato e salti, comportamento perfetto grazie anche al suggerimento di Barba49 di tenere la pressione almeno a 4 bar. Al termine del giro abbastanza intensivo per le ruote non sono comparsi rumori strani, questa volta penso di aver risolto.
Se qualcuno è interessato posso postare qualche foto o video del lavoro svolto e del risultato.

Una domanda..questa mattina dopo aver centrato il cerchio, lo rimonto, prendo il compressore e gonfio la gomma, ma quando stacco la pistola la ruota si sgonfia immediatamente, ho pensato che si è bloccata la valvolina e con il tappino cerco di muoverla su e giù, ma con meraviglia e qualche bestemmia mi accorgo che l'interno della valvola è sparito,, dove sia finita la valvolina di non ritorno interna non lo so, sarà finita all'interno della camera o volata via ?? La camera d'aria era della Michelin del tipo autoriparante, nuova di pacca, solo una settimana di vita. Cosa può essere successo ? Non credo che il problema sia avvenuto per averla gonfiata con il compressore? Mi è venuto il dubbio che quelle camere vadano gonfiate lasciando inserito il tappino ? Sarà stata difettata la valvola e posso contestarla al fornitore?

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 01/07/2013 : 10:20:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcune valvole non prevedono l'asportazione del "tappino" e occorre lasciarlo in sede, ma per la maggior parte non è così, probabilmente la valvola è finita nella camera d'aria per un difetto.

Complimenti per la pazienza certosina che hai avuto nel recuperare il tuo cerchio, come vedi niente è impossibile in meccanica!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.