Autore |
Discussione  |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 10:07:21
|
Stamani sono uscito per la seconda volta in versione motorizzata.
Dopo circa 10/15 minuti il motore mi ha piantato nel bel mezzo di una salita. Dando gas accenna appena a muoversi ma si sente solo un "GRRR" e non spinge praticamente niente. Ho controllato 1000 volte tutti i connettori ma e' sempre tutto a posto.
Che puo' essere? Si sono gia' cotti i sensori? Ho toccato il motore ed era caldo ma non una cosa esagerata. Ci si poteva tenere la mano senza scottarsi. Per di piu' per il poco tempo di utilizzo l'avevo fatto andare con il limitatore sulla prima posizione e aiutando abbastanza con i pedali.
Sigh.....
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 11:55:53
|
ricorda a chi ti può aiutare un po' di specifiche: che motore è, alimentato come, ecc |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 12:59:11
|
Oops, giusto!
Motore MXUS DD 500W gerless sensored. Centralina infineon, batteria 48V |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 13:09:03
|
Dal difetto sembrerebbe effettivamente un contatto difettoso del connettore a 5Pin dei sensori, controlla comunque anche quelli di potenza.
Difficilmente in un motore di quel tipo si verifica un guasto, anche se c'è da dire che talvolta l'elettronica difetta proprio da subito!!! 
Se la temperatura permetteva di appoggiare la mano al motore non è quella la causa, fino a 70-80% si va senza problemi con un gearless. |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 20:32:33
|
Macche niente a fare ho controllato e riconfrollato tutto.
E ti pareva... Era andato tutto troppo liscio!!
Ho gia scritto al fornitore sentiamo che dice.
Non so se sperare in un difetto al motore o alla centralina. |
 |
|
depis61
Utente Attivo
  

Lombardia
658 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 08:30:22
|
Non so se ti può aiutare, è successo la stessa cosa anche a me, e con motore Mxus. Alla fine sul connettore del motore, quello bianco con i cinque fili , uno dei cinque non faceva contatto, quando si infilava il connettore lui si spostava indietro senza assicurare il contatto. Prova a verificarli bene. Io lo ho scoperto tirando uno per uno i cinque fili da dietro il connettore, e quello interessato si era sfilato. |
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata) |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 08:48:20
|
Quotone.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 10:47:35
|
Temo che non sia cosi semplice... 
ho gia' provato a tirare i fili uno ad uno e non ho notato niente di strano.
Inoltre il problema si e' verificato durante il funzionamento, mi pare strano che il connettore facesse contatto prima e che le vibrazioni possano averlo spostato in un secondo momento.
Comunque procedero' con l'ennesimo controllo, provero' con il tester in maniera da fugare definitivamente ogni dubbio sul connettore. |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 15:12:37
|
Come volevasi dimostrare...
ho controllato con il tester e il connettore e' a posto.
Ho ricevuto proprio adesso dal fornitore un documentone con tutta una serie di controlli da fare. In particolare mi ha suggerito come fare con il tester per verificare la funzionalita' dei sensori.
Se riesco stasera faro' questa prova e vi faro' sapere gli sviluppi. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 15:19:44
|
In bocca al lupo!!! 
Per testare i Mosfet della centralina basta far girare a mano la ruota con la centralina spenta, se incontri una resistenza superiore a quando hai montato la ruota hai uno o più mosfet in cortocircuito. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 17:03:16
|
Ma non è una sensorless la centralina ? Vanno così bene sui gearless... Fatti dare una di quelle così dei sensori te ne dimentichi. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 17:14:17
|
@Joffa: Le sensorless vanno bene solo se non sovralimenti il motore, e soprattutto se usi il sensore di pedalata...
Se parti in salita con l'acceleratore avrai sempre delle piccole ma spiacevoli indecisioni ell'avvi0 dell'assistenza, e più il motore è potente più sono evidenti.
Naturalmente usando il pas queste indecisioni non si rilevano, ma solo perchè quando parte l'assistenza la bici è già in movimento!  |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 17:18:04
|
@joffa
No e' una sensored! 
Sul serio vanno bene le sensorless sui gearless?
Avevo letto che nelle partenze strappano. Specialmente in salita. Mi pareva di aver capito che erano piu' indicate sui geared!
|
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 17:22:02
|
@Barba
ci siamo sovrapposti... appunto mi pareva che le sensorless avessero questa controindicazione. |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 20:42:51
|
Ecco il verdetto:
E' partito un sensore!!
Mentre il verde e il giallo fanno oscillare il tester tra 0 e 5V il blu restituisce sempre 5V non importa dove sia la ruota!!
Sigh!!!
Domanda sicuramente sciocca: se lo scollego proprio il sensore non funzionante c'e' speranza di far funzionare il motore con 2 sensori o andrebbe allo stesso modo di come va adesso??? |
 |
|
depis61
Utente Attivo
  

Lombardia
658 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 21:50:03
|
| ceccobeppe ha scritto:
Come volevasi dimostrare...
ho controllato con il tester e il connettore e' a posto.
Ho ricevuto proprio adesso dal fornitore un documentone con tutta una serie di controlli da fare. In particolare mi ha suggerito come fare con il tester per verificare la funzionalita' dei sensori.
Se riesco stasera faro' questa prova e vi faro' sapere gli sviluppi.
|
Ti farebbe niente girarmi la documentazione che ti ha girato il fornitore, mi piacerebbe dargli una occhiata. Ti ringrazio |
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata) |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 23:38:58
|
@Depis
Hai un nuovo messaggio! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 00:09:25
|
Se scolleghi il sensore guasto il motore non va assolutamente, in pratica fa lo stesso difetto di adesso!!!
Occorre sostituire il sensore con uno identico, niente di particolarmente difficile...  |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 21:04:23
|
Mi ha risposto il venditore...
Mi ha chiesto se me la sento di sostituire il sensore da solo. Mi invierebbe i ricambi e un po' di istruzioni.
Penso che accettero' anche perche ho guardato quanto costerebbe rispedire il motore ed e' una bella libecciata!!
Posso contare sul vostro supporto se mi trovo nelle peste? 
Intanto domani devo andare a comprare un estrattore per ruota libera. Sono tutti uguali? Devo chiedere qualche modello in particolare?
Sara' l'occasione per pubblicare qualche foto dell'interno del motore! |
 |
|
depis61
Utente Attivo
  

Lombardia
658 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 22:00:30
|
Cecco , mi dispiace per la tua sf...ga, ma se documenti il lavoro , questa sarà la mia discussione preferita |
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata) |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 22:03:12
|
| Barba 49 ha scritto:
@Joffa: Le sensorless vanno bene solo se non sovralimenti il motore, e soprattutto se usi il sensore di pedalata...
Se parti in salita con l'acceleratore avrai sempre delle piccole ma spiacevoli indecisioni ell'avvi0 dell'assistenza, e più il motore è potente più sono evidenti.
Naturalmente usando il pas queste indecisioni non si rilevano, ma solo perchè quando parte l'assistenza la bici è già in movimento! 
|
Quoto tutto! Sto adoperando anch'io momentaneamente una sensorless 48V alimentata a circa 60V ed è veramente pietosa! All'avvio devo sempre aspettare il "tra-tra-tra"del motore prima che quest'ultimo cominci a spingere...stessa cosa quando lascio e riprendo l'acceleratore in velocità! Come se non bastasse non posso superare i 40Km/h perchè il motore comincia a vibrare di continuo!!(e se insisto la vibrazione si propaga tramite il tubo sella fino ai gioielli di famiglia costringendomi a decellerare!) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 22:34:02
|
Ciao, se parli dei sensori di hall io li ho sostituiti.
Fatti però mandare i sensori già saldati a 3 cavi. E' più facile saldare i cavi assieme piuttosto che i 3 cavi sui sensori che sono minuscoli.
Immagine:
 4,7 KB sensori senza cavi (sono minuscoli). |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 06:58:42
|
@depis speriamo di non dover documentare un disastro epocale!
@Mirco ero indeciso se prendermi anche una centralina sensorless economica da utilizzare nei casi di problemi ai sensori, ma mi hai convinto definitivamente a lasciar perdere.
@paguro grazie del consiglio, lo faro' presente al venditore, piuttosto mi diresti con cosa li hai fissati i sensori? |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 09:28:18
|
Non è detto che tu abbia bisogno di togliere il pacco dei pignoni per aprire il motore, anzi, di solito non serve!!!
Non conosco poi la tua manualità, se non sei abituato a lavorare con assi, ciscinetti e affini puoi causare danni durante lo smontaggio e il rimontaggio del motore, a parte il problema strettamente legato al sensore... |
 |
|
ceccobeppe
Utente Medio
 
Toscana
117 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 10:20:10
|
@barba tu si che mi rincuori!!! 
Comunque... intendi dire che svito le brugole dal coperchio e lo tolgo con i pignoni attaccati?
Il venditore mi dice che dovrei riuscire ad accedere ai sensori senza togliere lo statore. Nel caso dovrebbe essere meno complicata la faccenda no?
@paguro grazie per il link sentiro' il mio venditore se ne ha di quel tipo, altrimenti per quello che costano ci faro' un pensierino |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 12:46:11
|
Per togliere il coperchio non serve un estrattore a 3 punte?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 13:47:26
|
Per togliere il carter serve solo malizia, con qualunque cosa tu lo forzi crei problemi.
Personalmente non ho mai usato estrattori, tanto per inserire le tre estremità devi comunque allontanare il carter, e a quel punto il motore è già aperto!!!
Bisogna stere attenti a non graffiare il metallo, alrimenti poi l'O-ring non fa più tenuta e entra l'acqua.
I pignoni non danno fastidio nei motori gearless come il tuo, mentre talvolta i piccoli geared hanno l'attacco per la chiave speciale proprio sul carter destro sotto i pignoni che di conseguenza vanno tolti.
Se i sensori Hall sono inseriti nello statore dal lato del carter non serve togliere altro, appena smontato li vedi subito, se invece fossero inseriti dall'altro lato occorrerebbe togliere lo statore dai magneti, cosa scomoda.  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 15:37:56
|
| Mirco ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
@Joffa: Le sensorless vanno bene solo se non sovralimenti il motore, e soprattutto se usi il sensore di pedalata...
Se parti in salita con l'acceleratore avrai sempre delle piccole ma spiacevoli indecisioni ell'avvi0 dell'assistenza, e più il motore è potente più sono evidenti.
Naturalmente usando il pas queste indecisioni non si rilevano, ma solo perchè quando parte l'assistenza la bici è già in movimento! 
|
Quoto tutto! Sto adoperando anch'io momentaneamente una sensorless 48V alimentata a circa 60V ed è veramente pietosa! All'avvio devo sempre aspettare il "tra-tra-tra"del motore prima che quest'ultimo cominci a spingere...stessa cosa quando lascio e riprendo l'acceleratore in velocità! Come se non bastasse non posso superare i 40Km/h perchè il motore comincia a vibrare di continuo!!(e se insisto la vibrazione si propaga tramite il tubo sella fino ai gioielli di famiglia costringendomi a decellerare!)
|
Coi nostri motori non succede. Abbiamo abbandonato le sensored da circa un anno (a parte un ibrido arrivato con l'ultimo carico) e sono tutti contenti. Personalmente uso una sensorless a 48 Volts con centralina da 800 Watts ed è precisa e morbida anche quando parto in salita con la manetta. |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2013 : 23:07:54
|
Eccomi, anch'io sono un paladino del sensorless a 48volt e senza pas. E' vero che puo' strapacchiare se tenti di partire proprio fermo, ma gli basta un movimento anche appena accennato per eliminare il problema ... e io parto in salita con un 406, quindi nelle peggiori condizioni ! |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2013 : 14:17:55
|
Mah...sarà il mio piccolo geared 250Watt che non và proprio d'accordo con le sensorless allora! Forse anche per il fatto che è un 24V survoltato a circa 60V... |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2013 : 07:53:42
|
Io ho un 9C sensored ma la centralina è una sensorless. Motore da 36 volt alimentato a 48. Uso il gas legalizer e sinceramente il motore è davvero molto ma molto fluido. Non ho alcun sussulto e assolutamente nessuna vibrazione a nessuna velocità! Se io accelero dolcemente il motore parte molto fluidamente.
|
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2013 : 08:40:19
|
Se usi il gas legalizer è ovvio che la centralina sensorless funzioni al meglio, il motore si avvia quando la bici è già in movimento!!!
I problemi vengono fuori quando parti con il solo acceleratore e SENZA aiutare con i pedali e specialmente in salita, allora si verificano di solito degli strappi prima che il motore capisca in quale direzione deve avviarsi.
Un altro problema che si verifica talvolta è (sui motori sovralimentati) una specie di "fuorigiri" che impedisce al motore di raggiungere i giri previsti, come se la centralina non riuscisse più a leggere correttamente le estratensioni di ritorno dal motore e commutasse le fasi in maniera casuale: In quel caso il motore fa anche un discreto rumore...
Comunque se Joffa dice che le sue centraline sono talmente evolute da non creare problemi gli credo sulla parola, quelle non le ho mai provate per adesso! |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2013 : 14:39:43
|
credo che le centraline sensorless di joffa hanno un funzionamento diverso dalle comuni sensorless per non creare i disturbi sopraelencati! Infatti abbinando una centralina sensorless di Alcedo ad un nine continent i disturbi si manifestano e come! |
 |
|
octopus
Utente Attivo
  
924 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2013 : 19:00:21
|
ho tutti e 2 i problemini che dice barba, farò un filmatino per far capire che non è nulla di tragico. con il 'fuorigiri' ho l'impressione che consumi un mare di corrente a vuoto, la partenza da fermo a voler proprio sforzare il tric-trac dura un mezzo secondo circa. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2013 : 16:58:14
|
è una domanda che pongo da anni sul forum se le centraline sensorless ormai sono utilizzabili al pari delle altre e non ho mai avuto una risposta chiara e semplice .... ognino la pensa un po a suo modo...addirittura sembrava che i motori dovessero essere predisposti per la sensorless....poi quando bentax ruppe il suo motore sensored provammo una sensorless e non funzionava cmq .... a crytayte dissero che era un sensore bruciato ma se fosse stato cosi la sensorless avrebbe dovuto funzionare benissimo ... quindi o ci ha mentito crystalyte e in realtà aveva i cavi di potenza trinciati oppure le sensorless non vanno su tutti i motori.... fatemi capire..... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2013 : 18:02:18
|
Il fatto che Kelly Controller non le produca nemmeno dovrebe dare da pensare, comunque Joffa dichiara (e lo credo sulla parola) che le sue ultime centraline sensorless non soffrono di nessuno dei difetti precedentemente riscontrati su altre marche!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|