Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Btwin Original 5
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pig_org
Nuovo Utente


Emilia Romagna


24 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 08:56:00  Mostra Profilo Invia a pig_org un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.

ho trovato la bici che vorrei elettrificare.

BTWIN Original 5.

Ho scelto questa bici e non una con il cannone alto(anche se immagino che sarebbe stato + facile da elettrificare) perchè, con il seggiolino posteriore, salire diventa un problema.

Come potrei posizionare i vari componenti? batteria? sotto il seggiolino? non vorrei che batteria+ seggiolino con bimbo eccedessero sul peso. suggerimenti?

ovviamente, ogni tanto dovrei togliere la batteria per portarla in casa a ricaricarla.

grazie
Ale

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 09:07:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dovresti acquistare un portapacchi con alloggiamento per la batteria, tipo questo:http://www.bmsbattery.com/accessory/485-rack-for-our-03-and-05-battery-case-.html e la relativa batteria che trovi sullo stesso sito, solo che non è possibile avere batteria, motore e bambino tutto al posteriore, anche perchè l'alloggiamento della batteria ti alza di almeno 10-12Cm il punto di attacco del seggiolino, e in questo modo il baricentro della bici è talmente alto da renderela pericolosa.

Se hai problemi nel salire in bici con il bambino dovresti acquistarne una a scavalco basso, volgarmente detta "da donna", adesso se ne trovano alcune veramente belle, con forcella ammortizzata e telaio robusto, e questo telaio ti permetterebbe di mettere la batteria sul tubo e non sul portapacchi posteriore...
Torna all'inizio della Pagina

pig_org
Nuovo Utente


Emilia Romagna


24 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 21:58:45  Mostra Profilo Invia a pig_org un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sul tubo?

Ma nel kit anteriore ho visto che danno anche un pezzo da montarr sul pedale; cos'e?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 08:50:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta del sensore di pedalata, obbligatorio per essere in regola con il codice della strada!

Sulle bici a scavalco basso puoi fissare la batteria sul "tubone" che dai pedali sale verso il cannotto di sterzo, un pò come il serbatoio del vecchio Bravo per intenderci, è semplice, sposta il peso in basso e in avanti e lascia libero il portapacchi per il seggiolino.
Torna all'inizio della Pagina

pig_org
Nuovo Utente


Emilia Romagna


24 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 16:47:26  Mostra Profilo Invia a pig_org un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso non mi mana che trovare una bici.
Pensavo a una bici da donna,magari quelle a doppio tubo che sembrano unisex,da 28,con forcella ammortizzata.voglio rimanere tra i 200-300 euro
Suggerimenti?
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 07:52:09  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Montana Luna Piena, circa 230 euro.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 07:54:36  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..... non è ammortizzata, ma una forcella passabile costa sui 50 euro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.