Autore |
Discussione  |
|
Lombasso
Utente Normale

 Lombardia
93 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 18:30:52
|
ho un problema con una batteria atala dopo circa 30 ricariche è passata da 38 km di autonomia a 22km in modo progressivo. dopo averne parlato con il concessionarioe a sua volta l avrebbe fatta controllare in atala?!?!?! non è cambiato nulla.. l ho aperta x vedere se ad occhio si potevano vedere dei danni o difetti,ma non ho riscontrato nulla e non riesco a capire che tipo di celle siano posto foto e aspetto consigli dagl esperti
Immagine:
 230,29 KB
Immagine:
 202,49 KB
|
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 18:42:33
|
un consiglio da esperto è: isola ecologica.http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13319&whichpage=1 |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Lombasso
Utente Normale


Lombardia
93 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 19:04:50
|
eccole scusatemi Claudio02 ma adesso quanta autonomia hai con quella bici?
Immagine:
 230,28 KB
Immagine:
 202,49 KB |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 19:08:20
|
non lo so. bisognerebbe andare all isola ecologica e provare. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1192 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 21:25:22
|
| claudio02 ha scritto:
non lo so. bisognerebbe andare all isola ecologica e provare.
|
  |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5038 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 22:08:58
|
| Messaggio di Lombasso
ho un problema con una batteria atala dopo circa 30 ricariche è passata da 38 km di autonomia a 22km in modo progressivo. dopo averne parlato con il concessionarioe a sua volta l avrebbe fatta controllare in atala?!?!?! non è cambiato nulla.. l ho aperta x vedere se ad occhio si potevano vedere dei danni o difetti,ma non ho riscontrato nulla e non riesco a capire che tipo di celle siano posto foto e aspetto consigli dagl esperti
|
garanzia niente? che con un buon avvocato di qualche associazione consumatori puoi vedere riconosciuto il tuo buon diritto (vengo appena da un'annullamento ottenuto dal legale nei confronti di una poco equa società dello sceriffo di Nottingham)

|
 |
|
Lombasso
Utente Normale


Lombardia
93 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2013 : 23:12:27
|
ok ragazzi è passato più di un annoe mia moglie che usufruisce del mezzo ormaiè stufa di doverla caricare tutti i giorni, tenedo presente della stagione in arrivo le cose non possono che peggiorare, allora mi chiedevo se qualcuno di voi sapesse dirmi dove possotrovare quelle celle e sostituire quelle danneggiate se cosi fossero... o mi conviene di più cercare qualcuno che mi assembli un pacco che sta all'interno del suo supporto?? cosa ne pensate?
Claudio 02 ma in discarica tutta la bici o solo la batteria? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 13:54:47
|
Intanto prova a misurare la tensione delle singole celle, almeno individui il problema, comunque anche se trovi qualche elemento danneggiato avrai sempre il problema di sapere se la cosa dipende dal BMS malfunzionante oppure dal degrado delle celle... 
Hai provato a lasciarla sotto carica molto tempo? Prova anche a misurare la tensione di uscita del caricatore, che dovrebbe essere di 29,4V.
Un indirizzo per l'eventuale "recelling" è: dennj1@virgilio.it  |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9057 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 18:17:51
|
| Lombasso ha scritto: [ ma in discarica tutta la bici o solo la batteria?
|
la bici è stata ritirata dalla "sportler"
la batteria è stata eliminata.
parole testuali dell'addetto alle vendite:
"non ne posso più di queste bici...sempre problemi e non è solo la tua così, sono tutte così!"
|
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 22:12:20
|
Purtroppo quoto Claudio, anche alcuni miei conoscenti hanno avuto problemi con quelle batterie...  |
 |
|
Lombasso
Utente Normale


Lombardia
93 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 22:40:12
|
grazie mille per ora domani controllo l'uscita del caricatore e poi la metterò sotto carica x 24 ore, le singole celle che tensione dovrebbero avere? come posso controllare il bms? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 22:53:55
|
Le celle appena ricaricate debbono essere tutte a 4,2V, il BMS purtroppo non è facile da controllare, fai quella lunga ricarica e vedi se alla fine le celle sono tutte identiche come tensione, questa è l'unica prova valida.  |
 |
|
Lombasso
Utente Normale


Lombardia
93 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 23:43:59
|
e se la mettessi nel freezer come fanno x rigenerare le celle? rischio? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2013 : 08:53:15
|
Le batterie vengono messe nel freezer per evitare il degrado chimico delle celle durante lunghi periodi di inutilizzo, e andrebbero addiruttura immagazzinate mantenendole a temperatura bassa anche prima della vendita.
Il congelamento non migliora minimamente la condizione delle celle!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|