Autore |
Discussione  |
|
lello33
Utente Medio
 
Campania
378 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 09:46:26
|
Esiste un metodo per sapere quanti giri fa il motore?
|
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 11:02:20
|
si
solleva la ruota posteriore e mettici un sensore per misurare la velocità in km/h. devi conoscere la misura dello sviluppo metrico con cui hai impostato il computer, in metri.
quando hai la velocità in km/h, dividi quest'ultima per 1000 (trovi i metri all'/ora) e poi per 60 (hai i metri al minuto)
ora dividi i metri al minuto con la misura della ruota (espressa in metri) ED OTTIENI IL NUMERO DI GIRI FATTI IN UN MINUTO
esempio: 34 km/h rilevati 2,180 metri un copertone 700x28 impostato nel computerino 34/1000/60 = 566,667 m/minuto 566,667/2,180= 260 rotazioni per minuto (rpm)

|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 13:14:34
|
Quoto, quella che troverai sarà naturalmente la velocità a vuoto, per sapere quella reale basta che fai lo stesso test su strada pianeggiante, gomme ben gonfie e senza vento!!!  |
 |
|
depis61
Utente Attivo
  

Lombardia
658 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 15:09:39
|
E se la centralina ha la limitazione a 25 km/h ?
|
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36494 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 15:31:42
|
No, Lello ha un kit Bafang senza nessuna limitazione...  |
 |
|
zeccato
Utente Senior
   

1346 Messaggi |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 18:12:11
|
Io ho provato a fare diverse volte 34 km/h su strada pianeggiante e senza vento, mentre il motore assiste ancora assorbendo qualcosa meno di 1A. Tenete presente che quando non avevo il motore sullo stesso tratto facevo magari 25 km/h (insomma non sono un campione e quindi di mio ci metterò i soliti 70W). La circonferenza della mia ruota da 20" giusta per il ciclocomputer (controllato con le pietre miliari) è 1489mm. Sul mio Bafang è stampigliato SWXK24V250W205R, quindi 205 giri che con la sovralimentazione a 36V diventano 305. Però facendo i conti spiegati sopra a me viene il forte sospetto che il mio motore sia da 255 giri e la stampigliatura non sia veritiera. 255/24*36=382,5 giri 1489*382,5=569,5 metri*60 minuti=34,17 km/h Ne stavo discutendo proprio ieri sera con un amico utente di BRI e che sta allestendo una reclinata con ruote da 20" ed impostazione simile alla mia; lui metterebbe il Bafang SWXU, ma gli ho consigliato di farsi confermare da Alcedo quanti sono i giri. Cosa ne pensate?
|
proprimi |
 |
|
remora
Utente Senior
   
Sicilia
1013 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2013 : 19:32:06
|
La mia soluzione è molto più economica (€ 4,00) Ciclocomputer comprato sulle bancarelle dei cinesi con diverse funzioni tra le quali n. di giri della ruota. Basta montare il sensore sulla ruota posteriore, e hai sempre il numero di giri del motore in diretta e in tutte le situazioni (senza complicarti la vita con calcoli matematici. |
 |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 20:56:38
|
Ho fatto la prova con ruota sollevata e ciclocomputer sulla motoruota. La batteria era a 36v perchè l'avevo già usata nei giorni scorsi scaricandone metà. Sul valore L del display faceva 22 km/h, su M faceva 26 km/h mentre su H faceva 34 km/h. |
proprimi |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2013 : 22:25:26
|
per i calcoli assumi il valore massimo raggiunto, naturalmente dovrai utilizzare la batteria dello stesso voltaggio del motore... ovvio se il motore è a 36V dovrai usare una batteria a 36V per avere il valore corretto. |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
|
Discussione  |
|