Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 rpm motore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lello33
Utente Medio


Campania


378 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 09:46:26  Mostra Profilo Invia a lello33 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esiste un metodo per sapere quanti giri fa il motore?

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 11:02:20  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si

solleva la ruota posteriore e mettici un sensore per misurare la velocità in km/h. devi conoscere la misura dello sviluppo metrico con cui hai impostato il computer, in metri.

quando hai la velocità in km/h, dividi quest'ultima per 1000 (trovi i metri all'/ora) e poi per 60 (hai i metri al minuto)

ora dividi i metri al minuto con la misura della ruota (espressa in metri) ED OTTIENI IL NUMERO DI GIRI FATTI IN UN MINUTO

esempio:
34 km/h rilevati
2,180 metri un copertone 700x28 impostato nel computerino
34/1000/60 = 566,667 m/minuto
566,667/2,180= 260 rotazioni per minuto (rpm)




Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 13:14:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, quella che troverai sarà naturalmente la velocità a vuoto, per sapere quella reale basta che fai lo stesso test su strada pianeggiante, gomme ben gonfie e senza vento!!!
Torna all'inizio della Pagina

depis61
Utente Attivo



Lombardia


658 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 15:09:39  Mostra Profilo Invia a depis61 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se la centralina ha la limitazione a 25 km/h ?

Felice di pedalare con
Fantic Xf1 Integra 160

Haibike Eq Xduro RC29(venduta)
Haibike Xduro AMT 26(venduta)
B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta)
VMF 26" con Bafang BBS01 350 W

City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 15:31:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, Lello ha un kit Bafang senza nessuna limitazione...
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 16:12:34  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un altro metodo, che io uso raramente e` tramide un wattmeter
che mi indica anche i giri della ruota in diretta sul cellulare.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 18:12:11  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho provato a fare diverse volte 34 km/h su strada pianeggiante e senza vento, mentre il motore assiste ancora assorbendo qualcosa meno di 1A. Tenete presente che quando non avevo il motore sullo stesso tratto facevo magari 25 km/h (insomma non sono un campione e quindi di mio ci metterò i soliti 70W). La circonferenza della mia ruota da 20" giusta per il ciclocomputer (controllato con le pietre miliari) è 1489mm. Sul mio Bafang è stampigliato SWXK24V250W205R, quindi 205 giri che con la sovralimentazione a 36V diventano 305.
Però facendo i conti spiegati sopra a me viene il forte sospetto che il mio motore sia da 255 giri e la stampigliatura non sia veritiera.
255/24*36=382,5 giri
1489*382,5=569,5 metri*60 minuti=34,17 km/h
Ne stavo discutendo proprio ieri sera con un amico utente di BRI e che sta allestendo una reclinata con ruote da 20" ed impostazione simile alla mia; lui metterebbe il Bafang SWXU, ma gli ho consigliato di farsi confermare da Alcedo quanti sono i giri.
Cosa ne pensate?

proprimi
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 19:32:06  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia soluzione è molto più economica (€ 4,00)
Ciclocomputer comprato sulle bancarelle dei cinesi con diverse funzioni tra le quali n. di giri della ruota.
Basta montare il sensore sulla ruota posteriore, e hai sempre il numero di giri del motore in diretta e in tutte le situazioni (senza complicarti la vita con calcoli matematici.
Torna all'inizio della Pagina

proprimi
Utente Medio



Lombardia


186 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 20:56:38  Mostra Profilo Invia a proprimi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho fatto la prova con ruota sollevata e ciclocomputer sulla motoruota. La batteria era a 36v perchè l'avevo già usata nei giorni scorsi scaricandone metà. Sul valore L del display faceva 22 km/h, su M faceva 26 km/h mentre su H faceva 34 km/h.

proprimi
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 17/09/2013 : 22:25:26  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per i calcoli assumi il valore massimo raggiunto, naturalmente dovrai utilizzare la batteria dello stesso voltaggio del motore... ovvio se il motore è a 36V dovrai usare una batteria a 36V per avere il valore corretto.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.