Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nine Rotto?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 13:13:56  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
qualche giorno fa ho iniziato ad avere problemi con la Bipa,
inizialmente pensavo problema di connessioni, la bici staccava la corrente appena si apriva il gas poco più di nulla, comunque se si dava gas piano piano si riusciva anche ad arrivare alla massima velocità.

Controllo i connettori, ed per un certo momento tutto sembra andare ma poi il problema ricomincia, a sto punto tiro fuori una vecchia centralina sensored (la vecchia di Joffa era sensorless)la riadatto, la collego, faccio un giro e per un km circa funziona bene. Ad un certo punto un rumore tipo forte ronzio e il motore si spegne, inizio a pedalare con una fatica immane, il motore fa una resistenza bestiale.
Più pedalo forte più il rumore aumenta.

Vado a casa e l'indomani (stamattina) apro il motore do uno sguardo,
smonto il mozzo centrale e non noto nulla di anomalo tranne che un paio di alettine che probabilmente hanno sfregato da qualche parte (alettine di ferro penso quelle che si oppongono alla calamita).

Comunque noto che il mozzo centrale inserito nel magnete esterno ha un gioco di circa 1 mm quindi quando si inserisce viene attratto verso un mezzo cerchio mentre dall'opposto rimane distanziato.

Alla fine rimonto ma non ho risolto nulla, la ruota è sempre dura.
All'interno a diversità di un vecchio front che avevo 4-5 anni fa dove ci sono i sensori Hall c'è anche una piccola schedina elettronica con qualche resistenza elettrica ma tutto sembrava in ordine.

Cosa puà essere successo?

Aiutatemi è un periodo che non ho lavoro, senza un soldo e a piedi on la mia bella :(

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 16:07:36  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, bisogna capire se la durezza è meccanica o elettrica.
Che la parte centrale abbia gioco e che si appoggi da 1 lato, a motore aperto è normale, perchè non è tenuto in posizione dato che manca 1 coperchio.
Il motore è recente o è vecchio? Hai verificato se i cuscinetti a sfere sono liberi? In quel motore non ci sono altri meccanismi strani.
Gli avvolgimenti avevano un colore uniforme o alcuni erano più scuri?
Hai provato a fare girare il motore a mano con i cablaggi delle fasi staccate? La durezza è presente? Sei sicuro che il cablaggio in uscita dal mozzo non sia lesionato? Fai queste semplici verifiche e riferisci così vediamo di capire dove è il problema.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 17:36:20  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche con le fasi staccate è duro. I cuscinetti erano perfetti. il motore non è vecchissimo ha un paio di anni.gli avvolgimenti avevano un bel colore arancione rame...
I cablaggi andrebbero sfilati per controllarli

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 18:44:55  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se la corrente è staccata, la durezza non può essere elettrica no?
A meno che in un motore normale, attaccando la corrente il motore si "normalizza" diventando "molle"
mentre nel mio rovinandosi qualche cosa viene attratto dai magneti e quindi è "duro" nella rotazione.

Devo controllare bene i cuscinetti....ma non mi sembravano rotti.

Quando dò gas lui fa uno scatto minimale come se volesse partire ma poi si ferma

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 22:24:11  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con i cavi delle fasi staccate deve presentare una durezza moderata, lanciando la ruota a mano ma con forza, deve fare qualche giro prima di fermarsi.
Dato che il Nine girandolo a mano fa da generatore di corrente, se tu hai 2 o più fasi in corto, lui diventa durissimo e lanciandolo si ferma subito. Se hai un tester potresti controllare la tensione in uscita sulle fasi, facendo le conbinazioni di 2 cavi alla volta e vedere se a parità di velocità di rotazione della ruota (fatta girare a mano) hai letture equivalenti. Se qualche lettura è notevolmente più bassa c'è un problema al cavo delle fasi o agli avvolgimenti.
In genere i problemi meccanici generano rumore, tipo cigolii e grattamenti che si sentono bene ad orecchio. I problemi elettrici sono silenziosi....
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 11/08/2013 : 22:28:22  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dimenticavo, non insistere ad alimentarlo, potresti bruciare le centraline che ci attacchi se hai 1 fase in corto.
Prima di aprirlo nuovamente fai le letture in tensione che ti ho descritto.
Per verificare il cablaggio bisogna aprire il motore e scollegarlo dagli avvolgimenti, senza sfilarlo. Certo che è un lavoro che richiede buona manualità.....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 00:33:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non hai nessun guasto di tipo meccanico (stai attento, perchè se hai trovato segni di sfregamento tra lo statore e le calamite hai un danno da qualche parte) e il motore è duro anche con i cavi scollegati allora hai uno o più avvolgimenti in cortocircuito, oppure il cavo di uscita dall'asse del motore spellato che tocca facendo cortocircuito.

Cerca comunque di controllare bene i cuscinetti, se c'è stato un contatto tra statore e rotore qualche problema forse lo hanno...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 10:48:23  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao cari,
sono arrivato alla conclusione (spero)
che sia saltata la centralina,
ho fatto come mi dicevate la prova delle fasi effettivamente quando attaccavo il giallo della centralina su una qualsiasi fase diventava duro il motore
apro la centralina e c'è una brasata vicino all'attacco fase giallo e un mofset vicino, si è addirittura bucata la scheda elettronica. :(

Cosa può essere successo? colpa della centralina o del motore?
Considerate che anche quella prima sensorless mi dava qualche problemino.

Dove compro una centralina tipo Nine con regen e magari sensorles 800w a poco?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 11:43:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello che ti accade non è corretto, collegando solo il cavo giallo di potenza proveniente dalla centralina ad uno qualsiasi dei cavi di potenza del motore non devi avvertire nessun blocco, probabilmente hai un problema agli avvolgimenti.

Controlla con un tester tra tutti e tre i cavi di potenza del motore e la massa, non deve esserci continuità, nei motori che abbiamo sulle bici nessun capo degli avvolgimanti è collegato a massa, quindi non devi trovare mai continuità con il tester.

Se invece la trovi hai scoperto perchè prima andava male e poi ti ha bruciato la seconda centralina che hai messo...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 11:49:53  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Barba

mi sono spiegato male...
Collegando almeno 2 fasi ho durezza......
es se collego giallo e verde ho durezza, giallo e blu ho durezza,
blu e verde non ho durezza.

Al contrario però se uso il giallo dal motore non diventa duro.

Ho attaccato solo le fasi ad una vecchia centralina 36v e non avevo durezza.

Non ho capito, la massa dove la prendo (devo riaprire il motore)?

Testando la continuità tra le 3 fasi del motore ho continuità in tutte e tre giusto?


Considera che ho sostituito i cavi da quest'ultima centralina prima di montarla (erano leggermente colati) e i vari cavi positico e negativo per allungarli
magari ho fatto io un corto senza accorgermene e poi la centralina si è buciata, questo non lo escludo.


Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 11:55:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti eri espresso male, adesso la cosa è più chiara!!!

Comunque per fare la misura che ti ho detto devi mettere il tester su Ohm e vedere se tra una delle tre fasi e il copercchio del motore (quella è la massa) c'è conduzione, e se c'è hai un problema...

Naturalmente con la centralina con i mosfet in corto è normale che il motore divenga duro se colleghi almeno due fasi, niente di insolito...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 12:03:11  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho modificato il post sopra......

Su home, qualsiasi= 2M 200k 20k o 2 K oppure sul cicalino?
Comunque su nessune dei sopra mi da valori o beeppa.

Può essere che la vecchia centralina sensorless leggeva male dai sensori di hall del motore (magari uno guasto) e quando poi prendeva velocità faceva si
che la centralina recepisse bene e andava correttamente?


Un sito cinese con centraline economiche testate?
Oppure da chi posso compreare in italia una centralina?




Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 13:36:47  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nel mercatino di Jobike.!
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 16:25:40  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ennesimo step

ho attaccato un'altra centralina.
il motore gira, facendo rumore, solamente se dò una spinta manuale alla ruto altrimenti nisba.

Motore andato? sensore di hall guasto?

Io ho un vecchio motore front, i sensori sono uguali?
potrei provare a sostituirlo?
Sul vecchio front i sensori non hanno una schedina elettronica al suo interno mentre il nuovo rear si

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 16:50:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, il fatto che tu non abbia nessuna continuità elettrica tra le bobine del motore e la massa è già segno buono!!!

Quanto al resto probabilmente hai un sensore guasto, ma non penso che sia il caso di recuperarlo da un altro motore, i terminali saranno già stati adeguati al bisogno e comunque dissaldare e riposizionare sensori vecchi non è semplice.

Tr a l'altro costano pochissimo, anche se capisco che non è il miglior periodo dell'anno per trovarli, e comunque se acquisti una centralina sensorless non hai nessun bisogno di sostituire i sensori, quindi direi che la cosa più semplice è quella di trovare velocemente una centralina identica a quella che avevi all'inizio.

PS) La centralina sensorless vecchia non poteva leggere male i sensori Hall, non se li filava nemmeno!!!
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 16:55:06  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e allora perchè mi dava problemi?
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18463

Nel caso non riesca a sistemare le cose....Come Bafang a 48v, c'è qualche cosa che va a 45km/h circa?
Dove lo posso trovare?


Immagine:

162,36 KB

Immagine:

180,5 KB

Immagine:

156,62 KB

Immagine:

163,98 KB

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 12/08/2013 : 17:02:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando una centralina sensorless da dei problemi come la tua non puoi dare la colpa che a lei stessa o ai connettori che non fanno bene contatto, il resto non serve a niente, i sensori non sono nemmeno collegati, quindi...

L'unico dubbio riguardava eventuali cortocircuiti verso massa, ma tu con le tue misurazioni lo hai eliminato.

Il fatto che il tuo motore abbia una scheda non ha importanza, credo che serva solo per facilitare il montaggio e per poter inserire degli elementi di protezione dei sensori stessi.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 15/08/2013 : 21:26:14  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono un pò dubbioso nell'acquistare una nuova centralina sensorless,
non vorrei acquistarla per poi sapere che è il motore che non funziona e buttare via un pò di soldi.
Potrei optare per prendere un altro Nine il 4°, e Joffa sarebbe felice, con centralina sensorless (sempre che il caro vecchio Joffa me la venda così)
e nel caso tenerlo di scorta o rivenderlo,
oppure
mi piacerebbe l'idea di un bafang posteriore (per cambiare) ma lo vorrei ad alta velocità superiore a 300Rpm
ho dato un'occhiata, ho visto quello nero a cassetta anzichè ruotalibera, ma non ho trovato uno ad alta velocità,
e comunque non saprei dove comperarlo, i venditori che ho visto hanno tutti quelli ad alta coppia.

I nine rimangono i motori più economici e alla mia portata


Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 14:12:08  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
onestamente ti sconsiglio di acquistare motori troppo veloci , a meno che tu non usi ruote di raggio parecchio piccolo.
Oltre a consumare una vagonata di energia per arrivare alla velocità di rotazione massima, sono motori che soffrono parecchio anche i falsopiani.
Il mio codice 11 che a 36v e 18A su ruota da 28 raggiunge in piano i 34 km/h . Al rientro dal mare ( in salita -falsopiano- COSTANTE con qualche cavalcavia ) cala abbastanza di prestazione anche in virtù del maggior consumo, tanto che l'apporto muscolare diventa un po' più impegnativo per mantenere velocità decenti.

Se vuoi più velocità l'unico sistema è survoltare motori ht.

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 14:28:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ti sconsiglio di acquistare un motore che a 36V faccia 300RpM, è molto lungo (40Km/h) e soffrirà molto in salita e in accelerazione, di qualunque marca esso sia!!!

In pratica è il BPM codice (10) che fa 315RpM a vuoto, ed è un motore quasi esclusivamente da pianura, mentre il codice (11) con i suoi 285RpM è appena più accettabile, ed è quello che ha Ebikez.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 18:07:50  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, ma io ho tanta strada sterrata da fare in piano, ora col nome HS li faccio a 45 km/h

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 16/08/2013 : 18:18:01  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, ma io ho tanta strada sterrata da fare in piano, ora col nome HS li faccio a 45 km/h

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 18/08/2013 : 10:31:45  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nonostante il tuo terreno sia pianeggiante, se riesci ad aumentare il voltaggio della batteria, aggiungendo qualche cella, otterrai il medesimo risultato mantenendo un tiro leggermente superiore...
E' anche vero che se sei intenzionato a cambiare motore in caso di mancata riparazione del tuo, andare a prendere un motore "lungo" ti costringerà ad avere percorsi pianeggianti piuttosto lunghi per raggiungere velocità superiori...

Aumenterai la velocità , ma aumenterai anche il tempo per raggiungerla, e il consumo di batteria.

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 20/08/2013 : 21:02:34  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e pensare che anch'io all'inizio mi ero intestardito nel voler prendere per forza un motore HS abbindolato dalla velocità "teorica" dichiarata...poi grazie ai consigli ripetuti(sono appunto testardo) ho capito che la cosa migliore è proprio survoltare un motore HT,si ottiene coppia e velocità insieme!
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 22:39:16  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In che senso?
Io con il mio Nine viaggio a 45km/h fissi...ma sono in pianura

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 21/08/2013 : 22:46:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel senso che un motore HT sovralimentato in maniera che faccia gli stessi 45Km/h massimi di quello che hai adesso avrebbe MOLTA più accelerazione e MOLTO più tiro in salita, oltre a consumare assai meno corrente...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/08/2013 : 11:24:54  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravi bravi ..... l'avete capito è..... passata la fase di accettazione poi c'è la fase della diminuzione del cerchio...... e poi c'è una luce forteee il nirvana
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 11:18:20  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alex lo sappiamo che sei il re dei voltaggi :-)..
Tenendo la mia batteria riuscire i a fare qualche cosa e con che motore?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 07:33:43  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh max io ho la tua stessa batteria e con l H T arrivo a 41.
Motore 36 v 9C.
e va che è una meraviglia
ormai sono quasi due anni che ce l'ho con 15 chilometri all'attivo non ho mai avuto il benchè minimo problema.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 13:47:29  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FabioR6 ha scritto:

ormai sono quasi due anni che ce l'ho con 15 chilometri all'attivo non ho mai avuto il benchè minimo problema.


Belin ti credo...!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 16:52:08  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo dire 15.000 km.
maledetta scrittura vocale

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 28/08/2013 : 20:10:28  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ad essere sincero joffa una volta mi ha spedito un alla round per sbaglio l'ho provato ma non mi piaceva, tanto tiro sotto e fermo a 41 non che non mi piace potenza ma preferivo quei 5-6 km in più.
Ma il bafang centrale può andare a 48v?
Quello mi piace molto dove si trova?

Alla fine lo so che chiederò una centralina da 800w a joffa sensorless (per provare il mio motore) che se poi fosse quello rotto ne prenderei un altro se me lo vende senza centralina : ) joffa quando leggi fammi sapere....

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 14/09/2013 : 17:37:55  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stò facendo un pò di test dopo che il caro Joffa (che ringrazio)
mi ha mandato un'altra centralina da provare.
A detta sua è impossibile che il Nine sia guasto ma francamente non so più che pesci pigliare
lui mi ha messo la pulce in testa ipotizzando un guasto al bms o batteria.

Ora, con la nuova centralina la quale ha connettori diversi dai miei attuali (quindi non escludo collegamenti errati nel pas o acceleratore)
non sono riuscito a farlo funzionare. Quando attacco le fasi il motore diventa duro chiedo è normale?
Ho provato per puro scrupolo un vecchio front che avevo a casa ma non ricordo se era funzionante e anch'esso quando attacco le fasi diventa duro.

Non avendo un motore funzionante da provare come potrei capire se la batteria funziona a dovere ciè se eroga es. 28A come la centralina oppure
se ha un problema al bms o di usura e quindi quando gli si succhia tanta corrente va in blocco?

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 14/09/2013 : 18:38:59  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
attacca i sensori , e le fasi alla centralina e dai corrente dalla batteria alla centralina
poi , anche con una piccola pinzetta o forbice usa il connettore del pas o dell acceleratore ( della centralina) per fare un piccolo "ponte" ( di solito tra rosso e giallo) e guarda se parte o che versi combina...

fai tutto a ruota smontata e fisata per il perno che si incastra nei forcellini su una morsa come in foto

Immagine:

31,81 KB



o a ruota alzata ...altrimenti appena fai il ponte la ruota parte a palla e con lei la bicicletta





se quando attacchi le fasi il motore diveta duro è possibile che ci sia da invertire i colori che non sempre coincidono...oppure hai dei problemi alle fasi...


l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 14/09/2013 : 20:27:10  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il motore "diventa duro" (...) con tutte le centraline, allora non dovrebbe essere la centralina...
Se invece lo facesse con una e con l'altra no, sarebbe evidentemente la centralina.
Potresti avere due cavi grossi in corto, ma in quel caso sarebbe duro anche con la centralina scollegata, mentre mi dici che lo diventa solo quando la colleghi.
Sinceramente, fatico a capire che è successo.
Se vuoi , ti mando una ruota. La provi e poi vediamo.
Dimmi tu.
Per i nuovi connettori, vale il codice colore dei cavi: rosso e nero del PAS sono corretti sempre, nel senso che se li fai coincidere vanno bene col rosso e nero corrispondenti.
Per il gas è uguale.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 12:59:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando un motore diventa "duro" solo collegando i cavi delle fasi significa una sola cosa: Mosfet in cortocircuito!!!

Se invece la cosa accade solo al momento di alimentare la centralina allora la cosa cambia e bisogna fare una ricerca attenta.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 13:09:16  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perdonami, Barba, ma a onor del vero, se anche togli la centralina (o se pure la lasci connessa) e connetti 2 dei 3 cavi grossi di alimentazione del motore (corto tra connettori...i tra fili danneggiati ), ti diventerà duro (il motore...).
Se si indurisce solo con la centralina connessa, allora è molto probabilmente come hai scritto tu.
Maxpoz dovrebbe ora provare la seconda centralina e vedere cosa succede.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 13:18:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non penso che Maxpoz non si sia accorto di un cortocircuito tra cavi oppure di un connettore talmente danneggiato da andare in cortocircuito, sarei veramente stupito, quindi rimangono i mosfet della centralina!!!

D'altra parte lui ha dichiarato che gli diventa duro (sempre il motore, naturalmente) appena collega il motore alla centralina...
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 13:52:25  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, sono quasi convinto anch'io.
Ora non resta che cambiare la centralina.
Forza, Max, facci sapere.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 14:51:07  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi ho rifatto i collegamenti della vecchia centralina da 17A sensored
e ho provato a collegarla ai 2 motori


Il Motore vecchio nine front (ha un cavo di hall tranciato all'interno)
collegandovi la centralina nuova con le tre fasi in tutte le combinazioni il motore si blocca
Collegandovi la centralina vecchia sensored il motore non si blocca ma non funziona quando cortocircuito
sia il pas che l'aceleratore fa per partire poco poco ma si ferma (probabilmente per il cavo tranciato)

Il motore in questione nine rear (presunto guasto)
Se attacco la centralina nuova con tutte le combinazioni di fasi il motore si blocca (indurisce) sia con che senza gli hall attaccati, cortocircuitando acceleratore che pas si sente un ronzio proveniente dal motore
Se attacco la vecchia 17A sensored il motore non si blocca ma non funziona

I casi possibili sono:
1- la centralina nuova è guasta e come dice barba i mosfet in corto (ma era testata da joffa)
2- la centralina nuova si è guastata
3- perchè la sensored da 17A non manda in corto le fasi e non si guasta?

Mi arrendo, Raffa mandami un altro motore :(



Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 15:37:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che se cortocircuiti il segnale dell'acceleratore il motore non parte, al cavo del segnale devono arrivare al massimo 4V, mentre se fai un corto tra il rosso e il segnale invii 5V e la centralina si blocca: Ci vuole un acceleratore o un pas!!!
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 15:59:41  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sergio se fai ponte con rosso e giallo anche con delle pinzette, il motore dovrebbe girare...ho provato gia con diverse centraline ,tutte sensored, e ha sempre funzionato dipende dal fatto che abbiano sesnsori o meno?


l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 17:30:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le centraline che ho avuto io non sono mai andate cortocircuitando il rosso con il segnale, si supera la tensione massima ammessa in ingresso e dopo un impulso iniziale il motore si ferma.

Probabilmente dipende dal tipo di centralina, ma anche i superbiker romani hanno riscontrato questo problema con le loro...
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 18:03:48  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora deve essere proprio una cosa a casaccio...durante la riparazione della cinesona ( che adesso va ), ho provato diverse centraline che un tizio ha sparse per il negozio, e, con quasi tutte non ho avuto problemi.Boh!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 18:04:25  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aveva ragione il Barba....come sempre

attaccando l'aceleratore alla vecchia centralina sensored, hall + fasi il motore è partito
Attaccando per scrupolo quella nuova....non funziona nulla e il motore rimane in blocco

Aggiungo il video....ditemi voi se vi pare sano il motore :)
P.s quella è la velocità massima


http://youtu.be/sLYaOWfhZBw


Una domanda,
se volessi usare il vecchio front come pala eolica come dovrei fare per fagli generare corrente?



Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 18:50:48  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A questo punto non ci capisco più una mazza.
Cioè, adesso funzia con la vecchia centralina da 17A del vecchio front 154 ?
Allora è la centralina di sicuro.

La nuova è stata testata per una volta (per quello i connettori erano stati tolti) e funzia benone.
Controlla i colori e la sequenza dei cavetti all'accelleratore.
Potrebbero essere disposti diversamente all'interno del connettore della nuova centralina.

Per trasformarlo in pala eolica devi attivare la regen, e tenerla così, sia coi cavetti di controllo della funzione sia con quelli dei freni.

Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 20:52:03  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Funziona è tutto un dire.
Hai visto il video? Il motore va piano,gratta e fa rumore assurdo

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 21:08:37  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti avere un problema di fasi. Anzi, direi che adesso il problema è solo quello.
Allora: la centralina che hai tolto aveva un mosfet in corto, come dice Barba e quindi ti bloccava la ruota.
Ora questa funzia, però devi capire se ci sono dei cavetti invertiti da qualche parte sia fasi che potenza (e puoi fare le prove) o se c'è un sensore di Hall rotto .
La seconda ipotesi non la vedrei realistica, perchè in quel caso i motori li ho sempre visti fermi, magari tremolanti, ma mai roteanti...insomma, hai capito, no ?
Comunque, nel caso, la nuova centralina (sensorless) che ti ho spedito, deve andare anche senza connettere il blocchetto.
Direi: controlla i cavetti del gas tra il manettino e la nuova centralina e prova con quella, senza perdere tempo a capire perchè và male con la vecchia.
Le bobine non possono essere, perchè non funzierebbe nulla, nel caso.
Anche se ti sembrerà strano, direi che il motore è a posto.
Le forze elettromagnetiche in gioco, col motore sbilanciato, creano vibrazioni e rumori curiosi.
Il rumore di ferraglia può essere qualche distanziale metallico che sbatte a causa delle vibrazioni anomale.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36494 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 22:58:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che fino a quando non ci colleghi una centralina sicuramente efficiente non avrai risposte, aspetta quella sensorless di Joffa e riprova.

Per la pala eolica quoto Joffa, occorre una centralina che supporti la regen...
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 15/09/2013 : 22:59:18  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto vi ringrazio.
Domani se trovo del tempo ci riprovo

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 16/09/2013 : 13:38:52  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci rinuncio, non riesco... ho fatto tutte le prove....
fasi, acceleratore o pas in tutte le combinazioni, con la nuova centralina non parte in tutti i casi il motore risulta duro.

L'unica centralina che va è la sensored facendo i rumori come il video che ho allegato,
non vorrei che la sensorless recepisca qualche cosa di strano dal motore e vada in blocco.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.