Autore |
Discussione  |
|
geppetto2009
Utente Medio
 
 Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2013 : 10:48:04
|
Amici del forum, sto cercando, se possibile in zona Roma e provincia, qualcuno che abbia capacità e strumenti per cambiare l'albero al mio CLYTE 5304. Quello attualmente montato ha una delle due filettature rovinate (lo avevo stretto troppo quando non avevo ancora i "torque arms"). Già ho trovato l'albero nuovo alla "Crystalyte Europe":
Immagine:
 21,2 KB
la ruota l'ho già smontata, ed ora viene per me il difficile... Qualcuno in zona può aiutarmi? Oppure: pensate sia proprio difficile se faccio il lavoro da solo? Oltre all'estrattore servono altri attrezzi particolari? Oppure: sapete darmi indicazione di dove posso spedire la ruota e l'albero per la sostituzione?
|
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2013 : 11:04:20
|
Occorre una pressa idraulica...
I meccanici per auto talvolta la hanno perchè occorre in varie occasioni, e comunque sicuramente i centri di rettifica la possiedono.
Naturalmente a loro devi portare solo lo statore già smontato e l'albero nuovo, non puoi pensare che si prendano la briga di aprire un motore elettrico!!! 
PS) Non superare mai i valori della coppia di serraggio consigliati, non hai un fissaggio più saldo, rovini solo le filettature e i forcellini della bici, quindi anche adesso usa una chiave dinamometrica!  |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2013 : 11:12:03
|
Grazie Barba, il primo punto però, per me, è proprio questo: lo statore uscirà facilmente, oppure serve un estrattore?
P.S. Adesso con i torque arms non stringo più di sicuro come prima: pensa che sono andato con il filetto spanato e lavorava solo il torque arm.... quindi prima di ritrovarmi in questo guaio stringerò piano e ci starò attento.... Cercherò anche una chiave dinamometrica... |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2013 : 13:49:19
|
Non occorre per forza un estrattore, bisogna avere un pò di manualità, un martello e un tassello di legno duro... 
Togli tutte le viti dal coperchio del motore, poi batti con il martello sull'asse del motore dal lato opposto interponendo il tassello di legno, e se è il lato da dove escono i cavi avvitaci parzialmente il suo dado e batti su quello fino a quando il coperchio non si apre: A quel punto con un pò di pazienza si riesce a smontare il tutto, fai attenzione quando sfili lo statore, i magneti sono potentissimi!!!  |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2013 : 20:25:15
|
Allora questo week-end provo a fare questo primo passo. Se ci riuscissi sarei a buon punto.
Poi quando (se) avrò lo statore in mano, magari ti chiederò consiglio per i cuscinetti di qualità (tipo SKF). Già che ci sono, meglio cambiare anche quelli... Penso che andranno bene quelli a sfera, giusto? O magari quelli a rulli che durano di più? Autolubrificanti? Magari sai la sigla SKF più adatta? Scusa se chiedo un po' troppo, ma non vorrei sbagliare nulla in questa "revisione"... |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2013 : 21:37:04
|
I cuscinetti sono dei normali 2RS, vale a dire con la doppia tenuta in gomma, e vanno benissimo gli SKF a sfere... 
Se pensi che possono lavorare a migliaia di RpM ti rendi conto che nei nostri motori fanno la bella vita!  |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2013 : 22:55:51
|
 |
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
|
Discussione  |
|