Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Finalmente ho attivato la REGEN!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 14/11/2013 : 21:48:11  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi giornata di implemetntazioni:

Ho sostituito i manettini del cambio con freno integrato con un modello senza, cosi' ho potuto montare le leve e-brakes.

Ho montato un torque arm per stare tranquillo e abilitato la frenata rigenerativa!

Rimane da capire come programmare al meglio i vari parametri della centralina.

Per ora ho individuato:

Voltage regen ( 3 possibilita' 55, 60, 75) dato che ho la batteria da 48 e' meglio settarlo a 55 o si puo anche alzare un po' di piu?

Ebs level ( 3 possibilita' 0,1,2) dovrebbe rappresentare l'intensita' della frenata, e' gia' a 2 e se non ho problemi lo lascero' stare.

Slip charge mode ( valori 0 o 1) questo mi e' meno chiaro, leggendo in rete pare che attivi o disattivi la rigeneazione anche sotto i 15 km/h ma le opzioni del sw sono "true" e "only fake indicate" pero' da una prova veloce effettuata nel piazzale dei garages pare che a bassa velocita la rigenetazione non avvenga! Sarebbe uno spreco durante le discese a passo d'uomo sui senteri sassosi!

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 08:43:57  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la regen al diminuire della velocita diminuisce di intensità e ancora piu importante diminuisce drasticamente di rendimento!!!

le centraline attuali infatti utilizzano per la frenata il metodo flyback: cortocircuitano una fase e sfruttano il picco di tenzione al momento dell'apertura del circuito per caricare la batteria. Piu si rallenta e piu aumenta il tempo in cui le bobine sono cortocircuitate. in questo tempo la corrente circola nella bobina alla velocita di deriva (che nn è quella della luce ma poco ci manca) dissipando energia per effetto joule. Se si chiedesse troppa regen a bassa velocita si sovraccaricherebbe quindi motore ed inverter (cioè centralina)
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 09:02:51  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che batterie usi?

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 09:11:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, ma se non hai un BMS adeguato (quelli che usano lo stesso terminale per la ricarica e per la scarica della batteria) crca di non usare la regen con la batteria già al massimo perchè la mandi in overvoltage....
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 09:46:55  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la batteria è già un po' scarica si può usare il regen anche su una batteria Litio o Lifepo4 o ci vuole comunque un BMS dedicato? Immagino che con le Lipo sia assolutamente sconsigliato usare il regen oppure no? Sulle piombo invece non è necessaria nessuna precauzione?

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 10:44:57  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' una batteria al litio e penso che il BMS non sia "adeguato" perche' ha un attacco per la carica e uno per la scarica.

Ma se setto il Voltage Regen a 55V non dovrei stare tranquillo? Quando parto con batteria carica (al 90%) e' a 57V

Quindi lo Splip Charge Mode per la bassa velocita' mi consigliate di tenerlo disattivato per non affaticare i componenti?

Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 12:16:13  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con quel tipo di bms non hai controllo sulla regen , ti consiglio di tenere bassa la tensione . 55 su 57 ti da un buon margine (ma non la certezza assoluta)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 13:49:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ceccobeppe: Con il tipo di BMS che hai non c'è nessun controllo da parte sua, la corrente arriva direttamente alle celle senza nessun limite nè bilanciamento, e se specialmente hai delle celle LiIon che non accettano correnti di ricarica elevate le danneggi.

Altro discorso sono le LiPo e le LiFePO4, dove occorre solo stare attenti alla tensione massima ma che accettano correnti di ricarica assai superiori.

@Ecocar: Le batterie al piombo non vanno mai caricate a più di o,1C, e oltretutto la tensione non deve superare i 2,45V ad elemento pena l'mmediato rigonfiamento.
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 14:58:26  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba la batteria la danno per 12A massimo in ricarica, considerando che e' una 10,25AH e' circa una 1,2C
E' sufficiente come capacita' per non danneggiarla? Al limite potrei abbassare il livello di regen partendo magari da quello piu' basso.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 15:04:30  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma quanti volt e Ampere darà il regen del Nine Continent? A me non interessa ricaricare (che è comunque un' inezia su strade normali), mi interessa integrare la frenata per proteggere i freni, se però rovino le batterie è peggio ancora.
Però 0,1C per ricaricare le batterie al piombo mi sembra pochissimo. Ad esempio ho visto un caricabatterie in dotazione per le batterie al piombo 24v 9Ah che eroga 3A cioè 0,33C. Il rischio a questo amperaggio è solo di più rapido decadimento della batteria oppure si rovina proprio.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 15/11/2013 : 15:51:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ceccobeppe: Anche se sopporta 12A in ricarica devi vedere qual'è la corrente CONSIGLITA, non la massima gestibile: Ogni volta che fai una discesa frenando la regen si attiva, e le LiIon non penso che amino le correnti elevate.


@Ecocar: I normali caricabatteria per biciclette aquipaggiate con batterie da 36V-12-14Ah sono da 2A massimi, e tutte le linee guida per la ricarica delle batterie al piombo DA TRAZIONE sono allineate su questi valori.

Quelle da avviamento invece vengono caricate con correnti rilevanti, tutti quei rumori da slittamento della cinghia che si possono sentire la mattina dopo l'avviamento (specialmente in inverno, in particolare con i diesel) sono dovuti ai 50-60A che l'alternatore travasa nella batteria nei primi secondi dopo lo start...
Torna all'inizio della Pagina

ceccobeppe
Utente Medio


Toscana


117 Messaggi

Inserito il - 16/11/2013 : 15:13:24  Mostra Profilo Invia a ceccobeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento, oggi primo test con la regen!

Per prima cosa una buona notizia, con il parametro voltage regen settato a 55V se la batteria e' a 57V la rigenerazione non si attiva! Nessun pericolo di caricare troppo quindi.

Il parametro Slip Charge Mode invece e' una cavolata serve per attivare la rigenerazione automatica appena si superano i 15 km/h senza gas aperto! FASTIDIOSISSIMO!

Alla fine una brutta notizia, ho provato a modificare il parametro EBS Level ma non ho notato assolutamente cambiamenti! Quindi sembra che non si possa decidere l'intensita' della generazione voluta!

Per il resto esperienza abbastanza positiva c'e' da prenderci un po' la mano perche si perde la modularita' della frenata. Specialmente quando si va veloci su sterrato si potrebbe perdere il controllo del mezzo. Di contro c'e' di positivo l'effetto "frenata integrale" che si ha tirando solo il freno anteriore e il minor affaticamento delle mani e dell'impianto frenante!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.