Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aumentare potenza Bici elettrica 250w
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 09:37:07  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, bellissimo, complimenti veramente per il forum!!!
Dunque avrei una bici elettrica Monty e-bike 30 con motore 250 w e batteria 36 volt NUOVE che mi sono comprato da poco usata e vorrei modificare la potenza (coppia) del motore soprattutto nelle salite e possibilmente utilizzarla con l'acceleratore , ad esempio dovrei cambiare la centralina?
il sensore di pedalata e bel visibile, dovrei fare qualche modifica?
Ditemi voi cosa potrei fare, accetto tutti i consigli
Grazie.
Saluti.

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 09:50:39  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bisognerebbe intanto comprendere che tipo di centralina monta la bici e vedere se la stessa è sostituibile con un modello omologo ma che eroga più corrente, avere invece una maggiore velocità sicuramente comporterebbeil survoltaggio del motore, e in questo caso gli interventi potrebbero essere più consistenti

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 10:02:04  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, se vi invio una foto della centralina oppure le caratteristiche sapreste dirmi che centralina posso sostituire? che altre modifiche si potrebbero fare?
ora vedo le caratteristiche della centraline e le allego.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 10:11:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, se per batteria da 36V intendi una al piombo da 36V-12Ah non penso che ti convenga incrementare le prestazioni della bici, quella batteria è già al limite con un motore e una centralina da 250W continui come hai adesso: Se aumenti la corrente sostituendo la centralina diminuisci molto l'autonomia della bici e la batteria dura veramente poco.

Se invece è una batteria al Litio allora la cosa è fattibile, basta sostituire la centralina con una più performante e, soprattutto, dotata dell'ingresso per l'acceleratore.

Naturalmente la modifica (+potenza e acceleratore) comporta il fatto che la bici non è più a norma di legge, ma questo dovresti già averlo letto sul forum!!!
Torna all'inizio della Pagina

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 10:22:22  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, ho la batteria al piombo 36 volt a 12 Ah, ma se mettessi un altra batteria a piombo così da avare 48 volt e sostituisco la centralina con una più performante potrebbe funzionare?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 10:31:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora peggio, se incrementi la tensione avrai un aumento della velocità della bici, e questo ti farà consumare ancora di più, visto che il consumo quadruplica ad ogni raddoppio della velocità a causa degli attriti.

Con le batterie al Piombo non si possono fare miracoli, vorrebbero essere scaricate molto lentamente mentre sulle bici la cosa non è possibile e loro mostrano i prorpi limiti.

L'unca cosa che puoi fare è sostituire la centralina con una sempre da 36V ma anzichè da 7A continui e 14A di picco da almeno 10A continui e 20A di picco.

In questo modo avrai la stessa velocità di adesso, ma almeno la coppia motrice aumenterà e potrai percorrere salite più toste, anche se (come ti ho detto) a scapito dell'autonomia e della durata delle batterie...
Torna all'inizio della Pagina

edgar
Utente Medio



Sicilia


369 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 10:47:06  Mostra Profilo Invia a edgar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine dear Dani il problema non è irrisolvibile ma dipende sostanzialmente da quali esigenze tu hai in termini di percorrenza.
Il limite vero del tutto è la batteria al piombo.

edgar

-----------------------
Olympia - BBS + EVO 13AH
Atala 2 8fun bpm 350w cod 14

Torna all'inizio della Pagina

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 10:47:58  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, penso che faro come mi consigli, attualmente nelle bici ho trovato istallato un potenziometro a pollice, questo corrisponde ad un acceleratore oppure bisogna istallarne un altro? regola la velocità del motore in modalità pedalata assistita, se c'è bisogno invio le foto.

Nel paese dove abito io sono presenti molte salite, ma ci sono anche alcune pianure. cercavo di fare in modo di diminuire lo sforzo in salite naturalmente

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 11:08:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai già un acceleratore a pollice è assai probabile che sia compatibile anche con la nuova centralina, solo che con quella la bici si avvierà anche senza pedalare, di fatto il sensore di pedalata sarà escluso e la bici diventerà simile ad un motociclo elettrico.
Torna all'inizio della Pagina

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 11:13:46  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e se dovessi istallare l'acceleratore per escludere il sensore di pedalata dovro semplicemente staccarlo dalla centralina?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 13:33:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sostituisci la centralina con una più potente basterà che tu colleghi solo l'acceleratore e lasci scollegato il sensore di pedalata, che oltretutto è molto probabile che non sarebbe comunque compatibile.

Sulla centralina attuale se stacchi il sensore di pedalata e lasci solo l'acceleratore a pollice la bici non va più...
Torna all'inizio della Pagina

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 19:42:38  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione , oggi pomeriggio ho provato a staccare il sensore di pedalata e lasciato acceleratore montato ( con la centralina originale) e la bicicletta non andava,
Oggi ho smontato la centralina e o fotografato le caratteristiche, eccola:

Immagine:

905,99 KB
Quindi per centralina da sostituire mi consigliate una centralina di 10 Ah continui e 20 Ah di picco oppure 12 ah e di picco 25 Ah?
la centralina deve essere sensored o sensorless (ho notato questi nomi diversi), sapete la differenza?
In futuro si potrebbe usare a 48 volt la centralina da 36 volt?
Grazie per tutti i vostri consigli, siete fantastici
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 20:34:22  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che motore ha quella bici?
guarda quanti cavi ci sono tra motore e centraline se i cavi grossi sono 2 è un brushed e ne fai poco se sono 3 è un brushless se ha anche 5 fili sottili e sensored.
ho notato che su alcune vecchie bici cinesi ce un motore da tutto rispetto in grado di dare grandi prestazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 22:03:32  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, i fili che vanno al motore sono 2, il motore e a spazzole.
Può creare problemi questa cosa?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 22:55:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se il motore è a spazzole non ti conviene incrementare le prestazioni, quei motori sono oramai fuori produzione da tempo e comunque equipaggiavano le bici cinesi di qualità bassa.

Comunque se proprio vuoi fare la modifica basta che guardi su eBay alla voce "36V brushed controller" per trovare diverse centraline.

Scegline una da 350W o da 500W e poi prova, anche se come ti ho detto con le batterie al piombo non si può salire troppo di potenza, non reggono proprio!!!

Naturalmente anche di alimentare la bici a 48V è meglio lasciar perdere, sempre a causa della qualità del motore.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 23:00:55  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, solo che non è il motore di cui parlavo io, e comunque dopo un certo tempo le spazzole si consumano, qualcosa si trova in rete, ma una cosa non ho capito: il motore gira?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 23:08:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che gira, altrimenti come farebbe a voler incrementare le prestazioni???
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 19/03/2014 : 23:36:33  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Incrementare le prestazioni, perchè attualmente sono pari a 0...???
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 10:13:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, che dire: 0 è già migliore di -1.......
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 14:01:41  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e -1 vorrebbe dire che il motore non solo non gira ma fa attrito?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 15:15:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto, quando pedali si prende l'uno per cento della forza muscolare!!!
Torna all'inizio della Pagina

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 16:14:03  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo voi questa potrebbe andare bene? e da 350 W brushed 36 volt , migliora secondo voi la potenza rispetto a quella originale che ho montato?

http://www.ebay.it/itm/36V-350W-Speed-Controller-Box-Electric-Bikes-Mopeds-Go-Karts-Scooters-Brushed-/171119320573?pt=UK_Toys_Games_Outdoor_Toys_Bikes_Ride_Ons_LE&hash=item27d7819dfd&_uhb=1

Questo mi sembra perfetto, notate?

http://www.ebay.it/itm/centralina-scooter-elettrici-V36-500W-bici-/151242499429?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2336c16565
le centraline per motori brushless in questa bici non si possono istallare?
Saluti.Daniele.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 20/03/2014 : 22:48:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che la tua centralina è da 250W montando una da 350W avrai un incremento di coppia del 40% circa, la potenza di picco passerebbe da 500W a 700W e in salita la cosa si nota.

Naturalmente su un motore a spazzole non si possono montare centraline brushless!

La centralina da 500W lasciala perdere, come ti ho detto le batterie non reggono...
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 21/03/2014 : 19:31:03  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dani, 'scolta il barba. è inutile buttare anche 100€ su una bici col motore a spazzole è tecnologia dell'altro millennio.
cerca di goderti il mezzo com'è e parti almeno da un sensorless e lipo qualsiasi quando i mezzi lo permettono!
poi se vuoi smanettare capisco benissimo, ma prendere i pezzi costa comunque un pò e cuoceresti le piombo, lassastà!
Torna all'inizio della Pagina

Dani11
Nuovo Utente


Sicilia


9 Messaggi

Inserito il - 21/03/2014 : 21:36:01  Mostra Profilo Invia a Dani11 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie infinite per i vostri consigli penso che per ora lascio le cose come stanno, e poi se mi va prendo una centralina da 350 watt e via e vedo come va, caso mai lo faccio vi faccio sapere
Avevo pensato pure un altra cosa, siccome sempre in questa bici non ha le marce , a un solo pignone, se gli montassi un pignone posteriore( della ruota) più grande diminuirei sicuramente la fatica in salita penso che si potrebbe fare
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 22/03/2014 : 22:02:02  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

La centralina da 500W lasciala perdere, come ti ho detto le batterie non reggono...
[/quote]

@Barba: quasi mi vergogno a contraddirti , ma riguardo alle batterie e aumento di prestazioni mi risulta il contrario: con le litio (quelle delle normali bipa, non alta scarica o Lipo) non si possono montare centraline potenziate, mentre con le piombo sì.
Ad esempio, uso alcune centraline da 24A e da 27A continui: con quelle non ho potuto usare le batterie litio 36v 10Ah perchè, a parte il fusibile da 20A, non reggevano scariche superiori a 15A continui, quindi, oltre alle lipo per le brevi sfuriate, ho preso delle Piombo gel da 12Ah che secondo i grafici del produttore, se sottoposte a 2c di scarica (24A), erogano corrente per oltre 20 minuti e i grafici riportano anche la scarica a 4c (48A) per una durata di circa 10 minuti, quindi sono prestazioni previste dal produttore. Naturalmente sottoposte a quegli stress avranno meno cicli di vita.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 12:01:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Ecocar: Io non ho detto che le batterie al piombo non danno la corrente sufficiente per montare una centralina maggiorata, ho solo detto (e lo sostengo a spada tratta) che se le fai lavorare con correnti di scarica alevate durano pochissimo!!!

Senza considerare che la capacità REALE delle batterie al piombo da trazione è rilevata a 0,05C di scarica (20h) e che scaricandole a oltre 1C continui e 2C di picco con una centralina da 36V-500W avranno una resa energetica veramente bassa a causa dell'effetto Peukert che sulle batterie al Piombo è assai sensibile, contrariamente alle Litio.

Quindi nessuna preclusione all'uso di una centralina da 500W, ma conoscendo prima le conseguenze di un uso del genere.

Poi tu stai parlando del TUE batterie, che probabilmente sono di qualità, ma non penso che la maggior parte delle piombo sia così performante, ne vedo quasi giornalmente e per me è una tecnologia da lasciar perdere: Vanno bene solo come batterie da avviamento oppure sui trans pallets, dove il peso delle batterie fa parte del progetto del mezzo: Se ci monti le batterie al Litio poi devi aggiungere quintali di zavorra!!!
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 13:44:10  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche per la mia stretchbike da 20" la zavorra delle piombo fa farte del progetto ... senza quella quindicina di kg in basso al centro al telaio, la stabilità in velocità ne soffre un po'...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 15:07:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello il progetto che tiene conto del peso del piombo, non è male come percorso!!!
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 20:44:50  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Bello il progetto che tiene conto del peso del piombo, non è male come percorso!!!


Quando invece si usano le lipo, il progetto prevedeva come zavorra un barilotto di birra, ma ho notato che la tenuta di strada è inversamente proporzionale al tasso alcolico della birra utilizzata e nei nei percorsi lunghi la zavorra perde la sua efficacia, per contro il divertimento di guida e l'umore del conducente migliora molto

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36474 Messaggi

Inserito il - 24/03/2014 : 23:02:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che tra l'altro tu non abbia tenuto conto del fatto che le cisterne per il trasporto dei liquidi sono in realtà suddivise in vari scompartimenti per evitare l'effetto "onda" in frenata e in curva, e secondo me è solo per questo che quando il barilotto era semivuoto la bici perdeva di stabilità!!!

PS) Ma come mai la birra evaporava durante il percorso???
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 25/03/2014 : 16:46:07  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per fare gli scomparti, al posto del barilotto ci potevo mettere due cassette di lattine di birra, ma poi devo spostare il tubo cannuccia tutte le volte che finisco di scolarmi una lattina, mentre col barilotto il tubo lo metto una sola volta e puoi ciucciare per un bel po'... il che è anche risposta alla tua domanda...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.