Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 regen diverso tra 36v e 48v?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 14/04/2014 : 02:55:19  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, avrei una domanda:
Ho un kit di joffa 7×9 da 1000w su una MTB da 26, alimentato provvisoriamente con una 36v 10ah, ed ora, finalmente, con una 48v 18ah da 2c.

Da un breve giretto in giardino ho constatato che con la batteria da 48 il regen è molto inferiore in termini di freno notore, quasi impercettibile, mentre con la configurazione precedente metteva quasi in difficoltà a bassa velocità.

Qualcuno sa dirmi se è solo una mia sensazione, magari dovuta alla maggiore inerzia complessiva, o se è una cosa normale, e perché?



• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/04/2014 : 07:23:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che la cosa sia legata al software nella centralina. Ultimamente si parla spesso della regen sui motori Nine, citando il Barba pare sia una cosa normale.
non seguo da tempo l'evoluzione delle centrali e Nine, ma ricordo che un tempo si potevano collegare al pc con una interfaccia usb-TTL e si potevano variare molti parametri al suo interno, compresa la forza degenerativa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 14/04/2014 : 09:30:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Joffa lo ha già precisato, alimentata a 48V la centralina dà pochissima frenata rigenerativa...
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 14/04/2014 : 09:40:07  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, avevo cercato ma non avevo trovato niente a riguardo....


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 18/04/2014 : 07:02:18  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Fakia
Ho acquistato u kit NC - HT due anni fa, utilizzato per circa 6 mesi alimentandolo a 36 Volt, la regen funzionava benissimo, dopo i sei mesi sono passato all'alimentazione a 48 Volt, e a differenza di quanto si afferma, la regen funziona sempre come prima.
Recentemente ho acquistato un HS - 1350 Watt, e alimentato a 48 Volt, la regen è praticamente inesistente, agisce solo quando la bici è quasi ferma.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36470 Messaggi

Inserito il - 18/04/2014 : 09:47:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono le nuove centraline ad avere questa caratteristica, quelle vecchie andavano bene anche a 48V...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.