Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ho bisogno di sapere le prestazioni dei bafang cen
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 28/04/2014 : 23:30:27  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come da titolo qualcuno di voi a testato il bafang centrale da 36v 20amp e il 48v da 20amp?fatemi sapere velocità consumi e differenze in pianura dei due motori grazie

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 09:12:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I due motori in questione sono completamente diversi come comportamento ed hanno bisogno di una scelta di rapporti diversificata.

Ti basti pensare che il 36V usato con l'acceleratore non fa più di 80-82 giri al minuto, mentre il 48V fa ben 110-112 giri al minuto: Come vedi non ci sono molte possibilità di confronto, ancor più per la rilevante differenza di potenza massima, 720W contro 960W.....

Ecco che con 720W (senza apporto muscolare, naturalmente) la bici non potrà superare i 45Km/h visto che occorrono quasi 600W alla ruota per mantenere quella velocità, quindi i 720W servono tutti, mentre con 960V potrai superare i 50Km/h, naturalmente con i dovuti rapporti che in caso di motori centrali sono da studiare accuratamente.

Naturalmente se aiuti con la pedalata potrai permetterti di montare dei rapporti più lunghi in modo da superare queste velocità, come si è detto mille volte!

Oltretutto il 48V-20A non è stato provato da nessuno perchè nasce come modifica del 48V-25A che alcuni utenti possiedono: Pare che con 1200W di picco ci fossero problemi di affidabilità...
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 21:56:56  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda barba se il 48v 20amp facesse veramente 112 pedalate con un rapporto da 48x11 farebbe appena 48kmh quindi per me sarebbe una delusione questo motore spero che faccia un po di più perché se non ricordo male la tua modifica andava un po di più o mi sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 29/04/2014 : 22:51:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da dove hai tirato fuori quel conteggio?

Se la corona fa 112RpM ed è da 48T e il pignone posteriore è da 11T la ruota farà (a vuoto, perchè poi ti mancherebbe la potenza per raggiungere questa velocità su strada) ben488RpM che su ruota da 28" corrispondono a circa 65Km/h!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 08:30:56  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione barba scusa mi sono dimenticato di inserire nel calcolo lo sviluppo della ruotaallora se facesse anche solo 110 pedalate andrebbe veramente forte allora si che sarei contento però mi sa che ci vogliono le batterie al plutonio hi hi hi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 09:42:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non si tratta solo della batteria, con la centralina che adesso è limitata a 20A hai una potenza DI PICCO di circa 960W, e con quella non si va oltre i 50Km/h, quindi non montare un rapporto come quello che hai descritto (48-11T) perchè il motore non sarà MAI in grado di utilizzarlo.

Con il 48V-20Ah con una corona da 46T e con il pignone da 13T vai già 53Km/h, se allunghi ancora il rapporto poi non vai più da nessuna parte!!!
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


544 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 11:19:19  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma con tutti quei watt non si rischia di rompere la catena o la ruota libera?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 13:23:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se sono scadenti sicuramente si, basta montare roba di qualità (è il minimo sui motori centrali) e fino a 1300-1500W non accade niente, a parte l'usura precoce di tutti gli organi di trasmissione...
Torna all'inizio della Pagina

Maker19
Utente Normale


Campania


83 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 16:32:31  Mostra Profilo Invia a Maker19 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scannella, confermo in pieno quanto dal mitico Barba sopra scritto, possiedo il bbs2 48v 25A 750w (medi)
Questo motore mi ha soddisfatto molto ed ha edaudito tutte le mie aspettative, pieno, potente abbastanza da regalare divertimento, veloce confermo a ruota alzata il contakm mi segna 70/72 kmh, in pianura con apporto muscolare al massimo delle mie potenzialità ho superato i 60 kmh.
Ma credo che chi elettrifichi la propria bici non lo faccia per il puro fattore prestazionale.
Per la Batteria a seconda dello spazio che hai questo motore ha bisogno di minimo 10ah.
Con una batteria da 15ah si percorrono facilmente 100 km,(con apporto muscolare discreto) se poi sei pigro allora l'autonomia cala.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 21:38:08  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma scusate perché non lo fanno più il 48v 25amp?voi dite per l'affidabilità ma qui c'è maker 19 che lo usa allegramente,però non capisco come faccia a fare 100km con 15amp io con 10amp faccio 35km al max e ho un motore post bafang swxh da 24v con centralina da 14amp
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/04/2014 : 22:43:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 48V-25A è stato depotenziato a 20A, probabilmente alla lunga mostrava qualche difetto, gli utenti del forum hanno questo motore da troppo poco tempo per poter fare testo!!!
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 01/05/2014 : 00:42:36  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba che ne pensi di questa?l'ho trovata usata con 400km a 1900 euro

http://www.bhbikes.com/web/it/easy-motion-ebikes/tecnologia/neo/neo-jumper-650b.html
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 01/05/2014 : 09:08:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa avrebbe di speciale?

Sicuramente per le tue esigenze va anche troppo poco veloce...
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 01/05/2014 : 09:21:23  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quello che ha di speciale e che è una ottima bici bi ammortizzata ed ha tutto nascosto poi penso che se togli il limitatore a 40kmh ci arriva poi un domani metterci un bel pacco lipo da 48v?me la darebbe a 1700 non è male come prezzo no?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 01/05/2014 : 09:28:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quale limitatoe? Il motore in questione è un semplice hub da 350W leggermente depotenziato e tu sei già deluso perchè il BBS-02 non è più da 1200w massimi ma "solo" da 960W massimi: Anche se togli l'ipotetico fermo avrai una bici che non ti soddisferà mai...

Se vuoi una bici veloce e con la batteria nel telaio ti consiglio una di queste: http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=bicicletta+elettricaUMB-3&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xbicicletta+elettrica+UMB-3&_nkw=bicicletta+elettrica+UMB-3&_sacat=0


Alcune sono veramente veloci e potenti.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 01/05/2014 : 11:13:13  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì ma quelle bici che dici tu Le assemblano qui a Torino le ho provate e sono dei semplici motori bafang da 36 volt e fanno 30 allora con un telaio che fanno loro tutto strano poi non hanno ruote da 27,5 e poi costano troppo care e non sono biammortizzate.ho paura che le batterie LiPo non ci stiano nell'alloggiamento di quella emotion biammortizzata poi non so se mi conviene perché se devo cambiare batteria e motore quanto vado a spendere?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 01/05/2014 : 12:07:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quelle biciclette UMB-3 hanno un semplice motore nel mozzo, esattamente come la Neo Jumper che hai postato tu!!!

Per il resto se nel telaio c'è spazio per le LiFePO4 (notoriamente la chimica più ingombrante e pesante) ci stanno anche le LiPo...

Quanto alle ruote da 27,5" non vedo l'utilità, tu ci vai solo in strada se non sbaglio, e comunque anche le 26" vanno più che bene, o almeno andavano BENISSIMO fino a due anni fa!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.