Autore |
Discussione  |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2014 : 23:59:15
|
Ieri sera m'è arrivato l'agognato nine continent 12*5 su ruota 20" Garchofizzato con l'elettrocambio 12*5 - 6*10. Ovviamente priorità totale... e stamattina era già montato sulla stretchbike e pronto alle prime prove! Siccome già normalmente il 12*5 si arrampica benissimo, ho dovuto pensare a qualcosa di drastico per vedere i miglioramenti... Per l'occasione ho tolto il sellino posteriore, ho tolto i 15kg di batterie al pb e ho messo due lipo 6s 5000mAh per fare 44,4 volt nominali (50 effettivi a max carica). La centralina è da 27A. Ho cercato la salita più brutale vicino a casa ed ho cominciato... Io peso 65kg e la bici, così configurata 22kg. La salita è del 29% (misurata con bolla d'aria). La prova è la ...partenza da fermo . Con il 12*5 per partire devo spingere un po' sui pedali e continuare a fare un po' di forza altrimenti tende a fermarsi. In configurazione 6*10 si impenna (...senza la zavorra delle batterie al pb[;)...]), ma appena si riesce a tenere giù la ruota davanti, va su senza neppure mettere i piedi sui pedali (per l'occasione ho bypassato il gas legalizer, per fare il test dimostrando che non ho aiutato con le gambe). Morale con circa 1300watt vai su al 30% senza pedalare e se ci metti anche le gambe fili che è un piacere. Siamo a livello di un buon scooter a norma... Quindi, se avete da fare salite estreme... ringraziate Garchofa, armatevi di birre (io mi sono arrangiato col Moscato d'Asti ) e fatevene fare uno . La velocità è circa 45km/h in 12*5 e 25km/h in 6*10 (quindi col la marcia corta sarebbe perfino legale...). Con calma metterò altre impressioni e prove, anche perchè, a causa di qualche ignota sfiga, mentre ho fatto il montaggio ho cimito il watt meter. Per adesso grazie Garchofa ! E complimentoni per il lavoro!!!
Il mezzo...
Immagine:
 216,14 KB
La location...
Immagine:
 223,84 KB
L'ingegnere aiutante ...
Immagine:
 216,36 KB
E appena riesco a mettere il filmato su Youtube, metto il link per vedere il risultato... (con tanto di impennatina involontaria iniziale ).
|
ecocar |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
lelehd
Utente Senior
   

Piemonte
1158 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 00:14:53
|
  |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 08:03:44
|
Notevole! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 10:54:00
|
si ma non è il riduttore di garchofa che la fa salire è il fatto che hai messo un ht su un 20 pollici ...come ho sempre detto è l unico modo per salire seriamente una salita con un motore al mozzo..... poi la modifica di garchofa ti permette di avere cmq un allungo a bassi voltaggi ma questo è tutta una altra cosa....lo compensi facilmente aumentando il voltaggio della batteria... e ti sbatti moooolto meno...anche io avevo la 20 pollici con motore crystalyte 3525 e salivao con gli stessi watt le stesse salite senza pedalare... a 50v faceva i 35 senza nessun riduttore....a 100v faceva i 60... ora se diciamo ci diamo in mezzo e vi fate una 20 pollici con gli stessi watt e 60v vi fate i 40 e affrontate qualunque salita senza nessuna modifica.... è cmq un ottimo compromesso. |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 11:43:11
|
Certo Alex, un HT survoltato a dovere rende di più, l'abbiamo gia discusso ed è chiaro, in più nyrvana l'ha dimostrato, ma non puoi mettere 100V di lipo in mano a tutti. In questo caso rimane un 6*10 su ruota da 20" a 48V e comunque riesce a fare le salite senza sacrificare la velocità e volendo... sei legale.
Usare 48V (nonostante la tensione ELV sia fino a 120VDC), ti permette di abbassare sia il volume della batteria sia il costo, in più fai la salita mantenendo un consumo basso, cosa che ti permette anche di usare una centralina da 48V che costa molto meno, cavi piu piccoli e connettori piu normali, un impianto piu standard....
PS: il motore era un 12*5, quindi, sì che è stata la modifica a farlo diventare HT e farlo fare le salite..   |
Sono morto |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 12:02:13
|
@Alex audi: è stato proprio il riduttore a permettermelo, perchè il motore in origine è uno da alta velocità Fast Revolution 12*5 e con l'elettrocambio si trasforma in HT (comunque anche senza il riduttore saliva già abbastanza bene, ma bisognava anche pedalare). Fare quello che dici tu (tecnicamente corretto) per un utente non specializzato è un casino incredibile (sul momento non saprei neppure dove andare a prendere quello che serve...)! Io volendo posso addirittura usare una normale batteria al litio (bottle, frog, ecc.) 36 volt e 48 volt. Questo è il sistema più comodo: il motore l'ho comprato da Joffa 12*5 su ruota 20" (standard), altrimenti avrei dovuto ordinarne uno apposta 6*10 su ruota 20" (a volte anche sei mesi di attesa...) oppure comprarlo e raggiarlo (mi costava quasi come fare l'elettrocambio) e per avere le stesse prestazioni e consumi dovevo trovare una centralina 96volt 13A e relative batterie... mi costava uno sproposito e poi giravo con una bomba (nel senso della pericolosità...) sotto al sedere. Invece così in 15 giorni e con poca spesa ho tutto (e se voglio posso perfino dare la bici a mio figlio di 8anni: con la marcia più corta e il limitatore della centralina fa i 15 km/h ). |
ecocar |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 16:50:42
|
Molto bellissimo , per non possiamo dire che solo perch và a 25 Km/h sia legale...visto il wattaggio con la centralina da 27A... Solo per correttezza. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 18:16:08
|
ma ok ma infatti ho detto sui 60v lascia perdere i 100v di nirvana..... A 60v la velocita che un ht raggiunge è già la massima che può fare il wattaggio che usi che è sui 1000w Significa che se cambi marcia e metti quella HS non va di piu va uguale quindi risulta inutile la modifica...sopra i 48v Può servire ai bassi voltaggi (36v o 24v) ok ma allora uno fa prima ad aggiungere 15v che a fare la suddetta modifica.... Poi vorrei dire che essere quasi legale (con 4 volte la potenza di legge) ed essere illegale non cambia nulla... Non trovo quindi molto utile complicarsi la vita per non salire di 15v è una normalissima 14s li ioni non è un reattore nucleare da gestire..... cmq non è per smontare il progetto che è cmq fighissimo ma è per essere obiettivi sui vantaggi... Quando si vede la bici che tende a inpennare lo fanno tutti gli HT su ruota da 20 pollici... non è che hai ridotto ulteriormente un ht a super HT.... se fosse illegale salire di voltaggio ok ci fissiamo sui 36v e ci vuole questo sistema per forza ma siccome è il wattaggio ad esserlo tanto vale..... poi immagino che qualche cavetto l'hai tirato per far funzionare il sistema.... allora dico mi sembra che il gioco non valga la candela.... è solo una mia opinione .... |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 18:44:47
|
Insomma, il raggionamento non è svagliato, solo che in questo caso, a 60V quel 6*10 farebbe 31km/h e in modalita 12*5 a 48V come leggi sta facendo i 45.
Visto che questa modifica è semplicemente un Serie Perallelo, la velocità tra una e l'altra è esattamente il doppio, per farlo survoltando un HT la tensione si deve raddoppiare.
Per il discorso legale avete anche raggione, ma mi viene da pensare che una bici a pedalata assistita che non è in grado di superare i 25km/h è in regola?, non è troppo facile affermarlo, dimostrarlo e/o non passare un primo controllo dalle forze dell'ordine. Un motore corto come il 6*10 su ruota da 20, in pianura e a 25 all'ora con un piccolo apporto muscolare, non consuma più di 250W, solo sotto sforzo digerisce piu corrente e lo fa solo finchè lo sforso non cè più, e qua bisogna andare a vedere le curve per calcolarlo al meglio. ho letto in giro che alcuni rinomati centrali (i miei amati Bosch) e non solo, hanno picchi da 750W, allora siamo 3 volte alla potenza legale ma le vendono nei negozi tranquillamente come se lo fossero.
A questo punto solo alcuni cancelli cinesi sono legali. |
Sono morto |
 |
|
proprimi
Utente Medio
 

Lombardia
186 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 19:52:39
|
Allora, per darmi una mano a capire, facciamo l'esempio della mia reclinata, per la quale ho già manifestato un certo interesse nell'altra discussione. Probabilmente per le mie esigenze sarebbe stato giusto fin dall'inizio l'SWXK da 36V survoltato a 48V, però ormai è tardi per cambiare tutto. Con il Garchymotor potrei conservare l'attuale batteria di Alcedo da 9Ah 36V? Per la centralina non ho idea di cosa ci voglia, ma comunque si potrebbe pensare ad una analoga alla mia, cioè da 7/15Ah oppure ci vuole con più amperaggio? Se non sbaglio a fare i conti dovrei avere 33,75km/h in 12*5 e 18,75km/h in 6*10, che a me andrebbero bene e penso siano praticamente quasi a codice come il mio attuale (che assiste ancora un po' fino a quasi 34km/h). Avrebbe senso il mio esempio o sarebbe sprecato il Garchymotor? |
proprimi |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 21:06:39
|
| alex_audi ha scritto:
ma ok ma infatti ho detto sui 60v lascia perdere i 100v di nirvana..... A 60v la velocita che un ht raggiunge è già la massima che può fare il wattaggio che usi che è sui 1000w Significa che se cambi marcia e metti quella HS non va di piu va uguale quindi risulta inutile la modifica...sopra i 48v Può servire ai bassi voltaggi (36v o 24v) ok ma allora uno fa prima ad aggiungere 15v che a fare la suddetta modifica.... Poi vorrei dire che essere quasi legale (con 4 volte la potenza di legge) ed essere illegale non cambia nulla... Non trovo quindi molto utile complicarsi la vita per non salire di 15v è una normalissima 14s li ioni non è un reattore nucleare da gestire..... cmq non è per smontare il progetto che è cmq fighissimo ma è per essere obiettivi sui vantaggi... Quando si vede la bici che tende a inpennare lo fanno tutti gli HT su ruota da 20 pollici... non è che hai ridotto ulteriormente un ht a super HT.... se fosse illegale salire di voltaggio ok ci fissiamo sui 36v e ci vuole questo sistema per forza ma siccome è il wattaggio ad esserlo tanto vale..... poi immagino che qualche cavetto l'hai tirato per far funzionare il sistema.... allora dico mi sembra che il gioco non valga la candela.... è solo una mia opinione ....
|
Sempre bene avere nuovi spunti per progetti futuri. Io ho fatto andare quello stesso motore a 72 volt 45A (faceva circa 70km/h e si arrampicava ovunque a velocità impensabile, quindi non ci sarebbe neanche bisogno dell'HT... e col manettino gli davo l'amperaggio che volevo). In Italia o Europa una centralina e una batteria da 60 volt e relativo caricabatterie non ne ho mai visti a prezzi decenti? La mia centralina e le mie due batterie mi sono costate in totale 180 euro... e anche un Ht su ruota 20" pronto non l'ho mai trovato. Pensa che il solo prezzo di una centralina da 60 volt è quello che mi è costata tutta la modifica del cambio elettronico, poi dovrei aggiungerci batteria e caricabatterie. Molto più facile ed economico smontare il motore, mandarlo a Garchofa e rimontarlo(due ore di lavoro anche tirando i due fili e l'interruttore per alimentare i relè del cambio elettronico). Per me la differenza tra quasi legale è illegale è molto importante: nel primo caso riesco a non farmi multare e sequestrare la bici, nel secondo invece finisce male ... comunque, la potenza di circa 1300watt è dichiarata di picco, come nominale sarebbe 800watt (non chiedermi perchè ). Infine una considerazione: la ruota 20" è eccezionale per montarci motori elettrici. Adesso avevo sotto mano anche una Mtb 26" con lo stesso voltaggio (però 23A anziche 27) e un Nine 7*9, ma non c'è santo che tenga, il 12*5 su ruota 20 va di più in velocità e in salita va uguale anche senza elettrocambio... |
ecocar |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 22:20:11
|
le centraline da 48 sono tutte a 63 volt visto che i condensatori standard arrivano a quel voltaggio giusto garcy? Non credo che fai fatica a trovarle... e poi volendo una centralina da lyen che ti fa da 36v a 100v ti costa meno dall'america che le 36v in italia.....almeno cosi era quando le prendevo io.... e cmq li come funziona che devi cambiare te con un pulsante? nel caso del survoltato è diretto e allunga da subito senza interruzzioni... il prezzo è sicuramente ottimo ma poi devo trovarmi altri cavi in giro per la bici? chiedo perchè non so come funziona precisamente....
|
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2014 : 23:10:00
|
Col mio devi mettere un interruttore: spento è 12*5 da velocità e se devo fare salite davvero esagerate accendo l'interruttore e diventa 6*10. Quindi hai un positivo e un negativo che esce dal motore e che devi alimentare. Garchofa sta lavorando anche al cambio automatico (fa tutto da solo). Sì le mie centraline da 48v nominali funzionano fino a 63 volt effettivi, quindi puoi alimentarle fino a 15s se non le carichi esageratamente. |
ecocar |
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 00:33:37
|
Si, le centraline da 48V lavorano bene Fino a 63V, e anche i 48V sono un po relativi, ad esempio Ecocar sta usando 12S come 48V in realtà sono 44V nominali, usando 15S si ottengono 55,5V nominali e continuiamo a chiamarli 48... Per la questione dei cavi in piu, io aggiungo un filo al cavo che va al motore, uso la massa comune dei sensori, quindi ti resta solo aggiungere un filo con il positivo dalla batteria per attivare i relè, essendo semplicemente dei relè, la tensione per attivarli si puo cambiare a piacere e hanno anche un range di lavoro abbastanza largo.
Proprimi: certo che la batteria è un po piccolina e in quel caso conviene risparmiare peso, un SWXK è molto più piccolo e leggero, e ti aiuta... quello che ti aiuta ora, lasciando la stessa batteria e centralina l'aiuto che avrai da un garchymotor sarebbe piu o meno lo stesso, le velocità sarebbero 18,75 in 6*10 e 37,5 in 12*5. credo che in bassa avrà un tiro in salita un po migliore perchè il motore diventa molto piu corto di quello attuale, ma sempre limitato dalla potenza della centralina/batteria, in contro avrai qualche kilo in piu di motore. Se hai intenzione di cambiare la batteria allora la cosa cambia e conviene studiare bene il tutto.
|
Sono morto |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2014 : 09:42:14
|
15 celle X 4,2v fa esattamente 63v è perfetto per quella centralina useresti i condensatori al suo limite quindi è il top Garcy ma con lo stesso stistema potresti anche fare un dispositivo sulle batterie per trasformale le serie in parallelo istantaneamente?
|
 |
|
garchofa
Utente Senior
   

Liguria
1982 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2014 : 09:43:23
|
Non è difficile da fare. |
Sono morto |
 |
|
|
Discussione  |
|