Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Prima bipa mtb totale: su base downhill usata?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 15:23:22  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
apro il mio primo topic perché, dopo avervi letto moltissimo, sento il bisogno di sintetizzare le idee ancora un pò confuse che ho maturato in questo mese di lurkaggio.

Sono un endurista (moto) che non pedala e NON HA UNA BICI da quando era ragazzo e oggi, alla soglia dei 40, sono alla ricerca di un minimo di attività fisica che mi tenga in forma e allo stesso tempo mi serva come allenamento per l'enduro.

Abitando in liguria, iniziare a pedalare con una muscolare è per me impensabile , perché senza allenamento solo tornare a casa (ultimi 3 km di vera salita) vorrebbe dire abbandonare la bici in cantina dopo la prima uscita... in più il tempo è poco e quello che riesco a ritagliarmi deve anche divertirmi.

Ho potuto provare dai gentilissimi ragazzi di Evolveshop di Finale sia il bosh che il pana, ma alla fine il dubbio che mi ha preso non è tanto e solo nel motore quanto nella bici: un mezzo elettrico ha un costo non indifferente, e alla fine mi sono chiesto se spendere 2000 euri per una bici che non sarà quella che mi serve/piace/diverte ha un senso????

Insomma forse sono plagiato dalle moto, ma pur avendo apprezzato i mezzi provati, non riesco a togliermi dalla testa che una bella e robusta bici da DownHill o FreeRide farebbe al caso mio.
Robusta e performante non dovrebbero esserci problemi con i 7-8 kg in più di motore e batteria, e anche se è meno pedalabile chisseneimporta? C'è il motore apposta!

Questa la mia sintesi, a cui ovviamente sono arrivato anche grazie ai consigli di Steva1988 e compare, ma scrivo qui ovviamente per sentire anche le vostre opinioni e magari se c'è qualcuno che si è trovato in condizioni simili.

Il problema del kit quindi diventa quasi secondario alla bici, nel senso che sto cerando una full con escursione 180/200 (ho ipotizzato una cifra di 1000€) e con triangolo aperto e movimento che possa ospitare un centrale+batteria.

Ovvio che potrei anche adattarmi a un motore nel mozzo e batteria nello zaino, ma la soluzione ottimale sarebbe un telaio che assomigli alla Xduro Enduro http://www.haibike.de/produkte_detail_it,3849,19661,detail.html per poter avere una mtb da usare anche tutti i giorni per andare al lavoro.


Come kit avevo pensato al bbs001 (o 2, che non ho poi colto le differenze essenziali) da 36v 350w o 500w con batteria da 36v e 13Ah.
Di meccanica me la cavo, di elettronica ed elettricità no, quindi non credo che posso avventurarmi nel fai da te delle batterie.


Le mie esigenze sono di aiuto alla pedalata per poter tornare a casa dal lavoro o risalire i monti la domenica per poi fare le discese off road. Non ho velleità velocistiche particolari, meglio lenti ma con autonomia per tornare a casa!

Scusate la lungaggine, ma mi serviva anche per riordinare le idee.... e adesso riconfondetemele pure!!!

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 15:43:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il BBS-01 differisce dallo 02 come dimensioni del motore, il modello 02 è un pò più robusto.

Poi la maggior parte dgli 01 in commercio in Italia sono da 36V mentre gli 02 sono da 48V e questa cosa comporta una notevole differenza della velocità di rotazione delle pedivelle, 82 al minuto contro 112 al minuto.

Naturalmente studiando bene i rapporti ed essendo lo 02 il più potente (raggiunge i 960W nella versione 48V-20A) le velocità ottenibili con quei due kit saranno ASSAI diverse...

Una cosa essenziale quando si va nel mondo delle DH o delle FR è controllare che l'astuccio del movimento centrale sia lungo al massimo 73mm, preferibilmente 68mm, altrimenti poi la catena lavorerà decisamente storta con tutti i problemi del caso!
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 17:05:12  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"meglio lenti ma con autonomia per tornare a casa"
Forse ti conviene aumentare la capacità della batteria e prendere il 250 w a 36 v; un motore legale va bene lo stesso e se la usi per andare al lavoro io non rischierei. La velocità da codice la imposti dal display.
Ascolta i consigli di Barba per quanto riguarda il movimento centrale e gli ingombri del motore nonché la sua posizione una volta montato.
Torna all'inizio della Pagina

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 17:12:57  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba!
Ok per il movimento, tra l'altro il massimo sarebbe trovare una DH con telaio in acciaio così eventualmente si può piallare qualche millimetro in caso la linea catena diventi troppo angolata.... e poi anche gli attacchi telaio per la batteria a borraccia non credo che godranno a sballonzolare con 4kg attaccati!

Ok Adriano, io da ignorante mi orientavo sul BBS01 350W perché non vorrei che poi tra bici pesante ed io che sono 80kg nudo il 250 finisce per lavorare "impiccato" nelle salite sterrate e alla fine consuma uguale se non di più... mentre aumentare la batteria OK, ma ha un solo problema... che i costi si impennano!!!
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 17:28:28  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Segui i consigli di Barba, ma forse con questo ti faccio soffrire, ma mentre leggevo mi veniva in mente, telaio in acciaio, da discessa, divertent..isssima, autonomia... da stancarti di essere in sella (o da ricaricare una volta alla settimana), e pensa che si trova a pocchi passi da te....




Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


510 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 18:09:47  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Snipers.
Anche io ex motociclista, a cui piacciono le mulattiere e anche io 40enne (anche più) anche io abitante in Liguria.
Ti consiglio di stare attento non solo alla lunghezza dell'astuccio del movimento centrale (che è meglio che sia 68mm)
ma anche alla forma del telaio:
il tubo obliquo che va dal cannotto dello sterzo al movimento centrale, è meglio che sia dritto in corrispondenza di quest'ultimo o il BBS (01 o 02) tenderà a stare troppo in basso.
Lo dico perchè ti immagino più sportivo di me e probabilmente vorrai fare anche dello sterrato.
Io ho comprato una onesta ma economica MTB per fare il tuo stesso lavoro e non ho pensato a questa cosa:
il mezzo va benissimo lo stesso ma ho capito che il motore sarebbe stato basso solo quando il kit mi stava arrivando a casa.
Poi ti consiglio anche io il motore legale, il BBS01. Ce l'ho da pochissimo ma ci ho fatto il Capo Berta e Capo Mele come ridere e le salite da 20% le posso fare anche pedalando simbolicamente. (ho però solo 70 chilometri in due giorni di esperienza..)
Però, probabilmente, ti serve la corona da 42 denti e, se avrai ruote da 27,5"/29", anche il pignone da 42 (corona by AlcedoItalia, pignone autocostruito) e, altrettanto probabilmente, potrebbe servirti più una batteria super che un motore illegale.

In sostanza
quoto Barba49 che mi ha aperto gli occhi sulla questione "cadenza di pedalata/voltaggio del motore"
e quoto Adriano che suggerisce una batteria potente.

Io ho
il BBS01 by AlcedoItalia, 250w 36v 15a, con corona by Alcedo da 42 e Power optimizer che svincola la cadenza di pedalata dalla gestione dell'assistenza (e ti evita i pallosissimi freni col cut-off)
e la batteria 36v, 15a, 418wh che consente di scaricare 18a per 10 minuti (così dice la targhetta.. ma credo che sono anche già riuscito a tastare questo limite quando le gambe non ce la facevano più a fare la loro parte)

Visto che sei stato da Steva, avrai provato il Bosh Classic. Potrei sbilanciarmi a dire che il mio motore si equivale come prestazioni a quel bosh lì..

Ciao, Nico.

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


510 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 18:12:11  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Snipers.
Anche io ex motociclista, a cui piacciono le mulattiere e anche io 40enne (anche più) anche io abitante in Liguria.
Ti consiglio di stare attento non solo alla lunghezza dell'astuccio del movimento centrale (che è meglio che sia 68mm)
ma anche alla forma del telaio:
il tubo obliquo che va dal cannotto dello sterzo al movimento centrale, è meglio che sia dritto in corrispondenza di quest'ultimo o il BBS (01 o 02) tenderà a stare troppo in basso.
Lo dico perchè ti immagino più sportivo di me e probabilmente vorrai fare anche dello sterrato.
Io ho comprato una onesta ma economica MTB per fare il tuo stesso lavoro e non ho pensato a questa cosa:
il mezzo va benissimo lo stesso ma ho capito che il motore sarebbe stato basso solo quando il kit mi stava arrivando a casa.
Poi ti consiglio anche io il motore legale, il BBS01. Ce l'ho da pochissimo ma ci ho fatto il Capo Berta e Capo Mele come ridere e le salite da 20% le posso fare anche pedalando simbolicamente. (ho però solo 70 chilometri in due giorni di esperienza..)
Però, probabilmente, ti serve la corona da 42 denti e, se avrai ruote da 27,5"/29", anche il pignone da 42 (corona by AlcedoItalia, pignone autocostruito) e, altrettanto probabilmente, potrebbe servirti più una batteria super che un motore illegale.

In sostanza
quoto Barba49 che mi ha aperto gli occhi sulla questione "cadenza di pedalata/voltaggio del motore"
e quoto Adriano che suggerisce una batteria potente.

Io ho
il BBS01 by AlcedoItalia, 250w 36v 15a, con corona by Alcedo da 42 (e pignoni 13-42 homemade su ruota da 27,5) e Power optimizer che svincola la cadenza di pedalata dalla gestione dell'assistenza (e ti evita i pallosissimi freni col cut-off)
e la batteria 36v, 15a, 418wh che consente di scaricare 18a per 10 minuti (così dice la targhetta.. ma credo che sono anche già riuscito a tastare questo limite quando le gambe non ce la facevano più a fare la loro parte)

Visto che sei stato da Steva, avrai provato il Bosh Classic. Potrei sbilanciarmi a dire che il mio motore si equivale come prestazioni a quel bosh lì..

Ciao, Nico.

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 18:19:04  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Segui anche i consigli di GARCHOFA...specie se è vicino a te e ti può fare una bipa su misura.
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 20:21:18  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
state attenti che un centrale sollecita molto la catena. per potenze elevate si rischia la rottura. puo succedere quando si cambia rapporto senza avere l' accortezza di passare un rapporto alla volta o smettendo per un attimo di pedalare. a me è successo con il 250w... si ho fatto il maiale... ma poi se non hai una falsamaglia in tasca torni a piedi..
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 20:49:32  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti la catena l'ho cambiata adesso che ho messo il centrale.. comunque per uno che vuole fare DH o mette un centrale o un motore al mozzo molto piccolo e leggero. Il BPM o il 9C non possono andare bene. La batteria fattela comunque fare su misura dopo che avrai scelto il telaio. Io ho la batteria sullo zaino ma spesso si stacca .. va bene se non ti fermi e scendi ( e se non cadi) e se non ti muovi molto sulla bici. Sul forum trovi sia chi ha fatto un telaio per il Bafang, sia chi ha fatto un motore per bici da discesa.
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 22:23:53  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non sbaglio Garchofa dovrebbe avere una DH bella e fatta ma non so se ha il c'entrale...garchi non avevi finito la biammo?

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 09/06/2014 : 23:04:26  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belin! ma SV-GE è breve e per le robe racing io lo faccio volentieri qualche km!!!

Cmq io essendo ignorante in materia non mi pongo limiti o tabù: ho parlato di centrale e telaio in acciaio ma sono due tasselli per me modificabili perché non conoscendo tutte le possibilità può essere che ci siano soluzioni di compromesso che alla fine risultano centrate per le mie esigenze.


P.S.: ma un link anche in pm dove vedere i vostri mostri???
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 01:30:33  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ci sono link per vedere i mostri, e non ci sono mostri, nessuno mi spaventa ho solo qualche bipa cesso da uomo da 250W, ma se passi da queste parti fai un fischio che ci beviamo una birra insieme.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 11:26:03  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok Garchofa, appena ho un attimo libero ti scrivo così mi dici dove venire a bere una birra
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4115 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 11:32:56  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
snipers ha scritto:

Ok Garchofa, appena ho un attimo libero ti scrivo così mi dici dove venire a bere una birra
se mi mandi la mail ti invio un file zippato con diverse bici costruite o comperate dai jobikers

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 11/06/2014 : 11:35:36  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inviata in pm, grazie!
Torna all'inizio della Pagina

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 06/07/2014 : 00:51:08  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi alla fine non riuscivo a decidermi per una bici e un kit e la cosa andava per le lunghe in quanto trovavo sempre dei pro e dei contro.... così ho tagliato la testa al toro e ho fatto la pazzia.

Ho preso una cube stereo hybrid 29 da 120 con pochi mesi di vita..... provata per andare in centro e ritorno è una roba incredibile. Alle 15.00 in pieno sole mi sono fatto 3km di tornanti in salita per casa mia ai 15kmh e sono arrivato su appena sudato.

Non vedo l'ora di farci un giro nel bosco come si deve... non è che poi smetto con la moto???? :)



Grazie cmq a tutti per i consigli, non andranno sprecati perché se la scimmia sale una dh kittata me la farò dopo essermi schiarito le idee sul campo..
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 06/07/2014 : 08:59:11  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se avessi preso un kit NON avresti sudato.
Complimenti comunque per la scelta.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 06/07/2014 : 09:40:33  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se devi schiarirti le idee sui kit:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21013

forse eccessivo per questo forum ma comunque illuminante.. anche per me.. I watt sono l'unica cosa che serve per fare andare un bici (anche se piano e fuori dalle pubbliche vie) e fare anche qualche percorso da enduro o trial. Se hai i rapporti corretti per il fuoristrada è comunque meglio, andare forte su sterrati in bici non si può.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 06/07/2014 : 12:54:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Adriano, comunque diciamo che almeno con il motore centrale della tua bici sei costretto ad allenarti, cosa che non guiasta!!!
Torna all'inizio della Pagina

snipers
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 08/07/2014 : 00:33:50  Mostra Profilo Invia a snipers un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Quoto Adriano, comunque diciamo che almeno con il motore centrale della tua bici sei costretto ad allenarti, cosa che non guiasta!!!


Stasera ho fatto un giretto, 18 km con 600mt di dislivello usando modalità turbo: una bella sudata ma sono salito che era un piacere... e pensare che non pedalavo da anni!!!
Ho consumato una tacca e mezzo, e iniziato a prendere la mano con il cambio. Essendo salito per la strada bella e sceso per quella brutta non so dire se nel brutto i rapporti siano abbastanza corti per salire lentamente in turbo... ci sarà modo di fare un pò di test.

La discesa invece ho faticato un pò, sono passato in un sentiero che faccio in moto con pietre smosse e foglie con punti ripidi e in bici è un pò diversa la cosa, devo ancora capire come stare sui pedali, distribuire i pesi ecc. ecc. e dopo un pò le braccia non mi davano più fiducia

Però coi rovi è un disastro, in moto l'abbigliamento ti protegge, ma qui con maniche e pantoloncini corti è un massacro!!!


Cmq sono contento perché ho fatto un'oretta e mezza di movimento sudando ma senza farmi scoppiare il cuore e divertendomi: visto che vorrei dimagrire credo che la mancanza di accelleratore mi obblighi ad un minimo di fatica! Non mi rimane che ricomprare una bilancia per godere eventuali e sperate perdite di peso

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 08/07/2014 : 01:25:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.