Autore |
Discussione  |
|
xavier
Nuovo Utente
Veneto
38 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 13:37:18
|
Salve,
prima di sentire il venditore vorrei il vostro esperto parere 
Ho installato un bbs01 sulla mia city bike da qualche settimana e finora ho percorso intorno ai 400km. Da ieri ho iniziato a sentire un fastidioso cigolio prevalentemente al cessare dell'assistenza ad ogni pedalata con sufficente sforzo.
Dopo aver lubrificato i pedali, che però non sembrano emettere suoni, ho esaminato la bicicletta ed ho controllato il serraggio dei bulloni e delle ghiere.
Effettivamente ho trovato le ghiere molto allentate, mentre i bulloncini della staffa che blocca il motore erano a posto. Ho trovato anche i bulloni che fissano le pedivelle allentati.
Ho quindi smontato la pedivella per fissare le ghiere ed ho notato che qualche cosa sporgeva di qualche millimetro dal movimento centrale. Si tratta di un pezzetto di plastica trasparente morbida ( silicone ? ) che sporgeva di qualche millimetro. Ho provato a tirarlo leggermente come per estrarlo ed una parte minuta si è staccata l'altra è rimasta dentro. Allego foto per chiarezza , la plastica è a ore 12 e gira solidale con il mozzo.
Secondo voi di che cosa si tratta ? Esiste una guarnizione all'interno del movimento centrale ? Oppure si tratta di qualche cosa che si infilata dentro ? Va fatta lubrificazione in quel punto ? Se si, con che cosa ?
Ho sempre notato una certa pastosità e resistenza durante la pedalata senza assistenza. A parte questo il motore sembra funzionare bene.
Per quanto riguarda il cigolio credo di aver risolto dopo un energico serraggio delle pedivelle.
Grazie !
Immagine:
 368,93 KB
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2014 : 14:12:44
|
Probabilmente si tratta di un anello in silicone che impedisce l'ingresso dello sporco e dell'acqua all'interno dei cuscinetti... Molto probabilmente ne esiste uno anche dal lato corone.  |
 |
|
xavier
Nuovo Utente
Veneto
38 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 09:07:29
|
Grazie Barba49, il venditore mi ha confermato l'esistenza della guarnizione che avrebbe appunto lo scopo di preservare l'ingresso di sporco ed acqua nei cuscinetti. Ha anche richiesto al supporto tecnico Bafang se vi sono controindicazioni sul continuare ad usare il motore con la guarnizione semi distrutta.
Mi chiedevo se non era il caso di "sigillare" la fessura iniettando del grasso al litio non dilavabile, ma forse sono solo paranoie 
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 09:34:29
|
Direi che senza quella guarnizione sei a rischio, il cuscinetto si riempie di sporcizia in breve tempo: L'ideale sarebbe sostituirlo con uno della stessa misura ma schermato (2RS) come avrebbero dovuto fare i cinesi fin dall'inizio.
Prova a smontare la ghiera a quattro intagli che si vede in foto e vedi se riesci a far uscire il cuscinetto, ma non è facile. 
Naturalmente se riesci ad avere la guarnizione originale fai prima, basta togliere la ghiera e sostituirla.  |
 |
|
vitverc
Utente Medio
 
Calabria
133 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 10:59:58
|
Ho riscontrato anch'io sul mio bbs01 l'allentamento delle ghiere. in effetti 'sti cinesi lasciano a desiderare quanto a precisione dell'assemblaggio. |
 |
|
xavier
Nuovo Utente
Veneto
38 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 12:31:40
|
@barba49: grazie mille, sei davvero una grande risorsa per questo forum 
per quanto riguarda la sostituzione della guarnizione, se si tratta soltanto di svitare quella ghiera, rientra nelle mie possibilità 
sentirò il venditore GreengoBikes che si è sempre dimostrato oltremodo pronto e gentile nel post-vendita se è possibile venire in possesso della guarnizione in questione .. che magari è reperibile anche da altre fonti |
 |
|
mastermig81
Utente Medio
 
160 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2014 : 18:04:45
|
ciao xavier, anch'io ho avuto lo stesso problema con i bulloni delle pedivelle. ti conviene serrarle anche applicando un pò di frenafiletti sulla vite.
 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36475 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2014 : 00:08:47
|
@Vitverc: Più che di mancata precisione di assemblaggio direi che si tratta di un montaggio effettuato senza la giusta atrezzatura e senza che i cinesi indichino la giusta coppia di torsione da applicare alle ghiere durante il serraggio: Se le stringi usando una chiave dinamometrica tarata al giusto valore di serraggio vedrai che le ghiere non si allenteranno mai più. 
Bisogna anche stare attenti, non sempre i cannotti sono della giusta lunghezza e la piastra sinistra di fissaggio invece di spianare tende a flettere durante il serraggio delle ghiere e falsa tutto il montaggio: Se non spiana bene occorre usare degli spessori!  |
 |
|
|
Discussione  |
|