Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 finalmente anch'io bbs2 750w
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 20/07/2014 : 10:20:59  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti finalmente sono riuscito a montare il motore sulla mia bici nuova,il motore in questione è il più potente che fa la 8fan centrale,lo alimento A lipo da 12 S 10000mha,usandolo con il pas non mi ha entusiasmato molto,i consumi sono bassi più di 50km di autonomia sempre a manetta alla velocità di 40kmh considerate che la mia bici ha le ruote da 28 e il rapporto molto lungo 46/11 non penso riesca a tirare una corona più grande,il vero divertimento viene quando si usa con l'acceleratore,partendo con il rapporto corto si percorrono alcuni metri su una ruota per poi allungare man mano il rapporto ed acquistare sempre più velocità,fino ad arrivare a ben 55 kmh,che dire una velocità pazzesca,i consumi da me rilevati sono di 25km con 8000mha perché purtroppo A12 S stacca prima che la batteria si scarica completamente questo motore lo vedo bene alimentato 13s cosi la batteria penso si possa sfruttare un po di più,a 55kmh le pedalate sono f
circa 90 rpm che secondo me non sono eccessive forse perché io sono abituato a bici da corsa a andare a 110 120 pedalate,considerate che le mie lipo hanno sulle spalle quasi 400 scariche quindi penso che con le batterie nuove spinga molto di più

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 20/07/2014 : 13:31:06  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il 48 volt io lo alimento con 14s, qualcuno anche con il 15s. 12s non possono dare il massimo.
Io uso il 12 s con il 36 volt.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 20/07/2014 : 14:15:28  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo so wsurfer,il problema e che prima di comprarlo ho chiesto a un milione di persone se il 36v si poteva alimentare a 12s e tutti mi hanno risposto max 11s sennò va in errore e siccome io voglio usare le 12s ho optato per il 48v che già a 12s va da paura,penso che il tuo sia uno di quei pochi motori che si possono alimentare a 12s
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 20/07/2014 : 22:20:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se userai ancora le LiPo devi restare su 12S in modo che con il cut off centralina a 41V le celle si scarichino al massimo a 3,4V sotto sforzo: Se fai un pacco da 13S le porti fino a 3,15V che sono troppo pochi per le LiPo, si gonfiano e le butti!!!

Se invece intendi passare alle LiIon allora devi avere 14S per sfruttare turtta la carica delle celle portandole a 3V: Potrebbero essere scaricate anche a 2,5V, ma durerebbero veramente poco.
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 21:24:33  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok grazie barba,Va bene 14celle ma dove trovo il bms da 14s?poi per fare un 14s 12amp devo mettere 56celle e anche qui dove lo trovo un bms con 56fili?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 21:59:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I cavi non vanno mica collegati alle singole celle, se fai una batteria da 14S composta da 14 serie di 4 paralleli (14S-4P) avrai solo un cavetto ogni quattro celle in parallelo, quindi 14 cavetti, e comunque le celle LiIon come ti ho già detto non potrai saldarle da solo, quindi chi ti costruirà la batteria saprà anche benissimo dove trovare e come montare il BMS adatto!!!

Non pensare di poter saldare le celle a stagno, le danneggi prima ancora di iniziare ad usarle davvero!
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 20:25:16  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco alcune foto del mio bolide

Immagine:

518,04 KB

Immagine:

528,47 KB

Immagine:

236,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


544 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 00:05:32  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
metti un pacco pignoni 11-36
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 10:45:24  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho 11/32 ed è un po corto per i miei gusti
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 11:08:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro scannella io ho provato 11s e mi da anche così errore 7,
ho anche acquistato un bms da 11s che non posso usare,
monto un 48/11 e l'allungo è buono però non ci pensa proprio ad alzarsi,la mia è un 36V e come picco ho circa 800W,laa tua dovrebbe stare intorno ai 1260W,
hai notato se scalda il motore?

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 12:49:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Blindo7: Mah, per quello che ho potuto notare la corrente dichiarata sull'etichetta dei vari BBS è quella MASSIMA, infatti il BBS-01 legale ha la scritta 15A, quindi 7A continui (2502W) e 15A di picco (540W), quindi un BBS-02 da 48V-20A in realtà non supera i 960W di potenza di picco e solo quando la batteria è al massimo della carica (58V) potrà erogare 1100W per pochi minuti...

Infatti il tuo da 36V-20A di targa con la batteria carica al massimo (42V) ti fa leggere 800W di picco...

@Scannella: Con il BBS-02 da 48V (112RpM) con il rapporto 42/11 raggiungi i 57Km/h, che vuoi di più?

Se monti un rapporto ancora più lungo la velocità non migliora, manca la potenza, e se speri di pedalare più lentamente con un rapporto lungo perchè 112 RpM sono veramente troppi sappi che se fai tirare al motore un rapporto che ti consente di pedalare lentamente avrai consumi inaccettabili e un notevole riscaldamento: Secondo me con i suoi 960-110W di picco il rapporto 42/11 è già troppo lungo, non si usa mai un rapporte che non permette al motore di raggiungere i giri massimi di progetto e sicuramente tu i 57Km/h non li traggiungi!

Per raggiungere i 57Km/h dovresti avere ben 1100W ALLA RUOTA, quindi almeno 1400W di centralina, ma la tua si ferma assai prima, quindi quel rapporto è già troppo lungo: Con un 42/12 saresti nel campo ottimale di utilizzo, 52Km/h sono alla portata della tua centralina...
Torna all'inizio della Pagina

ebikeclub
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 13:38:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ebikeclub Invia a ebikeclub un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche da nostre prove effettuate su un BBS01 48V 350w portata via software la corrente a 20A e il cutoff a 40-41V (non sempre il valore impostato corrisponde con il reale), con 12S Lipo funziona egregiamente. Anche perché quando le celle sono scariche a 3,5V gli rpm pedali sono ancora sopra i 90, quindi più che accettabile. Da cariche arriva a circa 115rpm. Quindi come efficienza si è sempre su massimi livelli e si riesce a scaricare tutta la batteria.
Per il rapporto dipende dall'obiettivo. Già la 42 va bene per guadagnare un po' di tiro in salita.
Stiamo ultimando dei test con una 38 denti anteriore e sulla city bike si va benissimo perché con l'11 posteriore si viaggia tranquillamente sui 40km/h, ma in salita si va decisamente meglio rispetto al 46T originale anteriore, anche con un classico 28T posteriore.
Poi sempre con la modifica software potresti ottenere la stessa potenza dell'acceleratore, ma senza montarlo. Chiaro che utilizzando sempre il motore al massimo non so quanto resiste prima di fondere.

eBikeClub - Presso L'ABC di Faedo Giovanni
Vendita e assistenza cicli, biciclette elettriche, kit di trasformazione e accessori.
www.ebikeclub.it/shop
www.facebook.com/ebikeclub
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 07/08/2014 : 20:54:06  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rispondo a blindo7,il motore se lo fai girare a più di 95 pedalate non scalda molto e anche il consumo scende un po,ma se lo si usa sotto le 95 scalda parecchio e i consumi sono leggermente superiori,ma io uso come scritto sopra un 46/11 che secondo i miei gusti sono un po corti,ma vi posso assicurare che se spingo un po sui pedali arrivo a 63kmh,i 55kmh li fa senza pedalare con l'acceleratore se uso il 46/12 fa 51 e se uso il 46/14 fa i famosi 46kmh,e vi ricordo che uso lipo gonfie con più di 400scariche e con una cella che da zero quindi in teoria sto viaggiando a 11s,il tacchimetro è impostato su 700c e ho controllato con il gps e con un secondo tachimetro digitale quindi sono velocità reali,se volete altri chiarimenti sono a disposizione,cqm alla fine siamo sulle 105 pedalate,non voglio pensare quando metteró delle lion 14s,mi sa che dovrò chiedere permesso a caselle per decollarehi hi hi
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 08/08/2014 : 10:59:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene bene,il mio i 57 km/h li fa solo a ruota alzata,monto un 48/11 su ruota 29 2.25 semitassellata sicuramente con gomme più lisce guadagnerei qualcosa anche sui consumi,io non frullo tanto sui pedali già sui 45 km/h corro appresso ai pedali visto che tu riesci a spingere fino a quelle velocità dovrebbe esserci la 52T avevo letto che la montavano sul 48V 25A che poi è stato forse ritirato dal mercato,magari con qualche email in cinese trovi qualcosa,
al momento mi va bene così è equilibrata mi permette di muovermi rapidamente sugli stradoni vicino casa per andare a Roma o al mare,e poi in pineta o in villa dice la sua con le marce corte,la rogna è che è sempre caldo quando lo tiro per qualche chilometro mentre l'swxh che avevo con prestazioni simili in allungo non si arroventava,comunque
buon divertimento!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 08/08/2014 : 11:48:42  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si effettivamente il swxk scaldava molto meno e poi consumava meno a parità di velocità,cqm è molto strano che il tuo 36v non accetta 11s alcedo li monta tutti cosi,11s sul 36v e 13s sul 48v
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.