Autore |
Discussione  |
|
pablo65
Utente Medio
 
Liguria
179 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2014 : 01:39:16
|
Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi è possibile far funzionare una centralina senza display. Il connettore in questione è composto da 4 fili(verde nero arancio rosso). Ho comprato 3 centraline in Ingilterra ma non mi sono accorto che avevano questo connettore, o meglio, sullo schema si presentava con il connettore tre velocità ma in realtà aveve quella a 4 fili per il display. Poi a me basterebbe farle funzionare con l'accelleratore. http://www.ebay.it/itm/251591843244?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 Ora, se non riesco a farle funzionare senza display, mi tocca comprare 3 display e così addio risparmio, tanto vale che le comprassi da Alcedo. Ciao a tutti. 
|
|
iv3ugy
Utente Medio
 
Friuli-Venezia Giulia
227 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2014 : 08:08:25
|
Personalmente romperei le scatole al venditore, visto che nell'inserzione non c'è scritto assolutamente da nessuna parte che serve il display, ovviamente dopo essersi accertati che senza display non và.
Daniele |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 15/08/2014 : 09:12:04
|
Direi che molto semplicemente le centraline che ti hanno mandato non corrispondono allo schema di collegamento pubblicato sul sito: Se guardi la terza foto vedi che non esiste nessun connettore con quattro cavetti Nero-Rosso-Verde-Arancio!!!
Se comunque vuoi provare a farle funzionare ugualmente cerca nel connettore qual'è il cavetto che porta la tensione della batteria (36V misurati rispetto al nero) ed escludilo immediatamente isolandolo ben bene, poi fai delle prove collegando i restanti cavetti fino ad individuare i tre diversi livelli di assistenza e montaci un commutatore a tre posizioni. 
Dovrebbe comunque funzionare anche senza collegare niente (a parte l'acceleratore) ma rimarrebbe su assistenza media...  |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2014 : 08:24:59
|
ma il problema è che non si accendono proprio senza display(se ho capito bene) come i modelli ep-bus di alcedo! |
 |
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2014 : 17:35:55
|
Nel 2° schema si vede però che c'è un riferimanto al LED800, forse Pablo non ci ha fatto caso e non ha drizzato le antenne.... Le foto sono piccole e anche ingrandendo si sgranano e non si vede bene , forse Pablo ha ricevuto schemi cartacei migliori. Tutto questo per dire che nel 2° schema proprio nelle caselline del LED800 c'è scritto qualcosa su sfondo rosa. La soluzione è li secondo me. Nella seconda casellina mi sembra di intravadere Vout 200ma riferita al cavo arancio che è l'accensione del controller, ma si vede veramente male. Pablo, se non hai foto migliori fattele mandare, che secondo me puoi risolvere. |
 |
|
pablo65
Utente Medio
 
Liguria
179 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2014 : 12:15:04
|
Aspetto dopo le feste de richiedo spiegazioni migliori, intanto faccio delle prove come ha consigliato barba49. Grazie, farò sapere com'è andata a finire. Ciao.   |
 |
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2014 : 21:26:58
|
Ciao Pablo, oggi ho avuto per le mani un kit composto da controller ku65 e testierina led 810 e ho fatto alcune prove che potrebbero esserti utili. In questo kit il tastierino è collegato al controller con un unico spinotto a 4 pin. I cavetti sono così utilizzati: NERO = Massa , ROSSO = Tensione batteria , BLU = Accensione (accendendo il sistema compare la tensione batteria che abbiamo sul rosso) , VERDE = 1V low 2V med 3V high 4V 6kmh. Nel mio caso low-med-high regolano la corrente (potenza) del motore, non la velocità. Spero che queste informazioni possano esseri di aiuto. Buon lavoro. |
 |
|
|
Discussione  |
|