Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rear hub CST
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 12:25:39  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ercole67 ha scritto:

Gli ingegneri della Specialized devono vendere bici al prezzo di una Honda CB500X, se montassero sei marce - più che abbondanti - le venderebbero al prezzo di una Ape 50.


oltretutto di quelle ne avranno vendute tre... conosciamo i difetti di quel motore, e poi per andare a 45kmh basta un Bosch con SpeedUp o un Pana col 12...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 14/09/2014 : 23:36:27  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
garchofa ha scritto:

e tu l'hai provata?
perchè casualmente ne ho una motorizzata nine con 10 rapporti, vuoi venire a provarla?, ho anche qualche altro motore con un solo rapporto, e su quella che uso tutti i giorni ho 6 rapporti che non li uso, uso sempre il piu piccolo, magari cosi riesci a capire il perchè quasi tutti ti dicono certe cose.

No, non l'ho provata anche se mi piacerebbe tantissimo sicuramente sarà un ottimo mezzo come sono le Specialized che ho provato, e non è solo questione di velocità massima, la qualità di una bici non si misura solo per quanto è veloce come scrive qualcuno, ma per le sue qualità dinamiche, per la sua ciclistica e la sua meccanica.
Specialized acquista gruppi di trasmissione da aziende terze (come tutti) e ha constatato quello che tanti meccanici di biciclette dicono, quanto sia importante mantenere la meccanica originale ed evitare paciughi, a meno che uno non sia interessato alla precisione, ma a quei prezzi e con quel blasone è un dovere.
Potrebbero benissimo installare pacchi da 6 o 7 pignoni come voi proponete, ma non hanno alcun interesse a farlo, rovinerebbero la precisione di quella trasmissione, che è stata progettata a 10v.

Si Garchofa mi piacerebbe provare la tua bici 10v se mi vuoi tra le scatole e vedere come l'hai assemblata :) monta un gruppo completo?
garchofa ha scritto:


Poi pero monta il CST, metti i 10 rapporti, registra bene il cambio e gli spessori tra motore e telaio, rifai la campanatura della ruota cosi mantieni tutto originale.

Su questo sono completamente d'accordo, un motor seppur piccolo come l'SWXH occuperà più spazio di un mozzo normale, quindi per avere un buon funzionamento del cambio sarà necessario ricampanare la ruota, dovrei trovare qualcuno paziente che mi fa questo lavoro.

grazie del consiglio
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 15/09/2014 : 08:12:35  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parli di qualità della ciclistica e poi vuoi mettere un hub pesante su una bdc solo per il fatto che ha la cassetta. Sappi che la distribuzione dei pesi e il fatto che il il motore pesante gira assieme alla ruota CAMBIA COMPLETAMENTE la qualità della ciclistica.
Puoi benissimo comperare un hub leggero, togliere il gruppo trasmissione che ti piace ( o solo la cassetta) e metterne uno economico. Quando usi un hub senza sensore di sforzo non hai la naturalità della pedalata per definizione e quindi è inutile inseguire una cosa che non esiste. Avresti già la tua bici pronta se
avessi ascoltato i primi consigli 4 discussioni fa.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 15/09/2014 : 11:21:45  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho mai detto che voglio mettere un hub pesante, non so da dove l'hai dedotto, penso nessuno voglia installare hub pesanti.
Il problema è che i cst leggeri sono pochi, c'è un GBK sicuro, ma ha troppa poca coppia per una ruota da 28 (forse funzionerebbe su delle ruote leggerissime, con copertoni da 23 alto SDI, attivandolo solo in allungo, ma è tutto da testare, con Ercole non andava) e poi forse un Bafang.
Prenderei un hub sensored.
Ho fatto bene ad aspettare, perché leggendo discussioni su alcuni accoppiamenti ho scoperto avrei avuto una cosa che non mi piace.

Piuttosto che fare un paciugo, la bici non la faccio.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 15/09/2014 : 12:03:05  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo, piuttosto che fare un paciugo, acquisto una ebike stradale uscita di fabbrica, progettata e costruita seriamente, magari anche usata, una haibike o una bhbike, col 105 se la trovo, e vedere se uscirà qualcosa motorizzato Yamaha.
La mia speranza rimane quella di poter assemblare, c'è maggiore personalizzazione e avere più qualità nei componenti a minor prezzo, ma solo se è possibile avere buoni accoppiamenti e precisione nel funzionamento.

A chi dovesse interessare, il simil SWXH a cassetta a breve sarà disponibile anche in Italia.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 15/09/2014 : 18:31:59  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Siamo passati da un hub piccolo che vuoi far andare a 40 km/ora senza assistenza a un motore Bosch che arriva alla stessa velocità ma ha un sensore di sforzo. Non è la stessa cosa.. con il sensore di sforzo devi far sempre un po' di fatica .. Bosch e Panasonic sono ottimi motori ma assistono in base ad una certa percentuale del tuo sforzo. Se tu non spingi, il motore non spinge.
Visto che però sai già tutto, arrangiati. Per non perdere completamente la faccia aspetta l'hub piccolo con la cassetta..che è quello che vuoi; poi dovrai ammettere che il cambio del rapporti influisce poco o niente con L'hub senza sensore di sforzo. O ti fidi delle esperienze altrui oppure sbagli da solo.
Il centrale che si può montare su una bdc senza snaturarla è il BBS01; NON HA IL SENSORE DI SFORZO e quindi, ad alti livelli di assistenza, non fatichi NIENTE come con l'hub e non arrivi sudato al lavoro. Le masse rimangono al centro della bici e non hai pesi sulle ruote. Visto che ho un BPM (motore per me pesante), un BBS01 e un Bosch penso di sapere quello che dico.
Torna all'inizio della Pagina

Mauro27
Utente Medio



319 Messaggi

Inserito il - 15/09/2014 : 20:36:11  Mostra Profilo Invia a Mauro27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sei davvero incredibile, fai tutto da solo, ti fai le domande e ti dai le risposte, crei le situazioni e poi ne analizzi i problemi, senza che nessuno le abbia ipotizzate, un caso quasi clinico.

Comunque smetto perché ho già ripetuto fin troppe volte quello che vorrei fare, (ad esempio usare la bici anche senz'assistenza o con assistenza molto limitata) quelle che sarebbero le alternative nel caso non trovassi gli accoppiamenti che mi soddisfano, per cui ringrazio chi mi ha aiutato, chi vuole capire e vuole discutere in futuro, degli altri, della loro arroganza e della loro maleducazione non m'interessa niente.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 15/09/2014 : 22:32:20  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le quattro discussioni che hai aperto le ho lette tutte; hai teorizzato un motore da 6,4 kg montato su una bici da corsa; ti sei impuntato su un particolare trascurabile come la mancanza della cassetta su un motore che poteva andare bene per le tue esigenze. Adesso che c'è, puoi prenderlo. Fra qualche mese rileggi le discussioni che hai aperto. Ti hanno risposto i più esperti del forum come Barba49, Millemiglia, Ercole67, Pixbuster ecc. ma poi nessuno di loro ha continuato la discussione. Forse sei tu che sbagli e lo capirai dopo che avrai assemblato la bipa secondo le tue idee. Resta il fatto che fra un hub da velocità survoltato a 48v e un Bosch con speedup c'è una sola somiglianza: sono entrambe illegali.
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 15/09/2014 : 23:11:22  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
https://www.youtube.com/watch?v=RuWdeuz_qa0
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.