Autore |
Discussione  |
|
pittino
Nuovo Utente
Toscana
21 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 17:57:40
|
Visto che sicuramente è un motore a norma di legge (alimentato a 36V) non è che ci siano molte cose da sapere:
1) Sicuramente è un posteriore, visto l'attacco filettato per la ruota libera.
2) Sicuramente è un geared viste le dimensioni.
3) Sicuramente è un motore sensored perchè lo dichiarano.
Le prestazioni saranno quindi strettamente quelle di legge, 250W massimi continui e 25Km/h +/-10% alimentandolo a 36V con centralina da 7A continui e 14A di picco, niente altro di notevole da chiedere.
Quanto alla qualità non so cosa dirti, ma anche il venditore in questo caso cosa mai avrebbe potuto risponderti?!?   
Se il venditore avesse messo la marca del motore avremmo potuto saperne un pò di più, al limite chiedigli solo questo... |
 |
|
pittino
Nuovo Utente
Toscana
21 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 18:12:42
|
@barba mi ha risposto che è materiale proveniente da uno stock fallimentare e quindi non hanno alcuna notizia di dettaglio.
credo di aver capito che è materiale di ricambio delle prime bici elettriche con le batterie al piombo e con ruote di 24..provenienti dalla cina...
sarei stato interessato ad acquistare il motore per provare a replicare la tua realizzazione di motore centrale con un hub posteriore.. pensi sia fattibile
grazie |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 18:26:31
|
La mia modifica è repilicabile solo con un motore assolutamente identico (Bafang SWXH), non ne esistono di simili di altre marche: Naturalmente studiandoci ogni motore si può modificare, ma dovrai partire da zero...
Le bici elettriche di vecchio tipo provenienti dalla Cina e con batterie al piombo hanno di solito ben altri tipi di motore, se guardi le foto sullo stesso sito eBay le vedi, sono quelle rosse e hanno motori assai più grandi di quello che stai pensando di acquistare, motori che di solito non si adattano nemmeno al carro delle normali bici italiane perchè sono troppo larghi.  |
 |
|
pittino
Nuovo Utente
Toscana
21 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 18:33:18
|
non pensavo di replicare la versione che gira solo il perno e l'hub è fermo, non ho l'atrezzatura adatta, ma la soluzone più semplice lasciando girare l'hub |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 18:47:28
|
Se fai girare il motore in questione senza modifiche ti troverai con i cavi di alimentazione che escono dallo stesso lato del pignone e nel suo centro, se invece pensi di usare l'attacco del freno a disco per fissare un pignone e far uscire i cavi a sinistra capovolgendo il motore non otterrai nessun movimento, la ruota libera presente nel motore non ingranerà e il motore rimarrà fermo...  |
 |
|
pittino
Nuovo Utente
Toscana
21 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2014 : 19:03:17
|
ok, mi inchino all'esperienza,
ho trovato un swxh con l'uscita dei fili dalla parte dei pignoni, mentre il cute 100 ha le caratteristiche che indentifichi come necessarie, vedrò di trovare uno di questi magari usato per poter fare degli esperimenti
grazie di tutto |
 |
|
Monkey50z
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
814 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2014 : 18:03:39
|
Ciao, ho chiesto info anche io qualche settimana indietro e mi è stato detto che il motore ha il collare filettato da entrambi i lati, per pacco pignoni da 1 lato e freno a tamburo (nastro) dall'altro. Viene venduto come in foto, senza bulloni e rondelle anticoppia. Magari ti poteva interessare. Saluti. |
 |
|
|
Discussione  |
|