Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consiglio acquisto raggi per bafang
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 11:27:09  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti
qualche giorno fa mi è arrivato questo bafanghino da 250w 36 fori
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/8fun-electric-front-hub-qswxb/rp-prod117368
mi consigliate le dimensioni dei raggi da prendere per montarlo su di una 28" anteriore...............
grassssie

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 12:07:34  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono degli appositi calcolatori tipo questo http://www.sapim.be/calcolatore-raggi . Aspetta però il parere dei più esperti per essere sicuro che questo vada bene.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

gattone27
Utente Attivo



Lazio


838 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 12:15:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gattone27 Invia a gattone27 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto romariu, infatti in un altro 3D, a domanda simile Barba 49 ha detto:

Barba 49 ha scritto:

...quanto ai raggi prima devi avere in mano il motore e il cerchio e poi trascrivere i dati che misurerai su questo: http://www.sapim.be/spoke-calculator e avrai la misura esatta....


Ho visto il bafanghino che hai preso: quanti giri fa a 24V?

UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km
Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 13:39:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, le dimensioni REALI del cerchio sono determinanti per il calcolo della lunghezza dei raggi, quando avari tutto a disposizione potrai usare il calcolatore online che ha postato Romariu.

Naturalmente dovrai anche inserire il numero di incroci che desideri fare, per un Bafang piccolo su ruota da 26" o 28" si può arrivare a 2 incroci.
Torna all'inizio della Pagina

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 23:07:15  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le risposte................
per il numero di incroci non saprei proprio, ci penserà il ciclista io non sono in grado di cerchiare la ruota, chiedevo perchè sicuramente il ciclista di cui sopra mi dirà di procurarmi i raggi (perchè lui è impossibilitato blablabla, trovano chissà perchè sempre la solita scusa quando si tratta di procurare raggi per elettrico)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 24/10/2014 : 23:58:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il numero di incroci lo decidi tu, il ciclista non penso che sia abituato a raggiare ruote con motori, quindi non sa a cosa va incontro se cerca di raggiare la ruota come fa normalmente, cioè incrociando i raggi tre o quattro volte!!!

Anche i raggi li sceglierai tu, il ciclista non sa assolutamente quale lunghezza ordinare, è abituato alle lunghezze standard che sicuramente conosce a memoria ma per i motori occorrono raggi MOLTO più corti e più robusti.

Quando avrai il materiale in mano potrai fare il calcolo della lunghezza dei raggi, poi li acquisterai e finalmente li porterai al ciclista dicendogli il numero di incroci che occorrono.

Monta sul motore il pacco dei pignoni e tutti gli spessori necessari al montaggio sulla bici, altrimenti ti sbaglia la scampanatura!!!
Torna all'inizio della Pagina

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 27/10/2014 : 21:01:45  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok
quando avrò tutto a disposizione mi farò risentire per i consigli sul numero di incroci............1 o 2 considerando che il motore è per anteriore????
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 27/10/2014 : 21:39:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non cambia niente, con un solo incrocio avrai i raggi che escono meglio dal cerchio (più perpendicolari) ma una minor flessibilità della ruota mentre con l'incrocio in 2° avrai i raggi che escono peggio dal cerchio (più inclinati e meno belli da vedersi) ma la ruota sarà più elastica.

Naturalmente essendo un'anteriore che supporta molto meno peso la raggiatura in 1° è più che sufficiente!!!

Torna all'inizio della Pagina

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 28/10/2014 : 18:13:19  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 14/11/2014 : 17:43:21  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiornamento................
procurati i dati sulla ruota, misurati quelli del motore e tadaaaaaaaa
234mm
mi esce questa cifra, ora, gli unici che sono riuscito a trovare sono dei 238, che dite vanno bene lo stesso???
altre idee???
grazie per l'attenzione
Torna all'inizio della Pagina

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 14/11/2014 : 17:53:59  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi rispondo stesso io..................
trovati or ora da chainreaction................
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 14/11/2014 : 20:14:36  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse è meglio se aspetti che qualcuno ti consigli... raggi ce ne sono di diverso diametro, se non sbaglio quelli più usati per i motori Hub sono da 2,3mm però non sono sicuro.

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 14/11/2014 : 20:19:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su un motore raggiato su ruota anteriore e di potenza legale vanno bene anche raggi da 2mm...
Torna all'inizio della Pagina

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 15/11/2014 : 00:19:52  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
romariu ha scritto:

Forse è meglio se aspetti che qualcuno ti consigli... raggi ce ne sono di diverso diametro, se non sbaglio quelli più usati per i motori Hub sono da 2,3mm però non sono sicuro.

penso dovrò accontentarmi di quelli da 2mm, non sembrano facili da reperire di questa lunghezza..................
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 15/11/2014 : 01:07:53  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.hibike.it/shop/product/p3b0aac9ba3b3c821a7cf75910ba53508/Sapim-Leader-raggi-2mm-liscio.html

raggi sapim da 2mm, i migliori
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 15/11/2014 : 01:09:40  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oppure strong da 2,3

http://www.hibike.it/shop/product/p61220437c7dd2b0cac9a75acf178e85f/Sapim-Strong-raggi-2-34-2-0mm.html
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/11/2014 : 08:11:09  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcedo li ha anche da 2,5 mm, ma minchia, 14 euro di spedizione, neanche andasse alle poste a spedire.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 15/11/2014 : 08:29:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma cosa ci dovete fare con i raggi da 2,5mm?!? Non è che fate come in Vietnam dove sulle bici caricano 6 bambini, la moglie e il maiale???

Io non ho mai rotto un raggio alle mie bici da 50Km/h nonostante abbia sempre avuto quelli da 2mm...
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 15/11/2014 : 09:08:40  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Su un motore raggiato su ruota anteriore e di potenza legale vanno bene anche raggi da 2mm...


Se Barba dice che vanno bene i raggi da 2mm per il tuo caso, vai tranquillo

BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 15/11/2014 : 09:19:25  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Ma cosa ci dovete fare con i raggi da 2,5mm?!? Non è che fate come in Vietnam dove sulle bici caricano 6 bambini, la moglie e il maiale???

Io non ho mai rotto un raggio alle mie bici da 50Km/h nonostante abbia sempre avuto quelli da 2mm...


io quelli da 2,3 li rompo, probabilmente sono i 130 kg di peso tra me, bimba, carico, oltre ai 24 kg di bici, che portano il tutto a oltre 150 kg....
Mettici strade disastrate, peggio che lo sterrato (almeno su sterrato vai piano) mettici che la raggiatura non sia proprio perfetta (trovare un biciaio con le palle qua da me è come trovare un ago in un campo di fieno di otto ettari)
ed ecco che i raggi da 2,5 ti vengono in aiuto


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

scannella
Utente Attivo



811 Messaggi

Inserito il - 15/11/2014 : 09:27:42  Mostra Profilo Invia a scannella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bho!io ho usato al posteriore un motore bafang con dei raggi da 2mm sfinati a 1,8mm ed ho fatto in incrocio in 4a con misura 273/275mm e va benissimo mai rotto un raggio su bici da corsa
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 16/11/2014 : 02:43:31  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I sapim strong (butted 13g-14g) sono i raggi piu' resistenti, posso assicurare che lo sono anche dei leader da 2,33 pieni, e dei DT equivalenti, ed anche di tanti 2.6 (12g) (ad esempio montati su alcune bipe di serie come le Pedego). Alpina 2.5 sono molto resistenti, ma sono raggi da motorino ed hanno nippli grandi (tocca allargare i fori sul cerchio). Per la raggiatura in prima, senza interlaccio (intendo senza contatto fra i raggi interni ed esterni di ogni lato, tipo motorino, appunto), su ruote molto grosse (fatbike ad esempio) specie se con le file di raggi (dx-sx) distanziate, i raggi da 2.5 possono avere un senso.
Per mia formazione, cerco sempre di fare ruote con i raggi piu' lunghi possibile, il fattore limitante è l'angolo di uscita dal cerchio del mipplo, Dipende molto dal nipplo, ognuno dei quali è venduto con un angolo limite massimo consigliato (tipicamente intorno agli 80°) Un piccolo bafang, su ruota grande, per intenderci lo raggerei sempre in 3a.

I calcolatori migliori, per me, in ordine di precisione sono:
- Grin (http://www.ebikes.ca/tools/spoke-calc.html)
- DT
- Sapim
- Chris King
Grin e DT tecnicamente si equivalgono, e nella mia esperienza li potrei mettere alla pari, ma il primo fa vedere in tempo reale un'immagine indicativa della ruota (utile per non incorrere in errori di compilazione, specie per i neofiti) ed essendo pensato per le motoruote ha anche il diametro dei fori (non ci si pensa, ma conta) e soprattutto un calcolo preciso dell'angolo di uscita dal cerchio.
Fermo restando che molto di rado vedo ruotai usare un calcolatore online, ma piuttosto un bel metro flessibile da raggi ^_^

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 16/11/2014 : 08:16:57  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie panurge, molto esaustivo, sapresti mica indicare dove acquistare i suddetti "sapim strong"? uno - due nomi farebbero comodo, grazie!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 16/11/2014 : 20:45:26  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
panurge ha scritto:

I sapim strong (butted 13g-14g) sono i raggi piu' resistenti, posso assicurare che lo sono anche dei leader da 2,33 pieni, e dei DT equivalenti, ed anche di tanti 2.6 (12g) (ad esempio montati su alcune bipe di serie come le Pedego). Alpina 2.5 sono molto resistenti, ma sono raggi da motorino ed hanno nippli grandi (tocca allargare i fori sul cerchio). Per la raggiatura in prima, senza interlaccio (intendo senza contatto fra i raggi interni ed esterni di ogni lato, tipo motorino, appunto), su ruote molto grosse (fatbike ad esempio) specie se con le file di raggi (dx-sx) distanziate, i raggi da 2.5 possono avere un senso.
Per mia formazione, cerco sempre di fare ruote con i raggi piu' lunghi possibile, il fattore limitante è l'angolo di uscita dal cerchio del mipplo, Dipende molto dal nipplo, ognuno dei quali è venduto con un angolo limite massimo consigliato (tipicamente intorno agli 80°) Un piccolo bafang, su ruota grande, per intenderci lo raggerei sempre in 3a.

I calcolatori migliori, per me, in ordine di precisione sono:
- Grin (http://www.ebikes.ca/tools/spoke-calc.html)
- DT
- Sapim
- Chris King
Grin e DT tecnicamente si equivalgono, e nella mia esperienza li potrei mettere alla pari, ma il primo fa vedere in tempo reale un'immagine indicativa della ruota (utile per non incorrere in errori di compilazione, specie per i neofiti) ed essendo pensato per le motoruote ha anche il diametro dei fori (non ci si pensa, ma conta) e soprattutto un calcolo preciso dell'angolo di uscita dal cerchio.
Fermo restando che molto di rado vedo ruotai usare un calcolatore online, ma piuttosto un bel metro flessibile da raggi ^_^


scusa la mia ignoranza ma che intendi per
Un piccolo bafang, su ruota grande, per intenderci lo raggerei sempre in 3a.
grazie
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 16/11/2014 : 21:57:52  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intendevo motoruote bafang (era l'oggetto del thread) piccole (swx o simili) su ruota da 27.5 o piu'

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

panurge
Utente Medio


Toscana


311 Messaggi

Inserito il - 16/11/2014 : 23:06:00  Mostra Profilo Invia a panurge un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

o presso qualsiasi rivenditore sapim.
Notare bene che per altre sezioni (2butted o dritti o aero) i sapim sono da considerarsi equialenti ai DT, Alpina e agli altri migliori, ma Gli strong (1butted 13-14g) sono i migliori per applicazioni pesanti come tandem ed e-bikes, uniscono la robustezza di un raggio da 2.33mm al mozzo con la flessibilitò nella parte mediale di un 2.00mm, questo li rende lo posso assicurare, piu' resistenti nel complesso, di un sapim leader da 2.33 dritto che di fatto è identico a parte il restringimento, ma pesando di meno (va beh, bazzecole), essendo piu' elastico e non ultimo potendo usare nippli che permettono angoli leggermente piu' stretti.

"...Forsan et haec olim meminisse iuvabit..."


Tutte le informazioni, documenti ed immagini forniti da "panurge" in questo forum sono da considerarsi Open Source, qualora non protetti da altri diritti, e ne è liberamente permesso l'uso e la diffusione per fini personali e non commerciali accettando le condizioni del http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/deed.it
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


543 Messaggi

Inserito il - 17/11/2014 : 00:42:17  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sapim n1... non c è dt che tenga

panurge ha scritto:


o presso qualsiasi rivenditore sapim.
Notare bene che per altre sezioni (2butted o dritti o aero) i sapim sono da considerarsi equialenti ai DT, Alpina e agli altri migliori, ma Gli strong (1butted 13-14g) sono i migliori per applicazioni pesanti come tandem ed e-bikes, uniscono la robustezza di un raggio da 2.33mm al mozzo con la flessibilitò nella parte mediale di un 2.00mm, questo li rende lo posso assicurare, piu' resistenti nel complesso, di un sapim leader da 2.33 dritto che di fatto è identico a parte il restringimento, ma pesando di meno (va beh, bazzecole), essendo piu' elastico e non ultimo potendo usare nippli che permettono angoli leggermente piu' stretti.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.