Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motorizzazione carriola elettrica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Filippo80
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 13:56:54  Mostra Profilo Invia a Filippo80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum: vi seguo da qualche tempo e in particolare da quando ho deciso di provare a realizzare una carriola con motore elettrico.
Ho già letto il post "Carriola motorizzata" di Edoardo Bianchi ed ho deciso di aprire una nuova discussione perché è passato qualche anno e immagino che i prodotti siano cambiati.
La tipologia di mezzo a cui ho pensato è come la vedete nella foto (che però richiede una budget a 4 cifre): 2 ruote davanti e una dietro per poter far girare il mezzo e non doverlo sostenere. Inoltre serve una sorta di acceleratore e, cosa molto importante, l'inversione di marcia.
Che tipologia di motore e eventualmente centralina mi consigliate di montare?
Grazie

Immagine:

51,53 KB

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 14:21:47  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


benvenuto!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 19:08:11  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto
Non faccio parte dei guru del forum, ma a giudicare dalle ruote, penso che non potrai montare motori al mozzo, probabilmente si dovra' usare un motore di tipo centrale, con opportune modifiche alla trasmissione.
Comunque aspetta un pò che arriveranno le risposte degli esperti.
Torna all'inizio della Pagina

Filippo80
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 21:17:02  Mostra Profilo Invia a Filippo80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
remora ha scritto:

Ciao e benvenuto
Non faccio parte dei guru del forum, ma a giudicare dalle ruote, penso che non potrai montare motori al mozzo, probabilmente si dovra' usare un motore di tipo centrale, con opportune modifiche alla trasmissione.
Comunque aspetta un pò che arriveranno le risposte degli esperti.

ciao!
Avevo considerato questo fattore: in attesa dei guru faccio qualche ricerca sui motori centrali...
grazie del suggerimento
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 22:10:40  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda se questa può esserti utile o darti qualche spunto: http://www.centroverderovigo.it/public/it/1325-carriola-elettrica-pianale.asp

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 22:33:00  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, benvenuto.
Con una cosa del genere potresti pensare di usare la struttura di una normale carriola:
http://m.aliexpress.com/item-desc/1736408534.html


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

fakia
Utente Medio



Lazio


137 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 22:35:21  Mostra Profilo Invia a fakia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qui c'è l'immagine:http://m.aliexpress.com/item/1736408534.html


• Felt Q620 - 9Continent RH205S 7*9 - 12s 12000mah lipo
• Decathlon Elops 3 "baulettina" - MXUS 250W - 36v 15Ah Li-ion
Torna all'inizio della Pagina

RuotaLibera di Agrip80
Nuovo Utente


Lombardia


38 Messaggi

Inserito il - 20/11/2014 : 22:50:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di RuotaLibera di Agrip80 Invia a RuotaLibera di Agrip80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cioa Se ti interessa potrei venderti un motore da 500w 48v brush less da 12", appena ho tempo prendo le misure esatte e ti mando delle foto

Messaggio di Filippo80

Ciao a tutti! Sono nuovo del forum: vi seguo da qualche tempo e in particolare da quando ho deciso di provare a realizzare una carriola con motore elettrico.
Ho già letto il post "Carriola motorizzata" di Edoardo Bianchi ed ho deciso di aprire una nuova discussione perché è passato qualche anno e immagino che i prodotti siano cambiati.
La tipologia di mezzo a cui ho pensato è come la vedete nella foto (che però richiede una budget a 4 cifre): 2 ruote davanti e una dietro per poter far girare il mezzo e non doverlo sostenere. Inoltre serve una sorta di acceleratore e, cosa molto importante, l'inversione di marcia.
Che tipologia di motore e eventualmente centralina mi consigliate di montare?
Grazie

Immagine:

51,53 KB

dal 2004 specialisti in ebike
RuotaLibera di Agrip80
www.ruotalibera-brescia.com
pagina facebook
https://www.facebook.com/ebikeruotaliberabrescia/
Torna all'inizio della Pagina

Filippo80
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 21/11/2014 : 09:15:02  Mostra Profilo Invia a Filippo80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie della segnalazione fakia, ma la struttura del mezzo deve essere a 3 ruote come in foto. Lo scopo è quello di realizzarla in modo che possa essere usata da una persona con qualche difficoltà nei movimenti per evitare di sollevare e spingere come sulla carriola classica.

RuotaLibera ti ringrazio per la proposta, ma prima di acquistare vorrei capire un po' meglio cosa mi serve, perchè sinceramente non saprei valutare se un motore da 500W 48V è quello che fa al caso mio.
Da quello che ho letto in giro mi sembrava di aver capito che per l'uso che devo farne io sarebbe meglio stare bassi di tensione.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 21/11/2014 : 09:37:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tensione di alimentazione non ha molto a che vedere con l'impiego di un determinato motore, anche se ovviamente la tua carriola non dovrà certo superare mai i 5-6Km/h a tutto gas, quindi in caso di ruote da 10" il motore non dovrà fare oltre 150RpM...

Il problema maggiore credo che stia nel poter avere la retromarcia, di solito le motoruote di quelle dimensioni sono assemblate con motori geared forniti di ruota libera, quindi niente retromarcia, ma magari cercando bene in rete si trova qualcosa di adeguato!
Torna all'inizio della Pagina

Filippo80
Nuovo Utente



4 Messaggi

Inserito il - 21/11/2014 : 12:07:03  Mostra Profilo Invia a Filippo80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non avevo pensato al motore integrato nella ruota perchè pensavo di realizzare una cosa tipo l'assale posteriore di un go-kart: sul palo che collega le ruote monterei una corona e eventualmente il freno di stazionamento e collegherei il tutto al motore tramite catena.
Questa era la mia prima idea.... anche perchè questa meccanica mi permetterebbe di usare ruote qualsiasi tenendo come unico vincolo il diametro ovviamente. Magari riesco a recuperarle da qualche falciatrice o trattorino tagliaerba dismessi...
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 21/11/2014 : 13:13:16  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti.
secondo me puoi prendere un motorino a spazzole già dotato di riduttore, con il suo controller e lo colleghi come hai detto tu con catena.
naturalmente per avere la retromarcia non avrai ruote libere, quindi senza alimentazione farai un pò piu fatica (ma non tantissima) se dovrai spostare la carriola.
poi prima del motore metti un relè a doppio scambio con interruttore e con quello fai andare avanti o indietro la carriola.
avrai poi l'acceleratore con cui regolerai la velocità

Ma non fare le impennate mi raccomando!

Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 21/11/2014 : 14:51:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto, i motori a spazzole anche se meno evoluti dei brushless sono molto adatti per impieghi di questo genere, anche perchè sono gli unici con i quali si può avere la retromarcia con un semplice relè, mentre gli altri hanno bisogno di centraline appositamente costruite...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.