Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 aiuti e consigli:motore potente a basso prezzo?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 21:14:49  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti jobikers.
volevo chiedervi alcune informazioni riguardo un progetto cercando di realizzare.
Il mio obiettivo è di realizzare una specie di "crossetto" per divertirmi in campagna.
vorrei realizzare qualcosa di abbastanza maneggevole ma allo stesso tempo sufficientemente robusta e ammortizzata, e ho pensato di partire da un telaio da freeride/downhill e ho fatto un progetto.
ma ora vengono i dubbi...infatti il mio progetto (che spero di illustrarvi il piu presto possibile) è all insegna del risparmio prevede in teoria uno di quei motori da monopattino elettrico (non per forza di monopattino era per indicare il genere)che si riescono a trovare completi di centralina a poco prezzo.
il problema e che non riesco a trovare vattaggi superiori ai 1000w gli altri che trovo sono o da 48v anziché 36 (la batteria che gia ho è da 36v)o sono hub posteriori costosissimi
quindi chiedo a voi, sia consigli e opinioni su questa idea si consigli per trovare un motore potente ed economico. ..
Al momento sono su cellulare, spero di riuscire a mandarvi qualche foto dl motore ecc.
aspetto vostri consigli.
salutii

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 21:42:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quelli da per monopattino da te individuati sono i meno costosi e sono anche assai potenti, 1000W sono già ben 28A di corrente che non sono noccioline per una batteria!!!

D'altra parte motori da oltre 1000W a 36V ce ne sono pochi, sempre per la questione dell'amperaggio che i mosfet sarebbero costretti a sopportare: Per potenze superiori si passa a 48V...
Torna all'inizio della Pagina

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 21:53:55  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi mi conviene prendere un 1000w...
ma riguardo all'elettronica? Ho trovato un sito cl'accensione centralina sia motore...devo prestare attenzione a qualcosa?
Poi io collego alla centralina i cavi del motore, della batteria, dell accelleratore, ma l'accensione dove avviene, mi basta collegare un interruttore qualsiasi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 20/01/2015 : 22:08:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se acquisti una centralina dedicata a quei motori che sono a spazzole (quindi brushed) non avrai nessuna difficoltà a effettuare i collegamenti, tanto quelle centraline gestiscono solo l'acceleratore: Quanto all'interruttore vedi tu, si va dallo staccabatterie per nautica (quelli con la chiave rossa) ai normali interruttori da almeno 30-35A da inserire su uno dei due cavi che dalla batteria raggiungono la centralina...

Se la centralina nasce invece con il cavo dedicato all'accensione allora basterà un interruttore da 4-5A!

PS) Fai attenzione alla batteria che conti di impiegare, se è una comune LiIon da 11-12Ah non sarà molto adatta ad alimentare un motore che ha bisogno di 28A di corrente, si sfascia in poco tempo, e se è al piombo è ancora peggio!
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 11:14:11  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un bel cyclone no?
Torna all'inizio della Pagina

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 16:08:01  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si infatti quasi quasi prendo un cyclone. .
ho visto che c'è un kit da 1200w che sta sui 300 euro, sapete dove posso trovare i soli componenti, cioe centralina e motore...cosi risparmierei?
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 16:12:21  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Itax ha scritto:

Si infatti quasi quasi prendo un cyclone. .
ho visto che c'è un kit da 1200w che sta sui 300 euro, sapete dove posso trovare i soli componenti, cioe centralina e motore...cosi risparmierei?


Li puoi anche prendere da cyclone direttamente i singoli componenti, ma sinceramente ti sconsiglio. per risparmiare poco ti metti nella condizione di dover creare dei pezzi che difficilmente costeranno di meno di quello che li paghi da cyclone..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 17:53:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A meno che tu non desideri creare un ciclomotore senza pedali direi che i componenti dei kit sono tutti indispensabili, altrimenti basta il motore completo di centralina e acceleratore: Tieni presente che quel kit è MOLTO vorace come corrente, assai più di qualsiasi altro motore per bici elettrica di pari potenza, riesce a mettere in crisi anche batterie LiFePO4 di quelità, quindi occhio a cosa vuoi usare per alimentarlo!!!
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 18:37:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
intanto dicci da quanti ampere è la batteria e quanti può darne così si calcola anche teoricamente l'autonomia,magari ti vien fuori un'autonomia di dieci minuti e ti risparmi la spesa!
alla fine il motore è il costo minore!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 18:54:54  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Itax ha scritto:

Si infatti quasi quasi prendo un cyclone. .
ho visto che c'è un kit da 1200w che sta sui 300 euro, sapete dove posso trovare i soli componenti, cioe centralina e motore...cosi risparmierei?


Ciao,

a quella cifra che leggi sul sito del Cyclone,

poi ci devi poi aggiungere, spese di spedizione + dazi doganali + IVA, calcolata sul prezzo dichiarato comprensivo delle spese di spedizione.

Per cui ti conviene rivogerti ad Ecopolis in Italia che li vende.
Torna all'inizio della Pagina

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 19:21:16  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti il mio intento è di creare una specie di moto da cross, ovviamente non mi aspetto le prestazioni di una moto però vorrei qualcosa di abbastanza potente, in cui o rimuovo i pedali o li lascio ma senza una grande utilità, proprio per questo volevo i pezzi sfusi.
la mia batteria è da circa 14ah e 36v
Torna all'inizio della Pagina

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 19:38:23  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, ho appena controllato sul sito cyclone, hanno motori e centraline di tutte le potenze...ma non mi è ben chiara una cosa, infatti ora guardando velocemente ho individuato un motore al 135$ dove c'è scritto 650-1680w non mi è ben chiaro, come posso decidere questa potenza...dipende dal vattaggio?stessa cosa sulle centraline, non capisco quale centralina si adatta a quale motore...
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 20:18:56  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Itax ha scritto:

Ok, ho appena controllato sul sito cyclone, hanno motori e centraline di tutte le potenze...ma non mi è ben chiara una cosa, infatti ora guardando velocemente ho individuato un motore al 135$ dove c'è scritto 650-1680w non mi è ben chiaro, come posso decidere questa potenza...dipende dal vattaggio?stessa cosa sulle centraline, non capisco quale centralina si adatta a quale motore...


Scusa, ma dove lo vedi un motore a 135 dollari? Non esiste
Torna all'inizio della Pagina

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 20:37:50  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra i ricambi, quelli senza gearbox.
comunque cercando un po su internet mi è sembrato di capire che in base al voltaggio della batteria ho una potenza diversa dal motore..ma con 36v non riesco a raggiungere la potenza desiderata,o almeno cosi mo sembta di capire, ditemi se sbaglio
Torna all'inizio della Pagina

sandrosandro
Utente Attivo




954 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 20:41:08  Mostra Profilo Invia a sandrosandro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Te l'ha detto già barba .... Oltre 1 kw min 48v

nato per pedalare -
www.bicircolo.net
www.facebook.com/bicircolo/
Torna all'inizio della Pagina

pietrotop
Utente Medio



174 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 21:05:18  Mostra Profilo Invia a pietrotop un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Itax, io ho una vaga idea di quello che vuoi fare (l'ho avuta anch'io) Per prima cosa ti consiglio di usare una batteria con alta capacità di scarica quindi o vai di LIPO o di a123 lifepo4 o delle li-ion potenti e con molti paralleli. Poiiii cerchi il motore. Ovviamente puoi fare l'esperienza che vuoi, ma se la batteria non permette, rimarrai deluso (oltre ai soldi spesi)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 22:28:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non prendere un Cyclone senza gearbox, ti costringerà a fare un riduttore di giri con corone e catena rumorosissimo e poco affidabile, dammi retta!!!

Il motore nudo gira a 2800RpM, mentre con il riduttore esce a circa 300RpM, assai più gestibili!!!
Torna all'inizio della Pagina

Itax
Nuovo Utente



34 Messaggi

Inserito il - 21/01/2015 : 23:54:51  Mostra Profilo Invia a Itax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i vostri consigli, a questo punto credo che dovrò procurarmi una batteria da 48v.
L'ultimo dubbio che ho e che sul sito cyclone ho visto un motore che alimentato a 48v da 2000w, dove c'è scritto "no gear, with out controller,14 T " non capisco se sta a significare che non ha bisogno del gear o che manca...
comunque spero di riuscire a realizzare il progetto. Vi terrò aggiornati
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36484 Messaggi

Inserito il - 22/01/2015 : 10:27:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quel motore è senza riduttore, quindi sei punto e daccapo...

Comunque stai facendo la ricerca al contrario, decidi PRIMA di quale potenza hai bisogno e solo DOPO fai la richiesta sul forum, altrimenti andiamo per tentativi!!!

Ci sono motori anche da molti Kw in commercio, basta sapere quale desideri: http://www.agnimotors.com/Technical_Product_Range.aspx
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.