Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Esperia (cancello)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

domarte
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 10/05/2015 : 18:20:01  Mostra Profilo Invia a domarte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Un salutone a tutti.Mi chiamo Domenico mi sono pedoassistito da poche settimane vivo a Reggio Emilia.I complimenti a tutti voi credo siano doverosi sia per competenza che partecipazione.La bici mi e` sempre piaciuta molto, meno la parte muscolare ,con la mia Merida (datata) mi si e`aperto un mondo nuovo.Non uso piu` l`auto o la moto per andare al lavoro A/R 15km,ogni occasione e` buona per andare sulla mia bici. In casa mia la merida e` molto ricercata ,e per evitare problemi sono andato alla ricerca di un`altra bici elettrica.Un amico mi ha regalato una Esperia 36v motore mozzo posteriore(comprata all`ipermecato)' completamente smontata e non funzionante.Il meccanico tempo fa gli disse che non si poteva riparare.Portata a casa ho montato il tutto e caricato la batteria al pb.La corrente arriva alla centralina ma la ruota posteriore non da segni di vita. Se do corrente direttamente ai tre fili piu` grossi de motore(giallo,verde,blu della ruota baipassando la centralina questa non dovrebbe girare?)Ho fatto la prova del girare la ruota in senso contrario al senso di marcia e si nota una certa resistenza.allego foto cntralina e motore.Ho dei dubbi sugli allegati ,sul motore c`e` scritto xindayang motor sul web c`e` poco. Ciao grazie in anticipo
Monkey50z
Utente Medio


Emilia Romagna


414 Messaggi

Inserito il - 10/05/2015 : 14:09:38 Mostra Profilo Invia Email Invia a Monkey50z un Messaggio Privato Rispondi Quotando
Benvenuto Domenico, quì troverai sicuramente aiuto.
Forse però sarebbe meglio che aprissi una discussione in "kit e fai da te" dato che si andrà sul tecnico e magari il tentativo di riparazione potrebbe interessare anche altri.
Le foto non sono apparse e questo non aiuta, vedi se riesci a caricarle e mi raccomando la dimensione massima di 640x480 altrimenti diventa scomodo leggere i messaggi.
Il motore è trifase senza spazzole e quindi alimentando direttamente con la batteria i 3 cavi non ottieni nulla, anzi non insistere che si fanno guai.
Te ne intendi un poco di elettricità, elettronica? Hai almeno un tester per fare misure elettriche e di continuità? Se non ne sei provvisto, vanne a comprare uno subito, ai brico o dove ti pare, costano dai 10€ in su e anche quelli da poco per iniziare vanno bene.
Quando sarai attrezzato, potremo continuare la discussione nel posto più adeguato (segnalato prima).
A presto.
Torna all'inizio della Pagina
baldiniantonio
Utente Master



Lazio


3230 Messaggi

Inserito il - 10/05/2015 : 14:24:47 Mostra Profilo Invia Email Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato Rispondi Quotando

benvenuto!
utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic

Torna all'inizio della Pagina
Barba 49
Utente Master



Toscana


19352 Messaggi

Inserito il - 10/05/2015 : 17:12:33 Mostra Profilo Invia Email Invia a Barba 49 un Messaggio Privato Rispondi Quotando
Non azzardarti a collegare direttamente la batteria ai cavi del motore, non è un motore in corrente continua bensì in corrente alternata e faresti solo danni!!!

Oltretutto se la bici è stata definita non riparabile da un meccanico credo che solo un "ottimo" meccanico sarebbe in grado di ripararla, per me hai preso una bella gatta da pelare!!!
Torna all'inizio della Pagina
Discussione Precedente Discu





Ciao, come da consiglio ho cambiato sezione.Per quanto riguarda le mie conoscenze di elettronica le definirei molto di base.So usase un tester.A detta di molti amici sono un valente falegname, ma purtroppo nello specifico non c`azzecca per niente.Sono comunque capace di smontare e rimontare quasi tutti i componenti di una bici,operazione fatta piu` volte con le mie motine(cagiva elefant).
Ciao buoni km



Immagine:

77,2 KB

Immagine:

101,38 KB

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/05/2015 : 21:07:28  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Domenico,
Barba ha ragione, sarà una bella gatta da pelare ma noi proviamo.
Il mio consiglio è quello di mappare l'impianto della bici, intendo dire che devi capire dove vanno tutti i cavi che arrivano alla centralina.
Spero che la tua Bici non abbia il cruscottino a led tipo scooter perchè la cosa si complicherebbe.
Spesso sono raggruppati in vari connettori separati, che hanno funzioni specifiche.
Risulta importante segnarti anche i colori, sono di aiuto, magari fatti un disegnino.
Possiamo partire dal motore che abbiamo già capito avere 3 cavi grossi (fasi di potenza) e se il motore è Sensored (quasi sicuramente) altri 5 sottili per i sensori Hall che normalmente hanno colori Rosso, Nero, Giallo, Verde, Blu.
Poi in centralina dovresti trovare 1 Rosso e 1 Nero grossi che vanno diretti a batteria, e un'altro Rosso (a volte arancio) sottile che arriva dalla chiave di accensione.
Poi dovrebbe esserci un connettore a 3 fili (rosso, nero, blu o verde) che arriva dal sensore di pedalata che dovresti trovare in zona movimento centrale, spesso tra corona e telaio.
Dalle leve freno dovrebbero partire i cavetti dei Cut-off, che potrebbero essere a 2 conduttori, di colore nero e bianco o nero e giallo.
Se è montato il manettino acceleratore, anche quello dovrebbe terminare in un connettore a 3 contatti con colori rosso, nero, blu.
Questa è una panoramica tipo, non è detto che corrisponda, ma per iniziare hai già qualche elemento.
Io partirei con lo scollegare i cavetti delle leve freno, poi con tutto il resto collegato metterei il puntale negativo del tester a - batteria e con quello positivo inizierei a verificare se i 36V ( 42 a batteria carica) sono presenti sul cavo rosso grosso della centralina, se ci sono passerei a vedere se accendendo la chiave arrivano anche a quello rosso o arancio più sottile.
Se anche l'accensione arriva, passerei misurare se a chiave inserita sono presenti i 5V negli altri cavetti rossi sottili del manettino acceleratore, sensore di pedalata (PAS) e connettore sensori Hall del motore.
Se i 5 V ci sono possiamo procedere.
Però adesso mi fermo perchè preferirei che tu mi fornissi dettagli più precisi sulla tua bici, per non chiederti misure inutili che ti confonderebbero inutilmente.
Attendo.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

domarte
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 10/05/2015 : 21:54:47  Mostra Profilo Invia a domarte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve,vi rigrazio per i consigli.Oggi pomeriggio ho finito di montare la bici(non ricordo bene ma uno del forum ha definito l`esperia un cancello, definizione azzeccata)ho fatto un giro, il motore non aiuta.Il display sul manubrio si illumina con tutti i pallini rossi i cavi in uscita dalla centralina rosso e nero segnano 37v.Domani provero` a fare le misure che mi ha consigliato Monkey50z.Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/05/2015 : 21:58:13  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok buon lavoro allora e documenta tutto con foto e disegni...
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 10/05/2015 : 22:00:39  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi raccomando, le misure falle sempre in maniera sicura, non precaria, fai attenzione con i puntali a non fare cortocircuiti in giro perchè si possono fare guai...
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

domarte
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 12/05/2015 : 11:59:52  Mostra Profilo Invia a domarte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno,ieri mi sono applicato applicato,la centralina rispecchia le indicazioni fornite da Monkey50. Ho individuato tutte le connessioni ed effettuato le misurazioni richieste. Mi soffermò sulle cose fuori dai parametri richiesti:
1)Sulla six del manubrio è presente un pulsante (potrebbe essere l'acceleratore?)con tre posizioni i volt rilevati sono stati posizione 1 1,5v posiz.2 4,9v posiz.3 0,02v
2)lo spinottino con i 5 fili sottili non presentano corrente il filo azzurro e quello verde.
Tutto il resto rispecchia le richieste.
Ho fatto anche il servizio fotografico ma con il telefonino non riesco a diminuire il formato,lo farò domani con il pc.Ciao, aspetto nuove
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 12/05/2015 : 13:59:48  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, buon lavoro.
Il commutatore sulla sx del manubrio regola la potenza o la velocità massima (dipende dal tipo) e le tensioni potrebbero essere ok.
Approfondiamo la misura sullo spinotto sensori Hall a 5 fili sottili. Con il negativo del tester sempre a - batteria metti il positivo del tester su uno dei colori (ad esempio giallo) e gira molto lentamente la motoruota in senso inverso a quello di marcia della bici, la tensione dovrebbe oscillare tra 0 e 5V, in pratica il sensore interno al motore dovrebbe leggere il passaggio dei magneti alla rotazione dell'albero. Questa misura va ripetuta anche su blu e verde. Tutti e 3 i colori devono dare la lettura intermittente subordinata alla lenta rotazione inversa della ruota. Se anche 1 solo rimane fisso il motore ha problemi.
Poi spegni la bici e scolleghi i 3 cavi di potenza grossi del motore, giri la ruota all'indietro e ne memorizzi mentalmente la durezza. A questo punto metti in corto tra loro 2 fili (che vengono dal motore) e provi agirare la ruota, dovrebbe essere molto più dura da girare. Ripeti la misura facendo le 3 combinazioni di cortocircuito (giallo blu + giallo verde + blu e verde) devono presentare la stessa durezza in ogni prova. Anche quì se così non fosse il motore ha problemi.
Facendo finta che sia tutto a posto, bisogna vedere se funziona il sensore di pedalata PAS. Lo ha trovato?
Il resto a dopo le foto.
Buona ricerca....
Torna all'inizio della Pagina

domarte
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 13/05/2015 : 23:31:59  Mostra Profilo Invia a domarte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,Monkey50z anche questa volta ho fatto i compiti.I risultati ottenuti sono stati questi: la ruota posteriore non sempre mostra resistenza quando la giro in senso contrario al senso di marcia. Quelle poche volte che mostrava resistenza le misurazioni erano esattamente come tu hai scritto,altre volte senza motivo diventava leggera e le misurazioni non corrispondevano ai parametri.Durante le varie prove c`e` stato un momento che sembrava tutto funzionasse quando giravo le pedale nel senso di marcia il motore faceva un rumore tipo autoclave insomma dava l`idea che il motore funzionasse .Rimontato tutto ,faccio un giro per strada,il motore si sentiva ma sicuramente non dava nessuna spinta,dopo un centinaio di metri non ha dato piu` nessun segno di vita.Tra i vari tentativi ,quando la ruota mostrava resistenza e collegavo gli spinotti dei freni la ruota non mostrava piu`resistenza.Spero di sbagliarmi ma ...........Grazie ciao
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 14/05/2015 : 08:05:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se senti il motore che gira (rumore di autoclave) ma la ruota rimane ferma è assai probabile che si siano rotti gli ingranaggi del riduttore di giri, oppure la ruota libera si è bloccata...

La cosa è confermata anche dal fatto che quando giri la ruota in senso opposto a quello di marcia talvolta fa resistenza e altre volte no: Dovresti aprire il motore per controllare cosa è accaduto!
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 14/05/2015 : 13:23:17  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo quanto scrive Barba 49, devi ispezionare il motore, apparentemente la parte elettrica risponde agli stimoli.
Dai che si vede la luce in fondo al tunnel.... non arrenderti.
Torna all'inizio della Pagina

domarte
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 14/05/2015 : 21:17:28  Mostra Profilo Invia a domarte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve,non ci posso credere, quindi a vostro avviso ci sono margini per riparare il motore?Non ho visto sul web da nessuna parte la marca del motore, quindi gli eventuali pezzi dove li prendo? Guardo anche avanti se qualcuno ha un motore lo compro.
P.S.Ieri ho dimenticato di scrivere che la distanza tra il sensore del pas e il magnete e` tra 4 e i 5mm mi sembra di aver letto tra le centinaia di pagine visitate che deve essere di 1mm.Grazie della carica chi avete dato,per usare una fra non mia ma mi ritrovo "e` bello poter dare una seconda occasione alle cose"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 14/05/2015 : 22:13:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so se ci sono margini per riparare il tuo motore, se non si trovano i ricambi sei fermo, e sinceramente di quella marca in particolare non ho mai visto niente in giro...

Il disco del pas deve quasi toccare il sensore, altrimenti non va!
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 14/05/2015 : 22:43:08  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, se hai fortuna un poco di margine c'è.
Il tuo motore sembra questo: http://www.diytrade.com/china/pd/3517350/small_mini_motor.html , quello nero.
Leggendo la descrizione dice che all'interno ha la ruota libera come molti hub geared e qundi potrebbe essere quella che lavora male come detto da Barba più indietro. Questo se hai fortuna.
Altrimenti sono gli ingranaggi e li sono dolori....
Devi assolutamente aprirlo per vedere di che si tratta.

L'acquisto di un nuovo motore è possibile ma bisogna valutare se ne vale la pena, dato che il tuo monta ancora il freno a nastro ed è un poco fuori standard, inoltre ti costringerebbe poi a raggiare nuovamente la ruota cosa non da tutti (io non so fare...).
Questo probabilmente potrebbe andare bene dato che ha le parti filettate per corona e tamburo freno, ma guarda il prezzo....
http://www.ebay.it/itm/SOLO-MOTORE-NERO-BRUSHLESS-POSTERIORE-36-V-240-W-PER-BICI-BICICLETTA-ELETTRICA-/251232511961?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3a7e9fe7d9

Per il PAS, concordo che sensore e disco devono quasi sfregarsi (1mm).
Torna all'inizio della Pagina

domarte
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 16/05/2015 : 19:57:24  Mostra Profilo Invia a domarte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve,gli esperti hanno visto lungo.Ho aperto il motore e credo manchino due ruote dentate ,quella rimasta e` semidistrutta. a
Ai senatori L`ardua sentenza.Allego foto
P.S.Credo che stia venendo fuori un bel servizio passo passo per la bici in questione.

Immagine:

105,24 KB

Immagine:

100,41 KB

Immagine:

78,54 KB

Immagine:

94,75 KB

Immagine:

100,54 KB

Immagine:

52,83 KB

Immagine:

49,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 16/05/2015 : 22:00:55  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, il peggio che poteva capitarti.
Posso solo segnalarti questo link, magari trovi qualcosa di compatibile dato che hanno riportato le dimensioni e il numero di denti: http://www.greenbikekit.com/accessories/bafang-8fun-spare-parts/bafang-8fun-bldc-hub-motor-nylon-gears-replacement.html
Sono per motori Bafang e derivati, ma dato che i Cinesi clonano tutto, anche se stessi, potresti avere qualche possibilità.
Il venditore è assolutamente affidabile, già fatto 3 acquisti personalmente, nulla di sgradevole da segnalare. Ho spedito con DHL e in meno di 1 settimana ho avuto il materiale a casa e con oneri doganali onesti e senza sorprese.
Si, sembra una vera guida riparativa questa discussione.....
Facci sapere.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36486 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 19:29:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Male, ma d'altra parte se quella bici era stata dichiarata "non riparabile" ci srà stato un motivo: Hanno smontato gli ingranaggi, non sono riusciti a trovarli in commercio quindi hanno buttato la bici!!!

Comunque prova a contare i denti e vedi se sul sito proposto sopra se trovi qualcosa di compatibile...
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 20:46:29  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è anche un GURU di Jobike (che ultimamente scrive pochissimo) che ha il tornio adatto e può farteli, .... ma bisogna che si offra lui; magari non conviene??!!???

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

domarte
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 23:13:20  Mostra Profilo Invia a domarte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, a spanne credo siano 36 denti.Per fare delle prove comprerei anche della roba molto usata per vedere se compatibili.da quello visto sul web non ci sono molte varianti di queste ruote dentate.A rigor di logica so bene che se voglio pedalare devo sicuramente spendere dei soldi.Se nel forum qualcuno e` ingrado di tornire le ruote dentate ci si puo` accordare.
Torna all'inizio della Pagina

JackBike
Utente Medio




165 Messaggi

Inserito il - 17/05/2015 : 23:29:25  Mostra Profilo Invia a JackBike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi pare sia un 36 denti..anche il sistema di ruota libera si trova, non penso sia così difficile..controlla bene le misure, si può guardare poi.

Kit e preparazione bici elettriche
SOLUZIONI motori kit centrale http://www.facebook.com/jackbikekit/
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 18/05/2015 : 16:44:26  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se è 36 c'è : 36T gear: 8mm inner diameter, 38mm outer diameter and 11mm thickness
Torna all'inizio della Pagina

domarte
Nuovo Utente



9 Messaggi

Inserito il - 18/05/2015 : 21:15:08  Mostra Profilo Invia a domarte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Monkey,ho guardato le misure e sono esattamente quelle da te scritte. Volevo una mano in quanto sul sito da te indicato non sono in grado di capire a quale tipo di motore devo fare riferimento. Per procedere all`acquisto la procedura guidata pone tre opzioni,quella corretta e` la prima? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 18/05/2015 : 21:32:36  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, si direi che i 36T sono quelli per questa serie di motori: SWXK, SWXH, SWXK5.
Sono appunto la prima voce come da te segnalato, l'unica che non specifica il numero dei denti.....
Andando per esclusione dato che le altre selezioni riportano 28T e 42T.
Comunque quando fai l'ordine nelle note scrivi per sicurezza che ti servono quelli 36T gear: 8mm inner diameter, 38mm outer diameter and 11mm thickness.
Tu fai attenzione che la vendita è riferita ad 1 solo ingranaggio e te ne servono 3.....
Ok?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.