Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 11:37:34
|
un po' perché mi sono fissato con l'idea che una delle linee di sviluppo della bici elettrica sia quella di una bici di alta qualità attrezzata con un piccolo motore dall'eccellente ruota libera (come ho accennato qui), un po' perché la carne è debole e non resisto al "bike porn" delle belle bici artigianali, un po' perché capita a questo forum di registrare con qualche anticipo delle tendenze e quindi anche questa strana faccenda per cui dall'america (e dal giappone) ci ritorna in europa il gusto della bicicletta classica... insomma, nella prossima primavera è annunciata la prima fiera europea della bici fatta a mano: se ne può leggere su questo portale, nel cui forum intervengono anche leggende internazionali di questa nuova/antica tendenza (che sì, è decisamente un po' 'fighetta', ma in una direzione credo che fa del bene alla bici)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
Tino
Utente Master
    
fondatore

Veneto
3296 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2008 : 17:40:45
|
Effettivamente, si potrebbe lanciare un concorso nella sezione "Kit e fai da te".
1° premio ?
 |
"Crazy Horse"
|
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 01:14:13
|
guardando le immagini di quei telai in acciaio con le congiunzioni, non posso che tornare indietro con la memoria, a quando mio padre e prima di lui mio nonno costruivano biciclette, partendo da una serie di tubi grezzi. Sono sempre più convinto che il futuro sarà proprio un ritorno al passato (nella scelta dei materiali e delle tecniche costruttive) abbinato alle nuove tecnologie presenti sul mercato. Io da buon nostalgico ho conservato alcuni prototipi di telai e chissà che un giorno non mi decida a tirarne fuori qualcosa.... |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|