Autore |
Discussione  |
|
furetto
Utente Attivo
  
 Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 23:24:12
|
... a mettere il casco se legalizzassero le pedelec fino a 40Km/h?
lo chiedo perchè talvolta nel traffico adare a 25 è + pericoloso di quanto lo sarebbe a 40 ...
|
- Flyer C5 -
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 23:27:41
|
io non capisco perché non si fanno le due categorie come in altri paesi: pedelec <25 km/h ed e-bike >25km/h normate diversamente (ma per quanto possibile sempre nella logica di privilegiare la libertà sulla tutela... almeno qui)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 05/12/2008 : 23:41:37
|
Io invece non capisco perche' ogni volta bisogna tirar fuori il discorso legalistico che puntualmente sfocia (giustamente, visto che siamo un forum di ciclisti e non di azzeccagarbugli) in polemica.
Marcoted, di' la verita' vuoi far felice Antonio che lamentava un calo di flames nel forum e quindi di attivita'.
Tra l'altro ti contraddici anche , eddai... ci sono passatempi piu' divertenti. |
  |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 00:02:18
|
| Messaggio di marcoted
... a mettere il casco se legalizzassero le pedelec fino a 40Km/h?
lo chiedo perchè talvolta nel traffico adare a 25 è + pericoloso di quanto lo sarebbe a 40 ...
|
Il casco io lo indosso sempre e soprattutto ora che fa freddo ........ il mio ha anche il copri orecchie...
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 00:30:28
|
concordo (come sempre) con elle, ... jumper, forse hai ragione che mi sia spiegato male, però scusa non capisco il tuo intervento... così sei tu a scatenare flame... va beh lasciamo perdere...
detto questo vorrei chiarire lo spirito del mio post che potrebbe prestarsi a fraintendimenti:
1. posto che talvolta si sente la necessità di superare i 25KM/h
2. posto che alla possibilità legale di superare i 25 verrebbe probabilmente associata l'obbligarietà del casco (a torto o a ragione, non è questa la sede per dirlo)
3---> la domanda è: chi si terrebbe la bici <25 senza casco e chi preferirebbe la bici >25Km/h con obbligo del casco?
tutto qui  |
- Flyer C5 -
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 04:07:25
|
| marcoted ha scritto:
concordo (come sempre) con elle, ... jumper, forse hai ragione che mi sia spiegato male, però scusa non capisco il tuo intervento...
|
C'e' poco da capire, io credo che sia utile solo a scatenare flames discutere di regole ulteriori , senza essere i regolatori, ma i regolati, che da tali dovrebbero , a logica, battersi per deregolarsi e non per chiedere altri lacci e lacciuoli. La deregolazione, qui, infatti, aumenta le scelte possibili per tutti, aumenta la liberta', visto che il pericolo che la scelta di uno limiti la liberta' altrui e' pressoche' nulla.
Chiunque si comporta nel secondo modo, per me, e per la logica, e' in malafede o masochista quanto il carcerato che chiede alla guardia catene piu' pesanti.
Del resto, che si arrivi al flame non e' la mia opinione ma un fatto storico, dato che sti discorsi casco si/casco no , e simili, sono stati affrontati 1000 volte tutte con lo stesso risultato.
Saggezza vorrebbe che si evitasse di ripetere questi discorsi, ben sapendo che non si arriva a niente di costruttivo ma solo a divisioni.
Ti e' chiaro il mio pensiero ora? Spero di si !
|
1. posto che talvolta si sente la necessità di superare i 25KM/h
2. posto che alla possibilità legale di superare i 25 verrebbe probabilmente associata l'obbligarietà del casco (a torto o a ragione, non è questa la sede per dirlo)
3---> la domanda è: chi si terrebbe la bici <25 senza casco e chi preferirebbe la bici >25Km/h con obbligo del casco?
tutto qui 
|
Alla luce del tuo chiarimento, ribadisco il mio primo messaggio con maggiore forza. Quello da te espresso e' un pensiero contorto basato su fallacie e su ipotesi improbabili e totalmente campate in aria.
Infatti, se senti la necessita' di correre , puoi farlo oggi, con o senza casco , a tua scelta; con le tue gambe, o con una centralina che non si ferma ai 25 (magari solo se sai come "stimolarla" ), di nuovo a tua scelta, e sopratutto a tuo rischio fisico.
((non esiste oggi un limite di velocita' per le bici, diverso da quello per gli altri veicoli in strada, ma solo un limite per l'assistenza del motore, ed e' quasi impossibile , per motivi ovvi su cui non mi soffermero' farlo rispettare))
Oltre ai flames , c'e' anche il rischio che, qualche giornalista strumentalizzi discussioni simili, per millantare un consenso "in rete" a ulteriori lacci , ad uso del suo padrone di turno. Gia' venditori da operetta hanno gia strumentalizzato altre discussioni legalistiche in passato.
In ogni caso c'e' solo da perdere (per tutti) a rispondere alla tua domanda ipotetica su un dilemma totalmente inesistente, quindi falso. Niente di personale, sia chiaro. |
  |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 11:03:36
|
jumper ti faccio notare che elle (amministratore) ha risposto alla mia domanda senza problemi... per caso anche tu sei stato eletto amministratore e non me ne sono accorto? mi sembra che sia tu ad alimentare un flame...
secondo il tuo principio non si potrebbe neanche scherzare sui tacchi di Berlusca per paura di essere tacciati da sovversivi...
non mi interessa continuare oltre, saluti  marco |
- Flyer C5 -
|
 |
|
Pink
Utente Attivo
  

Sicilia
928 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 11:20:21
|
| c'e' anche il rischio che, qualche giornalista strumentalizzi discussioni simili, per millantare un consenso "in rete" a ulteriori lacci , ad uso del suo padrone di turno.
|
Quoto senz'altro questo pensiero. Noi Italiani siamo strani.. e fessi.
@marcoted si va tranquillamente ben oltre i fatidici 25km/h a motore e anche senza, tutto sta al buon senso. Non facciamoci regolare da leggi anche il pensiero, fosse per me abolirei i 3/4 delle leggi attuali. |
Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black  http://bicielettriche.forumattivo.com I have often regretted my speech, never my silence |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 11:29:19
|
| Pink ha scritto:
| c'e' anche il rischio che, qualche giornalista strumentalizzi discussioni simili, per millantare un consenso "in rete" a ulteriori lacci , ad uso del suo padrone di turno.
|
Quoto senz'altro questo pensiero. Noi Italiani siamo strani.. e fessi.
@marcoted si va tranquillamente ben oltre i fatidici 25km/h a motore e anche senza, tutto sta al buon senso. Non facciamoci regolare da leggi anche il pensiero, fosse per me abolirei i 3/4 delle leggi attuali.
|
ciao, ti ringrazio per la risposta equilibrata, si va oltre i 25 con una bici regolare solo se hai le gambe ed il fiato ;) ... ok se la mia domanda era fuori luogo bastava dirlo in modo educato.... |
- Flyer C5 -
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 11:30:17
|
| Pink ha scritto:
| c'e' anche il rischio che, qualche giornalista strumentalizzi discussioni simili, per millantare un consenso "in rete" a ulteriori lacci , ad uso del suo padrone di turno.
|
Quoto senz'altro questo pensiero. Noi Italiani siamo strani.. e fessi.
|
Bisogna stare attenti; a voler regolamentare ogni decisione del singolo ci si incammina verso uno Stato di Polizia. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 12:22:46
|
| Dasti ha scritto: Bisogna stare attenti; a voler regolamentare ogni decisione del singolo ci si incammina verso uno Stato di Polizia.
|
quoto
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 13:42:33
|
| jumper ha scritto:
Marcoted, di' la verita' vuoi far felice Antonio che lamentava un calo di flames nel forum e quindi di attivita'.
|
Qui secondo te invece bisogna parlare solo di "accrocchi elettrici"... chiunque cerca di parlare di legalità alimenta flame? Quello che ha fatto notare Marco è un problema che stati come la Germania e la Francia, dove la gente si sposta con le biciclette a pedalata assistita e non con gli "accrocchi elettrici", hanno affrontato in modo corretto e legale senza per questo aver tolto niente a nessuno ma anzi hanno contribuito in modo importante alla diffusione di mezzi ecologici. All'Eurobike quest'anno sono state presentate numerose bici con assistenza superiore a 25kmh tanto che ormai le maggiori aziende ne hanno più di una in listino. chiaramente da noi non vedremo mai queste bici perché fuorilegge, ma tutti sanno che noi amiamo la libertà... e andiamo in giro con bici "ultamoderne" a manetta assistita e batterie tenute con il nastro isolante al telaio.
|
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 14:06:52
|
Se posso scegliere preferisco avere la libertà di andare in giro con la batteria tenuta con in nastro isolante al telaio!!!!!!!!!!! |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 14:50:42
|
| Dasti ha scritto:
Se posso scegliere preferisco avere la libertà di andare in giro con la batteria tenuta con in nastro isolante al telaio!!!!!!!!!!!
|
Si, e nessuno te lo vieta. Invece mi sembra che in questo paese è chi in modo legale vuole superare con l'assistenza i 25kmh o avere un motore più potente a non poterlo fare. In questo caso la legge che la Germania e la Francia hanno fatto da la libertà a più persone. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 14:52:26
|
| antonio ha scritto:
Qui secondo te invece bisogna parlare solo di "accrocchi elettrici"
|
Non mi arrogo il diritto di imporre a nessuno di cosa deve parlare, e cosa no, rispetto la liberta', io Quello che invece mi riservo di fare e' rispondere, mazzolare dialetticamente, e chiedere motivatamente agli altri di ignorare quel tipo di argomenti pretestuosi. Ed e' quello che ho fatto.
| ... chiunque cerca di parlare di legalità alimenta flame?
|
Direi di si, se per "legalita" intendi il tagliare il capello in 4 sulla norma sulla pedelec, su cui si sa c'e' molta divergenza di idee su tutto; chi lo fa, inoltre, si dimostra, come ho detto nel mio precedente post, furbo quanto il carcerato che chiede alla guardia piu' catene invece che meno. Con meno catene ognuno e' piu' libero di fare le sue scelte (l'esistenza di bici col nastro isolante non limita per nulla la tua liberta' di girare con una bici stracertificata da 3500 euro), ma probabilmente e' questo che non piace ne a te, ne ad altri, ne a certi venditori: il fatto che si possa scegliere ancora di fare diversamente di quanto qualcuno ritenga.
Per il resto, quoto assolutamente Dasti, ed Elle sulla liberta'.
e chiudo qui la questione per quanto mi riguarda.
|
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 16:59:13
|
Caro jumper, non volevo più rispondere ma mi ci costringi: forse io ho aperto un topic con leggerezza, però mi pare peggiore il tuo comportamento ARROGANTE E POLEMICO nel far notare la cosa: mi hai attaccato per questa leggerezza dandomi, tra le righe, del troll del masochista e dello stupido... (non direttamente ripeto, tra le righe) sei arrivato anche a dire che io agissi "pretestuosamente" nell'interesse di qualche venditore ...
potevi dire le stesse cose senza allusioni polemiche ed offensive
ti sembra un comportamento di uno che non vuole flames? Hai dato molto più peso e significati nascosti tu alla discussione che invece voleva essere molto più "leggera" e lo era prima del tuo intervento
ti ricordo che qui siamo su un form di appassionati e non in tribunale, e neanche al Parlamento... si fa per parlare ;)
oltre a tutto ti arroghi il diritto di fare il moderatore, cosa che non spetta a te, ci sono gli amministratori per questo
chiedo scusa ad elle che può chidere il topic se lo ritiene, ma chiederei maggior rispetto degli altri anche quando questi (ammesso e non concesso) sbagliano, invece di fare i mazzolatori mascherati....
RIPETO: SE LA MIA DOMANDA ERA FUORI LUOGO BASTAVA DIRLA IN MODO EDUCATO (ho usato il maiuscolo perchè sembra che nessuno abbia letto prima)
parafrasandoti, anche io mi diverto in alto modo...
@antonio, grazie ma non ne vale la pena... |
- Flyer C5 -
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 17:24:46
|
| marcoted ha scritto: chiedo scusa ad elle che può chidere il topic se lo ritiene |
mmm... proprio poco fa leggevo di uno che si è ritrovato accoltellato per aver cercato di fare da paciere tra due amici che discutevano... penso che se capita una discussione anche dura non è affare dell'amministratore, almeno fin tanto che si mantiene in forme accettabili, ma lasciatemi dire che forse in questo caso si tratta più di tutto di un malinteso: non fatelo gonfiare
comunque - è chiaro che se job pix o io avessimo avvertito come pretestuoso o minaccioso questo topic saremmo intervenuti in un modo o nell'altro: per gli altri non posso parlare perché appunto non ne abbiamo parlato, ma personalmente non vedo problemi... salvo ad essere costretto a rifletterci dall'intervento di jumper e allora sì, si può ammettere che la questione è un po' inutile e potenzialmente esposta a ripetere vecchie polemiche... ma per quante altre cose che si dicono tanto per parlare vale lo stesso? insomma, io se avessi nutrito la preoccupazione di jumper - che non credo voglia accusare realmente di malafede nessuno e in ogni caso sono assolutamente certo della buona fede di marco - avrei aspettato un momento a stoppare la discussione, perché (jumper che è attento alle trappole del pensiero saprà aiutarmi a dirlo meglio) il rischio così è effettivamente quello di una "self-fulfilling prophecy"
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 17:28:22
|
| elle ha scritto:
| marcoted ha scritto: chiedo scusa ad elle che può chidere il topic se lo ritiene |
mmm... proprio poco fa leggevo di uno che si è ritrovato accoltellato per aver cercato di fare da paciere tra due amici che discutevano... penso che se capita una discussione anche dura non è affare dell'amministratore, |
detta così, impossibile darti torto  |
- Flyer C5 -
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 17:33:10
|
     |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 17:38:36
|
PS forse ci stiamo scaldando per nulla ... jumper, PACE?   |
- Flyer C5 -
|
 |
|
antonio
Utente Senior
   

Marche
1414 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 17:45:54
|
| jumper ha scritto:
Con meno catene ognuno e' piu' libero di fare le sue scelte (l'esistenza di bici col nastro isolante non limita per nulla la tua liberta' di girare con una bici stracertificata da 3500 euro), ma probabilmente e' questo che non piace ne a te, ne ad altri, ne a certi venditori: il fatto che si possa scegliere ancora di fare diversamente di quanto qualcuno ritenga.
|
C'è anche gente che con la bicicletta vuole muoversi oltre che fare esperimenti. Quindi continuate a fare i vostri esperimenti in libertà e ben venga una legge che dia anche a noi la possibilità di usare biciclette elettriche con più potenza in modo legale adottando quelle regole previste in altri stati come l'uso di un casco da bici, la targa e il divieto di andare in piste ciclabili. Non voglio certo parlare male di chi riesce a kittare la propria bicicletta, magari ne fossi capace anche io... però io credo che anche la "sora Maria" che abita in cima ad una salita e non ha voglia di pedalare può desiderare di tornare a casa con un veicolo elettrico e legale magari accettando di mettersi un caschetto da bici e non un integrale da moto. Questa libertà non mi sembra che ci sia. |
04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308 31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280 26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879 19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889
|
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2008 : 18:06:23
|
Più che altro non esiste la possibilità (in modo legale) di essere assistiti oltre i 25 ... La situazione adesso vieta tale assistenza, una eventuale norma sulle bici >25 darebbe solo una libertà in più, senza togliere a chi ha una bici limitata ai 25 ... certo poi c'è il pericolo che poi i nostri politici si inventerebbero qualche balzello ...
|
- Flyer C5 -
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 01:46:24
|
marcoted: certo,pace , del resto non siamo mai stati in guerra io e te, almeno per quanto mi riguarda. Mi spiace se hai sentito che attaccassi la tua persona e non le tue argomentazioni, il mezzo e' quello che e' e non fa passare molte cose; ad andare soft ci avevo provato col primo messaggio, ma evidentemente non sono riuscito a comunicarti il tono nonostante le faccine.
elle: esattamente come dici "self-fulfilled prophecy" |
  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 10:50:53
|
              
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 22:41:13
|
Beh ma ragazzi, esistono le targhe da ciclomotore per avere assistenza finanche a 50 Km/h: in questo modo il vigile può capire chi deve mettere il casco e chi no. E ad omologare queste bici (o motorini che dir si voglia) ci deve pensare il fabbricante. Direi che in un paese come il nostro è poco auspicabile introdurre una figura di bicicletta ibrida, a metà tra il velocipede ed il ciclomotore, perchè come qui paventato, il rischio dell'imposta addizionale è dietro l'angolo. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 22:53:16
|
| Fabio T ha scritto:
Beh ma ragazzi, esistono le targhe da ciclomotore per avere assistenza finanche a 50 Km/h: in questo modo il vigile può capire chi deve mettere il casco e chi no. E ad omologare queste bici (o motorini che dir si voglia) ci deve pensare il fabbricante. Direi che in un paese come il nostro è poco auspicabile introdurre una figura di bicicletta ibrida, a metà tra il velocipede ed il ciclomotore, perchè come qui paventato, il rischio dell'imposta addizionale è dietro l'angolo.
|
Quoto!! Da 25 Km/h a 50Km/h ci sono le omologazioni da ciclomotore. Se qualche costruttore o appassionato ci tiene si accomodi, nessuno glielo vieta. Se metteranno il casco obbligatorio di sicuro metteranno la targa, l'assicurazione, la tassa di circolazione e chissà cos'altro. Io eviterei di proporre certe idee balzane. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 22:53:17
|
la questione è che oggi è semplicemente impossibile usare legalmente p.e. una estelle sport o una izip express o una flyer s non limitata - ma neppure un velo-solex o una tidal-force credo
non solo l'omologazione dell'esemplare unico da parte di un privato è impegnativa, ma credo che anche i requisiti per omologare una e-bike come ciclomotore siano spesso impropri per una bici (dall'impianto frenante alle luci ecc.)
appunto per questo in altri paesi si è istituita la categoria delle "mofa", che se non sbaglio ha il solo obbligo dell'assicurazione e del targhino, non quello del casco
concordo però sul fatto che è probabilmente preferibile il nostro vuoto legislativo (e il piccolo far west che lo accompagna, coi suoi rischi) ad un pieno legislativo all'italiana, che non mancherebbe di accanirsi appena intravisto l'osso da spolpare (che poi non è che altrove non si accaniscano... è che ti danno poi qualcosa in cambio!)
-- edit: il casco obbligatorio è un'assurdità - basta pensare che nel paese più ciclistico al mondo, l'olanda, è proprio raro vedere qualcuno col casco... no, il casco obbligatorio sarebbe davvero l'atto di guerra contro la diffusione della bici
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2008 : 22:56:02
|
QUOTO!
| elle ha scritto:
concordo però sul fatto che è probabilmente preferibile il nostro vuoto legislativo (e il piccolo far west che lo accompagna, coi suoi rischi) ad un pieno legislativo all'italiana, che non mancherebbe di accanirsi appena intravisto l'osso da spolpare (che poi non è che altrove non si accaniscano... è che ti danno poi qualcosa in cambio!)
|
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2008 : 11:00:10
|
Fecero così quando l' assicurazione divenne obbligatoria non solo per le moto, ma anche per i ciclomotori...e schizzò da 60 mila lire a circa 200 mila in un anno. Poi misero la targa obbligatoria e in brevissimo tempo, gli stessi ciclomotori che erano considerati la salvezza delle grandi città contro il traffico, divennero la salvezza di tutti i comuni( grandi e piccoli) contro il fallimento( a buon intenditor...). Immagino sappiate tutti che parte degli introiti devivanti dalle multe dovrebbero essere utilizzati per la manutenzione delle strade....
Parliamoci chiaro: in Italia è meglio che i politici continuino a fare il meno possibile...almeno si limitano i danni |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|