Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Windows vs Linux
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 05:03:25  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato
Sondaggione: che sistema operativo utilizzate?
Io uso WinXP, ma sto cercando di passare a Linux (Ubuntu) che ho in dual-boot ... devo dire con qualche difficoltà... però MS mi ha stufato (da quando è uscito Vista) e sto cercando alternative

- Flyer C5 -

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 13:06:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato
interessante l'ambiente linux. Io ne ho provate diverse di distro. Ti diro' che una che mi piace particolarmente è il puppy linux 4.0. l'ho installato di recente su una chiave usb per far partire un vecchio ramaudo di pc con l'hd morto.....gira che è una bellezza con soli 128 mb di ram. Ubuntu l'ho installato su una postazione in uff. per navigare in internet.....è in rete con altri 40 pc e gira senza intoppi. uso la ver. 7.10 in quanto la hardy heron mi da' delle difficolta' con lo stack di rete (vede i pc ma non le risorse condivise)

Ho provato anche la back track 2 e 3......installata su una chiave usb la uso se mi servono strumenti per il cracking di vari protocolli.......di queste preferivo la 2.....anche se la 3 ha dei vantaggi interessanti.....

Cmq io sono affezionato a winzozz......e non lo abbandono....

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

fabrizio
Utente Normale


Emilia Romagna


60 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 20:02:42  Mostra Profilo Invia a fabrizio un Messaggio Privato
Sono anni che ho abbandonato windows. Sistema operativo che ho sempre odiato per i continui crash, patch, bug, impallamenti. E soprattutto per il monopolio e la politica esercitata dalla Microsoft.
Uso prevalentemente Mac Os e Linux e ne sono più che soddisfatto.
Certo nel mondo del lavoro é impossibile sfuggire a winzozz ma a casa é definitivamente bannato. !!!
Torna all'inizio della Pagina

Emme
Utente Medio


Liguria


151 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 20:52:22  Mostra Profilo Invia a Emme un Messaggio Privato
Al momento win xp convive con Ubuntu, ma Mandriva non è male, tra poco convivranno su Mac
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 23/02/2009 : 23:52:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato
Io preferisco xp ho sp2 va abbastanza bene,quando comincia a rallentarsi formatto,

vista è troppo selettivo,spreme il pc e fa troppi problemi a driver e programmi marocchini,

ubuntu l'ho provato su un pc antico sul quale avevo messo il 2000,devo dire che va bene,però non mi riconosce la internet key tre,la stampante antica,beh c'è da perderci un po' di tempo all'inizio,però gira tranquillamente,

al lavoro non ho dubbi se fossi io a pagare le licenze dei pc,server,e pacchetti office,
linux per tutti!!!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

stan
Utente Normale


Lazio


93 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 13:26:52  Mostra Profilo Invia a stan un Messaggio Privato
A casa convivono xp e ubuntu

Purtroppo per quest'ultimo ho dei problemi con la multifunzione fotografica, per cui non esistono driver per linux (tranne, forse, uno a pagamento recentemente uscito... ma se è a pagamento, allora che uso a fare linux?), altrimenti utilizzerei prevalentemente linux.

Per quanto riguarda le aziende, almeno quelle di certe dimensioni, purtroppo il problema più grande non è il costo delle licenze, quanto l'impatto del cambiamento sulle persone magari non troppo esperte di informatica...

Stefano - Bixy Polis Man 28"
Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 13:48:58  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
io non uso windows da qualcosa come 8 anni... e ne sono contento :)
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 14:43:45  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
Viva l'open source, ma io se mettessi linux (cosa che ho fatto ripetute volte in passato) sarei comunque costretto ad un dual boot.
XP per alcune cose mi è indispensabile e quindi non vedendo ragione per utilizzare un secondo SO, uso solo xp e ogni tanto mi guardo una live per vedere a che punto sono.
A mia suocera però ho installato xubuntu , tanto per lei è uguale

Vista non l'ho guardato manco di striscio, ma devo dire che xp è un buon SO, si riesce anche a non formattare per qualche anno

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 20:00:01  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
dumil ha scritto:

XP per alcune cose mi è indispensabile


Conosci Wine o Crossover? hai provato a vedere se le applicazioni che usi riescono a girare sotto uno di essi? Non funziona tutto, ma molta roba gira.

Torna all'inizio della Pagina

VinX
Utente Normale



Estero


98 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 23:00:59  Mostra Profilo Invia a VinX un Messaggio Privato
Inevitabilmente utilizzo Xp, sul desktop ho installato anche Suse 8 ma non lo utilizzo mai.
Ho provato anche Knoppix 5.3 su DVD niente male.

Ultimamente vedo un utente di nome Linuxianox in giro sul forum ...
Mi piacerebbe sapere la sua opinione ... strano che non sia ancora intervenuto qui, forse non ha visto che c'e' questa discussione. :-)

Giant Twist 2.0 Comfort lite
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 23:21:19  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
E che devo dire? Il nick la dice già tutta!
Io uso Ubuntu 8.04 e non farò l'upgrade alla 8.10 perchè la 8.04 è LTS e la preferisco visto che avrà aggiornamenti dedicati per 2 anni.
Ho un portatile ormai vecchiotto con Intel Core 2 x 1,66 Ghz , 1GB di ram, 128MB di video ATI, ma Ubuntu gira alla grande! Ora ho caricato tantissimi plug-in grafici (compiz fusion, screenlets, dockbar, ecc.) e quando parte ci mette un pò...circa 34 secondi..però una volta avviato va come una scheggia!!
Per emulare winzozz uso wine come diceva jumper e virtualbox che mi permette di avviare windows sotto linux (anche se richiede spazio perchè bisogna praticamente installare windows sotto linux come quando si formatta per intenderci). In questo modo riesco ad utilizzare gran parte dei programmi che non richiedono particolari API e DirectX.. come ad esempio Matlab (c'è anche per linux), Multisim, PSpice (c'è anche per linux)..non riesco invece ad utilizzare AutoCAD, MikroC per i PIC, un programma cinese per programmare i PIC tramite un programmer usb made in china, Cubase e Amplitube per suonare con la chitarra elettrica, che per giunta utilizzo insieme a dei driver universali per simulare schede audio ASIO..e quindi sono ancora vincolato a winzozz per questo....spero che presto possa trovare delle alternative open da utilizzare su linux.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

VinX
Utente Normale



Estero


98 Messaggi

Inserito il - 24/02/2009 : 23:30:53  Mostra Profilo Invia a VinX un Messaggio Privato
Grazie per il tuo intervento.

Sul tema Linux vs Windows ho ancora altre cose da dire ci ritornero' su prossimamente.

Giant Twist 2.0 Comfort lite
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 09:37:38  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato
certo, conosco wine, ma dover spippolare per far partire anche solo una stupida utility non mi sconfinfera per niente. Penso che la mia sia soprattutto pigrizia e mancanza di tempo

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

stan
Utente Normale


Lazio


93 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 10:39:02  Mostra Profilo Invia a stan un Messaggio Privato
A proposito... sono un po' ot ma visto che qualche esperto c'è...

esiste una distro che possa girare su un antico portatile con un pentium (o forse addirittura un 486, non ricordo bene)e soli 32mb di ram, e che abbia una interfaccia grafica, anche limitata?

mi serve come giocattolo per mia figlia di 8 anni; attualmente c'è Win ME che è forse il peggiore OS di sempre. Ho provato l'ultima versione di DSL ma non ce la fa

Stefano - Bixy Polis Man 28"
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 11:07:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato
prova con il puppy linux vedrai che piace a tua figlia

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

robcam
Utente Medio



Sicilia


211 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 11:08:06  Mostra Profilo Invia a robcam un Messaggio Privato
Linuxianox ha scritto:

...spero che presto possa trovare delle alternative open da utilizzare su linux.


http://senbee.blogspot.com/2007/09/ubuntu-fare-musica-sul-serio.html

http://senbee.blogspot.com/2008/12/musica-vst-di-windows-su-ubuntu.html

(solo provato per pochissimo tempo, ma mi sembrava tutto eccezionale)

Ciao, Roberto

Queridoo pieghevole ed Esso Pininfarina pieghevole entrambe motorizzate Besbike (ex - Frisbee Euro7 Südtirol ,rubata, sigh!)
Torna all'inizio della Pagina

anaglier
Utente Medio



Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 14:23:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anaglier Invia a anaglier un Messaggio Privato
Se dovete scegliere una distribuzione per iniziare credo che ubuntu sia la scelta giusta. E' forse la piu' simile come impostazione ad un windows XP.
Tra parentesi offre la possibilita' di partire da windows tramite icona eseguibile, in modo che si puo' fare un po' di pratica prima del gran passo.
Ricordo inoltre che oltre wine (windows emulator) che offre la possibilita' di lanciare programmi windows (ma che necessita' spesso di un minimo di personalizzazione), c'e' la possibilita' di vreare una macchina virtuale dentro linux con dentro windows o qualunque altro sistema operativo.
Un saluto
Anaglier

Frisbee Euro 7
Anno 2008
Torna all'inizio della Pagina

anaglier
Utente Medio



Lazio


115 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 14:24:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anaglier Invia a anaglier un Messaggio Privato
Dimenticavo.... io uso Ubuntu 8.10


Frisbee Euro 7
Anno 2008
Torna all'inizio della Pagina

stan
Utente Normale


Lazio


93 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 15:39:13  Mostra Profilo Invia a stan un Messaggio Privato
solenero ha scritto:

prova con il puppy linux vedrai che piace a tua figlia


niente da fare credo... mi pare ci vogliano almeno 48mb di ram... forse dovrei cercare qualche vecchia versione

Stefano - Bixy Polis Man 28"
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 16:44:02  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato
anaglier ha scritto:
wine (windows emulator)


Se dici cosi gli sviluppatori di wine si arrabbiano
Wine è un acronimo ricorsivo che dice appunto: Wine Is Not an Emulator (Wine non è un emulatore ).

anaglier ha scritto:
c'e' la possibilita' di vreare una macchina virtuale dentro linux con dentro windows o qualunque altro sistema operativo.


Si chiama Vitualbox e permette di installare quasi qualsiasi sistema operativo sotto linux.

stan ha scritto:
esiste una distro che possa girare su un antico portatile con un pentium (o forse addirittura un 486, non ricordo bene)e soli 32mb di ram, e che abbia una interfaccia grafica, anche limitata?


Si. Xubuntu dovrebbe andare benissimo. E' una distro fatta apposta per computer vecchissimi.

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 19:06:07  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
stan ha scritto:


esiste una distro che possa girare su un antico portatile con un pentium (o forse addirittura un 486, non ricordo bene)e soli 32mb di ram, e che abbia una interfaccia grafica, anche limitata?

Prova con Vectorlinux, se non ti soddisfa, vuol dire che bisogna che qualcuno che conosce Linux/Unix (non un "utente") alleggerisca il sistema magari usando un Xserver parco in termini di risorse.
Per "interfaccia grafica" spero tu non intenda un desktop, essi sono abbastanza pesanti in termini di occupazione memoria, il piu' parco dovrebbe essere XFCE
Con 32 MB dovresti farcela abbondantemente a far girare linux+server X, chiaramente cose come un web browser moderno non alleggerito occuperanno un sacco di RAM , questo non vuol dire che non gireranno ma solo che useranno pesantemente lo swap (prevedi almeno il triplo della tua RAM), se puoi usa web browser leggeri/minimali.


Ho provato l'ultima versione di DSL ma non ce la fa

Le distribuzioni "live" sono quanto di peggio puoi tentare con cosi' poca RAM, in quanto usano parte di essa come RAMdisk.
Sicuramente se l'avessi installata in modalita' tradizionale (non frugal o altri modi che usano ramdisks) , e prevedendo una decente partizione di swap , le prestazioni sarebbero state molto migliori , forse anche accettabili

Torna all'inizio della Pagina

Ncesco9000
Utente Medio



Lombardia


128 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 19:47:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ncesco9000 Invia a Ncesco9000 un Messaggio Privato
Visto che mi occupo di informatica, direi che il miglior sistema operativo è quello che ci porta lavoro, dato che (comprendendo tutti i sistemi operativi) se la cavano tutti bene per l'assistenza e le cure che richiedono. direi che va tutto bene, almeno per ora.

D'altronde che dire dobbiamo pur vivere anche noi informatici, altrimenti non abbiamo i soldi per comperare biciclette elettriche.

Non me la prenderei tanto con Windows Vista, che vi sta per essere rivenduto, rivisto e corretto come Windows 7, ci lavoro benissimo da anni, praticamente da quando è uscito, essendo del mestiere ho potuto evitare i problemi che gli altri hanno avuto, alla fine tutti hanno vantaggi e svantaggi.

Il mio pc che uso correntemente, è un pc virtuale smaterializzato con Windows XP creato in una macchina virtuale, lo faccio girare praticamente ovunque e non devo reinstallare o rifarmi praticamente nulla, software indipendente dalla piattaforma, uso anche altre cose quando servono senza farmi problemi di marchio o di ideologia.

Il meglio è quel che serve quando serve, lo uso e basta senza giudizi preconcetti, da ubuntu a Vista.

W l'anarchia informatica, che comprende bene o male tutto l'usabile con + vantaggi che problemi, è la realizzazione del melting pot dei bit.

In parole povere per l'utente normale è un casino della Xaxonxa !

Ma noi vi aiutiamo !




Silver Cruise Microbike
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 25/02/2009 : 23:48:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
MAC OSX Su imac ,macbookpro, ibook, e macbook.
poi su un altro computer windows XP
primo computer usato apple 2e


5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

sameme
Utente Medio



Liguria


398 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 11:56:53  Mostra Profilo Invia a sameme un Messaggio Privato
Mac os x su MacBook.
Sono passata dal Win ME su un vecchio cartoccio al primo apple e ho ancora l'impressione di essere arrivata in paradiso!

Helga Helkama e2800
Adriana Adriatica, muscolare in ristrutturazione.
Torna all'inizio della Pagina

ginetto
Utente Medio


Basilicata


237 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 13:11:06  Mostra Profilo Invia a ginetto un Messaggio Privato
la mia esperienza e' che le macchien Apple son fatte molto bene ma il sistema e' una chiavica in termini di performances

appena venduto il macbook che non fa quel che mi aspettavo facesse

a che serve un sistema operativo BSD che non fa quasi nulle mentre l'interfaccia e' di una pesantezza estenuante?

a che serve infilarsi in un mondo proprietario (quanto windows) dove testardamente si ostinano a usare window manager che non fila nessuno se non solo loro? (quart aqua)

a che serve comprare un sistema bello e completo che neppure ha la gestione nativa di ext3?

a che serve comprare un sistema operativo proprietario che ancora deve supportare la paravirtualizzazione? per di piu' su una macchina che ha processori che lo supportano!

insomma... comprerei un mac per la qualita' dell'ardware e userei osx solo quando serve... ma oramai portatili diqualita' a buon prezzo non sono appannaggio solo di apple.

ciaooooooo

P.S. felice d'aver datovia ilmacbook vi sto scrivendo dal vecchi iBook che han pensato bene dipunto in bianco di cambiare tutta l'architettura ppc a intel... quale fiducia posso dargli a uno megalomane come steve jobs?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 13:44:01  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Io uso openSUSE 11.1 e ci lavoro. Ci programmo anche. Il sito Wheelkits l'ho fatto com Quanta (la grafica non è il mio forte...).
Windows per me è acqua passata. Se devo usare programmi win allora provo con wine e di solito vanno bene.
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 26/02/2009 : 18:18:20  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato
IMAC 2.4GHz appena comprato e... nuova vita! Altro che lento. Lo uso con VMARE sempre attivo al momento (sono un PC commuter) e mi regge bene (ovvero non mi rallenta in modo percettibile il mac) sia Win XP virtualizzato che, da ieri, WIN 7.
Ginetto in che occasioni lo trovi lento ?
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 01/03/2009 : 23:39:38  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
SOno anch'io un utente Linux e uso Puppy Linux 4.0 su un portatile e Ubuntu 7.10 sull'altro.
Puppy come diceva Solenero va benissimo su macchine limitate, io preferisco ancora la release 4.0 perchè con le versioni superiori ho dei problemi con Samba, che ancora non ho risolto (spero invece si risolvano con la 4.2).
La 3.1 va benone, se non fosse che io ho un display 1366x768 che si vede un po' male sotto Puppy 3.1 e Puppy 2.17.
Oltretutto è più seplice degli altri Linux perchè ha molti tools grafici di aiuto all'utente.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.