Autore |
Discussione  |
pippopeo
Utente Medio
 
 Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 22:54:22
|
Intanto Salve a tutti,
In alcuni vecchi post qualcuno si lamentava delle dimensioni (troppo piccole)dei cavi potenza del nine e che addirittura scaldano parecchio. Nessuno ha mai provato a sostituirli con cavi di qualità magari del tipo "car audio" in argento o in oro addirittura.
Se ne potrebbe trarre giovamento con velocità maggiori? Oppure con autonomia della batteria più elevata?
|
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 23:08:46
|
Se i cavi scaldano perdi energia. Quindi se li cambi con cavi migliori ovviamente hai più autonomia e bisogna vedere il discorso velocità maggiore... Cosi su due piedi, ti direi che un buon cavo di rame, magari OFC, sarebbe sufficiente..in ambito audio l'argento e l'oro lo utilizzano degli audiofili che, pur consci del fatto che il nostro orecchio non sente oltre i 25kHz, non si vogliono perdere nemmeno le componenti a 1THz!       A parte gli scherzi è vero che conducono meglio...ma non ne vale la pena visto che costano più di quanta energia ti facciano risparmiare.
|
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 23:16:50
|
| Linuxianox ha scritto:
pur consci del fatto che il nostro orecchio non sente oltre i 25kHz
|
Facciamo 20000 Hz che e' meglio, i 25kHz sono gia' roba da cani e pipistrelli 
quando penso agli audiofili, nemici giurati di Shannon e Nyquist non riesco a trattenere le risate 
porelli
pippopero: dei cavetti di sezione maggiore, e magari isolati in silicone o teflon , sarebbero un ottima idea per le 3 fasi , molti americani , sovralimentando li hanno sostituiti. E' un lavoro noiosetto pero' riuscire a farci passare tutto dal forellino , sopratutto dalla parte dentro il motore.
Del resto se dissipano potenza te ne accorgi subito , perche' scaldano Quindi , se non scaldano (toccali) io lascerei perdere.
|
  |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 23:29:22
|
[OT] Personalmente adoro la musica ad alta definizione e forse sono uno dei pochi che ancora pensa che il vinile suona meglio di qualsiasi altro supporto digitale!! (anche dell'SACD perchè anche se campioni a quasi 3MHz non significa che non perdi informazione!) Certo ci vuole un hardware adatto per sentire le differenze..ma non mi sognerei mai di spendere circa 1.500€ per un cavo di potenza!! Non sò quanti di voi sono stati al Top Audio Video Show di Milano l'anno scorso..ma io davvero ne ho viste delle belle!! Oltre a puntine di giradischi da 20k€ c'erano cavi di potenza grossi come tubi di irrigazione da oltre 2000€!!!!!   [/OT] |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2009 : 23:48:23
|
a breve potrò provare personalmente la bontà dei cavi. grazie
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 01:36:42
|
| Linuxianox ha scritto:
[OT] Certo ci vuole un hardware adatto per sentire le differenze.. [/OT]
|
Certo, lo penso anche io !!! un oscilloscopio ad esempio  

veramente piu' che sentire, si ... vedono     |
  |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 16:51:42
|
Beh certo anche!!   Ma la differenza tra un supporto digitale e il vinile si sente e come... Prova ad ascoltare album che hanno fatto la storia come DSOTM su cd, su sacd e su vinile con lo stesso ampli e le stesse casse..suoni diversi ovviamente..ma il vinile la spunta sempre! Hai un suono molto più tridimensionle e naturale col vinile.. poi bisogna sempre vedere che cosa hanno combinato in sala d'inicisione!!!! Bisogna vedere il tecnico audio quanto ha giocato con mixer e compressori vari!!! Però la differenza c'è....nonostante l'lp sia il supporto che ha a disposizione meno dinamica rispetto agli altri supporti.. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 19:27:28
|
siamo in tremendo OT
posso solo consigliare il seguente link
http://www.matrixhifi.com/ENG_index.htm
ma attenzione...sapete cosa succede se scegliete di prendere la pillola rossa...hihihi |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 19:52:06
|
Guarda che non mi devi convincere Maurice , io so bene che e' tutta una questione di "effetto placebo" che scompare al primo (double) blind test Tantoppiu' che l'udito non e' praticamente mai perfetto dopo i 25 anni e mica hanno a casa una camera isolata o anecoica per bloccare i rumori esterni
Credo che una delle migliori risate che mi sono fatto in questo campo e' stata quando i "massimi esperti" del (loro pazzo) mondo hanno confessato che un ampli da 30 euro (il T-AMP, un giocattolo che va a anche a batteria) "suonava" meglio di sistemazzi da 20000 euro
Dopo le prime incredulita', qualche fanatico ha preso a mazzate il suo impianto costatogli piu' dell' auto e suo status symbol, altri hanno cambiato hobby non potendo piu' vantare un esclusivita' di qualche tipo, insomma tutti a rosicare 
Il discorso di lynuxianox e' diverso , a lui piace piu' il suono sporco di un vinile letto da una puntina, che quello perfetto digitale, pur se razionalizza la cosa inventandosi improbabili e risibili "effetti esoterici" di naturalezza e quant'altro; e' un pdv da rispettare in quanto gusto soggettivo, a volte anche il rumore molesto puo' far parte di un esperienza emozionale.. de gustibus..
Su una cosa pero' penso possiamo concordare tutti: il vero problema di fedelta' della musica oggi e' dato dall' uso dissennato che si fa di compressori di dinamica , loudness e altre diavolerie, cosa voluta per questioni commerciali. Un pezzo stracompresso e distorto per "suonare forte" vende di piu' in quanto risalta in radio e si sente accettabilmente anche con le radioline da 2 lire e un altoparlantino da 1 cm. Peccato che questo rovini l'esperienza a tutti quelli che non sentono la musica solo in metropolitana. |
  |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 20:55:21
|
| jumper ha scritto: Il discorso di lynuxianox e' diverso , a lui piace piu' il suono sporco di un vinile letto da una puntina, che quello perfetto digitale, pur se razionalizza la cosa inventandosi improbabili e risibili "effetti esoterici" di naturalezza e quant'altro; e' un pdv da rispettare in quanto gusto soggettivo, a volte anche il rumore molesto puo' far parte di un esperienza emozionale.. de gustibus..
|
Mi sembra strano questo tuo commento..è evidente che non hai mai ascoltato un vinile in modo semi serio. Questo natale ho acquistato un giradischi da 200€! Un project debut III! Non 3000€ ma 200€!

Un amplificatore del 1982 della Pioneer di quelli fatti come una volta...solo toroidi, bjt di potenza, condensatori elettrolitici abnormi e potenziometri seri. Ho poi acquistato a reggio emilia diversi lp:

L'impianto è questo (le casse sono da compattone ma presto prenderò delle Klipsch RF-52):

Qui potete ascoltare un brano che ho caricato su youtube: http://it.youtube.com/watch?v=C7fHGCfe6RU&fmt=18
Questo invece è lo stesso brano rippato dal cd: http://www.youtube.com/watch?v=xenPlzAt3BI&fmt=18
Considerate che su youtube la musica viene compressa in mp3 ma con questo non voglio farvi sentire la qualità, ma che il suono è diverso!
Non è necessario spendere migliaia di euro per ascoltare della buona musica. E' ovvio che cosi come ci vuole buon senso quando uno ha una bici che può andare a 40km/h va a 20km/h, ci vuole buon senso anche quando si spendono soldi in hobby. Non mi sognerei mai di spendere cifre assurde per un componente audio.
Qui la chiudo perchè poi ognuno la pensa come vuole e perchè siamo in super OT. Qui ci bannano  
---- EDIT ----
Ho cambiato il secondo video con lo stesso identico pezzo. Prestate attenzione all'inizio del brano..sentite le differenze sul primo slide di chitarra e sui rullanti della batteria!! Poi ditemi se non è molto più naturale il vinile.
P.p.s. quel vinile ha già la bellezza di 22 anni. L'ho comprato usato! |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 20:58:20
|
Visto che c'è in atto questa discussione "OT" anch'io dico la mia. Sono un audiofilo fin dagli inizi degli anni '80, soldi ne ho buttati via a carrettate dietro l'"Hi-fi" o "Hi-..che volete Voi" e impianti ne ho sentiti a centinaia. Di cifre riguardo alle caratteristiche dei componenti Hi-Fi in verità, ne ho le scatole piene, non le sto neanche a guardare, ma mi fido solo di quello che sento anche perchè la musica che esce dalle casse deve piacere a chi l'ascolta. Il vinile si sente meglio del CD? Questo lo pensavo pure io all'inizio dell'era digitale ma in seguito mi sono convinto del contrario. La questione era già stata assodata miolto tempo fa, ma poi, come capita sempre, la moda è cambiata e sono tornati i bei dischi neri. In questo momento ho un finale valvolare un lettore cd valvolare e un preamplificatore RIAA valvolare tutti dotati di smorzatori per le valvole per il piatto poi ho due finali monofonici e un lettore entrambi a stato solido, chiaramente due coppie di casse dedicate; preamplificatori solo passivi. Dalla mia esperienza posso dire che a mio parere il confronto dello stesso album su vinile e cd nelle stesse condizioni di ascolto non regge, il vinile perde di brutto nel confronto col digitale. Poi entrano in gioco altri fattori, una certa ritualità nell'ascolto del vinile (mettere il disco sul piatto poggiare lo stilo, dover alzare il braccio a fine esecuzione ecc. ecc. ), un suono diverso, forse più commuovente, diciamo più mortale, che può fare propendere per il vinile ma parliamo di un "un esperienza emozionale" e non di solo ascolto. Personalmente se voglio commuovermi fino alle lacrime accendo i valvolari nella stanza buia e metto sul piatto Glenn Miller con tutti i sfruscii e schioppetti possibili; ma se metto dell'altro vado di Cd. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 21:07:32
|
P.S. Per esperienza più migliori la qualità del master e l'impianto più il vinile risulta perdente. Se poi facciamo un paragone ascoltando dei formati compressi la cosa diventa ridicola. Detto questo rispetto le opinioni di tutti, pure a me piace il vinile.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 21:08:40
|
| jumper ha scritto: Guarda che non mi devi convincere Maurice , io so bene che
|
immaginavo la tua posizione, comunque io GIAMMAI voglia convincere qualcuno di qualcosa :-D ho postato il link perchè è veramente interessante e magari qualcuno non si è mai posto il DUBBIO
| Il discorso di lynuxianox e' diverso , a lui piace piu' il suono sporco di un vinile letto da una puntina, che quello perfetto digitale
|
è vero, e in alcuni punti condivido la sua follia ... ok stai già andando a chiamare la neuro :-D intendo dire che ho ascoltato dei vecchi LP (di un epoca in cui non esisteva il cd) suonati su impianti di una certa età (o come si divce ora "vintage") ed ha un certo fascino immaginare che stai ascoltando quella musica esattamente come facevano allora, è un po' come guardare le vecchie foto dei nonni (hai presente quelle in bianco e nero con pochissima risoluzione che sembrano disegni....per me sono bellissime)
| Su una cosa pero' penso possiamo concordare tutti: il vero problema di fedelta' della musica oggi e' dato dall' uso dissennato che si fa di compressori di dinamica , loudness e altre diavolerie, cosa voluta per questioni commerciali |
purtroppo è proprio così un po' come i blueray che si vedono da schifo :-D comunque dipende molto dal tipo di musica....per fortuna sul jazz e su altri generi che mi piacciono capita di meno
Guarda succede anche negli studi di registrazione semi amatoriali...prima ti registrano con multitracce e impianti spettacolari, poi ti comprimono tutto in maniera che si senta bene anche sul car stereo... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2009 : 21:44:00
|
grande ozzy! il mio primo disco in assoluto che ho comprato e' stato questo:
Immagine:
 12,78 KB i dischi hanno di negativo che non li puoi mettere nell'autoradio forse e' per questo che hanno inventato i cd. |
collaboratore video |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 11:34:32
|
ormai OT Anche io amante dell'audio,passato al cd,poi mp3,è vero che tagliamo suoni che l'orecchio non sente,è vero che avere uno stereo con 110 db rapporto segnale rumore,è inutile se poi non associo un'amplificatore 110,un cross-over 110,woofer,medi,alti a bobina tutto a 110,cassa in legno,poi ci metto un cd ricavato dall'mp3 e non serve a nulla, ormai la gente spende per piccole casse di plastica per arredare i quattro angoli,e un cassettone a terra per far vibrare i bicchieri della credenza,
penso che la principale differenza tra lp e cd,sia analogico contro digitale,quindi un segnale fatto di 0 e 1,non può seguire le sfumature di uno strumento da orchestra,però può eliminare il rumore bianco(fruscio)elevando il rapporto s/r,
logicamente non ha senso ascoltare la tecno sul vinile,(per me)
ciao
|
www.enerlab.it |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 15:13:32
|
| blindo7 ha scritto: ormai OT penso che la principale differenza tra lp e cd,sia analogico contro digitale
|
Esatto. Questo intendo anche io. A volte un pò di fruscio ci può anche stare quando hai a che fare con un supporto in grado di registrare il suono nel modo più naturale possibile. Quando si va a teatro non stanno tutti rigorosamente in silenzio!! Ma il suono è comunque eccezionale. La digitalizzazione ha i suoi pro e i suoi contro. Forse io oltre che sordo sarò anche cieco, ma a volte vedo dei televisori al plasma da 52" cosi sfocati che preferisco il tubo catodico. Mah..
P.S. la techno secondo me non è musica! Viene fatta col pc che non è un musicista! Non c'è un artista dietro un pezzo techno che ha sudato sugli spartiti e sui tasti del suo strumento! Lo so fare anche io con fruit loop, virtual dj, ableton un pezzo techno..in alcuni casi fa talmente schifo che è sufficiente il mediaplayer. Per la techno vanno bene anche gli scatolotti di plastica col cubo rompi bicchieri..tanto si sa che la massa giudica la bontà di un impianto solo ed esclusivamente da quanto sono potenti i bassi..   |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 19:11:09
|
purtroppo fanno sul pc anche i suoni degli strumenti...non è solo un problema della techno...ad esempio tutte le sigline e suonini che senti in tv sono suoni artificiali e non solo... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 00:09:12
|
OFF TOPIC! Diciamo che molto si dice dei supporti e degli amplificatori e pochissimo sui diffusori, che sono veramente il punto debole di ogni impianto Hi-Fi. Anch'io ho una mia esperienza di autocostruttore per piccoli impianti Hi-Fi, e posso dirvi che anche nel CD esistono differenze, dovute soprattutto alla qualità del DAC. Un buon DAC con buoni filtri per il rumore di campionamento è insuperabile, basti dire che da quando ho preso il mio lettore CD Marantz ed una cuffia Sennheiser HD 580 + una HD 600 ho praticamente spento l'amplificatore e ascolto la musica in cuffia direttamente dall'uscita cuffia del lettore CD, e l'ascolto è fantastico praticamente con ogni disco masterizzato digitale.. La stessa cosa non posso farla dal giradischi.... purtroppo, ricordiamo che l'analogico è bello ma tutti gli amplificatori inseriti tra puntina e casse inducono una grande distorsione, testato sullo stesso brano ascoltato da CD e da vinile. Se togliamo il rumore di fondo della puntina e il fruscio (sia pure leggereo) del preampli RIAA allora abbiamo buoni risultati, personalmente solo con un buon lettore CD sono riuscito ad avere suoni che mi sono piaciuti fino in fondo. Per amplificatori e simili credo che basti un normale impianto mosfet senza impastarsi sui valvolari costosi, che fanno scena ma poi alla fine suonano come gli impianti a stato solido, lavorano a tension ielevate e scaldano pure... Senza offesa per i puristi dell'Hi-Fi ma spesso semplice è meglio. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 00:40:59
|
l'amplificatore è il componente che influisce meno sulla catena, le maggiori differenze ovviamente sono date dai diffusori, che sono anche il componente più costoso. Che un ampli da 30€ euro suoni come uno da 20000€ ci credo poco. So di una prova fatta da una famosa rivista di settore, ma i risultati non possono essere sintetizzati con 30€ => 20000€ |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 01:15:34
|
| dumil ha scritto: So di una prova fatta da una famosa rivista di settore, ma i risultati non possono essere sintetizzati con 30#8364; => 20000#8364;
|
ahaahaha dai non giocare, proprio a me vieni a parlare di numeri ??
Ovvio che la sintesi non e' che 30 euro => 20000 euro non l'ho mai detto, e btw questo stratagemma retorico e' noto come "fallacia dello spaventapasseri"  
La "sintesi" , fatta da TNT audio e mille altre riviste dopo di essa che hanno fatto anche prove di ascolto cieche, e' che quel particolare ampli da 30euro , il T-AMP, suonava come o meglio di altri venduti a 20000 euro ed in loro possesso personale.
Se non ci credi dillo a loro e tutti quelli che si scannarono per anni su fora e usenet , google is your friend 
alla fine io solamente.... relata refero
btw concordo al 100% che le casse siano cio' che realmente fa la differenza |
  |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 01:47:58
|
Nel frattempo che gli admin spostano la discussione qua: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3787 (che a sua volta dovrà essere spostata in PEDELECafè) continuo a scrivere qui.
Come disse un grande, non dobbiamo confrontare la bontà dei cavoli con l'altezza dei campanili.. Prima cosa, un ampli a mosfet non può suonare come uno a bjt cosi come non può suonare come un valvolare. Le valvole danno un suono che non è frutto di elementi esoterici ma di costruzione. Le valvole in distorsione non tagliano nettamente le semionde come fanno i transistor ma le smussano..i transistor enfatizzano le terze amoniche mentre le valvole le seconde..insomma le differenze ci sono e come...è una questione di gusti.. Seconda cosa, e' normale che con un supporto digitale si ha meno distorsione che con un supporto analogico. Il suono del cd è perfetto e pulitissimo e sono d'accordo con tutti su questo punto, ma per avere questo bisogna rinunciare a qualcos'altro..infatti il risultato è un suono pulito ma vuoto, innaturale secondo me..io posso dire di far parte della generazione degli mp3, di migliaia di canzoni portate nel taschino, della musica che non si compra ma si scarica, eppure il vinile mi ha messo la pulce nell'oracchio! E non per questioni di moda (altrimenti avrei comprato l'iphone) a natale ho deciso di comprare il giragira e soprattutto i dischi (perchè mio padre che non è mai stato appassionato di musica, non aveva nemmeno 1 45/33 giri ). Io che la musica la scarico, sono andato al negozio di dischi e ho speso 30€ per l'ultimo album degli AC/DC!! Poi ho scaricato lo stesso album in .flac e le differenze sono abissali. Non contento l'ho scaricato in DVD-A e ancora una volta non è cambiato molto! Solo un suono più limpido ma sempre piatto, mai tridimensionale, mai coinvolgente..il suono era li, vicino le casse e li rimaneva...come si suol dire: il diffusore non scompariva. Le mie sensazioni non sono il frutto di una strumentalizzazione o di una moda o di assiomi da audiofilo. Pane al pane e vino al vino. Avevo un dubbio, ho preso il gira e il lettore cd e li ho messi a confronto. Secondo me il vinile l'ha spuntata. Da quei dischi ho potuto ascoltare particolari di pezzi che, nonostante li sapessi a memoria e li avessi ascoltati e riascoltati mille volte, non ho mai avuto il piacere di apprezzare! Questo perchè il supporto si "dimenticava" dei pezzi.. Dipende anche dal tipo di musica che si ascolta...io ascolto molto hard rock e a parer mio un bending, uno slide, un vibrato ascoltati dal vinile suonano completamente diversi.. Per quanto riguarda i costi, io quell'ampli da 100x2W rms l'ho preso usato per 100€..il gira nuovo per 200€..mancano delle casse decenti perchè quelle che si vedono in foto fanno proprio schifo..spendere cifre assurde per un ampli o delle casse è da pazzi!! Secondo me la qualità va come il logaritmo dei soldi spesi. All'inizio, spendendone un pò più del "normale", si hanno miglioramenti del suono molto sensibili...via via che si sale di prezzo tra un ampli da 1000€ e uno da 15000€ non c'è tantissima differenza..il tutto IMHO. |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 12:25:46
|
Linux hai detto cose giuste riguardo alla differenza tra catena di amplificazione a valvole e allo stato solido. Mi viene però il sospetto che Tu non abbia un lettore di CD particolarmete buono. Nella catena di amplificazione vige una regola: Il componente più importante è quello che viene prima degli altri poichè il segnale una volta degradato non sarà più possibile migliorarlo; ci sono poi dei componenti che costruttivamente hanno dei costi elevati (come ad esempio le casse), quindi fare una classifica dei costi è veramente difficile. Se ascoltate due impianti basati sul vinile, identici, nella stessa sala con la sola differenza della puntina da 50€ o 400€ la differenza che ascolterete è enorme e vi garantisco che il prezzo ci sta tutto. Il problema è che un CD ascoltato con un lettore che costi la cifra del solo stilo, suona molto meglio del vinile non solo come distorsione e purezza di suono ma anche come riproduzione tridimensionale e naturalezza. Una parola a parte bisogna spendere per i T-AMP. Questi amplificatori suonano veramente bene pur essendo il prezzo modesto e lo dico perchè li ho sentiti, ma non ho mai fatto il confronto con finali di costo elevato.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 12:35:45
|
@jumper se frequenti tnt conoscerai anche "lo scherzo" e l'"insulto" o altri progetti minamalisti similari. Il suono in effetti trae giovamento da trattamenti minimi dell'elettronica di amplificazione, cosa che però si paga con potenze basse che costringono ad un uso di casse particolarmente sensibili che spesso hanno costi altini. Che ampli siffatti suonino bene non è una novità, ma non per questo l'audiofilo deve essere considerato sciocco o porello. Le differenze ci sono e si sentono, una semplicissima prova di ascolto può rivelare molte cose
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 17:51:38
|
URCA ! Il mio hobby e non mi dite niente ? Quoto dasty, Linuxianox. Andavo con la massima che il digitale è digitale sempre e sul CD si poteva anche risparmiare. Così un bel giorno acquistai un sony a circa 100 euro e lo misi in catena. Suonava. Poi i giorno dopo andai a trovare un mio caro amico audiofilo audiofilo che inorridì non poco alla notizia dell'acquisto e mi "tirò dietro" un vecchio Quad CP67. Tecnicamente non ti saprei dire cosa cambia. Ma sta di fatto che col sony dopo un pò mi rompevo le orecchie, mentre col Quad mi emozionavo anche ripetendo il brano più volte. Non puoi paragonare formati compressi ascoltati con l'ipod o con un CD player medio a vinili ascoltati con un buon piatto. Usa un buon CD. Se ti piace il vinile, continuerà a piacerti quello, ma ti ricrederai anche sul CD. (non vendo CD Player, sia chiaro !  ) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 18:37:49
|
Io quoto Joffa. Per avere un suono almeno avvicinabile a quello di un lettore medio di CD, con il vinile devi andare su modelli di RIAA, piatti, bracci, e testine da togliere il sonno la notte perchè hai paura che Te li rubino. A quel punto se hai il resto dell'impianto solo che medio, Ti accorgi che il CD suona sempre meglio; se l'impianto non e tanto buono, invece, CD e LP potrebbero sembrare allo stesso livello pur avendo peculiarità che li contraddistinguono. Ripeto più migliori l'impianto più il carissimo vecchio piatto risulta perdente.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 18:44:42
|
P.S. Joffa, DASTI NON DASTY!
    |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 18:56:27
|
...che poi il T_AMP suoni come un ampli da 20000, come si suol dire semplificando...scordatevelo. Io ne ho messo uno in catena, ma col cavolo che suona come un valvolare in classe A ultralineare. Ecco la verità sul T-AMP (e dice assolutamente il vero. Guardate il grafico)(c'è un erore:cita 40KHz al posto di 4):
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=1366349
Ottimo è il rapporto SN da 98 dB ! Ottimo i soundstage e la dinamica e strepitoso l'effetto 3D. Ma dopo un pò ti stanchi di ascltarlo, se lo tieni a volumi appena normali. Se poi lo metti a pilotare dei diffusori bastardi e iperradiografanti, allora ti incazzi, come ho fatto io quando mi è arrivato a casa. Non si possono raccontare una marea di puttanate come è successo per questo ONESTO ampli, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, e con qualità sorprendenti, ma ben lontano dalla perfezione. Io lo uso come seconda unità, a volume ridotto, per le caratteristiche sue peculiari rispetto al resto della mia chincaglieria.
@Fabio_T: come una HD580+una HD600 ? Ma...hai 4 orecchie ?   
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 19:19:35
|
Joffa, sono contento del Tuo intervento sul T-amp perchè io l'ho ascoltato e mi sembrava che suonasse bene, ma poichè non l'ho mai posseduto non ho potuto fare dei confronti nè con i miei finali monofonici nè col valvolare e non posso esprimere giudizi molto affidabili.
| joffa ha scritto:
...che poi il T_AMP suoni come un ampli da 20000, come si suol dire semplificando...scordatevelo. Io ne ho messo uno in catena, ma col cavolo che suona come un valvolare in classe A ultralineare. Ecco la verità sul T-AMP (e dice assolutamente il vero. Guardate il grafico)(c'è un erore:cita 40KHz al posto di 4):
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=1366349
Ottimo è il rapporto SN da 98 dB ! Ottimo i soundstage e la dinamica e strepitoso l'effetto 3D. Ma dopo un pò ti stanchi di ascltarlo, se lo tieni a volumi appena normali. Se poi lo metti a pilotare dei diffusori bastardi e iperradiografanti, allora ti incazzi, come ho fatto io quando mi è arrivato a casa. Non si possono raccontare una marea di puttanate come è successo per questo ONESTO ampli, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, e con qualità sorprendenti, ma ben lontano dalla perfezione. Io lo uso come seconda unità, a volume ridotto, per le caratteristiche sue peculiari rispetto al resto della mia chincaglieria.
|
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 19:31:29
|
La recensione di cui sopra (Soundberry), dice il vero, anche se nel caso del 10.1 la qualità del case migliora un pò, ma il prezzo sale esponenzialmente: http://www.obadimports.com/catalog/item/4377302/4344389.htm?gclid=CIu8qLuY_5cCFQpJtAodXXtqDA Il T-AMP è una cosa nuova e se uno è abituato agli ampli in classe B che di solito si trovano a prezzi da vergogna è chiaro che risulta stupefacente. Ad esempio, i toni non ci sono...perchè non servono ! Un concetto tipicamente hi-end che il mostriciattolo si può permettere di offrire. Riequilibria lo sbilanciamento dato dalle casse bookshelf moderne ed economiche che sbrindellano i bassi sotto i 100 Hz e ne migliora la ricostruzione della scena. Tutti concetti che con i suddetti lambicchi ti scordavi assolutamente. Ma da lì ad eleggerlo ammazza-giganti...NO! |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 20:34:45
|
Joffa: ma lo sai che il tizio che porti come esperto e' un negoziante (lo dice lui : http://soundberry.forumcommunity.net/?t=863811), ovviamente colpito nel portafogli da un prodotto che si vendeva a 29 dollari (e ora che e' famoso si trova a 35-40 euro), e sopratutto si vendeva in supermercati e internet e non in boutique? 
nei links in fondo a sta pagina http://it.wikipedia.org/wiki/T-Amp
si trovano decine e decine di prove , impressioni, idee di gente di tutto il mondo e che spesso sono utenti o esperti (veri) e non venditori o giornalisti, tutti complottisti??? eddai !
Divertente poi, che le poche critiche negative vengano o da gente che nello stesso sito vende o recensisce cavi "esoterici", e che quindi gia' solo facendo quello dimostra il suo QI o la sua buonafede, oppure da altri che si attaccano a quisquiglie come il case di plastica e il potenziometro da 2 lire (a quel prezzo che si pretende) invece di valutare il suono , pur di non dire .. di averla avuta !
Volendo ridere a crepapelle di questo mondo ,e dei suoi attori basta guardare alcuni prodotti come questo cavetto ethernet (http://www.usa.denon.com/ProductDetails/3429.asp venduto a $499 contro i 2-3 che costa un normale patch cat 6  , e parlando di segnali digitali con protocollo, chi dice che fa la differenza lo crocifiggo personalmente.
Dasti: se vuoi fare la prova compralo, per quel prezzo, al limite lo rivendi, e ci rimetti solo l'IVA
mamma mia quanto siamo OT, dai questo msg e' l'ultimo, promesso. |
  |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 20:57:08
|
Sì, lo sò che è un venditore e anche che lo dice... Guarda che il sottoscritto i cavi di potenza se li fà da solo...con gli Ethernet. (   che linkata, ragazzi...quant'è che li fanno pagare ?  ) Anch'io mi sbelico dalle risate a vedere le "prese" di certi modaioli. Ma il T-AMP ce l'ho in casa... Non dico che non sia un "bell'oggetto" per quello che costa (e mi riferisco al Trends 10.1) ed è sicuramente un affare. Da questo punto di vista è strepitoso. Ma non è il massimo come si vorrebbe far credere. Lo tengo in catena, lo uso per riempire un pò là dove mi manca qualcosa, mi serve per aumentare la dinamica introducendo una seconda coppia di diffusori complementari e smorzare le onde stazionarie a bassa frequenza che verrebbero fuori se alzassi di più l'ampli principale, così tengo bassissime le distorsioni , lo ascolto anche da solo, a volte, per provarlo e riprovarlo e lo accoppio con diversi diffusori. Lo conosco bene. Non sono sicuro che lo ricomprerei. E' sempre un PWM in classe D, credimi. Me lo dicono le orecchie. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 21:13:31
|
Ok, lo compro, tanto in campagna ho già: 2 finali valvolari, 1 preamplificatore valvolare, 2 coppie di casse buone, 1 ampli buono pure esso, 1 equalizzatore, 1 equalizzatore per basse frequenze, 2 lettori di CD 1 elaboratore olofonico un paio di RIAA... al limite ci aggiungo un T-Amp!

| jumper ha scritto: Dasti: se vuoi fare la prova compralo, per quel prezzo, al limite lo rivendi, e ci rimetti solo l'IVA mamma mia quanto siamo OT, dai questo msg e' l'ultimo, promesso.
|
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 21:15:09
|
OK, ti vendo il mio. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 21:21:09
|
| joffa ha scritto:
OK, ti vendo il mio.
|
AhhhAaaa joffa...  sei un venditore di T-AMP. La Tua era una strategia commerciale....
     |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2009 : 21:52:27
|
 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 02:04:51
|
| joffa ha scritto: [ @Fabio_T: come una HD580+una HD600 ? Ma...hai 4 orecchie ?   
|
No, ho due paia di cuffie (costate un patrimonio ma soldi ben spesi), come ben sai i due modelli sono identici costruttivamente a parte l'estetica che è meglio curata nell'HD600.
E provate quelle due ho capito quale schifezza possono essere le casse e l'ambiente in cui sono inserite. Quindi per giudicare un impianto Hi-Fi consiglio delle CUFFIE BUONISSIME. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 02:38:08
|
Si potrebbe aprire un altro forum per audiofili qui a quanto pare. Tra poco metteremo in firma anche l'impiantino hi-fi 
@joffa mi fa piacere sentire una testimonianza diretta sull'attrezzetto. Sono sicuro che delle tue orecchie ci si può fidare. Molte persone non si rendono conto delle differenze e sfumature che possono percepire con le proprie orecchie, senza contare quello che si può sentire "senza" orecchie. Come spiegheremmo altrimenti un suono che stanca da uno che non stanca? |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 18:17:25
|
via visto che tanto ci spostano (spero) si può chiedere qualche consulenza ?? dopo vari cambi (la vita ha varie priorità) adesso mi trovo con delle cassettine da HT, polkaudio rm40t che lettore cd + ampli stereo potrei metterci per ascoltare un po di jazz ? (non posso cambiare le casse almeno per ora...) |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 21:49:29
|
come sorgente mi farei un bell'Audio Analoge Paganini e come ampli un Puccini, se non la conosci la Audio Analogue è italiana e hanno una qualità costruttiva eccellente per il prezzo pagato. Per il jazz acustico vanno benissimo, il puccini (SE) l'ho avuto ed è una macchina bellissima. |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 23:10:33
|
umm..certo che se uno ha il coraggio di comprarsi un lettore di cd di più da 1000 euro chissà poi che bici elettrica compra...
:-D sto scherzando, ma se ci pensate forse questa discussione non è poi così OT....fa pensare... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2009 : 23:22:46
|
ehm... comechessia... vi va bene se vi sposto in pedelecaffè? anche con un'aggiustatina al titolo... 
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 00:33:25
|
Grazie elle
@maurice io penso sempre che spendiamo molto ma molto di più in ca**ate, penso a chi fuma, a chi ha il vizio del gratta e vinci, chi prende troppi caffè, ecc.
Un buon pezzo di hifi lo tieni per molti anni e ha un costo giornaliero irrisorio. Il costo di qualunque cosa va considerato per l'arco della sua vita, anche se capisco che i conti si fanno soprattutto con la disponibilità del momento.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 01:49:10
|
| maurice74 ha scritto:
via visto che tanto ci spostano (spero) si può chiedere qualche consulenza ?? dopo vari cambi (la vita ha varie priorità) adesso mi trovo con delle cassettine da HT, polkaudio rm40t che lettore cd + ampli stereo potrei metterci per ascoltare un po di jazz ? (non posso cambiare le casse almeno per ora...)
|
Sono quelle casse Polkaudio da pavimento piuttosto strette con due woofer ed un Tweeter? Se non sbaglio non hanno una gamma bassa molto potente. Che tipo di Jazz ascolti e quale cifra intendi spendere? |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 03:30:30
|
si le uso come casse da HT (ho una sala con videoproiettore). Mi scoccia un po' mettere un secondo sistema di casse...darebbe problemi con lo "wife factor" :-D Per adesso ascolto il mio jazz (miles davis, norah jones, etc) usando come lettore il dvd e come ampli un HT 5.1, ma sto meditando di mettere un cd player e un ampli stereo (anche usati, purchè esteticamente tenuti bene), infatti per impilare i sistemi non ho grossi problemi di spazio, mentre per casse nuove si... Ho sempre pensato che i componenti più critici siano le casse quindi mi contraddico...però in questo momento è così |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 14:03:10
|
Bisogna fare sempre i conti col budget. Per l'amplificazione può anche andare bene un t-amp o, se te la cavi con l'elettronica, costruirti un triodino, un insulto, uno scherzo di cui trovi i progetti in rete a costi irrisori. Però bisogna vedere la sensibilità dei tuoi diffusori che dovrebbe essere almeno 94db mentre da una prima ricerca dovresti essere sui 90db. Sulla sorgente invece le cose si complicano, che io sappia non esistono progetti a costo basso, visto che hai sempre bisogno di un display, di meccaniche, di dac ecc che devono essere di qualità. Il costo quindi sale. Altra soluzione, vai in un negozio di hifi, fai una prova in doppio cieco tra un ipod con mp3 e un paganini, se non noti la differenza hai risolto  |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 17:16:46
|
quasi quasi lo prendo io  |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 17:41:23
|
Occhio alla dogana, con sta roba... Conviene "razzolare" in Inghilterra e all'interno della Comunità Europea, perchè non paghi nulla di dette tassacce. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 17:46:36
|
Se per quello lo comprerei pure io se non ne avessi già abbastanza!
  
Bè la dogana è certa...
| joffa ha scritto:
Occhio alla dogana, con sta roba... Conviene "razzolare" in Inghilterra e all'interno della Comunità Europea, perchè non paghi nulla di dette tassacce.
|
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 17:47:51
|
Per l'amplificazione, se vuoi puntare sui tubi elettronici, opterei per un finale basato su KT88. Come ad esempio Il Vincent T.A.C. 88 http://www.proghifi.it/media/download/Recensioni/HiFi/Vincent/TAC88_audiorew_ottobre-05.pdf oppure il Perfect & Pure Audio CST 100 (ora chiamato Twinsound) http://www.fl-electronic.de/neuklang/rverstaerker.html ...che poi sono lo stesso apparecchio e potresti anche trovarlo sotto il marchio Ruru o Dynavox |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2009 : 23:51:59
|
sì, ma i costi triplicano! 300€ è un prezzone, quanto potrei pagare di dogana?
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Discussione  |
|