Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 voglio un trattore su 2 ruote
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 18:00:30  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Allora, la febbre è tornata... so che sono pieno di bici di tutti i tipi, ma non sono ancora soddisfatto.

Adesso sono alla ricerca di un "trattorino" che mi porti (quasi) ovunque in qualsiasi situazione, anche a passo d'uomo non m'importa.

In questi ultimi giorni mi sono piantato con la frankenstein innumerevoli volte: vuoi per il greto di un fiume, vuoi per la sabbia, vuoi per la pendenza, vuoi per i sassi grossi, vuoi per la fangaia, vuoi per il guado... e me la sono dovuta fare a piedi motore o non motore.

Prima di tutto dovrei trovare un hub per carriole

ma su che ciclistica ?

In altro post si accennava con leo66 che forse ci vorrebbe una bici molto compatta e leggera per superare agevolmente a piedi i tratti più impegnativi... magari da guidare solo in piedi come le trial

oppure si punta direttamente al tank e allora...

si puo' perdere la testa per una surly pugsley, guardando questi filmati

Qui sembra dire: riempimi di batterie !!!!



Qui mostra il potenziale nei guadi, che libidine:
(notate il finale: galleggia!)



Qui su un simpatico estuario:



Singletrack





back hop



Sulla neve: c'e' anche un simil balto, incredibile!






"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 18:45:17  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 19:59:02  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Perche' limitarsi a percorsi ruotabili, ti consiglio questo:



ha anche l'occorrente per eventuali diverbi con automobilisti, guardie, esercito, aviazione, ecc...

Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 20:07:55  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
almeno fino a che arriva qualcuno che ha dalla sua il potere dello sforrrrrrzo

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 20:10:01  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 22:53:01  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Sembra che la Flyer l'anno prossimo metterà in produzione una bi-ammortizzata...
Ma qui invece niente forcelle ammortizzate ne doppia sospensione posteriore, tutto supportato dai due gommoni. Secondo me alla fine con i nuovi pneumatici non ci sarà più bisogno di sospensioni nel telaio...

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 23:27:59  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
http://www.biomega.dk/biomega.aspx

modello brooklyn, a me sembrava poco utile ma mi hai fatto ricredere

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 05/08/2009 : 23:29:46  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Perche' limitarsi a percorsi ruotabili, ti consiglio questo:






un mecha a pedali sarebbe ingegneristicamente interessante

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 13:12:22  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Interessante il "mecha": a quant'e' su e-bay?

Comunque non è tanto fantascienza, da sempre nei boschi si usa il ragno che attualmente è il mezzo + inarrestabile in assoluto nell'offroad anche più dei cingolati:



Per non parlare di questi prototipi:



e la Honda pensa alla "camminata assistita": chissà che limitazioni di velocità metterà il nostro legislatore e dove ci dovremo mettere il PAS



Questo mi fa anche pensare che in natura non esistono sistemi di locomozione a ruota. Forse questo sistema non si è evoluto proprio perche' troppo invasivo: ruota=strada=sconvolgimento del territorio.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 17:54:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
hai visto sul lazy randonneur quanta roba cè sulla pugsley?
http://thelazyrando.wordpress.com/

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 22:03:41  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
elle ha scritto:

hai visto sul lazy randonneur quanta roba cè sulla pugsley?
http://thelazyrando.wordpress.com/


maledetto! infierisci sulla mia mente debole ed esposta alle tentazioni, allora...sparisci in vacanza

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/08/2009 : 23:15:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
aspetta aspetta, ancora un po' ci sono
http://www.bowcycle.com/bikes/blogs/viks-picks/2009/01/26/surly-pugsley-review/
https://www.dirtragmag.com/print/article.php?ID=755&category=stuff_reviews
http://www.camba.us/pn/index.php?name=News&file=article&sid=1565
ma soprattutto: http://www.flickr.com/groups/surly-pugsley/pool/

(però hai ragione, sono ai minimi termini... scrivere "c'è" senza apostrofo! --- vado in vacanza )

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Parsifal
Utente Medio




269 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 13:44:51  Mostra Profilo Invia a Parsifal un Messaggio Privato
Messaggio di job

Allora, la febbre è tornata... so che sono pieno di bici di tutti i tipi, ma non sono ancora soddisfatto.
Adesso sono alla ricerca di un "trattorino" che mi porti (quasi) ovunque in qualsiasi situazione, anche a passo d'uomo non m'importa.


Mi sa che tu stai cercando qualcosa del genere:





Oppure potresti farti montare questo (fino a 600 Watt):



su di una qualsiasi biammortizzata di tua scelta che sia compatibile.

La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 14:12:25  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato
Ecco cosa ho visto in California!!!!!
La Surly Pugsley!!
Devo dire che dal vivo è semplicemente fantastica, peccato averla vista poco più che di sfuggita ma a vederla avvicinarsi è impressionante.
Ma qui da noi non la importa nessuno? Certo, va oltre la mia ricerca di balloonbike (anche per il prezzo) però è sempre un bel pedalare.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 14:55:38  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
job ha scritto:

Interessante il "mecha": a quant'e' su e-bay?


Non e' un "mecha" giapponese, ma il mezzo d'assalto imperiale "AT-ST" di Star Wars !!!


Che la forza sia con tutti voi!

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 22:52:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Dodo ha scritto:

Ecco cosa ho visto in California!!!!!
La Surly Pugsley!!
Devo dire che dal vivo è semplicemente fantastica, peccato averla vista poco più che di sfuggita ma a vederla avvicinarsi è impressionante.
Ma qui da noi non la importa nessuno? Certo, va oltre la mia ricerca di balloonbike (anche per il prezzo) però è sempre un bel pedalare.


La vendono in Francia qui http://www.alternativebicycles.fr/ (adesso scrivo loro per ulteriori info). In Inghilterra e anche su e-bay si trova il telaio.

Parsifal ha scritto:
Oppure potresti farti montare questo (fino a 600 Watt):

su di una qualsiasi biammortizzata di tua scelta che sia compatibile.


Già, se faccio la follia di prendermi la Pugsley, poi come la motorizzo? Un hub su quei ruotoni penso sia inefficace alle basse velocità che servono a me.

Il kit microbike potrebbe essere un'dea (a parte il rumore) e non so se si puo' montare ... altre idee?

jumper ha scritto:
Non e' un "mecha" giapponese, ma il mezzo d'assalto imperiale "AT-ST" di Star Wars !!!
Che la forza sia con tutti voi!


Pardon, mi faro' seppuku con la spada laser, per questo sacrilegio.

Ho letto che fa i 90km/h non male, ma illegale!

L'ho trovato anche su ebay, un po' caruccio:

ps- forse meglio un AT-AT che ha quattro zampe motrici


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 09/08/2009 : 23:03:49  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ahahaah Job, la tua voglia di avventure e più inarrestabile di qualsiasi mezzo di locomozione !!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 01:35:40  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
job ha scritto:


Già, se faccio la follia di prendermi la Pugsley, poi come la motorizzo? Un hub su quei ruotoni penso sia inefficace alle basse velocità che servono a me.

Il kit microbike potrebbe essere un'dea (a parte il rumore) e non so se si puo' montare ... altre idee?

Credo ci siano problemi col kit MB perche' la BB e' da 100 appositamente per fare in modo che la catena non tocchi sulle ruote (da sbarco)

Cyclone?

oppure un buon geared, Heinzmann sicuramente visto il trattamento che ricevera' ...


Ho letto che fa i 90km/h non male, ma illegale!



Beh, che venissero a fare una multa, come vedi quelle "canne" sporgenti non stanno li per estetica

L' AT-AT e' un po' ingombrante:
Length 20 meters
Height 22.5 meters
Max Speed 60 km/h


ehehehe

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 10:47:40  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Messaggio di job:
Sulla neve: c'e' anche un simil balto, incredibile!



Belin se fila il "simil Balto"! ...si ferma solo un attimo per scambiare un saluto agli amici e poi via come una lippa!

jumper ha scritto:
Cyclone?

Cyclone "3 Chainwheel".
Usandola off-road ci si potrebbe sbizzarrire con il modello con centralina esterna a 36V "Customized" da Eclipsebikes
720 Watt o 900 Watt.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 13:32:11  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato
Dasti smettila co sto cyclone che prima o poi...

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 14:01:46  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Hi, Hi, Hi!
Ma come...
...io lo Sconsiglio sempre a tutti!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 14:43:05  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
O mamma, mi tocca pure l'esperienza col cyclone adesso? E con questo non avrei problemi per il movimento centrale?

Dasti ha scritto:

Hi, Hi, Hi!
Ma come...
...io lo Sconsiglio sempre a tutti!



Ma infatti Dasti... non si capisce mai con te! E' valido o non è valido sto motore? Lo consigli o lo sconsigli? Sappiamo che sei il massimo esperto: sbilanciati !

A me sono rimaste impresse queste considerazioni lapidarie di stieri:

Oramai è un anno che ho il cyclone montato e devo dire che è meglio lasciar perdere. Ho già scritto su questo argomento, comunque, con l'esperienza maturata, posso riassumere/aggiungere che:
1) E' dificilissimo ottenere la linea catene: io mi sono addirittura fabbricato un asse, poi ho dovuto montare un'altra corona dentata anteriore fissata all'interno di quella fornita dal costruttore. Se pensate che per la linea catena si parla di tolleranze dell'ordine dei millimetri per far si che il cambio posteriore possa lavorare, immaginatevi la difficoltà del lavoro!!!
2) Il cambio posteriore di una normale da MTB non ha un rapporto posteriore abbastanza grande per fare il paio in salita con quello fornito dal costruttore. Si va bene solo in leggera salita e pianura: per questo ho dovuto aggiungere un'altra ruota dentata, e non è neanche sufficiente.
3) Il motore in salita si surriscalda con una facilità estrema e va in protezione lasciandovi in panne. Bello vero?
Mi fermo qui perchè penso possa bastare, ma ce ne sarebbero altre, ad esempio i perdali asimmetrici e troppo larghi, il PAS che non funziona bene (perdita di potenza)....


Altre volte ho letto:
che se piove meglio lasciarlo a casa,

che ti vibra tutto il telaio...

Per l'uso che serve a me (a parte riuscire a montarlo che è la prima cosa) deve avere gran tiro a pochi giri, subire senza problemi acqua, fango, neve. Per il rumore mi sono rassegnato, ho visto che tutti i centrali fanno casino a parte il maledetto (perche' non è un kit) panasonic.

Poi c'e' quello a doppia libera che potrei mettere sulla recumbent, meglio o peggio di un hub tipo bafang ?

E' giunto il momento che mi metto a valutare seriamente sti "vortici" .




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 16:22:46  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Allora: anche a me sono rimaste impresse le parole di Stieri, ma personalmente non ho avuto questi problemi con i miei Cyclone, vero è che: il PAS è inutilizzabile; secondo me è meno protetto contro la pioggia rispetto ad un hub; il rumore sul primo che ho montato era minimo ma è aumentato sugli altri così pure le vibrazioni, che rimangono comunque accettabili, il montaggio richiede pazienza e talvolta inventiva.
In salita tira che è un piacere; la storia che va bene solo in pianura o leggera salita non me la spiego proprio, a meno che per salita non si intendano i muri perchè io ci ho fatto salite veramente al limite del ribaltamento aiutando solo leggermente per aumentare la velocità altrimenti pian piano col rapporto più corto me ne andavo su senza problemi.
Per la recumbent forse prenderei il bafang.
Per il fuori strada l'opzione sarebbe eventualmente il "3 Chainwheel" ma non lo conosco bene, mi fa un pò pensare l'avere il motore e una catena in quella posizione (Eclipsebikes ci ha messo una protezione), ma la posizione rialzata lo mette più al sicuro nell'eventualità di dover affrontare dei guadi.
E' consigliabile a chi vuol fare un uso più "motociclettistico" della bici, la possibilità di poter cambiare marcia, accelerare e schizzare via ai semafori è veramente piacevole.
Di più non saprei dire Job, mi dispiace.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 17:27:31  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
job ha scritto:

Per il rumore mi sono rassegnato, ho visto che tutti i centrali fanno casino a parte il maledetto (perche' non è un kit) panasonic.


Il centrale della Enjoy e' parecchio silenzioso (non e' un kit neanche quello pero')

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 17:42:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:
Di più non saprei dire Job, mi dispiace.


E ti pare poco? Grazie.
Sono andato sul sito ufficiale ma diciamo che chiarezza e ordine non è di casa, c'e' una gran confusione.

Concettualmente dovrebbe rispondere a cio' che mi serve: c'e' da capire se il movimento centrale della surly va bene.
Altra domanda: si riesce ad usarlo a velocità bassissime tipo 5km/h o è brutale e tende a correre troppo? Come da titolo a me serve più un trattore che una motocicletta
In alternativa c'e' quello svizzero http://www.bike-elektro-antrieb.ch/home.htm ma è carissimo, mi sembra anche quello non facile da montare e non vedo perche' dovrebbe essere meglio.

E' vero che si surriscalda? (le alette di raffreddamento che vendono come optional mi spaventano). A cosa è dovuto? Gira più veloce degli altri motori? I miei 3: panasonic,nano ed ezee non scaldano mai neanche sotto sforzo prolungato.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 21:12:32  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Il 500W non scalda molto, ma in effetti le alette di raffreddamento che da poco tempo sono state messe in vendita sul sito come optional impensieriscono pure me.
Con l'ultimo kit acquistato me le hanno messe nel pacco come regalo, ho chiesto al venditore "Paco" perchè me le avesse mandate e se il motore avesse problemi di surriscaldamento; questa è la risposta: "a lot of customer will put it to look nicer". Sarò in grado di dare notizie di prima mano dopo che avrò fatto un minimo di collaudo della mia ultima "creatura".
L'idea che mi sono fatto è che potrebbero servire se si intende alimentare il kit a 36V. Comunque prendendo il kit con centralina esterna si taglierebbe la testa al toro.
Dosando il manettino si riesce a far andare il motore anche molto lento (5km/h mi sembra una stima ragionevole), utilizzando opportunamente il cambio riesco a girare sul terrazzo senza finire giù dal quarto piano... ; col manettino + PAS pure, perchè il manettino è subordinato a questultimo, ma, ripeto, il motore perde tutta la sua potenza (il watt's up mi indica 100-150W).
Se si guardano i prezzi sul sito di Cyclone Taiwan non bisogna lasciarsi ingannare dal fatto che sembrano con spese di spedizione incluse, in realtà bisogna aggiungere i costi di spedizione per l'Italia. Come prezzi Eclipsebikes, che tra l'altro spedisce dall'Inghilterra, tutto sommato è più conveniente: eccolo su Ebay.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 21:46:35  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Ah beh, se la centralina è nel motore tutto si spiega, anche il mio ezee sarebbe un ferro da stiro in tal caso.


Procediamo con gli approfondimenti : dunque sembrerebbe il 650 il più adatto a me, vuoi perchè ha la centralina esterna, vuoi perche' gira un po' meno veloce dei piccoli e ha molta più coppia a leggere le caratteristiche (i grafici del sito ufficiale pero' non confermano le caratteristiche tecniche soprattutto quel 90% di rendimento che sarebbe sbalorditivo fosse vero).

Per contro pesa di più dei più piccoli.

Per il mio uso il PAS sarebbe non solo un orpello inutile, ma pure pericoloso (sull'orlo di un burrone non sto a domandarmi se la pedalata è legale) quindi non lo prendo neanche in considerazione (mi serve spingere la bici anche quando cammino in sentiero oltre tutto, sarà impensabile portarsi il bestione a spalla) .

Vedo che nel sito inglese c'e' il kit normale e il kit custom (quello che ha anche la difesa dagli ingranaggi). Mi par di capire che il custom ha la doppia ruota libera e quindi non occorre sostituire il mozzo?

Altro argomento: la riduzione. Sono motori con riduzione interna? La riduzione esterna non è che sia un gran che con un 14/44 circa 1:3 che poi viene comunque parzialmente rimoltiplicato dai pignoni del cambio. Ho visto che c'e' pero' anche la corona da 48 e forse si puo' mettere un pignone da 8 ? Così si porterebbe la riduzione a 1:6 appena meglio del mio ezee (microbike riduce 50 volte, panasonic sui 25). Spero di non aver detto scemenze.



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 22:42:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
job ha scritto:

Altro argomento: la riduzione. Sono motori con riduzione interna? La riduzione esterna non è che sia un gran che con un 14/44 circa 1:3 che poi viene comunque parzialmente rimoltiplicato dai pignoni del cambio. Ho visto che c'e' pero' anche la corona da 48 e forse si puo' mettere un pignone da 8 ? Così si porterebbe la riduzione a 1:6 appena meglio del mio ezee (microbike riduce 50 volte, panasonic sui 25). Spero di non aver detto scemenze.





Ok, ho usato il cerca... e ho trovato il sito segnalato da jumper con gli spaccati del motore http://bushnell.homeip.net

Ha un planetario di riduzione 9,33:1 sembra

edit: planetari in metallo! robusti quindi ma inevitabilmente rumorosi.

Immagine:

190,95 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 23:13:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Job: sono motori che girano (dopo la demoltiplicazione) a circa 300RpM e quindi portano la corona a 100RpM...
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/08/2009 : 23:36:43  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

@Job: sono motori che girano (dopo la demoltiplicazione) a circa 300RpM e quindi portano la corona a 100RpM...


Vediamo se quello che dici è vero:

2050 giri / 9,33 = circa 220 giri / 44:14 = circa 70 .
Mettiamo che dietro sia in prima i giri diventano 70 * 44:34 = circa 90

Direi che ci siamo: resta il fatto che altri sistemi risultano più ridotti (vedi microbike e panasonic)

Intanto sullo stesso sito delle foto ho trovato un ottimo grafico sperimentale del rendimento del 650 che era proprio quello che cercavo:

http://bushnell.homeip.net/~bill/bike/pictures/cyclone_motor/efficiency_curves/cyclone_650_eff.pdf

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/08/2009 : 00:33:37  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
I motori con centralina interna non scaldano assolutamente come un ferro da stiro e sono più compatti!
Nel "1 chainwheel" il perno del movimento centrale viene sostituito per 2 motivi: 1) perchè deve essere asimmetrico in quanto la pedivella opposta alla corona altrimenti urterebbe sul retro del corpo del motore. 2) Siccome bisogna sostituire la corona con quella fornita, dotata di ruota libera, che ha attacco quadro, viene fornito anche il perno adatto in modo da poter montare la corona, presupponento che si abbia un movimento centrale tradizionale a cuscinetti. Nel 3 Chainwheel la prima motivazione viene a cessare ma rimane la seconda.
Come faccia Eclipsebikes a garantire la compatibilità tra corona e qualsiasi standard di perno del movimento centrale lo ignoro ed è da chiedere a Rob di Eclipsebikes (avevo anticipato che il "3 Chainwheel" non lo conosco bene).
I motori del Cyclone sono geared (ma ora vedo che hai trovato le foto e già fatto tutti i calcoli).

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/08/2009 : 08:51:17  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:
Come faccia Eclipsebikes a garantire la compatibilità tra corona e qualsiasi standard di perno del movimento centrale lo ignoro ed è da chiedere a Rob di Eclipsebikes (avevo anticipato che il "3 Chainwheel"


Grazie, hai capito che mi sono messo di buzzo per capire questi motori.
In effetti non capisco il kit "custom" perche' il 3 volantine normale lo vendono anche con il perno. Loro dicono che il "custom" è il massimo e pone a riparo il motore da urti e schizzi di acqua o fango (caratteristica che a me serve).

Adesso vado un po' a pedalare pero' , ho troppo la testa nel cyclone

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/08/2009 : 09:15:15  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Buona pedalata!

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 11/08/2009 : 15:56:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Job: Forse con il kit "custom" forniscono le pedivelle con una centinatura diversa per aumentare la distanza tra loro senza bisogno di allungare il perno del movimento centrale. Lo fa già la elationebikes, che addirittura riesce a montare il motore vicinissimo alle corone (come potete vedere, nei kit non fornisce l'asse) e lo farò anche io questo inverno per poter montare la batteria da 48v-20Ah nel triangolo del telaio, che essendo larga 15cm non "passa" tra i pedali che distano 14,5cm.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 13/08/2009 : 09:10:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Una domanda un pò O.T.: Visto che i calcoli fatti qui sopra da Job per il kit Eclipsebikes da 650w sono esatti, e il motore porta il movimento centrale a girare a 70RpM com'è possibile che il kit raggiunga (come dichiarato sul sito) i 60km/h, pur pedalando? Con 70 pedalate al minuto, corona da 44 denti e pignone da 11 denti, si ottengono 280RpM della ruota che, se è da 28" porterà la bici a 37,6Km/h... EncicloDasti, dicci la tua, anche perchè mi interessava molto quel Kit.
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 13/08/2009 : 09:43:23  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato
facendo finta di pedalare

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/08/2009 : 10:17:39  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Una domanda un pò O.T.: Visto che i calcoli fatti qui sopra da Job per il kit Eclipsebikes da 650w sono esatti, e il motore porta il movimento centrale a girare a 70RpM com'è possibile che il kit raggiunga (come dichiarato sul sito) i 60km/h, pur pedalando? Con 70 pedalate al minuto, corona da 44 denti e pignone da 11 denti, si ottengono 280RpM della ruota che, se è da 28" porterà la bici a 37,6Km/h... EncicloDasti, dicci la tua, anche perchè mi interessava molto quel Kit.


Un momento pero', io ho fatto i calcoli sulla rated speed, dalla scheda dice che il motore puo' girare al massimo a 2500Rpm

* Max speed 2500Rpm
* Rated speed 2050Rpm
* Rated output 650W
* Max output 1020.5W

Certo anche a 2500 giri, i 60km/h non si raggiungono:

2500/9,33 (planetario) il tutto diviso per (44:14) e il tutto moltiplicato per 44:11 che è il pignoncino più piccolo possibile dietro = circa 340 giri ruota.

Supponiamo un ruotone da 2220mm:

340giri*2220mm * 60 minuti = circa 45km/h

In effetti per chi desidera velocità dovrebbero essere meglio il 350 e il 500 che girano a 3600 giri massimi.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2009 : 12:54:56  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
job ha scritto:
In effetti per chi desidera velocità dovrebbero essere meglio il 350 e il 500 che girano a 3600 giri massimi.

Esatto, però sul sito di Cyclone-USA relativamente al "planetary gearbox" è scritto: "This is the standard gearbox that is used on the 360 watt and 500 watt motors. It provides a 9.55:1 reduction.
PLEASE NOTE - this gearbox WILL NOT fit the 650 or 1050 watt motors."

Non è che stiamo ragionando su di un planetario che non è quello del 650W?

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/08/2009 : 18:35:27  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

job ha scritto:
In effetti per chi desidera velocità dovrebbero essere meglio il 350 e il 500 che girano a 3600 giri massimi.

Esatto, però sul sito di Cyclone-USA relativamente al "planetary gearbox" è scritto: "This is the standard gearbox that is used on the 360 watt and 500 watt motors. It provides a 9.55:1 reduction.
PLEASE NOTE - this gearbox WILL NOT fit the 650 or 1050 watt motors."

Non è che stiamo ragionando su di un planetario che non è quello del 650W?


E tu c'hai ragione, probabilmente è meno ridotto, bisognerebbe scovare la riduzione del 650 (la caccia è aperta): non tanto per pignoleria, ma se scopro che non tira di più ai bassi, che me ne faccio? A me non interessa la velocità, ma massimo rendimento ai bassi regimi.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 13/08/2009 : 20:27:26  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Ho chiesto lumi, col mio inglese maccheronico, a Paco di Cyclone-Taiwan; aspettiamo cosa (se) risponde.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 13/08/2009 : 23:14:43  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

Ho chiesto lumi, col mio inglese maccheronico, a Paco di Cyclone-Taiwan; aspettiamo cosa (se) risponde.



ah ah, ci speravo perchè se il tuo inglese è maccheronico, il mio è "spaghetti western" . Di solito mi avvalgo del poliglotta Elle, ma è fuggito in vacanza!

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 11:22:23  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
job ha scritto:
se il tuo inglese è maccheronico, il mio è "spaghetti western"


Intanto è arrivata la risposta:
"The 650W motor is same as 500W size, the ratio of reduction of the "planetary gearbox" is 9.33:1"

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 13:46:19  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

job ha scritto:
se il tuo inglese è maccheronico, il mio è "spaghetti western"


Intanto è arrivata la risposta:
"The 650W motor is same as 500W size, the ratio of reduction of the "planetary gearbox" is 9.33:1"


Ah ah ah, dopo un giro di "planetario" siamo daccapo !

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 14:28:45  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Si Job, se il numero di giri del 650W è giusto non è possibile raggiungere i 60km/h ma si raggiungono al massimo i 45km/h come hai calcolato Te.
Magari poi chiedo se è corretto il numero di giri.
Ora però volevo osservare un'altra cosa.
Il "3 Chaiwheel" ha una guarnitura tripla con due corone uguali e una più piccola che possono essere 44T-44T-24T o 48T-48T-24T oppure 44T-44T-32T e utilizza 2 catene di cui una più corta che va al motore .
Se ad esempio mettiamo la catena che va al motore sulla corona da 48 denti mentre la catena che va ai pignoni sulla corona da 24 (avendo la guarnitura 48T-48T-24T) abbiamo dimezzato il numero di giri del motore.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 14:36:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Si Dasti, hai ridotto del 50% i giri. A proposito di rapporti, niente vieta di sostituire la corona più esterna con una di nostro gradimento per allungare/accorciare i rapporti, e si può anche sostituire il pignone del motore, per ottimizzare le prestazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 14:52:10  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Ok grazie, non avevamo menzionato questo fatto.
Per quel che riguarda il pignone da 14 denti sul motore è montato su ruota libera e a quanto mi risulta (fonte Cyclone-USA) non è possibile sostituirlo a meno di non costruirsi il raccordo asse del motore sul quale è avvitata la ruota libera. La corona più esterna, che è quella sulla quale c'è la catena che va al motore, è montata su ruota libera ed è la piu problematica da sostituire (a proposito quella da 44 è la stessa corona data in dotazione con il "1 chaiwheel").

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 14:54:59  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

Magari poi chiedo se è corretto il numero di giri.
Ora però volevo osservare un'altra cosa.
Il "3 Chaiwheel" ha una guarnitura tripla con due corone uguali e una più piccola che possono essere 44T-44T-24T o 48T-48T-24T oppure 44T-44T-32T e utilizza 2 catene di cui una più corta che va al motore .
Se ad esempio mettiamo la catena che va al motore sulla corona da 48 denti mentre la catena che va ai pignoni sulla corona da 24 (avendo la guarnitura 48T-48T-24T) abbiamo dimezzato il numero di giri del motore, dico bene?


Credo proprio che i giri siano sbagliati, se guardate i grafici del sito http://www.cyclone-tw.com/dc24.htm sia il 650 che il 500 vanno a morire attorno ai 3500 giri, e il 650 ovviamente con qualche watt in più

La storia delle volantine non l'ho capita: il motore è già calettato di default sulla 44 o 48 più esterna e quello è il suo rapporto. La catena sul 24 o 32 è il rapporto che spingi tu con le gambe, perche' c'e' la ruota libera in mezzo. Ovvero tu puoi variare la tua coppia prodotta dai muscoli, col deragliatore sia anteriore che posteriore, mentre il motore varia la coppia solo coi rapporti posteriori.

...magari sto dicendo una cavolata, non è che sono lucidissmo quest'oggi.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 14:57:06  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Dasti ha scritto:

Ok grazie, non avevamo menzionato questo fatto.
Per quel che riguarda il pignone da 14 denti sul motore è montato su ruota libera e a quanto mi risulta (fonte Cyclone-USA) non è possibile sostituirlo a meno di non costruirsi il raccordo asse del motore sul quale è avvitata la ruota libera. La corona più esterna, che è quella sulla quale c'è la catena che va al motore, è montata su ruota libera ed è la piu problematica da sostituire (a proposito quella da 44 è la stessa corona data in dotazione con il "1 chaiwheel").


immaginavo, infatti. Pero' sul sito è raffigurato un pignone da 8 come parte di ricambio, è per altri motori?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 15:04:12  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Col "3 chaiwheel" viene data in dotazione una guarnitura con tre corone che sono solidali tra di loro e c'è una ruota libera tra loro ed il movimento centrale.
La corona grande è uguale alla mia che presenta pure i fori per aggiungerci le altre 2 corone.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 15:04:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
No Job, le corone sono collegate tutte insieme sulla stessa ruota libera, quindi cambiando cambi sia le pedalate che i giri del motore. La ruota libera è tra il pacco corone e l'asse.
Dasti, visto che sono oggetti costruiti dall'uomo si possono sempre modificare; il pignone è più complicato, ma la corona non credo presenti problemi. Comunque, reso sospettoso da Job, sono andato a vedere i grafici sul sito e penso che abbia visto giusto!
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 14/08/2009 : 15:11:14  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Si Barba49 si è espresso meglio di me ma è il medesimo concetto.
Per quel che riguarda il pignoncino se è il "8 T ball bearing idle wheel" è un tendi catena.
Che il numero dei giri fosse sbagliato l'ho pensato pure io, guardando il grafico se ne ha la conferma.
Barba, certo che la corona esterna è modificabile, non ho mica detto che è impossibile, volevo solamente fare notare che tra le tre corone è la piu difficile ma è possibilissimo, anzi Ti dirò che sarei in grado di farlo pure io.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.