Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Slow bike - Fixy da pioggia low cost
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 11:11:06  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Salve a tutti...

amo sempre più questa sezione PEDELECafè, dove posso scrivere chiacchiere varie anche senza parlare di elettriche!

Bene; il tempo è tiranno e devo procedere sinteticamente ...

Come forse saprete da settembre uso una vecchia bici da corsa modificata e funzionante da Fixy; mi ci trovo benissimo ma quando piove è un disastro: gommine finissime e liscissime (la sola anteriore dotata di freno è addirittura un tubolare)...
mancanza di parafanghi...

Insomma impossibile usarla su pioggia battente ma anche su bagnato!

E così, avvicinandosi l'inverno e allontanandosi l'autobus per la pedonalizzazione (ora dovrei prenderne due per arrivare a lavoro),
ho pensato bene di razionalizzare un po' di pezzi che avevo in garage... comprare qualche pezzo nuovo dai miei biciclettai di fiducia ... raccattare qualche pezzo regalato (low cost e riciclo è sempre importante al giorno d'oggi)

FINE PRIMA PUNTATA ...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 12:18:01  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
... abbiate pazienza... urgenza di lavoro: nel pomeriggio posto seconda puntata con fotos ...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 13:24:13  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
...Seconda puntata


Insomma; per le ragioni di cui sopra mi sono deciso e ho montato i vari pezzi (di cui farò una breve lista) nell'intento di reallizzare un biciclettina utilitaria per l'inverno... e per un moderato fuoristrada (tipo gitarella al parco delle cascine o dell'albereta).

Non ho voluto però rinunciare (nonostante la logica low cost / no cost) alla leggerezza e alla scorrevolezza.

Ecco che vi presento "Lazuli" ossia fixy da inverno...

Immagine:

144,98 KB

Immagine:

156,17 KB

Il bellissimo faro posteriore comprato in Giappone lo scorso inverno!
Immagine:

155,31 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 13:27:56  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Oh... dimenticavo (prima che mi mandiate una lunga serie di critiche)...

I pedali vanno sostituiti...
il manubrio va ancora ricoperto...
forse oggi monto dinamo e faro anteriore...


Nel senso: non è ancora finita ma rispetto alla settimana scorsa quando ci giravo col solo telaio + le ruote (frenando solo coi pedali ...)

Ora mi sembra già presentabile al forum !

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 14:26:08  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Interessante, dove hai trovato il manubrio?

Più che critiche posso fare delle domande: perche' il freno dietro e non davanti? Ti trovi meglio con il manubrio girato così ? Ad occhio mi sembrerebbe più comodo rovesciato .

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 14:32:26  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Mah... sembra che non vi piaccia poi molto: nessun commentino! Vabbeh: passo un po' alla descrizione dei pezzi:

Telaio: trovato in discarica... è un telaio da donna abbastanza leggero che montava ruote sportive e cambio a 5 o 6 rapporti; non l'ho sverniciato... ho solo dato una leggera scartata; poi l'ho verniciato di bianco a bomboletta (€ 2,70) colore blu (che merita una storia a parte) e trasparente a protezione finale...

Il colore blu: sono rimasto spesso affascinato dalle biciclettacce di firenze pitturate a pennello... ce ne sono di bruttissime ma alcune sono veramente originali e così ho pensato di buttarmi nella mischia!!!
Altra ragione che poi ha determinato questa soluzione era il colore blu... nel mio lavoro mi capita di lavorare delle pietre semipreziose con fresine diamantate; di recente avevo ridotto notevolmente un lapislazulo ottenendo una bellissima polvere di colore azzurro! In effetti il lapislazulo in polvere veniva usato negli affreschi di Giotto, del Beato Angelico (e di tanti altri)... http://it.wikipedia.org/wiki/Lapislazzuli

Quindi questa polverina che stava li da tempo (io non butto via nulla)... alla fine è tornata utile... molto utile!

Sul fondo bianco il lapis andava steso già mischiato a vernice trasparente... e poi una mano di trasparente a coprire e fissare il tutto...



Passiamo agli altri componenti:
parafanghi: 11 Euros,

ruota anteriore: trovata in centro abbandonata vicino a cassonetto... il copertone montato era stortissimo probabilmente il proprietario ha pensato che la ruota fosse da buttare...

ruota posteriore: regalata dalla Cooperativa Ulisse (http://www.cooperativaulisse.it/cms/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=13&Itemid=26) consiglio a tutti i fiorentini di farci un salto hanno ottime biciclette recuperate dal deposito comunale e ripristinate al meglio!!! Costano poco e date un contributo ad una cooperativa sociale: "Finalizzata all'inserimento e all'integrazione lavorativa di persone ijn condizione di svantaggio, con particolare attenzione all'area del disagio psichico"

mancavano totalmente l'asse e le sfere ... ne avevo io di recupero nel mio archivio di pezzi; ho dovuto rifare la campanatura perché era una ruota a 6 rapporti: montandone solo uno il cerchio era troppo a sinistra!!! il pignone era un 18 denti a ruota libera che ho "fermato" con saldatrice ad arco... pesa di più di un pignone fisso ma a costo zero: risparmiati 15 Euros!!!!!

...........................(Continua)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 14:44:59  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
job ha scritto:

Interessante, dove hai trovato il manubrio?

Più che critiche posso fare delle domande: perche' il freno dietro e non davanti? Ti trovi meglio con il manubrio girato così ? Ad occhio mi sembrerebbe più comodo rovesciato .



Ah che bello: un po' di domandine!!!

Il manubrio era quello originale del telaio: tolti 10 cm per parte e resi paralleli i terminali (piegandolo a mano...) Quindi montato al rovescio; mi ci trovo benone anche se forse è un po' troppo stretto per le mie spalle... cmq. lo uso così: nelle andature normali si usa la parte interna o proprio non si usa (a me piace molto andare senza mani - dove non è pericoloso... NB. con la fixy si può pure rallentare)

Nella salita non avendo altri rapporti che quello fisso si deve abbandonare il sellino e usare le parti anteriori del manuvrio... con risultato direi veramente buono (sul quale devo contare ogni giorno per rientrare a casa)...

Il freno posteriore ha due motivazioni: su pioggia e terreni scivolosi è meglio che blocchi la posteriore ... quindi devo dire che fa proprio il suo dovere!!! poi devo ammettere che l'anteriore l'ho montato sulla fixy da asciutto... che era pure la proprietaria originale dei due freni... Universal in alluminio: secondo me dei bellissimi freni (originali anni '70)... sopratutto dopo la mia pulizia e lucidata!!!


Immagine:

141,1 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 15:02:18  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato
Bellissima! Mi piace il doppio per il fai da te ultraspinto!


Solo una domanda pseudotecnica: ma perchè ce l'hai così tanto con il doppio freno? Non potevi lasciarli entrambi? Io ho dei ricordi di gioventù quando con un solo freno mi si rompeva il cavo in discesa..... e devo dirti che la sensazione di terrore prima della botta è qualcosa che ti rimane x sempre!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

filcancal
Utente Medio


Piemonte


246 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 15:31:14  Mostra Profilo Invia a filcancal un Messaggio Privato
bella , mi piace ...
cavolo , fossi capace io .... ehehehehe


Jobikers Electri-City Beghelli
Jobikers Piramyd Folding Bike 20'
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 16:07:47  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
leo66 ha scritto:

Bellissima! Mi piace il doppio per il fai da te ultraspinto!


Solo una domanda pseudotecnica: ma perchè ce l'hai così tanto con il doppio freno? Non potevi lasciarli entrambi? Io ho dei ricordi di gioventù quando con un solo freno mi si rompeva il cavo in discesa..... e devo dirti che la sensazione di terrore prima della botta è qualcosa che ti rimane x sempre!


beh... se usi una fixy dopo un po' di tempo rallenti e ti fermi quasi sempre con i pedali e il freno lo usi solo in caso di discesa o di frenate brusche!

Poi visto che l'ultima caduta su asfalto viscido l'ho fatta al 90% per aver sfiorato il freno anteriore... ho deciso che da ora in poi sul bagnato il freno anteriore non lo uso: quindi meglio proprio che non ci sia per evitare inutili tentazioni!!! ahahah

Cmq. il terrore l'ho vissuto anch'io: il giorno che la usai senza proprio neanche un freno sono sceso (per fortuna a bassissima velocità) da un marciapiedi... saltata la catena mi sono accorto con orrore di non aver nessun mezzo utile per potermi fermare!!!!!!!
sono sceso al volo dalla bici...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 16:09:32  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
filcancal ha scritto:

bella , mi piace ...
cavolo , fossi capace io .... ehehehehe




Dai dai che non ci vuole nulla: qui sul forum potrai trovare tantissimi consigli per il fai da te!

comincia col fare un buon tagliando alla tua bici... ;-)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

leo66
Utente Attivo



Lombardia


674 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 16:22:31  Mostra Profilo Invia a leo66 un Messaggio Privato
Azz, Yakopo, sono proprio un asino, non avevo capito che era una fixy!

-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km
(Pb 24V 9Ah 2500Km)
-Giant Trance 2006
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 17:06:00  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Un'altra foto del bellissimo faretto posteriore made in Japan... il costo non me lo ricordo ma non dovrei avere speso tantissimo (visto la mia tirchieria congenita)...

Una piccola descrizione del funzionamento: questo faretto ha un piccolo pannellino solare... di giorno (o anche con la luce artificiale) si ricarica la piccola pilina a bottone (simile a quelle da orologio ma ricaricabile).

Quando il pannellino non da energia il faretto entra in funzione al momento che la bici si muove!!! iniziando a far lampeggiare i due led...

Il primo (in alto) spara la luce solo posteriormente, il secondo più in basso la rifrange grazie ad una lente sui due lati dx e sn... e in parte sul catarifrangente!!!!!

Eccolo acceso:

Immagine:

140,77 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 17:54:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


però, fare un po' d'importazione parallela per gli amici...



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 06/11/2009 : 20:13:26  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
mi sono perso la fissa da asciutto?

caspita non riesco a superare la mia avversione per i telai da donna

(comunque se riesci a pedalare in quella posizione ti invidio parecchio la schiena....)


scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 13:53:44  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
elle ha scritto:



però, fare un po' d'importazione parallela per gli amici...





eh si... ma le valigie tornando dal giappone sono sempre piene zeppe!!! Comunque alla prossima vedrò di organizzare qualcosa, anche Maurice era interessato...


Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 07/11/2009 : 14:04:56  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

mi sono perso la fissa da asciutto?

caspita non riesco a superare la mia avversione per i telai da donna

(comunque se riesci a pedalare in quella posizione ti invidio parecchio la schiena....)





Dunque... la Fixy da asciutto non l'ho molto pubblicizzata: non ha niente di particolare se non il fatto stesso di non avere niente!!!
C'era una foto mia in surplace senza mani sul manuvrio... su una discussione sulle fisse! (stessa foto riportata da Dasti sul mio compleanno)

In effetti è stato più un lavoro di smontaggio che altro... cmq meriterebbe un piccolo spazio: vecchia bicicletta da corsa anni '70 che mi fu regalata da una carissima persona che purtroppo ora non c'è più. Fabbricata dalla Morozzi .. piccolissima casa produttrice fiorentina: c'è ancora il punto vendita in via Gioberti ma la Sig.ra Morozzi (che dovrebbe avere 80anni se non di più)... giustamente apre il negozio quando se la sente!!!

La fixy da asciutto stà vivendo la sua quarta vita ... la prima bici da corsa anni '70... la seconda primo restauro per uso quotidiano casa scuola 1981... e seguenti...
la terza un breve periodo da bici da passeggio 2003/2004...

Ed ora alleggerita del superfluo (le ho smontato quasi tutto!!!) e dotata di nuovo manuvrio da Fixy nonché del pignone fisso... Vive una seconda giovinezza facendosi da settembre almeno 11 km al giorno sotto il mio dolce peso di ormai 40enne semisedentario!

La posizione la tengo solo quando non vado senza mani... ahahah

peraltro la mia schiena viene sollecitata recentemente da ben altri esercizi ciclistici... per ora mantengo un riserbo quasi strettisimo a parte una risposta a Dasti che credo ancora non abbia ancora letto...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 19:41:57  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Oggi con questa giornatina di m... mi è tornato in mente un utile accessorio per chi pedala nella pioggia: il portaombrelli (o l'ombrello da bici ...)

Il primo è molto diffuso in Giappone e purtroppo mia moglie lo trova orribile e così non me lo sono mai comprato... ora farebbe comodo!

L'altro l'ho visto in un negozio a Firenze: uno dei più bei negozi della zona ... e visto che quest'oggetto l'ho visto solo da loro meritano un link (http://www.universobike.it/)

ecco il fatidico ombrello da bici


Immagine:

47,24 KB



Immagine:

55,25 KB

scusate le foto che sono orribili ...

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 08/11/2009 : 23:15:57  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Sarà contenta la ruota anteriore: l'unica a rimanere asciutta

La butto lì perchè non ho ben capito dalle foto... Non è che sarebbe meglio montarlo al contrario, cioè all'interno del manubrio?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 17:48:10  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
beh... in effetti anche a me sembra un po' troppo dinamico!!!!!
Comunque è vero: in bici la pioggia non scende verticale ma in diagonale... dipende dalla velocità a cui pedali! Ci sono bici in questo forum che per quanto vanno l'ombrello dovrebbero averlo trasparente e montato in orizzontale davanti alla bici... hihihi


un altro problema è che l'ombrello se montato completamente verticale genera portanza... qualcuno di noi potrebbe decollare con la ventata giusta!!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 09/11/2009 : 18:12:55  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
yakopo ma quegli ombrelli kakkoi aerodinamici li hai visti dal vivo?

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 10/11/2009 : 16:11:35  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

yakopo ma quegli ombrelli kakkoi aerodinamici li hai visti dal vivo?


Quelli che ho messo in foto in questa discussione o quelli di cui si parlava tempo fa nell'altra discussione col portaombrelli da golf???

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 10/11/2009 : 19:20:51  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
gli altri quelli asimmetrici lunghi dietro; a ripensarci sono fantastici!!

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 10/11/2009 : 19:30:45  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Mario Sol ha scritto:

gli altri quelli asimmetrici lunghi dietro; a ripensarci sono fantastici!!


Quelli li avevo trovati razzolando su internet:

ad esempio qui...
http://www.manuelbalestra.com/product.php?productid=16853&cat=271&page=1

fra l'altro ho trovato un video esilarante!!!!

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/11/2009 : 21:55:55  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Urca Yacopo: che ombrello favoloso !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 10:16:34  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Urca Yacopo: che ombrello favoloso !



Accidenti, mi ci vorrebbe proprio a Trieste, con l'amata Bora ci sono più ombrelli nella spazzatura che sulla testa.

Oltretutto da questo altro filmato sembra non avere il brutto vizio di rovesciarsi che hanno quelli tradizionali.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 14:29:58  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Urca Yacopo: che ombrello favoloso !



FIgata eh??? Mi sa che molto presto qualcuno ombrellizza la pedelec... ;-)

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 16:00:05  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato
questo SENZ è anche pieghevole a 40 €

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 11/11/2009 : 21:59:09  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato
urca!! avevo perso questo post...
davvero complimenti Yakopo, condivido in pieno la filosofia del recupero e dell'arrangiarsi (specialità italica)
è vero ci sono bici verniciate a pennello e che hanno il loro fascino,
adoro le bici che vengono trasformate nel tempo per uso quotidiano -un pezzo di una bici, un pezzo di un'altra, qualcosa di nuovo, come dire mi arrangio e tiro a campà -

il telaio che hai usato è l'unico telaio di bici da donna che mi piace,
bella l'idea del manubrio potresti mettere dei galletti sull'attacco al posto delle brugole e girarlo a tuo piacimento, per avere la versione da passeggio o più sportiva ,aggiungerei leva freno reverse

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 12/11/2009 : 11:11:10  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
ger ha scritto:

urca!! avevo perso questo post...
davvero complimenti Yakopo, condivido in pieno la filosofia del recupero e dell'arrangiarsi (specialità italica)
è vero ci sono bici verniciate a pennello e che hanno il loro fascino,
adoro le bici che vengono trasformate nel tempo per uso quotidiano -un pezzo di una bici, un pezzo di un'altra, qualcosa di nuovo, come dire mi arrangio e tiro a campà -

il telaio che hai usato è l'unico telaio di bici da donna che mi piace,
bella l'idea del manubrio potresti mettere dei galletti sull'attacco al posto delle brugole e girarlo a tuo piacimento, per avere la versione da passeggio o più sportiva ,aggiungerei leva freno reverse



cavolo!!! ottima idea... in effetti avevo già pensato a portarmi dietro una brugola per girare il manuvrio a piacimento ma poi avevo rinunciato (anche perché in andatura da passeggio preferisco andare "senza mani sul manuvrio"

In effetti questo tipo di telaio è veramente interessante: abbastanza rigido e leggero ... pensa che dopo la verniciatura mi sono reso conto che la piastra centrale che collega le due piccole canne in diagonale al tubo sella ha una spaccatura; in effetti la cannetta di sinistra risulta libera... urge una piccola saldatura ad arco!!!
il telaio regge bene nonostante questo handicap... e pensa che in salita con il rapporto abbastanza lungo che ha e il mio dolce peso ne riceve di stress... emette solo qualche fischio dai due lembi della piastra che scorrono uno sull'altro...

Per il recupero ... ormai è quasi una filosofia di vita!!!

citando Battisti:
"Quel gran genio del mio amico, con le mani sporche d'olio
capirebbe molto meglio;
meglio certo di buttare, riparare..."

Questi versi mi hanno sempre ispirato... sempre nell'umiltà di non immedesimarsi nel "gran genio del mio amico"

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 14/11/2009 : 17:34:55  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
elle ha scritto:



però, fare un po' d'importazione parallela per gli amici...





in effetti ci avevo pensato... per il prossimo viaggio vi farò un elenchino di prodotti succulenti; il fatto è che le valigie si riempiono sempre con estrema facilità ... e 20 kg sono nulla se cominciate a farmi ordinazioni dal Giappone.
Cmq. pensiamoci... a gennaio dovrei essere di nuovo in terra nipponica!!!

ti posto una foto del faro al buio... si vede come funzionano bene i due led!


Immagine:

8,07 KB

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.