Autore |
Discussione  |
|
AlbertoC67
Utente Attivo
  
fondatore
 Lombardia
638 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 13:23:29
|
Ciao a tutti, stavo dando un'occhiata alle e-bikes sul sito di Nycewheels... (e in altri siti Usa in generale) le bici hanno lo tesso prezzo che hanno qui (più o meno) ma in dollari e il dollaro è a 1,47!!! Una Ezee sprint costa su Nyw 1800 $ cioè 1225 Euro... da noi costa(va) 1884 euro...il 53% in più!
Se qualcuno ci capisce qualcosa... io no.
|
"Nulla è paragonabile all'amore di Dio." |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 14:39:08
|
facile...in USA sono più furbi di noi...
è ancora peggio di quello che vedi se pensi che mediamente lo stipendio USA è il doppio che in Italia (quindi corrispondentemente la bici costa la metà in termini di stipendio)
e poi dicono c'è crisi....ma abbassare i prezzi no eh?
ma VA TUTTO BENE |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36481 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 14:58:14
|
Al fatto che hanno gli stipendi doppi rispetto a noi, aggiungi le spese per l'energia veramente ridicole (corrente, benzina, gas) e aumenti ancora il potere d'acquisto. In detrazione però bisogna portare l'obbligo di avere una ottima assicurazione medica, la mancanza di pensioni di stato e la sfortuna di avere abitudini da Americani...  |
 |
|
AlbertoC67
Utente Attivo
  
fondatore

Lombardia
638 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2009 : 20:54:51
|
Ok. Ma le aziende non si accorgono che, vendendo in UsA, guadagnano meno? Ma poi, se ordino qualcosa dagli states, quante tasse mi ricaricano in dogana? |
"Nulla è paragonabile all'amore di Dio." |
 |
|
biemilio
Utente Medio
 
Puglia
226 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 09:33:38
|
calcola il 9% di dogana e al totale aggiungi il 20% di IVA Esempio: Costo iniziale 100 US$, che in euro diventano #8364; 68,50 (cambio odierno), con dazio (9%) diventano 75,00 euro a cui applichi l'IVA (20%) e diventano 90 euro consegnata a casa.
Considera che i dazi si aggirano mediamente sul 9%, quindi considera una tolleranza di 1 punto percentuale in più per stare sicuro sul calcolo finale
Spero di esserti stato di aiuto Emilio |
Monster: RockRider 8.1 Kit RH205S 10*6 Super Speed Batterie VPower LiFePo4 48V 10ah |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 10:46:19
|
| AlbertoC67 ha scritto: Ma le aziende non si accorgono che, vendendo in UsA, guadagnano meno?
|
dici ? magari vendono di più quindi guadagnano di più in termini assoluti (e sono quelli che contano) ma in italia preferiamo vendere a pochi con ricarichi alti rispetto a vendere a molti con ricarichi onesti, meno scocciature
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
AlbertoC67
Utente Attivo
  
fondatore

Lombardia
638 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2009 : 13:25:50
|
| biemilio ha scritto:
calcola il 9% di dogana e al totale aggiungi il 20% di IVA Esempio: Costo iniziale 100 US$, che in euro diventano #8364; 68,50 (cambio odierno), con dazio (9%) diventano 75,00 euro a cui applichi l'IVA (20%) e diventano 90 euro consegnata a casa.
Considera che i dazi si aggirano mediamente sul 9%, quindi considera una tolleranza di 1 punto percentuale in più per stare sicuro sul calcolo finale
Spero di esserti stato di aiuto Emilio
|
Grazie quindi 1800 dollari diventano 1225 euro x 1.09 x 1.2 = 1602 euro... conviene! |
"Nulla è paragonabile all'amore di Dio." |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 00:10:14
|
Ho preso una fotocamra, Nikon D90. Costava (a parita' di accessori) 1600 euro in Itlia. Presa online a New York 870 euro, spedizione, assicurazione spedizione,garanza internazionale, dogana, tasse, alla fine pagata 1250 ...
Un bel risparmio! |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 00:42:33
|
In Italia costa troppo tutto....io sono sempre stato di questa idea! Basta spostarsi all'estero per trovare diverse cose, diversi prodotti uguali a quelli venduti in Italia, e a volte prodotti italiani venduti in paesi esteri a minor prezzo.....incredibile!!! .....e non ci sono a mio parere giustificazioni in merito!! Non siamo un paese ricco, cioè con stipendi che hanno un grande potere d'acquisto....anzi! Quindi non capisco perchè dobbiamo pagare di più....anche i generi di prima neccessità!
Una vergogna!
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 00:58:29
|
secondo me bisogna distinguere: ci sono servizi per i quali ha senso pagare qualcosa in più, per esempio una consulenza esperta nella scelta di un modello o la capacità di dare assistenza o anche solo un buon filo diretto sono cose che meritano un ritorno... per altro verso c'è in qualche caso un problema di imposte, p.e. in inghilterra l'iva è ancora al 15%, cioè il 5% in meno che da noi, e questo aiuta, insieme all'euro forte, a rendere i loro prezzi molto convenienti per noi (per chi paga in sterline lo sono di meno)... ma nell'insieme sono d'accordo: in moltissimi casi non si riesce proprio a trovare una giustificazione per il sovrapprezzo (e infatti per lo più io compro all'estero)
comunque, se non sbaglio, per l'importazione di bici intere da fuori ue il dazio è il 14%... scende per i componenti (7%?) e credo anche per le bici elettriche... però c'è una specie di sovrattassa colossale per le bici intere dalla cina (non so se anche elettriche) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 10:13:57
|
sono d'accordo con voi, anche io compro per lo più all'estero e invito i miei amici a fare altrettanto poi tante volte nei negozi italiani le cose non le trovi e devono anche loro farsele mandare quindi....attesa per attesa...certo gli unici che hanno avuto occhio sono gli spedizionieri |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 20:41:03
|
be' riporto un altro esempio.
2008, Bucharest , FIAT Bravo venduta a 12000 € con (tenevi forte...) 250.000 KM di garanzia!!!!
Solo perche' hanno stipendi miseri, Fiat la vende a meta' prezzo (e sicuramente non ci smena...) |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 20:43:16
|
be' riporto un altro esempio.
2008, Bucharest , FIAT Bravo venduta a 12000 € con (tenevi forte...) 250.000 KM di garanzia!!!!
Solo perche' hanno stipendi miseri, Fiat la vende a meta' prezzo (e sicuramente non ci smena...) |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 21:22:54
|
questa si capisce (è abbastanza ovvio che il prezzo di un oggetto dipenda dallo stipendio del compratore) proprio per questo non si capisce l'anomalia Italiana...che è peggio di Bucharest quando la paragoni a Germania, Inghilterra, USA |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2009 : 22:08:23
|
| maurice74 ha scritto:
questa si capisce (è abbastanza ovvio che il prezzo di un oggetto dipenda dallo stipendio del compratore) proprio per questo non si capisce l'anomalia Italiana...che è peggio di Bucharest quando la paragoni a Germania, Inghilterra, USA
|
Piu' che dallo stipendio, dipende da quanto il compratore e' disposto a spendere.
Evidentemente il pollo italiano e' disposto a spendere piu' del tipico Crucco , Yankee , ecc ecc
Del resto in italia una bici (in carbonio o titanio almeno) si compra per fare il figo non certo per usarla come facevano (e fanno) i nostri vecchi per andare al lavoro o fare la spesa..
e vedi che tutto torna, e non solo per le bici. |
  |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2009 : 00:33:36
|
Eh si tutto torna...tranne il fatto che vivendo in unpaese di polli mi tocca essere un pochino pollo anche io (obiettivamente non posso farmi mandare tutto dall estero)
diciamo che è un altra riga da mettere nella colonna "emigrare? Pro"
ummm comincia ad essere una colonna bella lunga... |
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
|
Discussione  |
|