Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Direttamente da Copenhagen
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

italia1
Utente Normale



74 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 10:26:25  Mostra Profilo Invia a italia1 un Messaggio Privato
E' stata presentata oggi, davanti al municipio di Copenhagen la «Copenhagen green wheel», una ruota capace di trasformare qualsiasi bicicletta in una bicicletta "intelligente".
La ruota contiene una batteria elettrica che regala la pedalata assistita e che si ricarica con le frenate. Ma anche un chip bluetooh per le comunicazioni, e sensori ambientali che consentono al ciclista un collegamento con il proprio smartphone per avere informazioni sull'inquinamento, sul traffico o sui percorsi.

La ruota intelligente è stata sviluppata dall'Mit di Boston e da Ducati Energia, che entro sei mesi metterà in commercio sia la ruota che una propria versione di bicicletta. «L'idea è quella di competere con le attuali bici elettriche - dice Federica Guidi, direttore generale di Ducati - e quindi puntiamo a un prezzo inferiore ai mille euro».
«L'idea è nata al Massachusetts Institute of Technology - racconta Guidi - che ha trovato in noi il partner tecnico e industriale per la progettazione meccanica ed elettronica. Il ministero dell'Ambiente poi, si è unito al progetto, cofinanziandolo».

Nonostante la presentazione in pompa magna, avvenuta in occasione del vertice climatico dei sindaci di tutto il mondo, parallelo a quello dell'Onu, la ruota intelligente deve essere ancora brevettata. «Lo faremo entro breve, abbiamo ancora bisogno di sei mesi per arrivare sul mercato», risponde Federica Guidi.
Per la presentazione, è stata fatta vedere un'applicazione per iPhone, dove il ciclista riceve informazioni dalla bicicletta ma anche dal web, inclusi problemi di traffico o di inquinamento. Informazioni queste, che lo stesso ciclista può decidere di trasmettere, ad esempio al web server del Comune che diffonde questi dati.



Allegato: untitled.bmp
224,04 KB

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/12/2009 : 11:00:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


grazie -- della ruota intelligente stiamo discutendo qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5831 (e stiamo cercando di capire se è davvero intelligente la ruota o soltanto il suo ufficio stampa)... interessante il dato dei costi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.