Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 dopo questo video viene da pensare ........
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 00:25:11  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato
non so' se e' collocato nella giusta sezione.
dopo le balle del petrolio e il nucleare e forum vari sono incappato in questo video e i dubbi vengono..................

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....

stefno
Utente Attivo



Lazio


614 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 00:58:25  Mostra Profilo Invia a stefno un Messaggio Privato
Bé certo, i dubbi vengono... però sulla sanità mentale di chi mette assieme questa accozzaglia di baggianate, e su chi ci crede!

Non me ne volere, ma quando ci vuole, ci vuole!

Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo.
Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo.
Brompton M2E con kit Freedomebikes.
Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo.
Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 01:02:55  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
la parte finale è ottima..condivido...
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 05:52:21  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Quoto Stefno

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 06:33:38  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Qualcuno ricorda la vicenda della Eolo, l' auto ad aria compressa presentata nel 2001 al Motorshow di Bologna?
Pare che sia un'autentica bufala:


http://www.repubblica.it/2007/09/motori/motori-settembre-2007/motori-mistero-auto-aria/motori-mistero-auto-aria.html
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 06:40:22  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Quoto imayoda per la parte finale.......

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 06:43:28  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato
Ciao carlo n,anche te di buon mattino eh?

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 06:46:38  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
rainbow ha scritto:

Ciao carlo n,anche te di buon mattino eh?


Ciao, sono sveglio e ho una febbre influenzale da cavallo.
Buona giornata.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 11:11:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
La morale trasmessa del filmato è condivisibile, ma i contenuti tecnici...
Nikola Tesla fu dimenticato quando perse la battaglia fra i sostenitori della corrente alternata e quelli della corrente continua che si verificò in America quando si trattò di elettrificare le città e le industrie, e dopo che fece saltare una centrale elettrica a causa dei suoi esperimenti.
L'unica sua idea che viene adesso sviluppata è la possibilità di trasmettere corrente senza cavi, anche se personalmente spero che non se ne faccia di niente, visto l'inquinamento elettromagnetico già presente.
Per quanto riguarda la "Free energy" ho già espresso più volte il mio parere, quindi...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 18:44:23  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
AAARGHHH!



come fisico sono SCANDALIZZATO ogni volta che qualcuno ha il coraggio di scrivere che esistono dispositivi con efficienza uguale o superiore al 100%

QUESTO NON E' POSSIBILE.

il moto perpetuo (di varie specie) è impossibile e questo lo stabiliscono i principi e le leggi della termodinamica. che sono state ampiamente verificate e poi utilizzate per realizzare i motori esistenti, quelli veri.

riconoscete le bufale nella maniera più palese quando vengono fatte simili affermazioni!


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 19:26:30  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato
ragazzi le bufale sono bufale.....auto a idrogeno,aria compressa ecc.
quello che tesla eutopicamente voleva inventare ci si puo' discutere sopra sul si e no o su quello che funziona o non funziona.
io per ora di concreto ho visto questo:

io non ho mai visto un motore girare in maniera autonoma senza corrente ne carburante. quello che non capisco e' il perche in 100 anni non si sia arrivati a risultati migliori. o non ci si e' voluto arrivare?

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 20:31:21  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
Il video sarà intriso di sciocchezze ma...
Giusto per puntualizzare
Tesla VINSE la guerra delle correnti
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Guerra_delle_correnti?wasRedirected=true

Tesla fu un genio, sue sono alcune delle invenzioni che hanno cambiato la vita Dell umanità. Non era tagliato per gli affari come Edison (che tutti ricordano come geniale inventore ma più che altro era un imprenditore... http://it.m.wikipedia.org/wiki/Thomas_Alva_Edison?wasRedirected=true)
e morì povero, questo è il motivo per cui venne presto dimenticato...Certo quando cominció ad invecchiare dette un pó di matto...ma all uomo che ha reso possibile la produzione e il trasporto della corrente elettrica su larga scala, si potrà pur perdonare

Ragazzi, pure la dinamo della bicicletta deve qualcosa a Nikola Tesla!

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 01:05:54  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

La morale trasmessa del filmato è condivisibile, ma i contenuti tecnici...
Nikola Tesla fu dimenticato quando perse la battaglia fra i sostenitori della corrente alternata e quelli della corrente continua che si verificò in America quando si trattò di elettrificare le città e le industrie, e dopo che fece saltare una centrale elettrica a causa dei suoi esperimenti.
L'unica sua idea che viene adesso sviluppata è la possibilità di trasmettere corrente senza cavi, anche se personalmente spero che non se ne faccia di niente, visto l'inquinamento elettromagnetico già presente.
Per quanto riguarda la "Free energy" ho già espresso più volte il mio parere, quindi...

ma alla fine....scusa barba non e' come dici tu'mi permetto.
le lampade a basso consumo,le centrali elettriche,i cavi fini che trasportano un botto di corrente,le lampade al neon,il pricipio base delle bobbine,delle dinamo,dell'alta tensione,del wireles, sono scoperte di tesla che pur essendo un pazzo le ha inventate lui mentre a edison rimane solo la realta' di un brevetto di una filettatura di un portalampade.

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 01:10:19  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato
questo e' un altro che ha creato un motore magnetico senza corrente e ne carburanti che starebbe in grado di girare per l'intera durata fisica dei magneti sembra che prima che si smagnetizzino dovrebbero passare 300 anni.questo e' sempre un progetto tesla.

interessante anche questo video

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 10:25:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Brett: A parte i vari brevetti riconducibili agli studi di Tesla (concordo), questi motori che si vedono così frequentemente girare su Youtube sono secondo me un'utopia, e se non fosse così non capisco perchè non sono ancora in commercio, e non venirmi a parlare di interessi dei petrolieri o altro.
Mi pare universalmente accettato che macchine con rendimento superiore al 100% non siano possibili da realizzare e anche se tu ne costruissi una senza attriti o dispersioni renderebbe al massimo il 100% e non potresti prelevare energia in nessun modo.
Anche le pompe di calore, che vengono vendute con rese fino al 300% rispetto al riscaldamento che si otterrebbe facendo passare la stessa corrente attraverso una semplice resistenza, consumano energia sottratta dall'aria, dall'acqua, dal terreno o da pannelli solari e non sono miracolose come quei motori.
Quando uno di quei motori equipaggerà una lavatrice sarò comunque pronto a ricredermi.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 13:06:54  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
Tesla non parlò di perpetuum mobile et similia... parlò di fonti energetiche onnipresenti a cui l'uomo avrebbe poi collegato le sue macchine...

io intendo (forse) la forza di gravità, sfruttando (forse) la teoria ondulatoria (se ne sta discutendo animatamente da un po')
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 19:23:07  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
meno male che c'è barba che mi da manforte!
(io sostituirei però la parola "utopia" con "bufala" )


Sapete cosa vuol dire rendimento superiore al 100% ??

PROVO A FARE UN ESEMPIO

Facciamo conto di avere una bici elettrica con motore che rende al 100% con centralina regen e batterie da 100Wh...
(i wattora sono l'energia, gli ampereora la carica elettrica)

Allora potrei andare su per una bella salita convertendo tutta l'energia elettrica immagazzianta nelle batterie in energia potenziale al 100%.
Quindi potrei scendere giù e convertire tutta l'energia potenziale di nuovo in energia elettrica al 100%.

A questo punto potrei ritornare su' di nuovo e poi giu e così via quanto mi pare. Questo significa "moto perpetuo".

Se il motore rendesse più del 100% invece, succederebbe che ogni volta questo ciclo di salita-discesa mi ricaricherebbe le batterie un po' di più di quanto erano in partenza.
Quindi ripetendo il processo varie volte anche se il rendimento fosse solo del 101% arriverei ad un certo punto a raddoppiare la carica immagazzinata nelle batterie, cioè ad esemopio dopo 100 cicli avrei 200Wh invece che 100Wh. E cosa succederebbe? Che le batterie andrebbero in overcharge rompendosi. Oppure dovrei agiungere delle batterie in più vuote per immagazzianre i 10Ah in più. Avrei quindi il problema di generare troppa energia e dovrei dissiparla o immagazzinarla in qualche modo.

Se prendiamo la bici come un sistema isolato, quindi, è evidente che l'energia del sistema aumenterebbe sempre.

E' evidente, facendo il parallelo, l'instabilità di un universo nel quale non valgono i principi suddetti della termodinamica, che PROIBISCONO l'esistenza di sistemi in grado di trasformare energia con rendimento superiore al 100%.

Un altro esempio potrebbe essere il sole. Se i processi termonucleari che avvengono nel sole non obbedissero ai principi della termodinamica e per caso avessero rendimento superiore al 100%, il sole aumenterebbe costantemente la sua energia radiante all'infinito bruciando alla fine la terra e tutto il sistema solare.

Sulla terra avremmo invece il problema di un vero "global warming" perchè tutti i processi radiativi, in atmosfera e non, porterebbero ad un aumento di energia indefinito.

L'universo è stato fatto molto bene, in modo che tutto ciò che vediamo sia possibile e non si riempia indefinitamente di energia finendo in un immenso armageddon!

In cambio di questa opportunità a noi concessa di esistere valgono i principi da noi poi riscoperti della termodinamica e quindi dobbiamo lavorare per vivere.

Ma in fondo ,è un buono scambio, no?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 20:00:36  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Bentax ha scritto:

meno male che c'è barba che mi da manforte!



No no ci sono anch'io a darti ragione:
"nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma"

Ora non ricordo se è la prima, la seconda, o quale delle leggi della Fisica, ma se non fosse così dovremmo mettere in discussione TUTTE le fondamenta della Fisica moderna.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 20:23:40  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
chi non fa ricerca è convinto che gli scienziati aborrino l'idea di qualcosa che non obbedisca alle leggi della fisica...e che farebbero tutto per insabbiare un fenomeno inspiegabile

invece E' PROPRIO IL CONTRARIO

qualunque ricercatore darebbe un rene per osservare un fenomeno che non è spiegato dalle equazioni di maxwell, tanto per fare un esempio
quindi sono tutti alla ricerca
si va a cercare di tutto, e ogni tanto si trova qualcosa di ancora non studiato, tipo ultimamente il grafene
e la scienza e la tecnica vanno avanti...però la conservazione dell'energia e la termodinamica per adesso reggono

quando osservarono il decadimento del neutrone mancava nei conti dell'energia...erano anni incredibili...si era appena scoperto che l'osservazione di un fenomeno modifica il fenomeno stesso...e qualcuno pensò che magari a livello subnucleare la conservazione dell'energia non valesse...poteva starci....ma poi si scoprì la presenza di una nuova particella...il neutrino

tanto per dirvi come funziona

state sicuri che se esistesse un motore a moto perpetuo ne parlerebbero tutti i giorni e ne venderebbero perfino modellini giocattolo

e non avremmo più problemi di riscaldamento casalingo....con tutti i libri di fisica che avremmo da bruciare

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 23:06:07  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato
vi stimo tutti perche nel modo in cui bocciate il modo perpetuo allo stesso modo vi o ci piacerebbe che sia una VERA realta'.
MA....non e' una realta'.
a questo punto mi chiedo : il perche di tutti questi filmati,di queste finte realta',di queste bufale?????.
io non sono ne' un fisico ne' un chimico e vorrei porre una domanda da ignorante e grande curioso.
E' vero che fisici e chimici stanno in contrasto come l'acqua e l'olio?

Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 23:24:56  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Io molto prosaicamente sarei disposto ad investire l'equivalente del costo di una automobile per comprare motori con rendimento superiore a 1
Ne comprerei 40, li farei lavorare giorno e notte vendendo l'energia che producono in più all'Enel e me ne starei in riva al lago di Garda tutto il giorno bevendo aranciata e pagando con i profitti

E invece queste mirabolanti invenzioni non sono in commercio e non c'è uno straccio di investitore che abbia fatto il mio stesso ragionamento e che ne abbia fatti costruire 400, per vivere alla Bahamas bevendo succo d'ananas

Mentre i vari sedicenti-inventori vivono in alberghi delle Maldive dove organizzano conferenze e fra una e l'altra sorseggiano latte di cocco


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 00:15:29  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
heheh.. bentax: parliamo dunque di entropia e la sua logica fine.. energia dispersa ovunque

cmq
è molto più edificante pensare che con una spesa ridicola ed un impegno da dilettante si possono realizzare turbine eoliche (giusto per fare quello che disse tesla) e prendere l'enorme energia disponibile sul pianeta nelle varie forme cinetiche..

realizziamo una turbina VAWT usando una motoruota?? (chiunque lo facesse avrebbe di certo il primato su youtube, visto che ancora manca..)
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 01:02:50  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
brett ha scritto:
E' vero che fisici e chimici stanno in contrasto come l'acqua e l'olio?


Ragazzi io ve lo dico per il vostri bene
METTETECI PIÙ TABACCO NELLE SIGARETTE...


-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Yakopo
Utente Attivo



Toscana


974 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 11:53:10  Mostra Profilo Invia a Yakopo un Messaggio Privato
Puntualmente ... anzi ciclicamente... su questo forum spunta una discussione simile su moto perpetuo e motori con rendimento superiore a 1: dovremmo studiare questa ciclicità... sarà un relazione con le feste natalizie e i fiumi di alcool e cibo che ci annebbiano il cervello???

O come di Maurice dovremmo mettere più tabacco nelle sigarette???

Yakopo

pieghevole Giapponese da 20'
- Kit crystalyte 406 48V rear in cerca di una nuova batteria.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 17:49:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Si potrebbe anche vedere (dati gli effetti deleteri) di cambiare Pusher...
Torna all'inizio della Pagina

brett
Utente Medio



Lazio


254 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 01:14:46  Mostra Profilo Invia a brett un Messaggio Privato
maurice74 ha scritto:

brett ha scritto:
E' vero che fisici e chimici stanno in contrasto come l'acqua e l'olio?


Ragazzi io ve lo dico per il vostri bene
METTETECI PIÙ TABACCO NELLE SIGARETTE...




era na battuta........ ....oops ma io...veramente mi faccio le sigarette a mano.....che m'hanno taroccato er tabacco?


Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah.
un saluto a tutti del forum.
mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 14:21:01  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Intanto qualcuno ci riprova con la fusione fredda, il 14 gennaio si è svolto un interessante esperimento pubblico a Bologna: chissà se l'Italia verrà ricordata anche per cose più importanti nel mondo del bungabunga, o sarà l'ennesima presa in giro pure questa ?





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 22/01/2011 : 09:32:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Mi sono guardato tutti i filmati su YouTube e ho letto altri articoli, sembra una cosa promettente, anche perchè finalmente è uscita dai laboratori e viene testata a livello industriale con tanto di brevetti. Fornire 600W al sistema e ricavarne 12Kw è veramente strepitoso!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 22/01/2011 : 23:44:48  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Nonostante i [lontani] studi di fisica ci ho capito poco ... e questo credo possa deporre bene

Anche a me ha fatto una forte impressione l'energia ricavata : è un valore "industriale"

allora supponiamo che, con il rendimento della trasformazione in energia elettrica, si ottengano 5 kW utili

Allora

5 kW * 24ore * 360giorni + 0.1€/kWh = 4300 € all'anno di ricavo

Se il modello "industriale" di questa potenza costerà entro i 12000 € ci siamo !!!!!!!!! e salutiamo cordialmente i petrolieri



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 13:10:24  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
GRANDE! LA FUSIONE FREDDA A BOLOGNA!



Mi fa molto piacere che abbiate postato questi video. I professori e ricercatori che stanno svolgendo queste ricerche e questi esperimenti appartengono al mio stesso istituto. Conosco molto bene Giuseppe Levi, il relatore che si vede nel video. Abbiamo avuto diverse collaborazioni (ma sul altri argomenti non sulla fusione fredda di cui purtroppo non mi occupo).

Il prof.Focardi è quello che da anni qui in istituto porta avanti queste ricerche (come vi potete immaginare con risorse finanziarie assai modeste).

Il fatto che si siano fatti avanti gli industiali è, da un lato, buon segno, perchè difficilmente chi investe, lo fa in cose che non funzionano o che non hanno prospettive di utili. D'altra parte, mi dispiace un po' per il fatto che molti particolari delle ricerche sono tenuti segreti e non sono disponibili.

La sostanza è che si è individuato un fenomeno fisico non ben chiarito ma di probabile origine nucleare (fusione?) e che si è trovato il modo di sviluppare ed ottimizzare negli anni un apparato sperimentale capace di inescarlo per produrre energia. Questo è un grande lavoro sperimentale. Come ai vecchi tempi, agli albori della fisica moderna, si facevano esperimenti scoprendo fenomeni sconosciuti, così adesso si ha tra le mani qualcosa che va nacora capito ma che è un fenomeno reale ed inequivocabile.

L'innesco è di tipo elettrico/chimico (gas - metallo) e il processo (la reazione) è invece di tipo nucleare (probabilmente la fusione). Per questo è possibile una così grande differenza tra energia in uscita ed energia in ingresso. Si sfrutta l'energia immagazzianta nel nucleo dell'atomo, enormemente superiore a quella chimica, che è dovuta alle reazioni che avengono solo tra gli elettroni degli atomi.

La descrizione del procedimento di misura dell'energia prodotta dal reattore (calore di vaporizzazione dell'acqua) è molto chiara. Fanno bollire l'acqua e misurano quanta energia ci è voluta.

E giustamente controllano anche, pesando la bombola e il reattore, che nel processo non ci sia stata la combustione ordinaria dell'idrogeno con l'ossigeno (la reazione deve essere nucleare non chimica).

Si è parlato poco invece del meccanismo con cui l'energia viene fornita al sistema ma penso abbia a che fare in parte con il processo di caricamento del reattore con l'idrogeno (la bombola di cui si parla) e probabilmente una parte elettrica (tensione ?) di cui non hanno parlato. Ma posso chiedere direttamente a Levi eventuali delucidazioni su questo


Spero proprio che questa ricerca vada avanti e produca i risultati sperati. Il momento sarebbe proprio quello giusto!


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 13:21:09  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato
basta che poi non vendano il prototipo al primo che paga soldi grossi..
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 13:34:08  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
mah, se funziona e rende veramente ci si butteranno tutti e prima o poi (più prima che poi) scopriranno il modo di rifarlo, com'è avvenuto per l'energia atomica.
non so chi sono attualmente i partner. ma se un'impresa italiana che ha creduto veramente nella ricerca e l'ha anche finanziata ci può guadagnare non mi dispiacerebbe
speriamo che eventuali brevetti non se li accaparrino i soliti noti..

mi chiedo una cosa però, perchè sono bastardo dentro e penso male: avranno conteggiato l'energia per produrre l'idrogeno e ficcarlo nella bombola ? .. ovviamente si .. vero ?

devo chiarire questo dubbio ......


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 14:53:37  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
allora,

sono andato a pranzo con un mio collega il dott.Bianchini il responsabile della radioprotezione che si intravede anche nel filmato e mi ha spiegato un po' meglio come stanno le cose.

intanto, dubbio fugato!

in esperimenti precedenti hanno realizzato un apparato che utilizzava l'energia prodotta anche per produrre idrogeno, con una cella elettrolitica, e poi lo immetteva nel reattore che in questo modo si autoalimentava con acqua. l'energia prodotta era comunque maggiore di quella fornita (anche se per ora non so quantificarlo in numeri).

per il discorso della ricerca, ho appreso intanto che il proprietario del brevetto dovrebbe essere l'ing rossi, ma dietro ci sono già tutti i grandi gruppi dell'energia: ente atomico americano, enel ed edf per dirne alcuni, pronti a sfruttare. come è ovvio.

questo ing.rossi ha continuato con successo le ricerche sperimentali del prof.focardi del dipartimento di fisica di bologna, e attualmente in pensione, dopo che l'università a quanto pare, anche in una fase di difficolta dell'esperimento, non gli aveva dato un soldo per continuare.

attualmente quindi questa ricerca, dal punto di vista strettamente applicativo, sembra che venga svolta al di fuori dell'università, privatamente. non so quindi quanto l'università di bologna potrà vantare riguardo la paternità di questa scoperta. ma sembra chiaro che non avrà alcun ritorno economico. se va bene, un po' di gloria.

tutte queste notizie sono comunque da confermare!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 24/01/2011 : 22:06:40  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Grazie delle interessanti precisazioni Bentax

Incrocio tutte le dita che ho perchè sia l'avvio della soluzione dell'immenso problema dell'energia !!!!!



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 13:50:04  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato
lo spero anch'io, tuttavia...

...non è escluso che io possa essere testimone da vicino dell'ennesima bufala!

l'ing. andrea rossi tiene il suo "reattore", che chiama anche "catalizzatore di energia" o "amplificatore di energia", un po' troppo blindato. infatti, a nessuno è stato dato di vedere cosa ci sia dentro in nome del segreto industriale(il prof. focardi che inizialmente aveva avviato la ricerca e sulla cui onestà credo si possa contare, è ora anziano e pensionato e a quanto pare estromesso dalla parte attiva della sperimentazione).

in questo modo gli altri studiosi della comunità sceintifica internazionale sono bloccati. non posssono replicare l'esperimento se non ripartendo da zero o quasi.

inoltre, per chi vuole pensare male (è sempre giusto e io sono il primo a farlo ) non si può escludere che dentro al famigerato "reattore" ci sia una batteria, magari al piombo o lifepo4 o lipo ! che fornisca l'energia in più!

se vengono prodotti 10-12kW per mezzora fanno appena 5-6 kWh, che sono compatibili con la capacità di una batteria di appena 5 accumulatori da auto da 12V-100Ah ...

finché non lo fanno andare a porte aperte 24h su 24h per 2-3 mesi con quei rate di produzione di energia non possono convincere la comunità scientifica internazionale, né eventuali investitori, che sia veramente un fenomeno reale e praticamente sconosciuto.

in realtà ciò che è stato proposto, mi sono documentato un po' ieri , è la cosiddetta "cattura p" (cattura di un protone dell'idrogeno da parte di un nucleo di nichel), ma nelle condizioni teoriche finora prese in considerazione sembra un fenomeno rarissmo.

inoltre l'ing.rossi ha creato una rivista ad hoc il "journal of nuclear physics" per pubblicarci i suoi articoli .... boh!

staremo a vedere...

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 22:06:05  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato
E questa di questo mix cosa ve ne pare?????

Se funziona con così poco la famosa auto ad acqua non sarebbe così irrealizzabile?????




Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 21:03:51  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato
http://www.galileonet.it/articles/4d36c65872b7ab2278000031

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 23:40:52  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato
Caris ha scritto:

E questa di questo mix cosa ve ne pare?????

Se funziona con così poco la famosa auto ad acqua non sarebbe così irrealizzabile?????






Mi rispondo da solo....ho letto i commenti è una mezza bufala ...dentro non c'è acqua l'hanno cambiata allo stacco prima di fare la fiamma...

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.