Autore |
Discussione  |
|
Petor
Utente Attivo
  
 Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 15:56:57
|
ultimamente sto valutando seriamente di acquistare una pieghevole, probabilmente la hoptpwn, ma per farlo dovrei vendere un po di biciclette (l'enjoy e la bici da citta'28", ma quella pure no). sto pensando di prendere un'abbonamento mensile per i mezzi publici e spostarmi con la bici al seguito. per questo pensavo che avrei lasciato la bici con solo uno zainetto che si attacca al portapacchi (decathlon) e basta, niente aggeggi vari tipo contachilimetri, campanelli a trombetta e altre diavolerie che ho montato sull'enjoy. chiedo a chi usa la bici pieghevole per andare e tornare da casa a lavoro, in orario di punta se effettivamente la cosa funziona o e' piu complicato di quanto possa essere utile. il mio percorso e' sempre quello: da roma est (colle del sole) a piazzale del verano (ROMA).
sono alla ricerca di consigli prima che mi prende il matto... grazie
|
solo bici muscolare the gas killing you |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 16:08:54
|
adoro le pieghevoli, ma per l'uso che intendi farne mi sa che il modello scelto è poco adatto: troppo ingombrante |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 17:26:39
|
la hoptpwn da piegata è ben compatta e meno ingombrante delle dahon con ruote della stessa grandezza, ma temo che trasportarla sui mezzi pubblici romani in ore di punta non sia proprio uno scherzo... |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 17:32:47
|
da oggi ho intenzione di controllare dalla bici o dal motorino le condizioni degli auobus o tram nelle ore in cui attacca/stacco. tanto per capire a cosa vado incontro. poi chi di voi ha consigli da darmi sono ben acetti.
|
solo bici muscolare the gas killing you |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 17:34:25
|
quoto, devi ragionare come se avessi una grossa valigia. ma proprio grossa (anche perché credo che dovresti metterla nella sacca)... quanti km di questo percorso sarebbero in bici?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Desafinado1
Utente Master
    

Campania
2452 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 17:36:50
|
petor..l'unica che ti consente agevolmente di prendere gli autobus è la brompton ( o al massimo la dahon curve)e anche la tikit. Io ho avuto una dahon con ruote da 20 e prendevo l'autobus ma era un casino.perciò sono passato alla brompton. la hoptown è + compatta un pò ma sempre ingombrante è. |
________________________________ WWW.BICIZEN.IT "LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013
BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010
|
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2011 : 17:51:43
|
| elle ha scritto:
quoto, devi ragionare come se avessi una grossa valigia. ma proprio grossa (anche perché credo che dovresti metterla nella sacca)... quanti km di questo percorso sarebbero in bici?
|
il percorso e' questo: http://infopoint.atac.roma.it/navigator.asp?ContextName=ec54ed36-7bdb-47d6-893d38e57ae54d21-4d35c447&bwreturn=1 la mattina spesso sulla prenestina c'e' fila e potrei raggiungere l'autobus e prenderlo alla fermata successiva, altrimenti dovrei fare solo pochi tratti con la bici. o prendere il trenino da lunghezza a tiburtina e poi con la bici fino a lavoro. ancora non lo so di sicuro, purtroppo dovrei decidere in sella alla bici.
|
solo bici muscolare the gas killing you |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 13:59:54
|
vedo che il link non si vede (scusate l'intreccio di parole) comunque e ' da via modolo a via dei vestini (roma)all'andata e viceversa ritorno. sono sempre piu propenso a fare il passo ma per incentivarmi dovrei vendere ANCHE i 2 scooteroni che abbiamo in casa, e a quel punto, ci scapperebbe la brompt o una similare ( approposito sapete il nome di qualche clone piu economico e dove si puo' comprare a roma?)
|
solo bici muscolare the gas killing you |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 15:24:58
|
| carlo n ha scritto:
la hoptpwn da piegata è ben compatta e meno ingombrante delle dahon con ruote della stessa grandezza,
|
sicuro? il telaio è praticamente lo stesso, cosa la rende meno ingombrante? |
 |
|
svirgoletta
Nuovo Utente
Lazio
29 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 21:21:27
|
Ciao,
io uso spesso la dahon ECO3 sulla linea B Ponte Mammolo - Circo Massimo, anche se in orari non propriamente di punta. Devo purtroppo dire che negli orari di uscita dei negozi, purtroppo, certe volte aspetto anche un paiodi metro per non dare fastidio, considerata l'affluenza. Nei vagoni posteriori è più comodo perchè sono più vuoti; gli autobus con dahon sono off limits, l'ho preso solo una volta d'estate perchè erano vuoti,ma non sono così spaziosi se non nella parte per le carrozzine. Il treno che viene da Lunghezza non lo conosco, non so l'affluenza. Conoscendo bene la Brompton, probabilmente potrebbe esserti più comoda. La dahon ha il pregio di poter essere spinta e gli unici problemi sono i scalini; sulla bici decathlon non so se esita questa possibilità. Non uso il telo per nasconderla ed in quasi due anni solo due volte mi hanno detto qualcosa ma sono comunque tornata sempre a casa, anche e soprattutto quando è capitato che si rompesse la metro.
|
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 21:27:43
|
grazie, intanto domani vado a lavoro con i mezzi per vedere di cosa parlo.. a domani.
|
solo bici muscolare the gas killing you |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 22:36:37
|
Petor, una 20" (io ho la hoptown) la vedo meglio su un treno. Su una metro può andare, ma ti occorre spazio, proprio come dice Svirgoletta. Con la HT non prenderei un bus. Quindi forse è meglio una 16". Brompton se hai qualche soldo da parte. B2R se hai un budget ridotto... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
alexbike
Utente Senior
   
Campania
1249 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2011 : 23:07:14
|
| necknecks ha scritto:
Petor, una 20" (io ho la hoptown) la vedo meglio su un treno. Su una metro può andare, ma ti occorre spazio, proprio come dice Svirgoletta. Con la HT non prenderei un bus. Quindi forse è meglio una 16". Brompton se hai qualche soldo da parte. B2R se hai un budget ridotto...
|
io ho dahon d7 e decathlon hoptown
sono più o meno uguali come grandezza la hoptown però si "parcheggia" in verticale quindi è più comoda in metro... Anche se la D7 si può portare tenendola per la sella allungata... invecedi usare le ruotine sul portapacchi che sinceramente vanno bene solo per brevi tragitti. |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 10:10:43
|
stamattina, come promesso, sono andato con i mezzi: 2 ore contro 50min/1ora in bici normale e 40 minuti con l'elettrica. il viaggio si e' diviso cosi': partenza 7,30 alla fermata sotto casa, autobus pieno ma con spazio sufficente per una pieghevole normale. dopo 6 fermate l'autobus si svuota davanti a una scuola. quindi spazio a volonta'.
Immagine:
 59,35 KB dettaglio di uno spazio dove poter mettere un'eventuale bici
io sono sceso dopo 14 fermate a "serenissima" e l'autobus era ancora abbastanza sgombro(circa un'ora dalla partenza)dove ho aspettato il tram che quello si che era bello pieno(una classe di ragazzi in gita). cmq da li tra l'attesa e il viaggio col tram c'e' voluto ancora un'ora per arrivare davanti al mio negozio (ultimi 400mt a piedi.) conclusione: una pieghevole potrei portarla tranquillamente anche se modificherei il viaggio scendendo a largo preneste anziche' a serenissima, e farei l'ultmo tratto con la bici lasciando stare il tram(3.3Km). potrei usare la pieghevole per raggiungere l'autobus a una fermata avanti nel caso dovessi fare tardi(visto che si fa la maggior parte del tempo in fila). la domanda e' vale la pena fare tutto sto bordello, quando probabilmente con la bici e basta ci metto meno? una pieghevole e' adatta a fare una 30 di km al giorno? che dite?
|
solo bici muscolare the gas killing you |
 |
|
maema
Utente Medio
 
Campania
144 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 12:45:46
|
ciao Petor, la pieghevole indubbiamente, rappresenta a mio avviso, la normale evoluzione del ciclista metropolitano, ed in questo la brompton o clone, credo sia il massimo. personalmente la trasporto , in una borsa Ikea (che ripiegata va nella sacca della cover bag). poi, affronteremo il discorso del...kit. ma questa è un altra storia. |
mau |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 13:22:51
|
| Petor ha scritto:
la domanda e' vale la pena fare tutto sto bordello, quando probabilmente con la bici e basta ci metto meno? una pieghevole e' adatta a fare una 30 di km al giorno? che dite?
|
Forse la domanda giusta è: te la senti di fare 30 km al giorno in bici? Se la risposta è si, allora una bici qualunque capace di reggere la troviamo! 
|
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 13:28:25
|
e' questo il fatto... non me la sento di fare 30km al giorno in bici, e ne cercavo una che piegandola la mettessi in autobus ma che in giornate in cui ho voglia/tanto traffico potesse portarmi a lavoro/casa senza problemi. che mi dia piu liberta' di scelta. cosa che non ho con l'enjoy. |
solo bici muscolare the gas killing you |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 14:10:42
|
Io con una Dahon da 20" muscolare ci ho fatto più di 130 km in un giorno, e sono vecchio, panzone e brontolone  Certo non è veloce come le altre mie bici da 28" ma su una distanza di 15 km non fai neanche in tempo ad apprezzarlo. Sono sicuro che se provi l'intermodalità con la pieghevole, poi ci pigli gusto e progressivamente rinunci del tutto ai bus... |
 |
|
Hod
Utente Medio
 

Campania
394 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 17:59:33
|
per me... che ho una dahon da 20 ed ho visto per la mia ragazza una merc (simil brompton) puoi optare per una brompton e ti passa la paura, le altre sono solo un palliativo, se il percorso da fare in tram è superiore come onere rispetto al quello da strada e se la frequenza è continuata.
Alternativamente, se il percorso in strada è quello preponderante ed una volta ogni tanto la devi caricare su bus o metro, vai su una dahon da 20... le brompton soffrono il pavè e il manto sconnesso (senza contare che, malgrado il buon passo, la ciclistica di una ruota da 20 rimane sensibile"nel senso che per pedalare molto è meglio una dahon rispetto una brompton")
in economia potresti prenderti una bici con pochissimi orpelli, quasi solo telaio, magari usata ed un sacchetto per ricoprirla. |
Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui! Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 18:16:15
|
| ghironda ha scritto:
| carlo n ha scritto:
la hoptpwn da piegata è ben compatta e meno ingombrante delle dahon con ruote della stessa grandezza,
|
sicuro? il telaio è praticamente lo stesso, cosa la rende meno ingombrante?
|
la rende più compatta il sistema di piegatura; nelle dahon piegate invece la ruota davanti rimane sempre un po' sghemba e ciò aumenta lo spessore del 'pacco' |
 |
|
Hod
Utente Medio
 

Campania
394 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 10:01:34
|
nella hoptown piegata, la ruota davanti è perfettamente parallela a quella di dietro?  |
Jobiker on: -Merc Folding Bike- from 01/11/09: qui! Also @ beppe_hod - Concluso nel mercatino felicemente con: ik8jqk; alexbike; federjago;Filo |
 |
|
ghironda
Utente Senior
   
Emilia Romagna
1365 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 11:18:10
|
mah, forse sarà più "dritta", ma secondo me sono larghe uguali. del resto nelle Dahon piegate la focella anteriore e quella posteriore sono a contatto (coi magneti) anche quando il manubrio è in mezzo, e penso che meno di così non si possa stringere... |
 |
|
dberardi
Utente Medio
 
Lazio
245 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 13:28:24
|
Io farei un pensierino ad una soluzione elettrificata: sono sempre 30 km.
Io ne faccio 12 al giorno ma sono spezzettate in 4 fasi. |
 |
|
|
Discussione  |
|